il marketing per la crescita aziendale

Post on 25-May-2015

359 Views

Category:

Business

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

L'importanza del marketing in azienda.

TRANSCRIPT

1

Una funzione organizzativa ed un insieme di processi volti a creare, comunicare e trasmettere un valore ai clienti, ed a gestire i rapporti con essi in modo che diano benefici all'impresa ed ai suoi portatori di interesse.

AMA (Associazione Americana di Marketing)

2

La definizione di Marketing

3

syn

chro

nis

tic.

com

4

Il marketing innova

•Utilizzare la tecnologia e il design a servizio del marketing di prodotto

• OSARE E INNOVARE!

“La Mucca Viola è qualcosa di fenomenale, inatteso e assolutamente incredibile che è dentro il prodotto. ”.

(Seth Godin)

5

Il marketing è strategia

• Analizzare per ottimizzare la strategia aziendale •Creare vantaggi competitivi • Segmentare i mercati per ottimizzare le risorse e customizzare la proposta di valore • Trovare gli Oceani Blu

6

Il marketing è CRM

• Customer Relationship Management a tutti i livelli dell’organizzazione • Porre al centro il cliente e le sue

aspettative in ogni processo aziendale

Il marketing è web che funziona!

Un sito ottiene risultati solo se dietro c’è una corretta strategia di web

marketing

8

Il marketing è anche branding

Fare branding vuol dire costruire un’identità di marca e ambire a diventare

leader di mercato

9

Il marketing è VENDITA

• Creare nuovi canali distributivi • Entrare in nuovi settori/mercati

Il nemico del marketing è la vendita mordi e fuggi, dove l‘obiettivo è quello di vendere a tutti i costi, invece di acquisire un cliente a lungo termine. (Philip Kotler)

10

IL MARKETING E’ QUELLA FUNZIONE D’IMPRESA CHE

AUMENTA I CLIENTI E LE VENDITE PERCHE’:

• comprende cosa vuole il mercato • trasforma i desideri del mercato in

prodotti • definisce le attività di comunicazione per

attirare nuova clientela • definisce le attività promozionali per

supportare le vendite • determina quali mercati obiettivo

l’impresa può meglio servire • definisce i programmi di marketing per

raggiungere gli obiettivi dell’azienda • riorganizza l’impresa affinché tutte le

funzioni lavorino in termini di “servizio al cliente”

Per raggiungere il proprio target con un’offerta mirata migliore rispetto a quella della concorrenza.

Per costruire una proposta di valore, che sia offerta e condivisa da parte di tutti nella vostra rete aziendale (dipendenti, distributori, fornitori, stakeholders).

Per innovare in modo continuativo servizi e prodotti ed essere premiati dal mercato

Per progettare un piano di marketing multicanale (non solo web!) che ottimizzi le risorse e migliori il rendimento dell’investimento

11

Perché investire nel Marketing?

12

Perché investire nel marketing in un momento di crisi?

“A crescere in un’economia stagnante sono le aziende più innovative, e il marketing svolge un ruolo importante. È il

momento di essere più aggressivi, investire di più”.

(Philip Kotler )

1) Fase di analisi nella quale con il cliente si focalizzano gli obiettivi di business da raggiungere.

2) Identificazione del vantaggio competitivo e definizione della strategia di business.

3) Implementazione del piano di marketing e comunicazione

4) Monitoraggio dei risultati per l'identificazione del ROI

13

Gli step dell’attività di marketing

14

Chi sono e cosa faccio

Consulente aziendale e Temporary Marketing Manager

@_elegia

www.sviluppo-aziendale.com Profilo pubblico

16

Consulenza Qualificata e Certificata

• E’ disponibile da subito.

• Inizia l’attività in pochi giorni e con formalità minime.

• Possiede un elevato grado di autonomia operativa, doti di analisi, capacità organizzative e determinazione al raggiungimento dei risultati

• E’ in grado di trasferire competenze professionali, che rimarranno in azienda.

• Ha una visione più imparziale ed obiettiva perché non è coinvolto direttamente nella politica interna

• Il suo lavoro ha un termine contrattuale e se l’Azienda ne ha trovato l’utilità, potrà procedere a stipulare un nuovo contratto

• Sostituisce un dipendente di alta qualifica, mantenendo il numero degli effettivi il più basso possibile

• E’ parte integrante dell’Azienda e come tale riceve deleghe operative dalla Direzione Aziendale

Definisci tu

il tempo e la

durata

Caratteristiche del Temporary Marketing Manager

18

Una strategia senza tattiche è il cammino più lento verso la vittoria. Le tattiche senza una strategia sono il rumore prima della sconfitta.

(Sun Tzu “L’arte della guerra”)

L’importanza della pianificazione strategica

19

Sul mercato siamo in guerra tutti i giorni

20

Vuoi programmare un’analisi telefonica gratuita?

Contattami: e.giannopolo@consilioweb.com e.giannopolo@gmail.com

21

top related