la magia delle parole per crescere i nostri figli

Post on 11-Feb-2017

187 Views

Category:

Education

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

LA MAGIA DELLE PAROLE PER CRESCERE I NOSTRI FIGLI

•Storia•Mia storia personale.

Chi sono Io• Giornalista RadioTv, Attore e Autore.• Consulente e Coach dal 1996.• Due pubblicazioni.• Professore a contratto Università di Padova e

Cispat.• Fondazione Casetta, Scarparo, Aias.• Ideatore del Metodo Aha.• Toyota e Gianesin.• Trovi quello che dicono i miei clienti nel Blog.

LA FORZA DEL LINGUAGGIO

• Mi son messo a studiare. Rosemberg, Selligman, Anchor, Merabian, Maslow ( Occupano del benessere personale ).

• Gente che ha dedicato tutta la loro vita a ricercare e mettere in pratica strumenti pratici per una comunicazione di qualità.

• Essere e fare i genitori può essere molto gratificante ma anche molto frustrante.

• Alle volte sperimentiamo il senso di colpa o frustrazione.

• Tutti noi desideriamo far crescere al meglio i nostri figli.

• Essere genitori non è facile, anzi quasi mai lo è.

• Immagina quelle volte in cui ti sei sentito/a frustrato nella tua comunicazione con i figli

• Come sarebbe se ci fosse un metodo pratico e veloce che ci posso aiutare a comunicare in modo efficace ?

• Il 77 per cento delle problematiche familiari è legato a problemi di comunicazione.

LA FORZA DEL LINGUAGGIO

•Perché le parole sono importanti ?

Aforisma di Charlie Chaplin

Specifico• I giudizi degli altri.• Il carburante della crescita: Come aumentare

l’autostima.• Le emozioni come esprimerle e farle esprimere

per donare consapevolezza e serenità• 10 principi guida della comunicazione in

famiglia.• 2 SUPER OMAGGI

METODO

• Mi chiedo sempre: quale mio atteggiamento Parola sarà efficace ?

• Qual’è il modo migliore per comunicare con mio figlio ? O per sgridarlo ?

• Quando combina una gaio grosso come posso intervenire senza distruggere la sua autostima..

I giudizi degli altri. Aiuta tuo figlio

• La mente del bambino è delicata.• I giudizi su di loro pesano moltissimo.• Ti ricordi quando eri bambino ?• Il modo in cui gli altri li vedono spesso diventa

il modo in cui vedono loro stessi.• Come possiamo aiutarli a creare e mantenere

una solida autostima ?

Tecnica

• I Figli hanno bisogno di sentirsi coinvolti• E tu cosa ne pensi ?• Tu come la vedi ?• Sei d’accordo ?• Cosa stai provando ?• Cosa e’ importante per te ?• Dire apertamente la propria opinione

partendo dall’aspetto positivo.

Il carburante della crescita

• Il Presupposto fondamentale affinche’ un bambino cresca credendo in se stesso è che l’adulto creda in se stesso e che per primi crediamo in lui ( Branden )

• L’autostima dei bambini nasce dai frammenti di informazioni che raccoglie su di se.

• Canali comunicativi: Visivo auditivo e cinestesico

• Autostima scritta• Valorizzazione verbale• Aiutalo a scegliere gli amici giusti• Rassicuralo nel suo aspetto fisico.• Occhio alle aspettative.• PRENDI CURA DI TE STESSO

Tecnica

• Scrivi in tre minuti un evento positivo della tua vita.

• COMUNICA

LE EMOZIONI

• Siamo spaventati dalle emozioni negative. Per una

bambino è molto importante imparare a riconoscere tutti i tipi di emozioni ed accettarle.

IMMAGINE DELL’INCONSCIO

• Verbalizzare e dare un nome.• Come dirle: Mi sento…..• Contestualizzarle: Perché ho un problema a

lavoro.• Cancella: Mamma è arrabbiata perché sei un

bambino cattivo. Sei uno stupido • Mai attaccare l’identità dei piccoli.• Levare mi fai arrabbiare, mettere mi sento

arrabbiato. • Mai scaricare la rabbia in faccia ai bimbi.

I 10 principi guida della Comunicazione in famiglia

• Immagina la famiglia come un sistema• Considera i genitori come Leader della

Famiglia• Non si può non comunicare• In comunicazione non esistono fallimenti ma

solo risultati• Separa l’intenzione dal comportamento

• Stai in guardia dalle reazioni automatiche• Distingui tra gli obiettivi a breve e lungo

termine.• I bambini imparano osservando• Ricordati che ogni persona ha la propria

mappa del mondo anche tuo figlio• Comunica a tuo figlio il tuo amore.

Come valorizzarli in modo efficace

• Verbalizzare e dimostrare affetto• Festeggiare i momenti positivi e i risultati• Sorreggerlo nei momenti delicati.• VALORIZZARTI

Tecnica

• Ricorda un momento piacevole e felice della tua vita. Condividilo.

• Prendi un impengo piacevole con te stesso.• Condividilo.

Come rimproverarli in modo efficace

• Partendo dal fatto compiuto• Dicendo mi sento.• Mettendo all’inizio di frase un aspetto positivo

che ha fatto altre volte• Al centro frase il rimprovero• Fine frase Lasciare la porta aperta ad una

soluzione.

Esempio

• E’ successo questo. Ti ricordi quella volta che hai fatto

quella cosa fatta bene ? Ora questa cosa non va. Dai

facciamola assieme perché so che la puoi fare bene.

DOMANDE E DUBBI

Non ho tempoTroppo complicatoFunzionera’ ?

BibliografiaLe parole son finestre oppure Muri.

•Se facciamo e diciamo le stesse cose tutti i giorni

otteniamo gli stessi risultati

Mai troppo Tardi per cambiare

3 VIDEO OMAGGIO

• Come essere efficaci nelle relazioni

• La magia delle parole• Come essere efficaci e felici nel

lavoro

top related