software + persone: soluzioni integrate per lente locale contributo al progetto citel pisa – 16...

Post on 01-May-2015

214 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Software + Persone:Soluzioni Integrate per l’Ente Locale

Contributo al Progetto CiTel

Pisa – 16 Dicembre 2002

Anno di fondazione: 1973Oltre 100 dipendenti10 M€ fatturatoAssetto Societario (gruppo italiano da 65 M€)Produttori di Software applicativoPiù di 300 Enti Locali clienti, di cui oltre 80% aventi più di 20.000 ab.Certificazione ISO 9001Progettiamo, realizziamo, installiamo, avviamo ed assistiamo soluzioni software per la Pubblica Amministrazione Locale

Chi siamo….

Brescia

Savona (P)Carrara

Pisa

Forlì – Forlì/Cesena (P)Ravenna

Pesaro – PesaroUrbino (P)Ancona

Pescara (P)

Rimini – Rimini (P)

Potenza (P)

Latina

Firenze (P)

Salerno

Mantova

Ascoli

Lucca

Prodotti e principali referenze

Massa (P) Prato

Pistoia

TerniViterbo

Lecce (P)

Messina

Catania

Napoli

Rovigo Padova

VicenzaBergamo

Pavia

Parma

PERSeO®

Livorno

Vision Applicativa

Il sistema informativo

On-Line per la

gestione dell’Ente

ed i servizi aCittadini e Imprese

CEDAF in CiTel

Si occupa dell’analisi architetturale e dei servizi e della realizzazione dei seguenti servizi applicativi:

Visibilità Stato della PraticaRapporti con il Servizio TributiRapporti con il Servizio Edilizia Privata e UrbanisticaRapporti con i Servizi DemograficiRapporti con il Servizio IstruzioneRapporti con il Servizio FinanzeRapporti con l’Ufficio Invalidi Civili

L’obiettivo del Cittadino

“Finalmente non devo più rincorrere la mia pratica all’interno dell’Ente per sapere dove si trova, chi ce l’ha e quando avrò risposte”

Visibilità Stato della Pratica

Consente al cittadino/impresa di verificare lo stato delle proprie pratiche presentate all’Ente, ottenendo le seguenti informazioni:– Cosa è stato fatto– Cosa rimane da fare– Documenti collegati alla pratica– Tempi trascorsi e tempi previsti per la conclusione del

Procedimento– Chi si occupa della pratica (= responsabile del

procedimento)Il servizio prevede una integrazione con il sistema di protocollo Informatico e gestione documentale

Rapporti con il Servizio Tributi

Inoltro telematico delle istanze e dichiarazioni ICI:“guida” alla compilazione della richiesta (informazioni, modulistica, ecc)Gestione delle comunicazioni bidirezionali (es.: notifiche di ricezione ed esito pratica)

Visibilità dello stato delle proprie pratiche e posizioni ICI

Dov’è e cosa manca al termine del procedimentoChi sono i referenti dove rivolgermi

Rapporti con il Servizio Edilizia

Inoltro telematico delle istanze e dichiarazioni per le pratiche edilizie:Visibilità dello stato delle proprie pratiche edilizieGestione del pagamento delle spese inerenti la pratica edilizia (oneri di urbanizzazione, ecc.)L’accesso è guidato e personalizzato il relazione al ruolo del soggetto richiedente (intestatario, progettista, ecc.)

Rapporti con i Servizi Demografici

Consultazione dei dati Anagrafici per i componenti il nucleo familiare;Consultazione dei dati anagrafici per Enti autorizzati (Carabinieri, ecc.);Autocertificazione on-line (nascita, residenza, ecc.);Gestione della pratica di cambio residenza

Rapporti con il Servizio Istruzione

Gestione delle domande di iscrizione scolasticaGestione delle domande per il servizio mensaGestione delle domande per il servizio trasporto alunni

Rapporti con il Servizio Finanze

Consultazione da parte del fornitore dell’Ente del proprio estratto contoVerifica dello stato delle proprie posizioni contabili (liquidazione tecnica, contabile, mandato, ecc)

Rapporto con l’Ufficio Invalidi Civili

Consultazione sullo stato della propria pratica attinente l’invalidità civile:

Cosa è stato fattoCosa rimane da fareDocumenti collegati alla praticaTempi trascorsi e tempi previsti per la conclusione del procedimentoChi si occupa della pratica (= responsabile del procedimento)

Competenze

Conoscenze di processo+

Tecnologie+

Definizione di standard

RIUSO della SOLUZIONE

top related