la predazione del lupo sui domestici: impatto sulla ... · dott.mauro bruno s.c.sanità animale la...

Post on 21-Feb-2019

218 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Fenestrelle, 01 giugno 2018

Dott.Mauro BrunoS.C.Sanità Animale

La predazione del lupo sui domestici: impatto sulla zootecnia montana a vent’anni dal suo ritorno.

CHI VEDE SOLOUN ASPETTO DEL PROBLEMA

IDEOLOGIA

CHI VALUTA MOLTEPLICIASPETTI DEL PROBLEMA

CONOSCENZE DATI

CAPACITÀ

PREDATORE OPPORTUNISTA

VERTICE CATENA ALIMENTARE

SPECIALIZZATO

PREDA INDIVIDUI + FACILI

(regola dinamica popolazioni sottostanti

FAVORISCE BIODIVERSITÀ

Le conoscenze …..

AMPIAMENTE DIFFUSO SINO A META’ 800

GRANDE PROCESSO ESPANSIONE(plasticità ecologica del lupo, forza intrinseca)

ANNI ‘70 MINIMO STORICO

IL LUPO IN ITALIA:

ALPI STERMINATONEGLI ANNI ‘20

Le conoscenze …..

Le conoscenze …..

PERCHÈ È TORNATO ?

~ 1920

oggi

Le conoscenze …..

RITORNO DEL LUPO

IMPATTO DEL LUPO IN PASTORIZIA

ALLEVATORI IMPREPARATI

DANNI INGENTI(maggiori in zone di recente ricolonizzazione

FORTE IMPATTO ECONOMICO E PSICOLOGICO

I dati …..

2002

1920

PERCHÈ PREDARE ANIMALI DOMESTICI ?

Le conoscenze …..

IMPATTO DEL LUPO IN PASTORIZIA – DANNI DIRETTI

IMPATTO DEL LUPO IN PASTORIZIA – DANNI INDIRETTI

IMPATTO DEL LUPO IN PASTORIZIA

RITORNO DEL PREDATORE

HA PERMESSO DI MITIGARE I DANNI

HA INDOTTO UN RADICALE CAMBIO DI ABITUDINI

CUSTODIA COSTANTE

ANIMALI

MISURE

PREVENZIONE

I dati …..

RECINTI MOBILI\ FISSI IN AREE DI PASCOLO

DISSUASORI

PASCOLO GESTITO(turnazione,parti)

IMPATTO DEL LUPO IN PASTORIZIASTRUMENTI DI PREVENZIONE\PROTEZIONE

RAFFORZARE SORVEGLIANZA

80-93%RICOVERO NOTTURNO ANIMALI

97%

CANI DA GUARDIANIA

85%

I dati …..

STRUMENTI DI PREVENZIONE\PROTEZIONETERRITORIO COMPETENZA ASL TO3

ALMENO UN SISTEMA DI PREVENZIONE 74%

PIÙ IMPORTANTE PRESENZA COSTANTE DEL PASTORE

I dati …..

IL NUMERO DI EVENTI PREDATORI DIMINUISCE SIGNIFICATIVAMENTE ASSOCIANDO DUE O PIÚ SISTEMI DI PROTEZIONE

PRESENZA COSTANTEPASTORE

RICOVERO NOTTURNOANIMALI

CANI PROTEZIONEFoto Marzia VeronaFoto Marzia Verona

I dati e le conoscenze ….. 2017

Foto Marzia Verona

MISURE DI PREVENZIONE

• MOLTO LAVORO IN PIÙ

• ELEVATA MANODOPERA (personale)

• ELEVATO NUMERO CANI (costo/gestione)

• COSTI ACQUISTO RETI PROTEZIONE\DISSUASORI

NOTEVOLE AGGRAVIO COSTI GESTIONE

I dati e le conoscenze …..

MISURE DI PREVENZIONE

Proff.Luca Battaglini e altriDip. Scienze Agrarie

Costi solo in parte mitigati da contributi dedicati alle pratiche dell’alpeggio (P.A.C, P.S.R. Piani Pastorali, Pascolo gestito, premi all’erba, ecc)

I dati …..

I dati …..

PATRIMONIO ZOOTECNICO IN ALPEGGIO BRANCHI LUPI STIMATI ANNI 2002 - 2016

0

20000

40000

60000

80000

100000

120000

140000

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016

0

5

10

15

20

25

30

BOVINI OVINI CAPRINI BRANCHI

~ 2000 alpeggi attivi ASL TO3 280 alpeggi 45000 ov.cap 20000 bov.

dati Progetto Lupo, ASLTO3, LifeWolfAlps, CoSmAn

REGIONE PIEMONTEATTACCHI - VITTIME - BRANCHI ANNI 1999 - 2016

4667 80

147 155 150131

94

152 141 142 143179

135 124107 109

71

134

521

428

509

400437 453

362 357 349319

444

299

174

2 4 5 6 7 7 7 9 10 12 14 14 14

267258

369

291

21 27 270

50

100

150

200

250

300

350

400

450

500

55019

9920

0020

0120

0220

0320

0420

0520

0620

0720

0820

0920

1020

1120

1220

1320

1420

1520

16

attacchi vittime branchi

linea tendenza vittime

dati Progetto Lupo, ASLTO3, LifeWolfAlps, CoSmAn

PROVINCIA TORINO ATTACCHI - VITTIME - BRANCHI

0

50

100

150

200

250

300

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

vittime attacchi branchi

dati ASLTO3, CoSmAn

NUMERO ATTACCHI E NUMERO VITTIME VAL CHISONE E GERMANASCA ANNI 2012 - 2017

16 18 16 23 17 31

40

55

36 35 36

82

0

5

10

15

20

25

30

35

2012 2013 2014 2015 2016 20170

10

20

30

40

50

60

70

80

90

attacchi ovicaprini

94%

6%

78%

16%

6%

OVICAPRINI

BOVINI BOVINI

OVINI

CAPRINI

PREDAZIONE ANIMALI DOMESTICI

BOVINI anno 2006BOVINI max 0,02 monticanti

OVICAPRINI max 0,5 % montic.

ASLTO3

ANNO 201713

2 3 2

0

2

4

6

8

10

12

14

1 ATTACCO 2 ATTACCHI 3 ATTACCHI 4 ATTACCHI

dati Progetto Lupo, ASLTO3, LifeWolfAlps, CoSmAn

REGIONE PIEMONTE VITTIME E RIMBORSI 1999 -2013

0

100

200

300

400

500

600

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

0

10000

20000

30000

40000

50000

60000

70000

80000

90000

100000

vittime rimborsi

danno indiretto

dati Progetto Lupo, ASLTO3, LifeWolfAlps, CoSmAn

andamento numero vittime e rimborsi erogati sul territorio di competenza ASL TO3

0

50

100

150

200

250

300

1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

0

5000

10000

15000

20000

25000

30000

vittime Rimborso

26.234 €DAL 2006 DANNO INDIRETTO

dati Progetto Lupo, ASLTO3, LifeWolfAlps, CoSmAn

DANNI ECONOMICI CAUSATI DAL LUPO

~ Euro 100.000 anno

CONTRIBUTO PER INCIDENTI STRADALICON FAUNA SELVATICA (anni 2008/2009)

Euro 538.000

RIMBORSO DANNI AGRICOLTURA CAUSATIDA FAUNA SELVATICA (anni 2008/2009)

Euro 1.335.000

UNGULATI600.000

CORVICORNACCHIE

450.000

GHIRISCOIATTOLI

200.000

2017Cinghiale 4700Capriolo 658Corvidi 444Ghiro 231Lupo 100

dati Progetto Lupo, ASLTO3, LifeWolfAlps, CoSmAn

PROBLEMATICHE CONNESSE CON L’ATTIVITÀ DI ALPEGGIO

SCELTE POLITICA EUROPEA (P.A.C.)

PRESENZA PREDATORI

SCARSO VALORE BESTIAME

CONDIZIONI VITA IN ALPEGGIO

COSTO AFFITTI ALPEGGI

ALTRO

44,1 %

14 %

13,6 %

12,2 %

11,2 %

4,9 %

55 %

I dati e le conoscenze …..

LUPO NON È PRIMO PROBLEMA PER I PASTORI.

IN PRESENZA DI ADEGUATI SISTEMI DI PREVENZIONEGLI EVENTI PREDATORI TENDONO A DIMINUIRE ANCHE IN PRESENZA DI INCREMENTO NUMERO BRANCHI.

MISURE PREVENZIONE MOLTO COSTOSE PER ALLEVATORE.

RIVEDERE SISTEMA INDENNIZZO DANNI. (INVESTIRE IN PREVENZIONE)

AREE CRITICHE IN CUI E DIFFICILE ATTUARE PREVENZIONE.

INTERVENIRE SULLE PROBLEMATICHE CHE RISCHIANODI DISTRUGGERE LA PRATICA DELL’ALPEGGIO.

Gr azie per l’at t enzione

Ringrazio gli aut ori di alcune f ot o: Bat t i Gai, Tom Di Villa, Marzia Verona.

top related