locandina devfest 2016 - poliba.it15.00 realizzare un’appandroid utilizzando il pa ttern mvp con...

Post on 03-Jun-2020

1 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

STUDENTI DEMOCRATICI Paolo Guizzardi p.guizzardi93@gmail.com GOOGLE DEVELOPER GROUP BARI Michelantonio Trizio mikelantonio.trizio@gmail.com

WOMEN TECHMAKERS ITALIA Azzurra Ragone azzurra.ragone@gmail.com SISINFLAB Tommaso Di Noia tommaso.dinoia@gmail.com

ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI Francesco Nocera francesco.nocera@poliba.it

SUPPORTER

INIZIATIVA REALIZZATA CON IL CONTRIBUTO DEL POLITECNICO DI BARI

IN COLLABORAZIONE CONORGANIZZATORICON IL PATROCINIO DI

Presidenza dellaRegione Puglia

AssessoratoIstruzione, Università e

Ricerca

CITTÀMETROPOLITANA

di BARI

TEATRO PETRUZZELLI

Google Developer Group Bari

gdgbari.org GDG DevFestBari 201615/24/25 Novembre - Politecnico di Bari

VENERDÌ

25NOVEMBRE

CONFERENCE SESSION (Aula Magna A. Alto)

9.00 Registrazione

9.30 Benvenuto

10.00 L’ecosistema Google a supporto dei progetti IoT: dalla prototipazione ai dati in Cloud [Angelo Parchitelli]

10.40 Guerrilla usability testing - piccola guida di sopravvivenza [Giulia Pignataro]

11.20 Break

11.40 Introduzione al machine learning con TensorFlow [Paolo Tomeo]

12.20 Usare la Google Cloud Platform per l'elaborazione del linguaggio naturale [Francesco Marchitelli]

13.00 Launch break

WORKSHOP (Aula AD - Numero chiuso, registrazione su Eventbrite)

15.00 User experience applicata: i trucchi per una piattaforma di successo [Giulia Pignataro]

19:30 FESTA FINALE!

SIDEA

1.Airbag

4:44

2.Parano

id Andro

id6:23

3.Subter

ranean H

omesick

Alien 4:2

8

CONFERENCE SESSION (Aula Magna A. Alto)

9.00 Registrazione

9.30 Benvenuto

10.00 Primi passi con Project Tango [Mike Trizio]

10.40 Design innovation process: metodi per progettare l'innovazione [Azzurra Ragone]

11.20 Break

11.40 Write less code: use Firebase (Auth e Push Notifications) [Paolo Rotolo]

12.20 Sviluppare app event-driven con RxJava su Android [Boris D’Amato]

13.00 Launch break

CODELABS (LABIT - Numero chiuso, registrazione su Eventbrite)

15.00 Realizzare un’app Android utilizzando il pattern MVP con Dagger2 e RxJava [Boris D’Amato]

15.00 Tango in practice [Mike Trizio]

GIOVEDÌ

24NOVEMBRE

MARTEDÌ

15NOVEMBRE

20.30 Cena di beneficenza (Politecnico di Bari, Amministrazione, Via Amendola 126/b)

top related