documentad

7
L’ ANIMATORE DIGITALE CHI È? COSA FA? COSA HA FATTO FINORA? COSA FAREMO? LICEO DELLE SCIENZE UMANE «VITTORINO DA FLETRE» @ a cura del prof Pierfrancesco CARESSA

Upload: pierfrancesco-caressa

Post on 14-Apr-2017

137 views

Category:

Education


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: DocumentAd

L’ ANIMATORE DIGITALECHI È?

COSA FA?COSA HA FATTO FINORA?

COSA FAREMO?

LICEO DELLE SCIENZE UMANE «VITTORINO DA FLETRE»

@ a cura del prof Pierfrancesco CARESSA

Page 2: DocumentAd

CHI È?

È UNA FIGURA PREVISTA DAL PIANO NAZIONALE SCUOLA

DIGITALE (PNSD).IL PNSD è lo strumento con cui il MIUR attua una parte

strategica deLA BUONA SCUOLA (LEGGE 107/2015 )

Page 3: DocumentAd

L’animatore digitale (AD) agisce su 3 ambiti:1.FORMAZIONE INTERNA

• Organizzare laboratori formativi • Coordinare/animare la partecipazione ad

attività formative organizzate2.COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITÀ SCOLASTICA

• Favorire il protagonismo degli studenti• Aprire momenti formativi agli stakeholder

3.CREAZIONI DI SOLUZIONI INNOVATIVE• Uso di particolari strumenti di cui la scuola si

è dotata• Pratiche di metodologie comuni• Informazione su innovazioni esistenti nelle

altre scuole

Page 4: DocumentAd

Cosa ha fatto finora?

Page 5: DocumentAd

• Questionario docenti con moduli di google inerente alle tecnologie nella didattica;

• Sviluppo di un progetto per dotazione di calcolatrici programmabili, con centraline e repository (in un’ottica di allestimento aule per il progetto classi aperte);

• Sviluppo di un piano digitale da inserire nel PTOF;

• Gruppo classe 4^Bes WhatsAPP «Comunicazioni»;

• Nell’ottica del sistema BYOD utilizzo dell’APP «Showbie» nella classe 4 Bes;

• Supporto ai colleghi nell’utilizzo del registro elettronico.

Cosa ho fatto finora?

Page 6: DocumentAd

Cosa faremo?Le idee sono tante, ma dobbiamo lavorare insieme non perché lo dice la DS o l’AD, infatti in un’intervista Donatella SOLDA e Damien LANFREY, gli esperti MIUR che hanno redatto il PNSD, riferiscono:

« Il fatto che in questo momento abbiamo chiesto alle scuole di indicare solo un nome non significa che ci debba essere solo UNA

PERSONA che si occupa di digitale nella scuola, (…) e che le scuole non possano formare un proprio gruppo di lavoro sul

digitale. Dopo questa prima fase di «startup» allargheremo la rete a un gruppo per poi

arrivare a tutta la scuola…».

Page 7: DocumentAd

BUON LAVORO E GRAZIE PER L’ATTENZIONE