www.iperbaricoravenna.it l’ organizzazione di una rete assistenziale per il piede diabetico il...

Post on 02-May-2015

248 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

www.iperbaricoravenna.it

L’ organizzazione di una rete assistenziale per il piede diabetico

Il ruolo dell’ infermiere

Klarida HoxhaResponsabile infermieristico Centro Cura Ferite Difficili D.S. P. Longobardi

Vicecoordinatore AIUC Emilia Romagnawww.espertidivulnologia.it

www.iperbaricoravenna.it

• Primo livello: medici di medicina generale, assistenza domiciliare

• Secondo livello: medicina specialistica territoriale• Terzo livello: alta specialità ospedaliera

Sistema Sanitario Nazionalelivelli di assistenza

www.iperbaricoravenna.it

Prima visita

Parametri e scheda infermieristica integrata

www.iperbaricoravenna.it

Indice di Winsor

ABI (Ankle Brachial Index)

www.iperbaricoravenna.it

ptcO2 (ossimetria transutanea)

Valori• 0-20 mmHg – ischemia critica• 20-40 mmHg – valore soglia • >40 mmHg – valore nella norma

www.iperbaricoravenna.it

• RISC/VAR: valutazione neuro-vascolare

• IRPO: sintesi endoteliale di NO

• TBI> 0,20

LDF (Laser Doppler Flussimetria)

www.iperbaricoravenna.it

Monofilamento di Semmens - Weinstein

• Filo di naylon• Pressione di 10 gr• Perpendicolare alla superficie

cutanea e lievemente premuto (1,5 sec).

Il test è in grado di predire la comparsa di ulcerazione se non è avvertito in 3 punti su 6 esaminati (CCFD) o 5 punti su 9.

www.iperbaricoravenna.it

Team MultidisciplinareAmerican Diabetes Association

(ADA)

Prevenzione nella cura del diabete con approccio

multidisciplinare.

Il team multidisciplinare riduce i tassi di amputazione1,

previene le complicanze del diabete e riduce i costi2. 1. American Diabetes Association (ADA) Standards of medical care in diabetes. Diabetes Care.2010;33(1):S38

2. Rerkasem K et al. A multidisciplinary diabetic foot protocol at Chiang Mai University Hospital: cost and quality of life. Int J Low Extrem Wounds. 2009;8(3):153–156. 

www.iperbaricoravenna.it

Gestione del piede diabetico

• Gestione vascolare dell'ischemia e esistenti co-morbosità

• Plantare per lo scarico della pressione

• Controllo dell'infezione e rimozione del tessuto necrotico

Infezione

Amputazione

• Gestione vascolare dell'ischemia e esistenti co-morbosità

• Plantare per lo scarico della pressione

Diabete

Neuropatia

Angiopatia

Trauma

Ulcera

www.iperbaricoravenna.it

Segni pericolosi per intervento urgente

• Cellulite superficiale• Cellulite suppurativa• Fascite necrotizzante

(fascia muscolare)• Cellulite necrotizzante

(muscolo, tendini, osso)• Gangrena

www.iperbaricoravenna.it

Educazione come prevenzione…quotidianamente

• Controllo della glicemia

• Ispezione dei piedi

• Pulizia e idratazione

• Gestione dei calli e unghie

• Evitare lesioni traumatiche e termiche

• Non costringere la circolazione

• Eseguire esercizi fisici

• Eseguire visite periodiche dallo specialista

www.iperbaricoravenna.it

Caso clinico: uomo, 67 anni • PA - 130/60• PA caviglia - 100• HGT- 275• Hb - 9 mg/dl• ABI - 0,77• ptcO2 - 18 mmHg

• Monofilamento - 2/6• Scarso dolore• Obeso

• TAO

Laserdopplerflussimetria• TBI 0,20• IRPO -/+• RISC/VAR patol/patol

www.iperbaricoravenna.it

Interventi

• Rivascolarizzazione• Pulizia chirurgica osso• Medicazioni quotidiane• OTI 20 sedute (1 mese)• FREMS 20 sedute• Innesto • Guarigione in 2 mesi

www.iperbaricoravenna.it

Conclusioni

Il ruolo infermieristico• Prevenzione• Diagnosi e cura• Trattamento• Educazione terapeutica

www.iperbaricoravenna.it Pasquale LongobardiMaster Med. Subacquea Iperbarica, Scuola Superiore S. Anna (Pisa)

www.iperbaricoravennablog.itwww.espertidivulnologia.it

top related