4 1 presentazione esercitazione 11 12

Post on 02-Jun-2015

439 Views

Category:

Design

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

PRESENTAZIONE ESERCITAZIONE PROGETTUALE

carlo vezzoli Politecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design

corsoDESIGN PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

LeNS, the Learning Network on Sustainability

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

CONTENUTI

. SCOPI ESERCITAZIONE PROGETTUALE

. BRIEF DI PROGETTO

. FASI E STRUMENTI PROGETTUALI

. TEMPISTICA E CONSEGNE

. BIBLIOGRAFIA SPECIFICA E ALTRE INFO

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

SCOPO_1: sperimentare l’integarzione di strumenti di orientamento del processo progettuale di prodotto verso soluzioni ambientalmente sostenibili

SCOPO_2: contribuire alla progettazione della mostra itinerante sostenibile per il progetto europeo AH Design

SCOPI ESERCITAZIONE PROGETTUALE

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

PARTNERS:Aalto University (coordinatore), Politecnico di Milano, L`Ecole de

Design Nantes Atlantique

OBIETTIVI:. esplorare il tema dell'inclusione sociale e contribuire al

miglioramento del dialogo intergenerazionale e della sostenibilità ambientale

. allestire una MOSTRA ITINERANTE E SOSTENIBILE (TANGO), intesa come agente del cambiamento, ovvero laboratorio, vetrina e diffusore nelle comunità locali di innovazioni sociali sostenibili

. organizzare una serie di corsi nelle 3 università partner per generare attraverso i PROGETTI DI STUDENTI i concept delle innovazioni sociali sostenibili e della mostra itinerante e sostenibile (VOI SIETE UNO DI QUESTI CORSI)

PROGETTO AH-DESIGN

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

TEMPISTICA CORSI DEL PROGETTO AH-DESIGN

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

BRIEF DI PROGETTO

I partner del progetto AH-design finanziato dalla commissione europea vi chiedono di:

progettare concept a basso impatto ambientale per gli elementi di una mostra itinerante (TANGO) che esporrà concept innovativi per l’inclusione sociale e il dialogo intergenerazionale a:

. Nantes, Francia, Europe`s Green Capital 2013, spazio mostre centro città, marzo 2013

. Milano, Italia, spazio mostre durante ilSalone del mobiole, aprile 2013

. Helsinki, Finlandia, Designmuseum, maggio-giugno 2013

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

ELEMENTI DA ANALIZZARE (> LAB. ALLESTIMENTI)PER RIPROGETTARE PER LA MOSTRA ITINERANTE

Segnaletica con basi New Jersey

Segnaletica con basiin plastica riciclata

Segnaletica con piedini

Esposizione con proiezioni Reception

Esposizione modelli con teca

Esposizione tavole senza tamponamento

Esposizione tavole con Lycra

Esposizione tavole con cartone

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

DATI DI PARTENZA: informazioni sul ciclo di vita di componenti esistenti di una mostra (> lab. allestimenti)

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

(brief)strategie di

prodotto

concept di prodotto

esecutivoprodotto

ingegner.

FASI SVILUPPO PRODOTTO

EFFICACIA processi/strumenti di orientamento

processi/strumentivalutaz. ambientale

LCA prodotto tipo per progettazione:

SIMAPRO

generazione ideesostenibili:

tavole eco-idee (ICS)

car. ambient. conceptesploso a ciclo di vitaLCA semplif. verifica:

SIMAPROverifica qualitativa:

cecklist (ICS)

check miglioramentopriorità progettuali:sch. IPSA/radar (ICS)

identificazionepriorità progettuali:sch. IPSA/radar (ICS)

PROCESSI E STRUMENTI MPDS CHE USEREMO NELL’ESERCIZIO

selezione conceptpiù promettente

scelta processi a minor impatto:

strumenti specificidi orientamento

es. idemat

LCA pot. rid. impatto:es. SIMAPRO

verifica qualitativa:cecklist (linee guida)

LCA di confronto per comunicazione qualità

ambientali:es. SIMAPRO

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

(brief)strategie di

prodotto

concept di prodotto

esecutivoprodotto

ingegner.

FASI SVILUPPO PRODOTTO

EFFICACIA processi/strumenti di orientamento

processi/strumentivalutaz. ambientale

PROCESSI E STRUMENTI MPDS CHE USEREMO NELL’ESERCIZIO

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

1.a LCA COMPLETA PRODOTTO ESISTENTE TIPO:inserire dati processi ciclo di vita/unità funzionale

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

1.b CALCOLO LCA: TAVOLA INVENTARIO INPUT/OUTPUT

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

1.b CALCOLO LCA: caratterizzazione

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

1.b CALCOLO LCA: valutazione

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

1.c RELAZIONE LCA (I PARTE): inserimento risultati

… simapro

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

(brief)strategie di

prodotto

concept di prodotto

esecutivoprodotto

ingegner.

FASI SVILUPPO PRODOTTO

EFFICACIA processi/strumenti di orientamento

processi/strumentivalutaz. ambientale

PROCESSI E STRUMENTI MPDS CHE USEREMO NELL’ESERCIZIO

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

2. INDIVIDUAZIONE PRIORITÀ PROGETTUALI

ICS_toolkitScheda IPSA

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

2. INDIVIDUAZIONE PRIORITÀ PROGETTUALI

ICS_toolkitScheda IPSAcon risultati LCAcalcolo IndicatoriPrioritàStrategicheAmbientali (IPSA)

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

(brief)strategie di

prodotto

concept di prodotto

esecutivoprodotto

ingegner.

FASI SVILUPPO PRODOTTO

EFFICACIA processi/strumenti di orientamento

processi/strumentivalutaz. ambientale

PROCESSI E STRUMENTI MPDS CHE USEREMO NELL’ESERCIZIO

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

3.a GENERAZIONE IDEE SOSTENIBILI:

ICS_toolkittavolaeco-idee

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

3.a GENERAZIONE IDEE SOSTENIBILI:

ICS_toolkittavolaeco-ideebrainstorming digenerazione diidee focalizzato

IDEA 1

IDEA 2

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

IDEA 1 ...

...

IDEA 4

IDEA 3

...

IDEA 2

trasposizione idee migliori nel radar

3.b SELEZIONE IDEE SOSTENIBILI PROMETTENTI:

ICS_toolkitradar

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

(brief)strategie di

prodotto

concept di prodotto

esecutivoprodotto

ingegner.

FASI SVILUPPO PRODOTTO

EFFICACIA processi/strumenti di orientamento

processi/strumentivalutaz. ambientale

PROCESSI E STRUMENTI MPDS CHE USEREMO NELL’ESERCIZIO

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

[. CONCEPT A BASSO IMPATTO AMBIENTALE]

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

(brief)strategie di

prodotto

concept di prodotto

esecutivoprodotto

ingegner.

FASI SVILUPPO PRODOTTO

EFFICACIA processi/strumenti di orientamento

processi/strumentivalutaz. ambientale

PROCESSI E STRUMENTI MPDS CHE USEREMO NELL’ESERCIZIO

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

SERBATOIOpeso ~ 480g

materiale: VETROlavorazioni: SOFFIAGGIO

dismissione: RICICLO

RESISTENZApeso ~ 45g

materiale: LEGA Al-Mglavorazioni: ESTRUSIONE

dismissione: RICICLO

GUARNIZIONEpeso ~ 2g

materiale: NBRlavorazioni: STAMPAGGIO

INIEZIONEdismissione: RICICLO

GUSCIO THERMOSpeso ~ 190g (x2)

materiale: PPlavorazioni: STAMAGGIO

INIEZIONEdismissione: RICICLO

giunzione: SNAP-FIT A DUE VIE

IMPUGNATURApeso ~ 70gmateriale: PPlavorazioni: STAMAGGIO INIEZIONEdismissione: RICICLOgiunzione: SNAP-FIT A DUE VIE

VALVOLApeso ~ 330gmateriale: ABS + ELETTRONICAlavorazioni: STAMAGGIO INIEZIONEdismissione: 1 RIUSO

FILTRO RIUSABILEpeso ~ 60gmateriale: PPlavorazioni: STAMAGGIO INIEZIONEdismissione: RICICLO

BROCCA THERMOSpeso ~ 610g materiale: VETROlavorazioni: SOFFIAGGIOuso: ELIMINAZIONE CONSUMI MANT. CALDOdismissione: RICICLO

4.a ESPLOSO A CICLO DI VITA

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

4.b LCA SEMPIFICATA PER VERIFICA CONCEPT

conceptprodotto tipo esistente

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

4.c RELAZIONE LCA: inserimento risultati in relazione LCA

… simapro

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

(brief)strategie di

prodotto

concept di prodotto

esecutivoprodotto

ingegner.

FASI SVILUPPO PRODOTTO

EFFICACIA processi/strumenti di orientamento

processi/strumentivalutaz. ambientale

PROCESSI E STRUMENTI MPDS CHE USEREMO NELL’ESERCIZIO

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

5.a VERIFICA MIGLIORAMENTO PRIORITÀ PROGETTUALI:

ICS toolkitscheda IPSAcalcolo IndicatoriPrioritàStrategicheAmbientali (IPSA)per concpet

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

5.b VERIFICA MIGLIORAMENTO PRIORITÀ PROGETTUALI

ICS toolkitradarsintesi di valutazione deimiglioramenti potenziali delconcept per ognistrategia

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

TEMPISTICA/CONSEGNE

- consegna LCA (I parte): 28.11

- consegna tavole IPSA, tavole eco-idee e radar: 05.12 - consegna pre-concept: 19.12, 09.01- consegna concept esploso ciclo vita: 23.01

- consegna LCA (II parte): 30.01- consegna IPSA e radar miglioramenti: 30.01- consegna e PRESENTAZIONE PROGETTI 30.01

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

BIBLIOGRAFIA:Metodi e strumenti per il Life Cycle DesignVezzoli, Ceschin, CoertesiMaggioli editore, 2010

digital print (on-demand) copyright degli autori e NO royalties

DISPONIBILE:libreria clup, via andreolilibraccio

utile per:. compitino a compendio di lezioni/slide/video

su www.lens.polimi.it. esercitazione progettuale (. futura professione da designer)

Carlo VezzoliPolitecnico di Milano / INDACO / DIS / Scuola del Design / Italia

ALTRE INFORMAZIONI

. frequentanti: presenza obbligatoria

. portatevi una chiavetta!

top related