alcuni organi di senso riccardo e simone. il naso, dentro, è rivestito di cellule olfattive che,...

7
Alcuni organi di senso Riccardo e Simone

Upload: eulalia-perini

Post on 01-May-2015

213 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Alcuni organi di senso Riccardo e Simone. Il naso, dentro, è rivestito di cellule olfattive che, colpite dalle particelle odorose, mandano le informazioni

Alcuni organi di senso

Riccardo e Simone

Page 2: Alcuni organi di senso Riccardo e Simone. Il naso, dentro, è rivestito di cellule olfattive che, colpite dalle particelle odorose, mandano le informazioni

• Il naso, dentro, è rivestito di cellule olfattive che, colpite dalle particelle odorose, mandano le informazioni al cervello per mezzo del nervo olfattivo.

Page 3: Alcuni organi di senso Riccardo e Simone. Il naso, dentro, è rivestito di cellule olfattive che, colpite dalle particelle odorose, mandano le informazioni

Il muco

• Il muco mantiene umide le cavità del naso e scioglie le particelle odorose.

Page 4: Alcuni organi di senso Riccardo e Simone. Il naso, dentro, è rivestito di cellule olfattive che, colpite dalle particelle odorose, mandano le informazioni

La lingua

• La lingua è un muscolo che ci fa parlare e riconoscere i sapori attraverso le papille gustative.

• I quattro sapori principali sono: dolce, amaro , acido e salato.

Page 5: Alcuni organi di senso Riccardo e Simone. Il naso, dentro, è rivestito di cellule olfattive che, colpite dalle particelle odorose, mandano le informazioni

ODORI E SAPORI

• Gli altri gusti sono un misto di odori e dei quattro sapori.

• Il nervo gustativo porta le informazioni al cervello.

Page 6: Alcuni organi di senso Riccardo e Simone. Il naso, dentro, è rivestito di cellule olfattive che, colpite dalle particelle odorose, mandano le informazioni

• La pelle è l’organo più esteso del corpo. Ha diversi ricettori cioè piccoli nervi che sentono il caldo, il freddo, la superficie di un oggetto, la pressione .

Page 7: Alcuni organi di senso Riccardo e Simone. Il naso, dentro, è rivestito di cellule olfattive che, colpite dalle particelle odorose, mandano le informazioni

Le ghiandole• Nella pelle ci sono

piccole ghiandole che producono il sebo, una sostanza grassa che mantiene elastica la pelle. Anche alcuni organi interni, come lo stomaco, sono rivestiti di pelle ed è per questo che possiamo, ad esempio, sentire il dolore.