investors' tour torino 18/03/2016 - michael zanon

Post on 26-Jan-2017

656 Views

Category:

Economy & Finance

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Obiettivo

Condividere metodi EFFICACI per il controllo del rischio di portafoglio

Perché è fondamentale controllare i rischi?

• Evitare perdite importanti che possono UCCIDERE il portafoglio

• Preservare e accrescere il capitale• Per affrontare al meglio i mercati in fase di

ribasso

Perché c’è bisogno di un metodo?• I mercati finanziari evolvono di continuo e

diventano sempre più imprevedibili.

- Trend di mercato più brevi- Manovre delle Banche Centrali- L’effetto CINA sull’economia globale- …

Cosa viene utilizzato?

- Sharpe - Markowitz- Performance- Volatilità

- DIAMAN Ratio- Ulcer Index- DIAMAN Risk Control- Omega

RISCHIO in FINANZAIn Finanza esistono numerose misure di rischio:

Il rischio non è univoco né misurabile esattamente ma solo STIMABILE.

Rischio

Volatilità

DrawDown

VaR

Interpretazione del rischio

Il rischio lo percepiamo solo quando le cose iniziano ad andare male

Percepiamo il rischio?

20 anni di mercati: S&P 500

DOTCOM Bolla Immobiliare

CINA, QE, Banche ???

Crisi debito sovrano

20 anni di mercati:EuroStoxx 50

Argentina + DOTCOM

Bolla Immobiliare

Crisi debito sovrano

CINA, QE, Banche ???

20 anni di mercati: Ftse MIB 40

Argentina + DOTCOM

Bolla Immobiliare

Crisi debito sovrano

CINA, QE, Banche ???

L’emotività gioca brutti scherzi

Avidità

Paura

<< Regola numero 1: Non perdere soldi. Regola numero 2: Non dimenticarsi la prima

>>

Warren Buffet

Essenza dell’ aforisma• Il rischio dell’investimento non

rappresenta il suo guadagno potenziale, ma quanto può essere perso

• Concentrarsi sui rischi e non sui rendimenti

• Raramente gli investitori saggi prendono grandi rischi e di conseguenza grandi perdite

QUELLO CHE SERVE È:

UN METODO

Come lo costruiamo?

Ulcer Index

DIAMAN Ratio

DIAMAN RatioDiaman Ratio: mi indica il rendimento atteso

se DR6m>0 => IN se DR6m<0 => OUT

DIAMAN Ratio

DIAMAN RatioSX5E Strategia

Rend 23,26% 31,98%Vol 16,92% 8,69%

MaxDD -29,7% -11,7%UI 12,56 4,72

DR 4,0% 5,6%

Ulcer Index• Preferire chi contiene i DrawDown a parità

di tempo di recupero

Ulcer Index• Preferire chi è più abile nel recuperare le

perdite

Ulcer Index

Selezionare fondi che generano con maggior costanza rendimenti positivi

Indicatore comparativo: più basso è meglio è

Binomio di indicatori

Metodo

DIAMAN Ratio

Ulcer Index

Track Record

PERFORMANCE DEVIAZIONE STANDARD RENDIMENTO ANNUO ULCER INDEX MAXDD SHARPEBENCHMARK -11,97% 17,23% -1,56% 20,23 -43,91% -0,15GESTIONE 98,16% 10,51% 8,77% 6,25% -17,01% 0,74

Grazie a tutti

www.diamantech.netwww.ex-ante.it

top related