recensione sito spreaker.com

Post on 06-Jul-2015

636 Views

Category:

Entertainment & Humor

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

web radio in crowdsourcing

TRANSCRIPT

Spreaker.com: La radio diventa più libera se è in crowdsourcingIniziamo col dire che Spreaker non è una semplice web radio, potremmo definirla, forse

giustamente, una meta-radio o unacommunity di radiofonici! Di fatti spreaker è una

piattaforma web che permette a tutti gli utenti iscritti di creare il proprio show radiofonico

gratuitamente e senza l’ausilio di ulteriori software. Il canale tematico spreaker Italia è la

prima web radio in crowdsourcing, dove sono gli utenti a creare i contenuti che poi

andranno “on line”. L’idea di base di questa piattaforma web è trasformare i numerosi

podcast tematici che già esistono e girano in rete, in programmi radiofonici da mandare in

diretta. In questo modo ogni DJ avrà il suo show, ogni band avrà il suo spazio per farsi

sentire, ogni squadra sportiva avrà la radiocronaca della sua partita. La radio, quindi,

abbandona la sua natura di “mass media” per diventare amplificatore delle masse di

nicchie; le quali avranno la possibilità di uscire dall’anonimato. Spreaker accanto al

servizio base, offre anche un servizio premium, dedicato a quelle realtà che devono creare

contenuti radiofonici semi-professionali. Il servizio premium può essere ottenuto

gratuitamente invitando amici a iscriversi sulla piattaforma. Ma Spreaker non è solo radio,

infatti la community, oltre che a tutti canali social, si avvale anche di un blog e dell’ausilio

di un forum per rispondere alle domande degli utenti.

Il resto del progetto lo scopriremo a breve grazie all’intervento di Francesco Baschieri,

amministratore delegato di Spreaker. L’intervista a “l’anima e la mente” della web radio

bolognese, la potrete leggere sulle pagine di socialmediaitalia.com,

top related