giocare con munari · prenderli? con queste favole, un colore diventa protagonista nei disegni, nel...

Post on 06-Jun-2020

0 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Giocare con Munari

«Se faccio, capisco»

Segni, disegni, alfabeti…

Esperimenti di scrittura

C’era una volta il Signor Bruno Munari

Era un uomo che si divertiva come un bambino

E da grande decise di continuare a giocare così…Bruno Munari, artista e designer, nato a Milano nel 1907, è stato il creatore di un nuovo metodo per stimolare la creatività infantile.

Munari ha creato oggetti, utilizzando la sua incredibile immaginazione, i materiali che aveva a disposizione, gli elementi che la natura gli offriva.Ha creato e disegnato Alberi.

E ancora così…Nel 1949 Munari progetta per la prima volta una serie di “libri illeggibili”, opere che definitivamente rinunciano alla comunicazione testuale a favore della sola funzione estetica. Non semplicemente supporto per il testo, la carta comunica un messaggio attraverso il formato, il colore, i tagli e la loro alternanza.

E un giorno inventò un nuovo gioco…Il manifesto fu commissionato a Bruno Munari nel 1964 in occasione dell’inaugurazione della linea Metropolitana M1. L’obiettivo che ispirò l’artista fu quello di realizzare un’opera grafica dalle dimensioni illimitate che potesse essere letta da un treno in corsa.

Puoi provare anche tu!

Riviste Forbici Colla Cartoncino

Avrai bisogno di:

Procediamo in questo modo: Facciamo ritagliare lettere da

giornali e riviste che mettiamo a disposizione in quantità.

Facciamo una raccolta di tutte le «A», o delle «E» che troviamo e così via.

Diamo la possibilità al bambino di classificare le lettere per colore e per dimensione.

Lasciamo i bambini liberi di creare disegni assemblando insieme lettere ritagliate come nella foto accanto, oppure facciamo ad esempio una scala di «E», una montagna di «U», un albero delle vocali…

Consiglia di letturaAlfabetiere

Bruno Munari

Corraini Edizioni

…I Cappuccetti di Munari…Tutti conoscono Cappuccetto Rosso, ma forse non tutti sanno la storia di Cappuccetto Verde, Cappuccetto Giallo e Cappuccetto Bianco, mandati dalla mamma a portare alla nonna un cestino pieno di cose verdi, gialle, bianche. Il lupo nero li aspetta nel folto del bosco, nel traffico, nella neve... riuscirà a prenderli? Con queste favole, un colore diventa protagonista nei disegni, nel testo e nei personaggi. Bruno Munari ha giocato con la fiaba tradizionale e ne ha allargato gli orizzonti, creando personaggi e storie nuove.

Quando fuori piove…ma non solo…Ci sono case e … case in questo momento storico. L’Associazione Bruno Munari sbarca sul web con il sito In casa con Munari per aiutare piccoli e grandi a vivere i propri spazi in maniera creativa attraverso la sperimentazione!

https://incasaconmunari.it/

Un po’ di curiosità…

• Un artista in un minuto!

• Facce buffe di Bruno Munari

• La pelle delle cose

Spazio alla creatività!

Anno scolastico 2019/2020

top related