leggere e visualizzare

Post on 16-Apr-2017

72.998 Views

Category:

Education

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

MODULO 1 – AVANZATOLeggere e visualizzare i

dati

Perché leggere i dati?

Le visualizzazioni sono metafore di idee complesse

https://www.youtube.com/watch?v=P50NcJLSJJY

Competenza trasversaleTesti non continui :

GraficiTabelleFigure

Mappe, Moduli,

Fogli informativi

EsempiItaliano: prove invalsi

Matematica: grafici ingannevoli

Fisica: dati sperimentali

Scienze:

ZTE- i test di logicahttp://zte.zanichelli.it/api/preview/307/30479/1

Come ricercare i dati?

Competenze in gioco•Verifica delle informazioni

•Argomentazione

Sitografia utile

• dati.istat.it

• http://www.statsilk.com/maps/world-stats-open-data

• http://seriestoriche.istat.it/

• http://www.datiopen.it/

Come creare visualizzazioni di dati?

Infografiche

Le infografiche di Istat

http://www.istat.it/it/prodotti/contenuti-interattivi/visualizzazioni/infografiche

Le infografiche di David McCandless

https://www.ted.com/talks/david_mccandless_the_beauty_of_data_visualization?language=it

Le infografiche di Karl Gude

https://www.coursera.org/learn/infographic-design

ConsigliContenuto:corretto, rilevante, visuale, gerarchizzato

Grafica: colori coerenti e discreti, scelta di font semplici, scelta di immagine dominante

Pubblico: a chi?

Gli obiettivi di un’infografica• Chiarire e sintetizzare il complesso• Organizzare e pianificare le informazioni• Evidenziare relazioni• Portare a una comprensione rapida • Aumentare il coinvolgimento

Attenzione!• Le infografiche non servono se utilizzate solo

per colorare e decorare numeri e cifre come nell’esempio

• Servono se utilizzate per aumentare la comprensione critica

E ora…• Tocca a voi! Al prossimo video per i dettagli!

top related