callegari_guido

Post on 09-Mar-2016

213 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Casa Capriata: il rifugio Carlo Mollino in classe Gold Guido Callegari, Politecnico di Torino -DIPRADI CarloMollino,CasaCapriataperlaXTriennalediMilano1954(fondoCarloMollino,PolitecnicodiTorino) COMUNE GRESSONEYSAINTJEAN POLITECNICODITORINO– DIPARTIMENTODIPROGETTAZIONE ARCHITETTONICAEDIDISEGNOINDUSTRIALE ORDINE DEGLIARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI ECONSERVATORI DELLAREGIONEAUTONOMA DELLAVALLED'AOSTA

TRANSCRIPT

Casa Capriata: il rifugio Carlo Mollino in classe GoldGuido Callegari, Politecnico di Torino - DIPRADI

Carlo Mollino, Casa Capriata per la X Triennale di Milano 1954 (fondo Carlo Mollino , Politecnico di Torino)

POLITECNICO DI TORINO �–DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONEARCH ITETTONICA E DI DISEGNO INDUSTRIALE

ORDINEDEGLI ARCHITETTI,P IANIFICATOR I,PAESAGGISTIE CONSERVATOR IDELLA REGIONE AUTONOMADELLA VALLE D'AOSTA

COMUNEGRESSONEY SAINT JEAN

Foto E. Prunotto

�“Essendo impossibile un effettivo ritorno l’unico modo di far vivere la tradizione, è quello di negarla come conclusa (�…)�”

1946 �–47 Centro Sportivo �“Quota2006�”,Cervinia

1946 Progetto VillaDusio, Sauzed�’Oulx 1947 Villa Carando, Sauzed�’Oulx

1951 Progetto Casadi MontagnaConcorsoVetroflex Domus

1953 CasaCapriataper la X Triennale di Milano,Milano

Varianti di �“Capriata sospesa�”

Carlo Mollino, Casa Capriata 1946 �– 54 . Varianti

Cabins and Vacation Houses, 1963

Gressoney Saint Jean

Carlo Mollino, "Rilievi di architetture rurali valdostane" 1929 30. Fondo valle di Gressoney

Carlo Mollino, Casa Capriata per la X Triennale di Milano 1954 (fondo Carlo Mollino , Politecnico di Torino)

Centro sportivo in verticale “Quota 2600” in “Domus” 1948 n. 226

Carlo Mollino, La stazione delle funivia del Furggen 1951

Carlo Mollino, Progetto Casa di montagna concorso Vetroflex Domus 1951

1951 Progetto Casadi montagna concorso Vetroflex Domus

1951 Progetto Casa di montagna concorso Vetroflex Domus

CasaCapriataUn�’idea progettuale radicata nel contesto alpino

Schiestlhaus am Hochschwab, Österreich (A) 2154 m

Schiestlhaus am Hochschwab, Österreich (A) 2154 m

Keschhütte, Vallese (CH) 2630m

Die Neue Monte Rosa-Hütte (CH) 2883 m (foto G. Ceriani)

Monte Rosa Hütte, Monte Rosa (CH) 2883m

Monte Rosa Hütte, Monte Rosa (CH) 2883m

Carlo Mollino, Casa Capriata per la X Triennale di Milano 1954. Capriata 3. Scala 1:20

«Il sistema costruttivo permette unasezioneminima di strutture (tutte dellospessore in tavole di 6 cm). Lo schemagenerale è basato sulle catene delle

capriate che, appese a travetti di 6x6portano gli orizzontamenti. Le capriate1 e 3 portano amezzo delle saette di

controvento, le capriate 2 e 4. Ne risultaun tetto triangolato con possibilità di

fulcri a piacere, cioè ridotti a minimo. Lacasa isolata dal suolo permette lo

sfruttamento di qualsiasi pendenzadi

terreno» (CarloMollino 1954)

Carlo Mollino, Casa Capriata per la X Triennale di Milano 1954 (fondo Carlo Mollino , Politecnico di Torino)

RifugioCarlo Mollino, Weissmatten (AO). Struttura 2008 (Politecnico di Torino �–DIPRADI)

Lavori per la realizzazione del bacino idrico. Progetto Studio Tecnico Ceriani e Fiou. CHARVENSOD �–AO (foto G. Callegari)

RifugioCarlo Mollino. Realizzazione plinti in cemento armato (foto G. Callegari)

RifugioCarlo Mollino. Luglio 2010 (foto A. Bringhen)

RifugioCarlo Mollino, Weissmatten, Gressoney Saint Jean (AO). Luglio �– agosto 2010 (foto A. Bringhen)

RifugioCarlo Mollino, Progetto esecutivo. Sezione A AScala 1:20

RifugioCarlo Mollino, Impianto fitodepurazione (Politecnico di Torino �–DIPRADI)

RifugioCarlo Mollino, Progetto esecutivo. Sezione B B Scala 1:20

FotoA. Bringhen

FotoA. Bringhen

FotoA. Bringhen

FotoA. Bringhen

FotoA. Bringhen

RifugioCarlo Mollino, Progetto esecutivo. Stratigrafia Falda Scala 1:10

FotoA. Bringhen

FotoA. Bringhen

FotoA. Bringhen

FotoA. Bringhen

FotoA. Bringhen

FotoA. Bringhen

FotoA. Bringhen

FotoA. Bringhen

FotoA. Bringhen

RifugioCarlo Mollino, Weissmatten, Gressoney Saint Jean (AO). Luglio �– agosto 2010 (foto A. Bringhen)

FotoA. BringhenRifugio Carlo Mollino, Weissmatten, Gressoney Saint Jean (AO). Novembre 2010

FotoA. BringhenRifugio Carlo Mollino, Weissmatten, Gressoney Saint Jean (AO). Gennaio 2011

FotoA. BringhenRifugio Carlo Mollino, Weissmatten, Gressoney Saint Jean (AO). Gennaio 2011

www.casacapriata.polito.it/

Info: relazioni.media@polito.it

top related