smau milano 2012 luca cremona - giuseppe catalfamo

Post on 07-Dec-2014

1.020 Views

Category:

Technology

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore

TRANSCRIPT

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore 1/2

4

Luca Cremona, Giuseppe Catalfamo

Lab#ID Università Carlo Cattaneo - LIUC

Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore

Milano, 17 ottobre 2012

Codice a barre

Tecnologie di tracciabilità

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore 2/2

4

RFId? Radio Frequency Identification!

Etichetta o "tag" RFId

La tecnologia NFC

Lettore RFId

Sistema

informativoAntenna

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore 3/2

4

Tag RFId

è RFId!

L’ultimo miglio

Tracciabilità RFId

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore 4/2

4

Tag/transponder

SHOP

L’innovazione delle internet companiesL’innovazione delle internet companies

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore 5/2

4

Come le aziende possono imparare dai “virtual” store

Un business model di successo

Si Si vendevende un solo un solo prodottoprodotto ogniogni 24 ore.24 ore.Complessità logistica quasi nulla.

Il Il prodottoprodotto successivosuccessivo lo lo decidonodecidono gligli utentiutentiScelte d’acquisto decise dai clienti

IniziativeIniziative commercialicommerciali basatebasate sui sui datidatiApproccio quantitativo

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore 6/2

4

Approccio quantitativo

Internet companiesVs. Brick and Mortar companies?

Le aziende non sono svantaggiate:• I negozi “fisici” hanno clienti fisicamente presenti al loro

interno, e non dei semplici “click”• Agenti commerciali e assistenti alla vendita sono un punto

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore 7/2

4

• Agenti commerciali e assistenti alla vendita sono un puntodi contatto fondamentale con i clienti

• Tecnologie in-store e di prossimità sono sempre piùadoperate nell’interpretare il comportamento dei clienti e le loro decisioni future.

• Le aziende possono usare le informazioni che ricevono per aiutare i clienti in modi con cui i clienti vogliono esser e aiutati

Il consumatore al centroIl consumatore al centro

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore 8/2

4

Un esempio di ecosistema digitale

Le componenti principali

Mobile

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore 9/2

4

Social

Web

RFId

La vendita inizia fuori dallo store!

• Promozioni sui principali social

network: Facebook, Twitter, …

• Utilizzo di coupon promozionali via

web e mobile

• Nuove tipologie di marketing:

• Proximity Marketing

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore

10/2

4

• Proximity Marketing

• Geo located Marketing

E continua al suo interno!

• Utilizzo di coupon da

mobile

• Assistenza alla vendita

personalizzata

• Proposte di abbinamento

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore

11/2

4

Proposte di abbinamento

(cross/up selling) e di

vendita personalizzate

• Tracciabilità informazioni

di prodotto (RFId)

• Tecnologie interattive a

supporto: ad es.

Augmented reality

Starbucks

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore

12/2

4

• Usa la denominazione “fast food” a cui appartiene

come leva competitiva• Tanti clienti

• Serviti il più velocemente possibile

• Come? Usa le tecnologie per aumentare il livello di

Starbucks

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore

13/2

4

• Come? Usa le tecnologie per aumentare il livello di

servizio…• Usa un’app per abbattere le barriere con i consumatori

• Velocizza i pagamenti, sia in-store che drive-thru (con la stessa soluzione)

• Offre un programma fedeltà che va oltre la raccolta punti

• …le stesse che permettono di acquisire dati sui

consumatori• Abitudini d’acquisto per la progettazione di nuove offerte di prodotto

• Marketing mirato (come Best Buy, Amazon…)

IKEA

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore

14/2

4

IKEA

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore

15/2

4

IKEA e lo user driven marketing

• Comprende l’importanza di unire il marketing fisico e

digitale• Trasforma il processo di scoperta dei nuovi prodotti da parte degli utenti in

un’esperienza unica, che si trasforma in una fidelizzazione del cliente “a distanza”,

senza un vero intervento diretto

• Comprende l’importanza di analizzare i dati dei loro

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore

16/2

4

• Comprende l’importanza di analizzare i dati dei loro

clienti• Imparare i gusti dei propri clienti da come questi visitano il negozio

• Evita di avere dati non “certi”, lasciando le “distrazioni” fuori dallo showroom

• Continua il processo di apprendimento a casa loro, tramite l’app

• Ha “imparato” la necessità di trasformarsi da un brand del “fai da te” a un brand

con stile e personalità proprie

• Usa web, mobile, RFId e sensoristica senza paura di

sperimentare

Lab#IDLab#ID

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore

17/2

4

Centro di competenza al servizio del territorio

Chi siamo

Lab#ID (http://labid.liuc.it) è…

centro di competenza registrato in QuESTIO(repertorio dei centri di ricerca e trasferimento tecnologico della Regione Lombardia)

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore

18/2

4

super partes

no profit

in attività di trasferimento tecnologico

(e non di ricerca)

Un modello a rete

Partnerindustrialioltre 60 aziende

(160 nel network)

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore

19/2

4

Partneristituzionali

Clienti

50 progettirealizzati

Collaborazioni

Con il contributo di

Con il patrocinio di

L’ecosistema di Varese Smart City

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore

20/2

4

Sperimentazione della tecnologia NFC a favore di

imprese artigiane, commerciali, turistiche e per il marketing territoriale.

Con il patrocinio di

Varese Smart City: è realta!

Target per la sperimentazione:

60+ aziende / esercenti

Ideare, creare, sperimentare servizi

integrati per il cittadino e per il

turista

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore

21/2

4

turista

Con un’infrastruttura aperta basata

su standard internazionali

In ottica sistemica per lo

sviluppo del territorio

Lessons learned

Il “digital marketing” porta nuove idee anche nel mondo

fisico• Nuove metodologie e nuove tecnologie seguono il cambiamento del

consumatore lungo tutto l’ “ultimo miglio” della filiera.

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore

22/2

4

La tecnologia rende la collaborazione la nuova leva di

vantaggio competitivo• Nuovi strumenti stanno cambiando le modalità con cui le persone lavorano

e interagiscono tra di loro, con i loro partner commerciali, con i loro clienti.

E le tecnologie?

• IDTechEx stima (nel 2012) il mercato dei sistemi RFId pari a $7.67

billion, in crescita dai $6.51 billion in 2011

• Aumento dei finanziamenti pubblici locali e governativi (anche in

Italia)

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore

23/2

4

Italia)

• In crescita l’utilizzo di smartphone e/o tablet per il mobile

purchasing (79%) [fonte: Nielsen mobile shopping report 2012]

• I consumatori utilizzano il web, anche in store per controllare i

prezzi (40%) e per utilizzare coupon online (25%) [fonte: Nielsen mobile

shopping report 2012]

GRAZIE PER L’ATTENZIONEIng. Luca Cremona

“I never think of the future, it comes soon enough.”Albert Einstein, 1930

17/10/2012 Come RFId e mobile cambiano il ruolo del consumatore

24/2

4

Ing. Luca Cremona

Ricercatore Senior Lab#ID

lcremona@liuc.it - 0331 572 289

Ing. Giuseppe Catalfamo

Ricercatore Senior Lab#ID

gcatalfamo@liuc.it – 0331 572 385

top related