#webinar 01 edic intro e vademecum docenti - a scuola di open coesione

Post on 11-Jul-2015

2.422 Views

Category:

Education

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

IL PROGETTO E I PROTAGONISTI

IL PROGETTO E I PROTAGONISTI

1. Stato di avanzamento del progetto

2. Selezione associazioni

3. Selezione scuole

4. Il ruolo della rete EDIC dopo le selezioni

Indice

1. Stato di avanzamentodel progetto

Cosa stiamo facendo

● Selezione delle associazioni e primo webinar

● Selezione delle scuole e notifica

● Definizione dei contenuti didattici

● Strutturazione dei sistemi di comunicazione

per favorire lo sviluppo del progetto

1. STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO

2. La selezionedelle associazioni

Criteri di selezione delle associazioni

● Attinenza con le tematiche previste nel

percorso didattico

● Esperienza di collaborazioni con le scuole

● Motivazione

● Competenze sulle tematiche dei new media e

dei nuovi strumenti tecnologici

2. LA SELEZIONE DELLE ASSOCIAZIONI

Azioni propedeutiche

● Verifica delle 127 candidature

● Organizzazione primo Webinar (18/11/2014)

● Sottoscrizioni di accordo specifico attraverso

opportuna documentazione

2. LA SELEZIONE DELLE ASSOCIAZIONI

3. La selezionedelle scuole

Le scuole candidate

● Sono 172 le scuole che si sono candidate al

bando di partecipazione (scaduto il 10

novembre)

● Le scuole candidate sono distribuite in maniera

omogenea su tutto il territorio nazionale, con

una forte concentrazione al sud

3. LA SELEZIONE DELLE SCUOLE

Criteri per la selezione

● Dotazione tecnologica (presente/non

presente)

● Territorialità in base alle regioni convergenza

● Coinvolgimento delle classi del terzo e quarto

anno

● Prossimità degli esperti EDIC rispetto alle

scuole

3. LA SELEZIONE DELLE SCUOLE

I risultati e la comunicazione

● La selezione sarà rapida per garantire una

tempistica sostenibile all’avvio del progetto

● Le scuole selezionate saranno avvisate

● Avvio Procedura amministrativa

● Comunicazione delle scuole ammesse agli

operatori EDIC

3. LA SELEZIONE DELLE SCUOLE

VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO

4. Il ruolo della rete EDICdopo le selezioni

La mission delle rete EDIC

● Fornire supporto organizzativo alle classi attraverso

identificazione delle esigenze e delle criticità, riferendo

al Team ASOC

● Raccordo scuole-attori esterni, identificando contatti

rilevanti per valorizzare i progetti

● Supporto nelle attività di comunicazione e

organizzazione di eventi pubblici di disseminazione

4. IL RUOLO DELLA RETE EDIC DOPO LE SELEZIONI

I risultati delle selezioni

● Il Team ASOC comunica i risultati alla rete

EDIC, inviando gli elenchi e scuole e

associazioni in base alla territorialità

● Gli operatori delle rete EDIC contattano scuole

e associazioni per iniziare a costruire una

conversazione

4. IL RUOLO DELLA RETE EDIC DOPO LE SELEZIONI

Cosa fa EDIC dopo le selezioni

● È a disposizione per informazioni

● Fa da hub e mette in contatto le due parti

● Aiuta il matching tra scuole e associazioni della

regione di riferimento

● monitora la continuità nella realizzazione del

progetto

4. IL RUOLO DELLA RETE EDIC DOPO LE SELEZIONI

Gli strumenti di comunicazione ● Google Group: gli Edic comunicano tra loro e con il Team Asoc

attraverso la mailing list asocedic@googlegroups.com

● Forum online (per questioni inerenti alla didattica) ospitato su sito

web in ogni pagina lezione

● Calendario condiviso (a cui sarete invitati) per segnalazione

scadenze ed eventi territoriali: Asoc Community Calendar

● Gruppo facebook (a cui potete richiedere iscrizione) : Asoc

Community https://www.facebook.

com/groups/388083824689648/

4. IL RUOLO DELLA RETE EDIC DOPO LE SELEZIONI

4. IL RUOLO DELLA RETE EDIC DOPO LE SELEZIONI

Mappa EDIC-Associazioni

VADEMECUM: COME SVILUPPARE IL PROGETTO

top related