cappone ripieno al forno,ubriaco

Post on 16-Apr-2017

2.921 Views

Category:

Entertainment & Humor

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Monsù Monsù TinaTina fotografie ed elaborazioni originali di fotografie ed elaborazioni originali di Antonio FlorinoAntonio Florino

Per 6-8 persone un cappone possibilmente cresciuto in libertà., 250 gr di Per 6-8 persone un cappone possibilmente cresciuto in libertà., 250 gr di carne macinata bovina e 250 di maiale, 100 gr di prosciutto cotto, 100 di carne macinata bovina e 250 di maiale, 100 gr di prosciutto cotto, 100 di pancetta a cubetti, 40 gr di gherigli di noce, due uova sode, due per pancetta a cubetti, 40 gr di gherigli di noce, due uova sode, due per l’impasto, prezzemolo, sale ,pepe, olio ev di oliva, mezzo bicchiere di l’impasto, prezzemolo, sale ,pepe, olio ev di oliva, mezzo bicchiere di grappa barricata, un bicchiere di vino,buccia di arancia grappa barricata, un bicchiere di vino,buccia di arancia grattugiata,prezzemolo tritato e qualche fiocchetto di burrograttugiata,prezzemolo tritato e qualche fiocchetto di burro

Tagliamo il prosciutto a piccoli cubettiTagliamo il prosciutto a piccoli cubetti

Mettiamolo in una terrina insieme alla carne macinataMettiamolo in una terrina insieme alla carne macinata

Aggiungiamo anche la pancetta a cubettiAggiungiamo anche la pancetta a cubetti

Aggiungiamo un mezzo bicchiere di grappa barricataAggiungiamo un mezzo bicchiere di grappa barricata

Un pochino di sale finoUn pochino di sale fino

Impastiamo per bene il tuttoImpastiamo per bene il tutto

Pesiamo 40 gr di gherigli di nocePesiamo 40 gr di gherigli di noce

Tritiamo le noci finementeTritiamo le noci finemente

Mischiamoli all’impastoMischiamoli all’impasto

Tritiamo il prezzemolo lavatoTritiamo il prezzemolo lavato

Aggiungiamo anche questoAggiungiamo anche questo

Grattugiamo la buccia di una arancia ed aggiungiamolo Grattugiamo la buccia di una arancia ed aggiungiamolo

impastiamoimpastiamo

Aggiungiamo anche due uova fresche intereAggiungiamo anche due uova fresche intere

Amalgamiamo per bene il tuttoAmalgamiamo per bene il tutto

Cominciamo ad imbottire il cappone con l’impastoCominciamo ad imbottire il cappone con l’impasto

Continuiamo fino a riempirloContinuiamo fino a riempirlo

Non dimentichiamo le due uova sodeNon dimentichiamo le due uova sode

Procuriamo un’ ago da lana e utilizziamo spago da cucina Procuriamo un’ ago da lana e utilizziamo spago da cucina

Iniziamo il nostro lavoro di alta sartoriaIniziamo il nostro lavoro di alta sartoria

Dobbiamo cucire bene il foro per evitare che in cottura il composto Dobbiamo cucire bene il foro per evitare che in cottura il composto gonfiandosi possa spaccare il nostro capponegonfiandosi possa spaccare il nostro cappone

Pratichiamo anche una picola legatura a livello lelle ali e delle coscePratichiamo anche una picola legatura a livello lelle ali e delle cosce

Anche l’occhio vuole la sua parteAnche l’occhio vuole la sua parte

Una macinata di pepeUna macinata di pepe

Un pizzico di sale finoUn pizzico di sale fino

Un filo di olio ev di olivaUn filo di olio ev di oliva

Mettiamo sulla superficie qualche fiocchetto di burroMettiamo sulla superficie qualche fiocchetto di burro

Aggiungiamo il vinoAggiungiamo il vino

Mettiamolo in forno preriscaldato a 150° dove resterà per circa 2 oreMettiamolo in forno preriscaldato a 150° dove resterà per circa 2 ore

Trascorso il tempo il nostro cappone ripieno è prontoTrascorso il tempo il nostro cappone ripieno è pronto

Leviamo lo spago che lo lega e tagliamoloLeviamo lo spago che lo lega e tagliamolo

Iniziamo dalle cosceIniziamo dalle cosce

Proseguiamo a fette di circa un cm di spessoreProseguiamo a fette di circa un cm di spessore

Il cappone è affettato completamenteIl cappone è affettato completamente

Mettiamone una fetta nel piattoMettiamone una fetta nel piatto

Aggiungiamo un cucchiaio di fondo bruno di cottura ben Aggiungiamo un cucchiaio di fondo bruno di cottura ben caldocaldo

Non resta che degustare un piatto certo non da tutti i giorni ed un Non resta che degustare un piatto certo non da tutti i giorni ed un pochino laborioso ma vi assicuro che ne vale la pena. Buona fame da pochino laborioso ma vi assicuro che ne vale la pena. Buona fame da Tina e AntonioTina e Antonio

antonio.florino@gmail.comantonio.florino@gmail.com

top related