presentazione di innovatorre - secondo acceleratore pubblico d'idee del piemonte!

Post on 26-Jun-2015

138 Views

Category:

Business

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Damiano Oberoffer, assessore al comune di Vanzone Con San Carlo, ci presenta InnovaTorre il secondo acceleratore pubblico d'idee del Piemonte all'interno dell'incontro pubblico "Job match: giovani e la ricerca attiva del lavoro" voluta da Landexplorer, con il patrocinio gratuito del comune di Nonio

TRANSCRIPT

Damiano Oberoffer Assessore Comune di Vanzone con San Carlo

Quando le idee crescono meglio in montagna.

Job Match: giovani e la ricerca attiva del lavoro

NONIO - 5 Novembre 2014

Cosa fanno gli altri…

E noi cosa vogliamo fare?

InnovaTorre: sfidiamo noi stessi…

E’ l’Acceleratore pubblico d’idee imprenditoriali, d’innovazione sociale, culturale, turistica e amministrativa, per la montagna, proposto dal Comune di Vanzone con San Carlo presso la Torre di Battiggio. Nasce e si sviluppa con una sinergia pubblico-privata.

!

Perché un Acceleratore pubblico d’idee in Ossola

• Per incentivare la nascita di nuove imprese e startup innovative legate alla montagna, per porre un freno allo spopolamento

• Per offrire a giovani (o meno) uno spazio pubblico di lavoro condiviso a basso costo

• Per continuare a parlare di temi legati allo sviluppo dell’area montana ossolana in ambito economico, sociale, culturale, turistico e tecnologico e avviare progetti condivisi

• Per valorizzare le “reti” esistenti e avviarne di nuove tra enti, associazioni, università, aziende e cittadini

• Per promuovere la partecipazione dei cittadini alle scelte strategiche per il futuro delle comunità. La ricetta è partire dal basso…

Cosa facciamo a InnovaTorre?

Mentoring e supporto

I n n o v a To r r e c o m e l u o g o d i co l legamento t ra ch i ha un ’ idea imprenditoriale innovativa e chi può aiutarlo a lanciarla o implementarla.

I l mentoring è una metodologia di formazione che fa riferimento a una relazione (formale o informale) tra un soggetto con più esperienza e uno con meno esperienza, al fine di far sviluppare a quest’ultimo competenze in ambito formativo, lavorativo e sociale.

!

InnovaTorre non è un incubatore certificato.

DATI Ottobre 2013: “The Italian Startup Ecosystem: Who's Who", di Italia Startup, Osservatori del Politecnico di Milano, in collaborazione con Smau e Ministero dello Sviluppo Economico.

L’Italia delle startup

DATI Ottobre 2013: “The Italian Startup Ecosystem: Who's Who", di Italia Startup, Osservatori del Politecnico di Milano, in collaborazione con Smau e Ministero dello Sviluppo Economico.

DATI 2013: “The Italian Startup Ecosystem: Who's Who", di Italia Startup, Osservatori del Politecnico di Milano, in collaborazione con Smau e Ministero dello Sviluppo Economico.

Coworking

InnovaTorre come spaz io d i coworking, dove liberi professionisti o piccoli imprenditori possono lavorare insieme  abbattendo le spese fisse di ufficio, dedicato anche ai cosiddetti “nomad-workers”.

I primi utenti di riferimento saranno proprietari di seconde case e turisti.OFFERTA: 3 postazioni (scrivania, sedia, connessione internet, armadi e stampante condivisa),  sala riunioni insonorizzata,  sala d’attesa con angolo tisaneria, macchina caffè, servizi igienici.

Network

InnovaTorre come solido network di scambio e contaminazione tra territori, soggetti pubblici e privati.

Workshops

InnovaTorre come fulcro di eventi, conferenze, tavoli di lavoro e corsi legati al mondo imprenditoriale, associativo, amministrativo e intellettuale.

Grande spazio viene dedicato ad attività di crowdsourcing.

“InnovaTorre card”

Gli utenti dell’Acceleratore con idee imprenditoriali e gli aderenti al coworking ricevono una tessera personale che permette, se esibita, di ottenere sconti e agevolazioni per acquisti, soggiorni o escursioni in loco.

Perché una sede come la Torre di Battiggio?

Il suo obiettivo originale era diventare un “volano” per i l territorio.La torre è un autentico gioiello storico locale, che fonde la modernità architettonica dei recenti restauri con  il fascino medievale delle pietre lavorate, oggi vivo contenitore di mostre ed eventi temporanei.

Prime attività

• Lancio rassegna “Lavorare in montagna, scelta di vita”. Incontri con giovani che credono nella montagna per lavorare, crescere e vivere

• Concorsi di idee “Piccole idee crescono” per raccogliere dal basso soluzioni low cost per migliorare la vita nella aree montane e rurali (IN CORSO)

• Concorso di progetti con Politecnico di Milano, Scuola di Ingegneria civile - Architettura. Oggetto: realizzazione centro termale Acque dei Cani (IN CORSO)

• Allestimento uffici coworking (APERTURA PREVISTA DICEMBRE 2014)

Partners già aderenti

– Eleanor Roosevelt

“Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.”

info@innovatorre.it www.innovatorre.it !

Grazie per l’attenzione.

top related