trattamento del dolore in ambito pediatrico terapia farmacologica con oppioidi forti

Post on 09-Jan-2016

33 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

TRATTAMENTO DEL DOLORE IN AMBITO PEDIATRICO Terapia farmacologica con OPPIOIDI FORTI TITOLAZIONE. GESTIONE DI UN BAMBINO CON DOLORE GRAVE TITOLAZIONE dell’OPPIOIDE per via ev • Bolo iniziale di 0,1 mg/kg di morfina ev . - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

TRATTAMENTO DEL DOLORE IN AMBITO PEDIATRICO

Terapia farmacologica con OPPIOIDI FORTI

TITOLAZIONE

GESTIONE DI UN BAMBINO CON DOLORE GRAVE

TITOLAZIONE dell’OPPIOIDE per via ev

• Bolo iniziale di 0,1 mg/kg di morfina ev.

• Considerare da subito anche associazione con paracetamolo 15 mg/kg ogni 6 h

(o FANS in base al contesto clinico).

• Rivalutazione dell’efficacia terapeutica dopo 15’ dalla somministrazione.

• Se il dolore è ancora importante e se il bambino non è sedato, ripetere bolo iniziale 0,1

mg/kg.

• Se il dolore è ancora importante, ma il bambino è lievemente sedato, ripetere una dose pari

al 25-50% della dose iniziale.

• Rivalutazione dopo altri 30’.

GESTIONE DI UN BAMBINO CON DOLORE GRAVE

• Se il controllo del dolore è buono, iniziare l’infusione continua di morfina (dose 0,03 mg/kg/ora pari a 0,7

mg/kg/die) prevedendo boli aggiuntivi in caso di recidiva di dolore pari al 50-100% della dose oraria (non

meno di 1/6 della dose totale giornaliera)

• Se nelle prime 24 ore sono stati necessari diversi boli aggiuntivi per ottenere un buon controllo del sintomo,

nelle 24 ore successive aumentare del 25% l’infusione della dose oraria, oppure, in alternativa, calcolare

come dose giornaliera la dose globale di morfina (infusione continua piu boli) delle 24 ore precedenti.

Titolazione “lenta” con morfina per via orale

Paz. “naive”Morfina Solfato

0,15 – 0,3 mg/KgSe < 10 kg o < 1 anno dosi ridotte di ¼ o ½

0 – 3: considera questa come dose efficace da somministrare ogni 4 ore

4 – 6: ripeti la stessa dose dopo circa 1 h

7 – 10 : ripeti la stessa dose dopo circa 1 ora; se nessun miglioramento entro 2 h ripeti la stessa dose oppure valuta la titolazione rapida per via endovenosa

Rivalutazione dopo 1 ora

Incrementare del 25-50% la dose equivalente a quella per via orale

Se assume oppioidi:

Somm. la dose ogni 4 ore e calcola una dose al bisogno pari al 15% della dose/die da somministrare eventualmente ogni 2 ore (rivalut. dopo 24 ore)

Valutare la somministrazione di Morfina a lento rilascio dopo 24 – 48 ore di buon controllo del dolore, provvedendo sempre alla prescrizione di dosi al bisogno

Possibilità di semplificare l’analgesiaValutazione del dolore negativa per 3 determinazioni successive

Oppioidi DEBOLI± non oppioidi

± adiuvanti

Oppioidi FORTI± non oppioidi

± adiuvanti

NON OPPIOIDI± adiuvanti

Possibilità di semplificare l’analgesiaValutazione del dolore negativa per 3 determinazioni successive

Terapia di PROSECUZIONE

Secondo il FARM

ACO

top related