2014.09.25 andrea food waste reduction

Post on 04-Jul-2015

104 Views

Category:

Technology

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

"Le App come strumento per il food waste reduction" Intervento di Andrea Cruciani al Todi Appy Days 2014

TRANSCRIPT

Le App come strumento per il food waste reduction

Chi siamo…• TeamDev è composta da professionisti con più di 10 anni di esperienza nel

settore dello sviluppo software e delle scienze geografiche sia in ambito nazionale sia in quello internazionale.

• Il contributo di TeamDev è stato fondamentale per la realizzazione di Sistemi complessi per la gestione dell’informazione geospaziale per gli aspetti procedurali e organizzativi, per lo sviluppo software, la consulenza IT e la modellazione geografica.

Andrea

Cruciani

Programmatore da sempre e dal 2008 imprenditore, fondatore di TeamDev.

Architetture delle applicazioni, formazione, sviluppo di framework e realizzazione di progettiinnovativi sono il mio lavoro quotidiano.

Ha sviluppato competenze nei settori delle applicazioni multimediali (piattaforme di stremingonline), dei sistemi multidispositivo e dell’Internet of Things. Attualmente il campo di studi principale è quello delle Smart Cities e dell’evoluzione delle startup innovative.

Collabora con il DMI dell’Università di Perugia ed è tra i fondatori della community DotNetUmbria.

Mi piace lavorare su un concetto di Innovazione che metta l’uomo al centro…

Food Waste Reduction

E’ un mondo piccolo?

E’ un mondo piccolo?

Agricoltura e popolazione

La popolazione delle città italiane

Dovremo coltivare sottoterra?

Food Waste Reduction

Waste:la dimensione del fenomeno

Un fenomeno in crescita

Waste: qualche numero

Il 40% del cibo prodotto in America non viene consumato

A livello mondiale ogni anno vengono buttati 4 miliardi di tonnellate di cibo

Dal 1974 ad oggi la percentuale di spreco per persona è aumentata del 50%

Ridurre del 5% lo spreco negli USA permetterebbe di sfamare 4 mln di persone, del 15 % di 25 mln (Texas)

Il 30 % della produzione dei campi non viene inviata nei supermercati per motivi di qualità o cosmetici

Di quanto acquistato nelle case si stima che un 30-50% venga buttato anziché essere consumato

Waste in Europa

Le conseguenze indirette dello spreco

E ancora: costi Sociali

Ridurre l’occupazione del suolo

Ridurre lo spreco idrico

Food Waste Reduction

I punti nodali del food wasteDurante la produzione agricola

Nel trasporto

Nei luoghi di distribuzione

Nelle abitazioni

Nei ristoranti

COME INTERVENIRE?

Durante la produzione agricolaDiminuire il seminato

Prevenire le malattie (e possibilmente usare meno fitofarmaci)

Ma il grande motivo di «scarto» per il cosiddetto «fresco» è per motivi di non aderenza estetica del prodotto:

Cambiare l’approccio…. ESTETICO del consumatore ai prodotti della terra

«Inglorious fruit and vegetables»

Come ridurre lo spreco domestico?

L’Umbria riduce lo spreco per il prossimo!

Food Cowboy!

Sarebbe bello anche qui…

La piramide del «recupero»

E le app!?

top related