lhtml è un linguaggio per computer comprensibile da parte dei browser web le pagine web sono...

Post on 01-May-2015

217 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

•L’HTML è un linguaggio per computer comprensibile da parte dei browser Web •Le pagine Web sono scritte in HTML

•L’HTML è necessario sul Web per formattare testo e immagini

•L’HTML offre un meccanismo di collegamento tra più pagine (collegamenti ipertestuali)

• In HTML si usano dei codici speciali che indicano la struttura e il formato del contenuto della pagina: i cosiddetti tag che vengono riportati tra parentesi angolari <>

• Il principale tag è il tag <html> che identifica la pagina come documento HTML.

• Tutto il contenuto di un documento HTML deve essere racchiuso all’interno di due tags:

Un tag di apertura (<html>) all’inizio pagina Un tag di chiusura (</html>) alla fine della

pagina

I tag <head> e <body>Descrivono le due sezioni principali di tutte le

pagine Web<head> o intestazione si trova subito dopo il

tag <html> e descrive le caratteristiche generali della pagina, come il titolo

<body> o corpo si colloca sotto <head> e contiene il contenuto della pagina Web

Tutti i tag devono avere anche il corrispondente tag di chiusura (</head>, </body>)

Struttura essenziale della pagina Web

<html><head> <title> <\title><\head><body>

</body></html>

Gli attributi dei tagUn attributo è un opzione personalizzabile per

un tag (descrive le caratteristiche del tag)Esempio Tag <p>,</p> è il tag che permette

l’inserimento di un paragrafo di testo: un suo attributo è align che consente di collocare un paragrafo dove si vuole

<p align=“left”> ……</p>p align=“left”> ……</p> allinea il paragrafo a sinistra

Tag di Uso Comune<h1>….<h6> imposta la dimensione del testo

<p></p> denota un paragrafo

<b></b> trasforma il testo in grassetto

<i></i> trasforma il testo in corsivo

<img> inserisce un immagine

<a></a> stabilisce un collegamento ipertestuale

<ul></ul> denota un elenco puntato non ordinato

<ol></ol> denota un elenco numerato

<li></li> identifica un elemento all’interno di un elenco

Scegliere il colore della pagina Web e del testo

Il tag <body> ha l’attributo bgcolor che permette di scegliere lo sfondo e il colore del testo della pagina Web:

Esempio <body bgcolor=“green” text=“yellow” creerà una pagina web con sfondo verde e

testo in giallo

Inserimento di un immagine

Si utilizza il tag <img> Le immagini devono essere caricate sul Web

Si utilizza l’attributo src per identificare il file che contiene l’immagine da visualizzare

Esempio<img src= http://www.velaclub.com/nave.jpg

Le immagini devono essere salvate in formato .jpeg o .jpg

Collegamenti ipertestuali

Un collegamento ipertestuale è una connessione tra un elemento HTML e un’altra pagina web, un immagine esterna o un indirizzo e-mail

Il testo dei collegamenti ipertestuali di solito appare in un colore diverso e sottolineato in modo da risultare facile da distinguere dal testo normale

Il tag <a> (“anchor”)Questo tag consente di creare collegamenti a

testo e immagini

Collegamento a pagine Web: 1) collegamento con URL relativo, non viene

specificato nessun percorso per la pagina Web di destinazione (il file collegato deve risiedere nella stessa cartella della pagina che effettua il riferimento;

2) collegamento con URL assoluto, è un collegamento con un indirizzo web preciso.

Struttura del tag <a>Consiste di due elementi: il nome del contenuto

HTML collegato e una risorsa di destinazione

Il contenuto HTML collegato è racchiuso all’interno dei tag <a>,</a>.

La risorsa di destinazione del collegamento viene specificato con l’attributo href e consiste di un URL che identifica la risorsa

Esempio con URL relativoCollegamento con URL relativo <p> Per avere maggiori <a href=“info.html">informazioni:</a> </p>

La parola informazioni è il testo di collegamentoche si collega alla pagina Web info.html

Esempio con URL assoluto

Collegamento con URL assoluto:<a href="http://www.bavisela.it/viewpage.php"> La Bavisela</a>

La parola La bavisela è il testo di collegamento che si collega al sito web qui sopra specificato

Esempio in linguaggio HTML

top related