si ringraziano: auditorium “don a. oldani” - arcoreprogramma evento 18... · i’ te vurria vas...

Post on 23-Apr-2018

222 Views

Category:

Documents

5 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

I Grandi Classici della Canzone Napoletanasi fondono con l’arte teatrale partenopea.

Napul’èConcorezzo

Si ringraziano: Auditorium “Don A. Oldani” - Arcore Sabato 18 febbraio 2017 - ore 21.00

È un evento a scopo benefi co.

Il ricavato della serata verrà devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto.

In collaborazione con:

Con il Patrocinio di:

Powered by:

Comune di Arcore

MerateVimercate

Vimercate

Laura De Stephanis Soprano

Gianni Chetta Tenore

Nora Battaglia Pianista

Stefano Esposito Attore Partenopeo

Pasquale Savarese Attore Partenopeo

con la partecipazione straordinaria della

“Compagnia del Quadrifoglio” e

“Amici di Gastone” Compagnia Teatrale - Milano

Laura De Stephanis E’ ritenuta interprete sensibile e versatile in grado di

adattare la propria vocalità ai più diversi stili dall’opera, operetta e musica da camera alla canzone napoletana fino al musical, il jazz classico, il soul e il pop. Svolge numerose attività concertistiche in Italia e all’estero. Insegna canto lirico e moderno (da dieci anni)

all’Accademia internazionale d’arte e musica di Monza e organizzo stages di tecnica-vocale presso varie

scuole e organizzazioni.

Gianni ChettaNel 1996 inizia a studiare la tecnica lirica

col Maestro Ennio Totaro e attualmente è seguito dal Maestro Angelo Loforese.

Ha frequentato vari master di specializzazione fra cui

nel 2013 il corso internazionale di perfezionamento in canto lirico tenuto da Paola Romanò. Nel 2010 è primo

tenore del coro nell’opera di Mozart “Die Zauberfloete” (Flauto magico) al teatro di Stoccarda. Alla sua

professione nel settore sanitario abbina quindi un’intensa attività concertistica e operistica in Italia e all’estero.

Nora Battaglia E’ la prima a conseguire la Laurea triennale di Maestro Collaboratore al Conservatorio a Milano. Si perfeziona poi in istituti prestigiosi in Italia e in Lussemburgo. Si esibisce con formazioni cameristiche e alterna l’attività concertistica a quella didattica collaborando con corali,

maestri di canto, cantanti e strumentisti.

Animeranno la serata

Torna a Surriento - Laura De Stephanis Ernesto De Curtis, Giambattista De Curtis

“L’Italia Racconta” - Compagnia del Quadrifoglio Sketch Teatrale

Tu ca nun chiagne - Gianni Chetta Libero Bovio, Ernesto De Curtis

Tu si ‘na cosa grande - Laura De Stephanis Roberto Gigli, Domenico Modugno

O paese d’ ‘o sole - Gianni Chetta Vincenzo D'Annibale, Libero Bovio

Ninì tirabusciò - Laura De Stephanis Salvatore Gambardella, Aniello Califano

“‘A Livella” - Stefano Esposito, Rosa Manfredi Lettura poesia

Dicitencello vuje - Gianni ChettaRodolfo Falvo, Enzo Fusco

A vucchella - Laura De StephanisGabriele D'Annunzio, musicata da Francesco Paolo Tosti

Maria Marì - Gianni Chetta Vincenzo Russo, Eduardo Di Capua

Reginella - Laura De Stephanis Libero Bovio, Gaetano Lama

Il Certificato - Stefano Esposito, Pasquale Savarese

Sketch Teatrale

‘O Marenariello - Gianni Chetta Salvatore Gambardella, Gennaro Ottaviano

I’ te vurria vasà - Laura De Stephanis Vincenzo Russo, Eduardo Di Capua

Core ’ngrato - Gianni Chetta Alessandro Sisca, Salvatore Cardillo

Programma

top related