machi c200 istruzioni e norme per il montaggio, la regolazione, límpiego e la manutenzione

Post on 27-Jul-2015

246 Views

Category:

Documents

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Maintenance manual for the Macchi C200

TRANSCRIPT

, r Da non divulgare n

.. MINISTERO DELL' AERONAUTICA DIREZIONE GENERALE DELLE COSTRUZIONI

E DEGL I A P P R O V V I G I O N A M E N T I - - R O M A -

VELIVOLO DA CACCIA - INTERCETTORE

AER. M A C C H I C. 2 0 0 con motore Fiat A. 74 R. C. 38

7. Serie d i 50 Velivoli dalla M.M. 7659 alla M.M 7708

A E R O N A U T I C A M A C C H I - VARESE

Istruzioni e norme per i l montaggio,

la regolazione, l'impiego e la manutenzione

STABILIMENTO TIPO-LITOGRAFICO C. LAZZATI - GALLAHATE I O I , . X I X

I N D I C E

PARTE PRIMA

Descrizione del velivolo

. . . . . 1. Gsnariliid . pag. 21 Caratteristiche generali . , . , M 21

3. - Irnpennaggi . . . . . . . e SU

4 Carrello e ruolo di coda . . , , * *? Amrn3rtizzatore carrello . . . . 4 0 Amm3rtizzator~ ruota ai coda . , . 10 Dispositivo ole~dinamico tipo Magnaghi . M 4 1 Descrizione dei circuiti e dei dis>ositivi , . 43 Segnalatore carrello . . . . . 62 Freni . . . . . . . :i J

5. -- Ala . . . . . . . 5 :i

Comandi . . . . Ttmone di direzione . . . Timone di profondith A . . Alettoni . . . . . Ipersostentatori . . . . Regalaziono dello stabilizzatore . Comaidrmotore . . . . Comando variazione pasco ellca Comando del parzializzatore . Comandi eclissag~io carrello . Comando freni . . . . Estintore . . . - . Comando benzina . . .

7 . - Siiumsnii d& bordo , , , , . 77

8. - Gruppo rna~opr~pulsare . . . . Alimentaz~orir t r n z i n d . . . . . S e r b a i o t o ~ ~ s i l i a r i o . . . . . Avviamento . . . . . . Circolar io~e ol io . . . . Elica P. 1001 . . . . . . .

Tefetermo~etrii per carburatore . .

9. - InstaIlazioni di armamento . . . . 10. - Impianto luce . . . . . . 101 - Impianio dinamo . . . . . - 101 - - Impisnto pubi Piiot . . . . . 1 1. - Impianto rsdio ricevente . . . - 12. - Esiinrore . . . . . - . 13.-Foiomiiragliairice . . . . .

PARTE SECONDA

Duri tecnici e caratteristici,

Dati tecnici del velivolo . . . . Ripartirionedeipesi . . . . Elenco dei pesi parziali, delle strutture e

installazioni . . . . . . . PARTE TERZA

Norme relative all'impiego del velivolo Uso degli ipersostentatori . - Uso dei comando di regolazione dello

stabilizzatore. . . . . . Uso del comando variaz. passo dell'elica Uso del dispositivo di sollevamento car-

rello . . . . . . . Uso deli'impianto di alimentazione benzina Avvertenze sull'uso del motore . . Uso detl'avviamento del motore . . Prove in volo ccn elica P. 1001 . . Moloreferrno . . . . . . Passo crocbera normule . . . .

Pas: cr . r ia -ce ' : L',>l3 C Z R i e1 cz a tsrcz ..~s; ,

Avver:e?re im;;rfe,':i sz,, b r > ce1 rr,:cre 1 s : ~ ~ 3n: ce. : -12 - A.v ? r . e n t O . P r ~ v a al puni- t 5 5 3 . . . Decollo . . . . Sa:;ia . , . . Croc~ere e c i i o ~ i c a Crociera v e l ~ c e - - , . ,

Velocila maalma . - . . . Volo di acrobazia . . . Volorovescio . , . . . . Discesa . . . , . .

Discesa su: campo di atterraggio . . Uso ddl'aria caldo . . . . .

PARTE QUARTA

Norme di montaggio e di regolazione

Generalità . , . . . . . . Montaggio , . . . . . . Materiali necessari per il montaggio ,

Avvertenze generali e particolari . . Montaggio delle ali . . . . . Montaggio del motore . . . . Montaggio del carrei!o e ruota di coda . Montaggio tmpennaggi sulla fusol~era . Montaggio dei comandi . . . Regol3zto.ie del velivoln , . . ,

Veri f ichee finiture . . . . . Montaggiod21 cornando suil'eiica P. 1001 ecc. Montaggio dell'eiica sul motore . ,

Messa a punto dell'elica e coni. elettrico Prove a terra . . . . . Smrintagglo dell'elica dal motore Srnontaggio del coniando dait'el:ca . .

PARTE QUINTA

Norme generali di manutenzione

Norme generali di manutenzione . . Norme manutenzione deil'elica P. 1001 . Manu!enzione animortizzatori carrello .

Verifica rifornimento del Iivelio liquido

Manutenzione dei dispositivo ecc Freni defle ruote carrello . . - . Avvertenze spac. disp. eclissaggio carrello

Smontaggio ammortizzatori

Filtri . . . . . Pressioni negli ammort. accumulatori e

pneumatici . . . . . - Dispositivo di agganciam. carrello in posi-

zione'soltevato. . . . . . Descrizione manutenzione ruota di coda . Gamba di forza con forcella ruota di coda Manutenzione gamba di forza ruota di coda

Ammortizzatore interno ruota di coda . Puntone fisso ammortizzante . . . Accumulatore per a.+tte ipersostentatrici

Segnalazione meccanica, luminosa, ecc. .

Segnalazione meccanica . . . . Segnalazionelurninosa , . . . Segnalazione acustica . . . Segnalazione ottica . . , . . Norme per l'ancoraggio del velivolo . Riparazioni che si possono eseguire presso

le squadriglie con personale specializzato della A. A. . . . . .

Tav.

I N D I C E - D E L L E T A V O L E

I - Schema circolazlone oleodinarnico cornondo corre110 ed alette tpersostentatrici.

2 - Schema del comondo dei freni.

3 - Supporti delle mitragliatrici {visto 3,4 dt dietro].

4 - Supporft delIe mitragliatrici (vtsla 3 4 davanti).

5 - Rrmamento,

6 - Sistemazione collimolore S. Giorgio.

7 - Scherno circolazlone aria compressa per rlarmo mltraglle.

8 - Schemo implonto luce.

9 - Schemo Impianto elettrico di segnalazione oftlca ed acustico: posizione del carrello.

10 - Schema Impianto elettrico generaIe.

11 - Schema implonto R. T.

I l bis - Schema Irnplan!~ dinamo

1 2 - Fiancate destra C sinistro detta cabina di pilotoggio.

13 - Schema circolazione benzina.

14 - Schemo circolazione serbaioio ausiliario benzina.

1 5 - Scherno clrcotarione olio.

16 - Schema impianto avviornento.

17 - Scherno Irn?Laiilo estintore C. 0. 2.

18 - Schemo cenfraggio.

19 - Rssieme sezione longitudinale - fionco.

20 - Visla lonqitudinofe - pionta.

SPECIFICA DEI NUMERI DI MATRICOLA MILITARE

dei velivoli C. 200 appartenenti alle 7' serie dei 50

costruiti dalle AERONAUTICA MACCHI - Va rese

top related