luglio dicembre 2013

Post on 08-Apr-2016

217 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Stress la malattia dei tempi moderni

TRANSCRIPT

Anno III n. 13–14 Luglio–Dicembre 2013

Trimestrale di informazione dell’Ass. “Amici del Cuore” della Casa di Cura Villa l’Ulivo Carmide S.r.l.Aderente a CONACUORE – Coordinamento Nazionale Associazioni del Cuore

Stress: la malattia dei tempi moderni

Sempre più spesso questa parola è sulla bocca di tutti: non appartiene più solo a chi ha soffer-to di un evento traumatico, né a chi svolge un lavoro di particolare impegno e responsabilità, ma è ormai esperienza comune: i ritmi di vita ac-celerati, la necessità di dover fare fronte a cam-biamenti di vita e richieste esterne sono forse le cause principali.

Questo termine che proviene dal latino “stric-tus” (stretto, serrato, compresso) è stato recupe-rato dalla lingua anglofona con il significato di pressione, tensione e sforzo.

Detto così può sembrare, in effetti, molto ge-nerico, però fa riferimento alla sindrome gene-rale di adattamento ed alla sua definizione che nel 1973 fu data da Hans Selye (1907-1982), che così la definiva “l’insieme delle risposte aspe-cifiche dell’organismo a qualsiasi richiesta pro-veniente dall’esterno”. Descritta così non riveste caratteri inquietanti, perché lo stress non è ne-cessariamente un evento negativo.

Esso infatti può assumere due connotazioni: • stress positivo, detto “eustress”, cioè una quo-

ta ottimale di attivazione generale dell’orga-nismo che determina effetti desiderabili quali l’aumento delle prestazioni fisiche e mentali, come ad esempio prima di una gara per gli at-leti o un obbiettivo da raggiungere che ampli-

fica la motivazione;• stress negativo, detto “distress”, con effetti psi-

cofisici nocivi per l’organismo, che comporta riduzione delle prestazioni e comportamenti inadeguati.Se quindi una quota di stress è presente ed anzi

preferibile a orientare ed attivare le potenzialità personali è importante comprendere come si tra-sforma in un effetto negativo.

Lo stress è dannoso quando:1. gli stimoli sono troppo intensi e prolungati;2. tra un evento stressante ed un altro vi è un in-

tervallo troppo breve, che non permette il re-cupero delle forze;

3. sono presenti contemporaneamente più sti-moli, anche se di lieve intensità, ma che nella loro sommatoria divengono eccedenti;

4. la normale e fisiologica risposta allo stress viene inibita da stimoli sociali e circostanze particolari, come pure dalle caratteristiche della personalità.Un modo semplice di comprendere lo stress è

immaginare una bilancia tradizionale a due piat-ti: da un lato mettiamo tutti gli impegni e le dif-ficoltà presenti e dall’altro le risorse disponibili al momento. Se i due piatti rimangono in equi-librio, siamo nella condizione ottimale per cui il carico di stress è adeguato alle presenti possibi-lità di risposta dell’organismo.

Se le risorse e le energie sono maggiori ri-spetto alle attività richieste, emerge uno stato di noia e di scarsa motivazione. Se invece il piatto del peso dello stress è troppo eccedente le forse presenti ci si trova in uno stato di grave affati-camento che, nel tempo, produce seri danni alla salute.

Diviene quindi fondamentale effettuare tale bilancio. Procediamo con ordine: 1. Identificare le fonti di stress;

Visibilità internazionale per

“Catania nel Cuore” Adesso tutti i numeri

sono consultabili nel sito web

www.cataniacuore.it

2

Luglio–Dicembre 2013

2. Valutarne il peso.In generale ci sono degli eventi che sono sta-

ti riconosciuti stressanti. Eccone alcuni esem-pi: perdita del coniuge, separazione coniugale, malattia personale, matrimonio, perdita del la-voro, pensionamento, malattia di un familiare, cambiamenti lavorativi, cambio di abitazione, allontanamento dei figli, difficoltà economiche, perdita di amicizie, ecc.

Questa rilevazione effettuata per una setti-mana permette di avere un quadro completo e tangibile della propria situazione. Permetterà di capire quali siano effettivamente gli impegni più stressanti, che non necessariamente devono cor-rispondere ai più impegnativi, se vissuti con più interesse ed entusiasmo.

Il secondo passo sarà quello di modificare quelle situazioni che risultano maggiormente stressanti, con appositi cambiamenti:

1. fare una scala di valori, concentrandosi solo sulle attività principali;

2. imparare a delegare per le attività che possia-mo far fare ad altri;

3. gestire meglio il tempo della giornata;4. essere soddisfatti di quanto fatto senza preten-

dere sempre di fare tutto (in siciliano si dice “Unni arrivu mettu puntu!”)Già questo primo passo, se effettuato con at-

tenzione, può portare a significativi risultati, che diventano tangibili con una nuova rilevazione:

DIARIO MODIFICATO

Se il cambiamento messo in atto è adeguato il secondo valore deve risultare più basso. Impor-tante trovare delle strategie e operare delle mo-difiche anche con un po’ di fantasia.

Pensiamo, ad esempio, a situazioni ripetiti-ve disturbanti che consideriamo inevitabili. Il fastidio che provocano rimane eguale – seppur cronico – e non si riduce nel tempo di intensità. In questo caso diviene un’abitudine negativa e una frustrazione ripetuta. Ebbene rispetto a tali

Più semplicemente bisogna indagare gli aspet-ti relazionali, familiari, lavorativi ed economici, considerando anche che lo stress è legato al cam-biamento in generale e non soltanto ad eventi negativi; paradossalmente anche eventi piace-voli come il matrimonio o la nascita di figli o il trasferimento in una abitazione desiderata può divenire fonte di stress.Ma ci sono eventi quotidiani che sostengono la difficoltà, che è bene inquadrare attraverso il:

DIARIO DELLO STRESS

eventi quotidiani ci si deve porre nella prospet-tiva del cambiamento: sperimentando comporta-menti nuovi.

Il primo passo nella cura di se stessi e nella gestione dello stress è così fatto, altri riguarda-no cambiamenti di atteggiamento che toccano aspetti emotivi e di personalità di cui si parlerà nell’articolo successivo.

Buon lavoro a tutti… senza stress!AGATELLA VECCHIO

Luglio–Dicembre 2013

3

I quesiti di Nunzio Spitalieri

Una domanda al Prof. Salvatore Mangiameli

Professore, il paziente sottoposto ad impianto di defibrillatore ventricolare è soggetto a rischio di influenza delle onde elettromagnetiche derivanti dall’uso di telefonini, da apparecchi satellitari in auto, dalle vicinanze di ripetitori per telefonia, da elettrodomestici vari? E se esiste il rischio, come ovviare?

I Pacemaker ed i Defibrillatori impiantabili odierni sono ampiamente protetti dalle influenze di apparecchi che utilizzano elettricità o magneti. Tuttavia nel caso di Pacemaker alcune interferen-ze elettromagnetiche possono comportare sia un incremento, che un decremento della frequenza di stimolazione ed in alcuni casi l’inibizione totale del dispositivo. Nel caso dei Defibrillatori impiantabi-li invece, alcune onde elettromagnetiche possono causare il blocco del dispositivo o in alcuni casi determinare la erogazione inappropriata di shock.

I portatori di questi dispositivi devono essere a conoscenza dei possibili campi di disturbo che in alcuni casi ne possono determinare il malfunzio-namento.

Oggetti personali:Non hanno alcuna influenza: televisore, radio,

impianti audiovisivi analoghi, telecomandi, asciu-gacapelli, rasoio elettrico.

Mantenere una distanza di almeno 15 cm da:

• telefono cellulare (portarlo all’orecchio del lato opposto a quello su cui è impiantato il dispositi-vo;

• non portarlo nel taschino di un vestito o alla cin-tura ad una distanza inferiore a 15 cm dall’im-pianto).

• Telefono cordless di casa: non sopra l’impianto.Mantenere una distanza di almeno 50/60 cm da:

• coperte elettriche e cuscini riscaldati – quindi da utilizzare solo per scaldare il letto e staccare la spina prima di coricarsi.

• pesa persone con misurazione del grasso corpo-reo (mobile),

• poltrone e materassi magnetici, • sedia per massaggio,

Eliminare:• giocattoli con telecomando; • orologi elettrici, • sveglie elettriche e segreterie telefoniche vicino

al letto; • evitare di utilizzare piccoli utensili a motore

come il tagliaerba. • non stazionare a lungo accanto agli elettrodome-

stici in funzione (lavatrice in fase di centrifuga, tritatutto, gelateria, ecc.);

• non usare spazzolino elettrico;

In ambiente domestico, le principali fonti di campi elettromagnetici a bassa frequenza sono gli elettrodomestici il cui effetto è potente a breve di-stanza, per cui, la loro azione si attenua moltissimo allontanandosi anche pochi centimetri dalla fonte.

Per quanto riguarda i sistemi elettronici di aper-tura dei cancelli ed i forni a microonde non sono stati segnalati disturbi collegati al loro uso. Impian-ti d’ufficio o di officina/giardino, non hanno alcuna influenza: computer, rete wireless, fax, fotocopia-trice, stampante.

Mantenere una distanza minima di 70-100 cm da:

• altoparlanti, • attrezzi elettrici da giardino, • bobine d’accensione di motori in moto, • forni ad induzione, • macchine che producono forti vibrazioni come

martello pneumatico, trapani …),• magneti, • saldatrici ad arco elettrico (almeno un metro da

antenne ed apparecchi radiotrasmittenti amato-riali),

• seghe circolari. Importante è evitare di chinarsi sui motori elet-

trici in funzione come l’alternatore dell’automobile poiché tali motori contengono spesso magneti.

Viaggi: Viaggiare in aereo, treno, nave o auto non rap-

presenta un problema per chi ha un pacemaker o un defibrillatore; si consiglia di non sostare a lungo in prossimità di varchi e sistemi antitaccheggio dif-fusi oggi anche in banche, supermercati, autogrill e negozi in genere dotati di sistemi antifurto e di non poggiarsi alle barre del varco.

Per quanto riguarda i sistemi di pagamento elet-tronico in autostrada (tipo telepass) non vi sono particolari precauzioni da seguire.

Trattamenti dentistici o medici: Non hanno alcuna influenza accertamenti radio-

logici, tomografici, ecografici, comuni trattamenti dentistici, (es. trapanazione, rimozione del tartaro con ultrasuoni).

Consultare la clinica che ha effettuato l’impian-to: RM, litotripsia, trattamento diatermico, stimo-lazione elettrica nervosa transcutanea (TENS), elettrocauterizzazione (bisturi elettrico), terapia ad alte frequenze o onde corte, radioterapia.

Cosa fare in caso di interferenze?Allontanarsi rapidamente dalla fonte di disturbo

o spegnerla; il Pm o il Defibrillatore ritorna rapida-mente alla sua attività programmata.

La ringrazio per la sua risposta come sempre esaustiva e Le sono molto grato anche a nome di tutti coloro che seguono il nostro giornalino.

4

Luglio–Dicembre 2013

Le nuove frontiere dell’emodinamica - 1

Le malattie cardiovascolari sono patologie che colpiscono il cuore e/o i vasi sanguigni. In genera-le il danno provocato da queste malattie può com-portare una riduzione della quantità di sangue ne-cessaria alle esigenze dei tessuti con conseguente sofferenza (ischemia) o morte cellulare (infarto).

Dai più recenti dati epidemiologici le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nel mondo occidentale: ogni anno provoca-no la morte di più di 4,3 milioni di persone in Eu-ropa e sono causa del 48% di tutti i decessi (54% per le donne, 43% per gli uomini).

Numerosi sono i fattori di rischio in queste pato-logie e, naturalmente, l’attenzione ricade su quelli modificabili che quindi possono essere corretti con un programma di prevenzione: • di tipo comportamentale: fumo, dieta ipercalori-

ca, scarsa attività fisica e consumo di alcolici; • di ordine fisiopatologico: pressione arteriosa

alta, elevati livelli di colesterolo e diabete

In presenza di patologie cardiovascolari già ac-certate, le cure sono farmacologiche e/o interven-tistiche (invasive e mini invasive).

Le principali malattie cardiovascolari sono la malattia coronarica e l’ictus.Chi sopravvive a una Sindrome Coronarica Acuta (infarto miocardico, angina pectoris) e a un ictus cerebrale, viene considerato un paziente ad alto rischio. Rientrano in questa categoria anche le per-sone con almeno una di queste caratteristiche: • danno renale; • diabete mellito di tipo 2; • ipertensione arteriosa; • ipercolesterolemia.

I pazienti ad alto rischio cardiovascolare devono pertanto seguire stili di vita raccomandati per la prevenzione ed assumere regolarmente la terapia prescritta.

Sebbene meno comuni, nei paesi industrializza-ti, rispetto alla malattia coronarica, allo scompen-so cardiaco o all’ipertensione, le patologie a cari-co delle valvole del cuore (valvulopatie) sono di frequente riscontro e richiedono, il più delle volte, un trattamento chirurgico. Il processo decisionale che porta all’intervento è complesso, poiché pre-sentandosi spesso nel paziente di età avanzata ed affetto da altre patologie (comorbilità), comporta-

no un aumento del rischio chirurgico. Per tanto è necessario un approccio multidisciplinare, come sostenuto dalle Linee Guida della società Europea di Cardiologia, ovvero una valutazione integrata da parte di più figure specialistiche: cardiologo, cardiochirurgo, radiologo, anestesista e, laddove necessario, anche il medico di medicina generale, il geriatra o l’interventista.

Tale approccio è particolarmente importante sia per i pazienti considerati ad alto rischio che per quelli asintomatici (cioè che non presentano alcun sintomo), per una valutazione comparativa tra la prognosi naturale e i risultati attesi dalla procedura tali da essere, per cosi dire, “plasmati”al paziente, ovvero alle caratteristiche della malattia e alle pa-tologie associate.

Attualmente l’offerta di nuove tecniche mini-invasive e percutanee (attraverso la pelle) di ripa-razione valvolare è cresciuta moltissimo, segnan-do l’inizio di una nuova era nel trattamento delle patologie valvolari. Oggi, potenzialmente, tutte e quattro le valvole cardiache possono essere tratta-te, con risultati ottimali.

ANTONIO CIRCO ALESSANDRA GIARRATANA

(1-continua)

Luglio–Dicembre 2013

5

Luminari della medicina a cura di Mario Guzzardi

Rubrica

Continuiamo la serie delle brevi biografie di medici che sono nati o che hanno esercitato prevalentemente a Catania, dove abbiamo avuto spessissimo professionisti d’avanguardia.

Può sembrare sorprendente che un ragazzo an-cora giovanissimo subisca un intervento piuttosto invasivo, relativamente alla sua giovane età, e poi conservi per tutta la vita un grato ricordo verso il clinico che ha dovuto ‘fargli male’… sia pure a fin di bene!

È proprio quello che mi è capitato l’unica volta che ho incontrato il prof. Anto-nino Francaviglia all’ini-zio degli anni ’50, quando una pleurite mi costrinse a subire l’estrazione del liquido che si era prodot-to in eccesso. Un uomo di mezz’età, attorno ai 50 anni, dal tratto sereno e gentile, che metteva il pa-ziente a proprio agio, po-nendolo al centro dell’at-tenzione, con le sue paure e le sue emozioni, piuttosto che occuparsi semplice-mente di risolvere in modo sbrigativo il caso clinico. Questo è stato Francavi-glia, di cui conservo anco-ra un caro ricordo, dopo oltre sessant’anni.

Era nato a Catania nel 1902 e fu sempre inna-morato della sua città. Frequentò l’università di Roma, dal ’18 al ’24, quan-do si laureò in Medicina e Chirurgia a soli 22 anni. Iniziò il suo tirocinio a Napoli con il prof. Luigi Condorelli, di tre anni più anziano di lui, per il quale ebbe sempre grandissima stima, ammirazione e soggezione quasi filiali, nonostante la minima dif-ferenza d’età. Condorelli faceva parte dei “ragazzi del ’99” come venivano chiamati verso la fine e dopo la prima guerra mondiale, tutti quelli del-la classe del 1899, l’ultima chiamata alle armi in quella terribile guerra.

Seguì Condorelli all’Università di Bari e poi an-che a Catania, nel 1938, dove ne divenne assistente

ordinario nella cattedra di Patologia medica, di cui il Condorelli era stato nominato professore ordi-nario. Una sua sorella, Anastasia, era sposata con Orazio Condorelli, fratello maggiore di Luigi.

Nel ’39 sposò una ragazza siciliana conosciuta a Napoli, Clelia Di Maria, che raggiunse un buon livel-lo professionale nel campo delle arti figurative. Era una donna molto moderna, che anticipò di alcuni de-cenni, idee e atteggiamen-ti, educando l’unica figlia, Marina, ad una visone laica della vita ed a pensare con la propria testa. Furono una coppia molto unita. Ci rac-contava la signora Marina, con commozione, che una delle ultime parole del pa-dre, quando ormai, nel gen-naio dell’82 la vita lo stava abbandonando, fu proprio Clelia. Erano stati sposati per 43 anni.

Il Francaviglia aveva fatto tesoro degli insegna-menti di Luigi Condorelli e trattava sempre gli am-malati come persone non come semplici casi clinici. Credeva nell’importanza dell’atteggiamento psico-logico positivo dell’amma-lato per il buon esito della terapia e si preoccupava quindi anche del benessere spirituale dei suoi pazienti e dei loro familiari, oltre che della cura delle loro pa-tologie. Aveva tanti interes-

si, oltre alla medicina; leggeva di tutto, amava la musica ed era molto tenero con i bambini ai quali raccontava fiabe di sua invenzione che poi conti-nuava anche a puntate.

Rimase con Condorelli fino al ’51, e gli succes-se nella cattedra di Patologia medica. Nel ’62 gli fu conferita, dal Ministero della Pubblica Istruzione, la Medaglia d’oro per i Benemeriti della scuola,

(continua a pag. 7)

Luglio–Dicembre 2013

6

Il codice europeo contro il cancro

Riteniamo di fare cosa utile ai nostri lettori, riportando queste dodici regole di prevenzione sa-nitaria, che riducono fino al 50% la probabilità di contrarre il can-cro, compresi quelli purtroppo frequenti alla prostata per gli uo-mini e alla zona mammaria per le donne.

1. Non fumare; se fumi, smetti. Se non riesci a smettere, non fumare in presenza di non-fu-matori.

2. Evita l’obesità. Fai ogni gior-no attività fisica.

3. Mangia ogni giorno frutta e verdura: almeno cinque por-zioni. Limita il consumo di alimenti contenenti grassi di origine animale.

4. Se bevi alcolici, che siano bir-ra, vino o liquori, modera il loro consumo a due bicchieri al giorno se sei uomo, ad uno se sei donna.

5. Presta attenzione all’ecces-siva esposizione al sole. È di importanza fondamentale pro-teggere bambini ed adolescen-ti.

6. Osserva scrupolosamente le raccomandazioni per preve-nire l’esposizione occupazio-nale o ambientale ad agenti cancerogeni noti, incluse le radiazioni ionizzanti.

7. Controllatevi il seno regolar-mente, specie dopo i 25 anni, eseguendo una mammografia all’anno tra i 40 e i 50 anni. Dopo i 50 anni sottoponetevi almeno ogni 2 anni a mammo-grafia.

8. Le donne dai 25 anni in su dovrebbero essere coinvolte in screening per il carcinoma della cervice uterina con la possibilità di sottoporsi pe-riodicamente a strisci cervi-cali. Questo deve essere fatto all’interno di programma or-ganizzati, sottoposti a control-lo di qualità.

9. Dopo i 40 anni è consigliabi-le sottoporsi annualmente a controllo medico della cavità orale, ad esplorazione rettale

e ricerca sangue occulto nelle feci. Dopo i 50 anni sottopo-netevi annualmente ad un con-trollo clinico della prostata.

10. Se vi accorgete di una inso-lita perdita di sangue, di un cambiamento (di forma o di colore) di un neo, della com-parsa di un nodulo, rivolgetevi al medico.

11. Se avete sintomi persistenti, come tosse, raucedine, cam-biamenti delle abitudini in-testinali, o una inspiegabile perdita di peso, rivolgetevi al medico.

12. Partecipate ai programmi di vaccinazione contro l’epatite B.

Attività 2014

LIBRINOVITA

SOCIALE(Tutti insieme)

AMICO CUORE A LIBRINO Il Centro di cardiologia preven-tiva Pino D’Urso, in collabora-zione con la Parrocchia Risurre-zione del Signore, presso:

Istituto Comprensivo Campanella-Sturzo

- “La prevenzione in cardiolo-gia”

Sono coinvolte 1000 famiglie settembre 2013 – giugno 2014- “Coppa Amico cuore” torneo

di calcio riservato ai ragazzi di Librino dai 10 ai 12 anni inizio a gennaio si terrà al campetto sportivo

- Mostra di tutte le attività del progetto Amico cuore lunedì 26 – sabato 31 maggio

BICICLETTANDO CON IL CUORE

Tutti insieme per le strade di Librino

Ottobre (giorno da definire)

PROGETTOFOTOGRAFICO

Le violazioni del codice della strada nelle vie di Catania attori i ragazzi di Librino

• “VIII GIORNATA DEL CUORE”

Giornata dedicata a tutti: conferenze, esami

sab. 8 marzo – Casa di Cura Carmide Villa l’Ulivo

(Pressione arteriosa, colesterolo, glicemia)

• “PASQUA CON IL CUORE”

marzo – Parrocchia Santa Maria la Guardia

• “CAMMINANDO CON IL CUORE”

Lungomare di Catania (P.zza Europa) dom. 25 Maggio – ore 9:30

• “GITA” Chiaramonte Gulfi (RG) sab. 14 giugno

• “IN MONTAGNA CON ILCUORE“

Chiesa Madonna delle Nevi Etna Sud

sab. 20 settembre

•“L’ARTIDIMANCIARI“ “Piatti stagionali, sani e diete-tici, della cucina siciliana”

(data da definire)

• “NATALE CON IL CUORE”

Parrocchia Santa Maria la Guardia Dicembre (giorno da definire)

7

Luglio–Dicembre 2013

I nostri sponsor

della cultura e dell’arte. Nello stesso anno divenne preside del-la facoltà di medicina, carica che mantenne per dieci anni, quando dovette ritirarsi per raggiunti li-miti d’età.

Visse gli ultimi mesi della sua vita in una clinica di Cata-nia, dove venne sottoposto ad emodialisi, ed anche in quel periodo di grave deterioramen-to delle sue condizioni di salu-te, volle che gli si approntasse in clinica un piccolo studio per continuare a prendersi cura dei suoi pazienti.

In campo scientifico produsse circa 200 lavori alcuni dei qua-li in collaborazione con il pro-fessore Aldo Turchetti con cui aveva lavorato per molti anni, fin dai tempi di Bari, sempre nell’equipe del Condorelli.

Nel Febbraio del 2002, in oc-casione del centenario della sua nascita, è stato ricordato al Poli-clinico di Catania, ed una targa commemorativa e stata messa nei pressi dell’Aula Magna.

Il professore Francaviglia resterà sempre nel ricordo dei suoi discepoli e dei suoi pazien-ti, come persona attenta e genti-le, timida, seria e dal profondo calore umano.

Si ringrazia sentitamente la signora Marina Francaviglia per le interessanti notizie di pri-ma mano sulla personalità del padre.

(segue da pag. 5)

P.zza Mazzini, 1 - Catania

Luglio–Dicembre 2013

8

Catania nel CuoreTrimestrale di informazione cardiologica

Direttore: Antonio Circo

Direttore responsabile: Salvatore Vitale

Direttore editoriale: Mario GuzzardiComitato di redazione

Antonio Circo, Marcella Guzzardi,Mario Guzzardi, Nunzio Spitalieri, Francesco Turco, Salvatore Vitale

Stampa: Tip. Francesco LazzaraVia Zurria, 46 – 95121 Catania

Reg. Tribunale di Catanian.2/2010 del 05–02–2010

(Registro giornali e periodici)

Editore: Ass. Amici del Cuore OnlusPresidente:

Vito Cicchello Leanzadella Casa di Cura Villa l’Ulivo

Carmide S.r.l.Via Feudogrande, 13

95126 Cataniae-mail: catania-nelcuore@virgilio.it

sito web: www.cataniacuore.itQuote associative annuali:

socio ordinario: € 20,00socio sostenitore: € 35,00

c/c Credito Siciliano – Acicastello CTIBAN: IT-41-Y-0301926102000008012614

“Catania nel Cuore” è distribuito gra-tuitamente ai soci dell’associazione, agli Istituti di cardiologia, ai medici cardiologi, e a quanti si siano particolarmente distin-ti nella ricerca, nella prevenzione e nella cura delle patologie cardio-vascolari.

Gli articoli, le lettere, e quant’altro, in-viati per la pubblicazione, non vengono restituiti. Il comitato di redazione si riser-va il diritto di modificare o eseguire picco-li interventi sui testi, per uniformarli alle norme redazionali o per esigenze d’impa-ginazione, ma anche per garantire consi-stenza stilistica e uniformità editoriale.

I diritti su tutto ciò che viene pubblicato appartengono a Catania nel Cuore. Ri-guardo alle illustrazioni, la redazione avrà cura di ottenere la relativa autorizzazio-ne degli aventi diritto. Le foto pubblicate sono pertanto acquisite con relativo assen-so scritto o verbale all’utilizzo, o fornite direttamente dagli interessati; altre, senza indicazione di copyright, si intendono di pubblico dominio e pertanto utilizzate co-munque senza fini di lucro. Nel caso che gli aventi diritto siano irreperibili, si resta a disposizione per regolare eventuali spet-tanze.

Una targa per Antonio Circo

Due scorci della Parrocchia Resurrezione del Signore che ospita

il nostro Centro di Cardiologia Preventiva“Pino D’Urso” a Librino

top related