piccola guida a sigil - wordpress.com · sigil è un vero e proprio editor di files epub, che non...

Post on 18-Jun-2020

7 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

Piccola guida a Sigil

Sigil è un vero e proprio editor di files ePub, che non necessita (anche se la cosa rimane possibile) la creazione del testo base con altri editor di testo.

Si tratta di un programma open source, gratuito e multipiattaforma

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

Sigil offre più possibilità rispetto a W2eP, in quanto consente l’inserimento di elementi multimediali quali audio e video

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

Usare Sigil è molto semplice in quanto supporta un pannello di controllo denominato WYSIWYG dall'inglese What You See Is What You Get che significa quello che vedi è quello che ottieni.

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

Sigil è scaricabile gratuitamente qui scegliendo la versione corrispondente alla propria piattaforma • Una volta scaricato fare doppio click sul file di istallazione

scaricato per avviare la procedura

• Seguire le istruzioni dell’istallazione guidata

• Fare click su Fine al termine della procedura

Ecco come si presenta la schermata all’apertura del programma

L’interfaccia è molto intuitiva, simile a quella di un editore di testo

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

Il programma supporta una doppia possibilità di visualizzazione, VISTA LIBRO e VISTA CODICE, la prima estremamente semplice e intuitiva, la seconda riservata ad utenti esperti che possono intervenire con modifiche personalizzate della struttura e dell’aspetto dell’ebook

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

Ecco i tasti che corrispondono alle due opzioni

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

VISTA LIBRO VISTA CODICE

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

IL NAVIGATORE DEI LIBRI

Qui troviamo Varie Cartelle che

conterranno gli elementi costitutivi dell’ebook

Il file content.opf che identifica il contenuto dell’epub

Il file toc.ncx , ovvero “table of content”

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

IL NAVIGATORE DEI LIBRI

Cliccando col tasto destro sulla cartella Text è possibile aggiungere i vari files vuoti che andranno a contenere le varie parti dell’ebook.

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

IL NAVIGATORE DEI LIBRI

I files possono essere rinominati opportunamente cliccando su di essi col tasto destro

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

IL NAVIGATORE DEI LIBRI

E’ fondamentale attribuire a ciascun file una SEMANTICA, ovvero specificare il tipo di contenuto

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

IL NAVIGATORE DEI LIBRI

In modo del tutto analogo è possibile importare immagini, file audio, video, ecc.

E’ anche possibile utilizzare a tale scopo il tasto sulla barra degli strumenti

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

IL TESTO E LA FORMATTAZIONE

Sigil consente di scrivere il testo direttamente al suo interno, in ciascuna delle sezioni create, come un qualsiasi editor di testo

Per la buona riuscita del prodotto finale, è fondamentale la formattazione corretta del testo

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

IL TESTO E LA FORMATTAZIONE

E’ necessario applicare gli stili di paragrafo in forma gerarchica (Titolo opera, titolo capitoli, titolo paragrafi, testo)

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

IL TESTO E LA FORMATTAZIONE

E’ anche possibile incollare all’interno delle sezioni un testo già scritto, MA QUESTO DOVRA’ ESSERE STATO RIPULITO DA TUTTA LA FORMATTAZIONE PRECEDENTEMENTE ATTRIBUITA

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

COLLEGAMENTI IPERTESTUALI ED ELEMENTI MULTIMEDIALI

E’ possibile inserire collegamenti ipertestuali ad altre parti dell’ebook, oppure a siti internet, oppure ad elementi multimediali quali file audio, video, animazioni..

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

COLLEGAMENTI IPERTESTUALI ED ELEMENTI MULTIMEDIALI

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

A tale scopo selezionare l’elemento a cui si vuole aggiungere il link multimediale, e poi cliccare sull’icona

COLLEGAMENTI IPERTESTUALI ED ELEMENTI MULTIMEDIALI

Nel campo Obiettivo inserire l’URL della risorsa esterna a cui ci si vuole collegare, oppure selezionare la risorsa interna

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

I metadati sono le informazioni su autore, titolo, editore, ecc.

Per accedervi cliccare sull’icona a forma di i sulla barra degli strumenti

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

METADATI

La Tavola dei Contenuti (ToC) rappresenta l’indice dell’ebook

Per accedervi cliccare sull’icona indicata nell’immagine

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

TAVOLA DEI CONTENUTI

Se il testo è stato formattato correttamente, l’indice viene generato automaticamente, ed è possibile personalizzarlo

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

TAVOLA DEI CONTENUTI

Validare un ebook significa verificare che esso soddisfa i requisiti richiesti dalla maggioranza dei supporti di lettura.

Alla procedura è possibile accedere dal menù Strumenti

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

VALIDAZIONE

Se la procedura è andata a buon fine, apparirà una finestra del tipo di quella riportata accanto

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

VALIDAZIONE

Il nostro epub è pronto per la lettura!

Cliccando sul pulsante

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

VALIDAZIONE

Il nostro epub è pronto per la lettura!

Per generare la copertina, selezionare una immagine e il colore di sfondo

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

PREPARAZIONE ALLA GENERAZIONE DEL FILE ePub LA COPERTINA

Da questa scheda è possibile selezionare se inserire l’indice, e come dividere il testo (ad es cambiare pagina alla fine di ogni capitolo)

Corso AD Roma XIII Olga Mannella

PREPARAZIONE ALLA GENERAZIONE DEL FILE ePub PREFERENZE DI IMPAGINAZIONE

top related