21/02/2014 filt-cgil genova e liguria 1. l. 300/70; (statuto lavoratori) d.p.r. 309/90 artt. 120,...

Post on 01-May-2015

224 Views

Category:

Documents

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 1

L. 300/70; (Statuto lavoratori) D.P.R. 309/90 artt. 120, 124 e 125; (T.U.

tossicodipendenze)

D.M. 12/07/90 (procedure diagnostiche accertative)

D. Lgs. 626/94 ora D.Lgs. 81/08 (art. 41 sorveglianza sanitaria)

L. 675/96 ora L. 196/03 (T.U. riservatezza) Intesa Stato Regioni 16/03/06 su L.

125/01 (problemi alcool-correlati); Provvedimento Intesa C.U. Stato-

Regioni del 30 ottobre 2007;11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 2

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 3

1. Assunzione saltuaria e abitudinaria comportano lo stesso rischio per i terzi;

2. Il procedimento è utilizzato sia per la salute e sicurezza dei terzi sia per quella del lavoratore stesso;

3. Vengono elencate le attività e le mansioni alle quali deve essere applicato;

4. Figura del Medico Competente quale responsabile dei controlli e della formulazione del giudizio di idoneità a svolgere la mansione lavorativa a rischio

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 4

Mansioni inerenti alle attività di Trasporto: conducenti di veicoli per i quali è obbligatoria la patente C, D, E, taxi ed il servizio di noleggio, il personale addetto alla conduzione di mezzi tranviari, metropolitani, ferroviari anche in concessione, conduttori, manovratori, addetti agli scambi, il personale navigante addetto alla conduzione di imbarcazioni, piloti e controllori di volo, collaudatori mezzi navigazione marittima, terrestre ed aerea addetti ai pannelli di movimento nel settore dei trasporti e addetti alla guida di macchine di movimentazione terra e merci.

Mansioni inerenti alle attività di Trasporto: conducenti di veicoli per i quali è obbligatoria la patente C, D, E, taxi ed il servizio di noleggio, il personale addetto alla conduzione di mezzi tranviari, metropolitani, ferroviari anche in concessione, conduttori, manovratori, addetti agli scambi, il personale navigante addetto alla conduzione di imbarcazioni, piloti e controllori di volo, collaudatori mezzi navigazione marittima, terrestre ed aerea addetti ai pannelli di movimento nel settore dei trasporti e addetti alla guida di macchine di movimentazione terra e merci.

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 5

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 6

OPPIACEI METABOLITI COCAINA METABOLITI CANNABINOIDI AMFETAMINA, METAMFETAMINA

MDMA-MDA-MDEA METADONE

OPPIACEI METABOLITI COCAINA METABOLITI CANNABINOIDI AMFETAMINA, METAMFETAMINA

MDMA-MDA-MDEA METADONE

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 7

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 8

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 9

Trasmissione dell’elenco dei lavoratori da sottoporre ad accertamenti da parte del datore di lavoro al Medico Competente

Il Medico Competente convoca il lavoratore

per gli accertamenti di 1° livello

•Preavviso max. 1 giorno•Accertamenti clinici = visita medica orientata e Test tossicologico – analitico (o in strutture autorizzate o screening rapido in sede di visita)

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 10

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 11

ingiustificato =

sospeso dalla mansione e riconvocato

entro 10 giorni

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 12

TEST POSITIVO

Accertamento pre-affidamento mansione (non visita pre-assuntiva D.Lgs.81/08); Accertamento periodico (min. 1

volta/anno); Accertamento per ragionevole dubbio; Accertamento dopo un incidente; Accertamento di follow-up (monitoraggio

cautelativo) Accertamento al rientro al lavoro dopo

precedente esito positivo;

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 13

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 14

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 15

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 16

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 17

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 18

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 19

• Comunica esito per iscritto al Medico Competente• Attivazione percorso riabilitazione e recupero;• Tutele: conservazione del posto di lavoro (DPR 309/90)

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 20

Avvio processo cura e riabilitazione art.124 dpr 309/90

Certificazione di fine trattamento con remissione completa

Monitoraggio cautelativo 6 mesi e poi invio al medico competente

MC effettua il test di rientro Positivo > esonero definitivo da

mansione; Negativo > certificazione possibilità

rientro nella mansione a rischio.11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 21

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 22

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 23

Dr. Marco Bottazzi Consulente medico legale INCA nazionale / Componente Commissione Tecnico scientifica di cui all’Intesa 30.10.07;

Nadia Fanelli, FILT-CGIL Nazionale; Rita Guglielmetti, Segreteria CGIL

Liguria; Guido Fassio, Segretario Generale

FILT-Liguria Aris Capra, Sportello Sicurezza CdLM di

Genova

11/04/23FILT-CGIL GENOVA e LIGURIA 24

top related