basi operative seo

Post on 19-Jul-2015

218 Views

Category:

Education

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Le Basi Operative della SEO

A pranzo con Googlebot

Conoscere l’avversario

Googlebot (spider di Google) non ha occhi> Un immagine od un filmato/animazione non veicolano contenuto

> Le informazioni devono essere esplicitate tramite inserimento di testo

Googlebot ha una testa (per far di conto)> Le parole di una pagina hanno peso differente: Tag, conteggi, frequenze

Googlebot ha personalità> E’ sospettoso: aderenza dei contenuti, controllo forzature, statistiche improbabili

> Se cerchi di fregarlo si in…zza

Googlebot ha genitori protettivi> Se ha dubbi chiede loro

> Ci tengono alla sua istruzione/crescita

2

Cosa gli piace mangiare

Tag e meta-tag importanti> <title> </title>

> <meta name = "description" content = "" />

> <meta name = "keywords" content = "" />

> <h1> </h1>

Contenuto testuale> Presenza

> Pertinenza

> Aderenza

3

Se non vuoi averlo a cena

Presentagli un menu (TAG) e …> Non portargli da mangiare (nessun contenuto)

> Dagli solo cose che non può mangiare (immagini)

> Fagli solo sentire il profumo (testo nascosto)

> Portagli altro (testo non pertinente)

> Portagli tutta la dispensa (testo non aderente)

Caricalo di aspettative eccessive> Un menu ed un piatto troppo ricchi lo rendono diffidente

4

Preparare un ottimo pasto

Gli piacciono

> le pietanze (pagine) con gusto deciso (pertinenza ed aderenza dei contenuti), ma senza eccessi.

> Le porzioni dei singoli piatti (dimensioni delle pagine) non sono particolarmente importanti, ma ama i pasti con tante portate.

> Si fida molto delle recensioni (link da esterno), soprattutto quelle delle guide importanti.

5

La scelta del menu

L’importanza della struttura

> Non ama i piatti unici, ma mangia all’italiana: antipasto, primo, secondo …

> Consultare uno chef (analisi di marketing) per la selezione degli ingredienti (Keywords) e delle portate (sezioni del sito)

> Predisporre il tutto per consentire agevolmente correzioni dello chef (accentrare l’inserimento dei tag-pagina nel codice)

6

Recuperare un menu

Se Googlebot ha già mostrato di non gradire il pasto

> Buttare via tutto e ri-cucinare seguendo i consigli

> Cercare di rielaborare le portate già preparate

> Correggendo i sapori con le spezie (Tag e Keywords)

> Separando i piatti unici (ristrutturazione sezioni, taglio animazioni)

> Eliminando o aggiungendo portate (pagine)

7

I Genitori della Creatura

Vogliono il meglio

> Googlebot è in continua evoluzione (nuovi criteri ed algoritmi)

> Se capiscono che il “ragazzo” si fa trascinare (trick) lo riportano sulla retta via (modifiche al codice)

> Se il figliuolo è indeciso intervengono loro (banning)

> Se qualche conoscente (concorrente) riferisce di cattive frequentazioni …

8

top related