amyko deck testo

6
© 2014 - 2015 Wecare srl - All right reserved - Patent pending www.amyko.it L’INNOVATIVO BRACCIALETTO PER LA TUA SICUREZZA E QUELLA DI TUTTA LA FAMIGLIA

Upload: wecare-srl

Post on 19-Feb-2017

181 views

Category:

Technology


0 download

TRANSCRIPT

© 2014 - 2015 Wecare srl - All right reserved - Patent pendingwww.amyko.it

L’INNOVATIVO BRACCIALETTOPER LA TUA SICUREZZAE QUELLA DI TUTTA LA FAMIGLIA

© 2014 - 2015 Wecare srl - All right reserved - Patent pendingwww.amyko.it

DESCRIZIONE PROGETTO “AMYKO”“Amyko” è un braccialetto contenente un tag nfc che contiene la chiave di accesso al “Amyko Cloud” all’in-

terno del quale l’utente, in totale tutela della privacy, registra le proprie informazioni di primo soccorso (gruppo sanguigno, intolleranze, contatti,etc).

In caso di necessità, tali info possono essere visualizzate in tempo reale avvicinando uno smartphone al braccialetto.

PRODOTTOIl braccialetto “AMYKO” consente di poter accedere, tramite smartphone, alle info memorizzate in cloud in

modo rapido e sicuro e consente al genitore di poter decidere quali dati rendere pubblici e quali visibili solo a persone designate dall’utente stesso, garantendo cosi la sicurezza e la privacy.

INTROWecare srl è una startup nata a bordo di “startup bus” edizione 2013, competizione europea che vede in

gara i principali Paesi europei per lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico: in viaggio da Roma a Vienna sfidando gli altri concorrenti su business model, strategie di mercato, sviluppo di idee imprenditoriali, scalabilità ed innovazione. Wecare srl è giunta alle finali del Pioneer Festival di Vienna.

© 2014 - 2015 Wecare srl - All right reserved - Patent pendingwww.amyko.it

PROBLEM/SOLUTION Cosa succederebbe in caso il bambino abbia bisogno di cure in caso di emergenza ?

Quale allergia ha Filippo? Anna può o non può mangiare la pasta? Dove trovo il numero di telefono dei suoi genitori?

Un semplice braccialetto, è la risposta a tutto questo: “Amyko”, appunto, al cui interno è custodito un tag “NFC” (near field comunication), piccolo dispositivo waveless, che permette, attraverso smartphone o tablet,

di collegarsi, tramite la app Amyko, in tempo reale al database con tutte le informazioni mediche, e non solo, riferite all’utilizzatore. lo abbiamo pensato per la sicurezza dei bambini e degli adulti semplicemente

per la vita di tutti i giorni.

SOFTWAREIl Software e l’applicazione sono state sviluppate in collaborazione con sintattica srl (società di software che

segue clienti importanti e con un esperienza ventennale nel settore).Il software di storage remoto viene sviluppato per sistemi operativi android, windows, blackberry: consente all’utente di memorizzare all’interno di un database in cloud le informazioni relative alla propria condizione

sanitaria (anagrafica, fotografia, gruppo sanguigno, allergie, intolleranze, patologie mediche, dieta, condizione di salute, medico curante, contatti di emergenza etc).

Tale applicativo può essere gestito via pc o dispositivo mobile quali smartphone e tablet permettendo all’utente di aggiornare, modificare o eliminare le informazioni inerenti al proprio profilo in ogni momento.Ogni tipo iterazione con il database può essere effettuata direttamente via mobile oppure, per utenti privi di smartphone con lettore nfc (prodotti Apple) la creazione dell’account e l’inserimento delle informazioni può

avvenire tramite desktop.

© 2014 - 2015 Wecare srl - All right reserved - Patent pendingwww.amyko.it

DATABASEIl database comprenderà inoltre ulteriori aree specifiche attivabili dall’utente a seconda del proprio stile di

vita e attività proprie: tali aree comprendono il settore sportivo (sport praticato, associazioni, gruppi, informa-zioni aggiuntive, etc), lavorativo (professione, mansione, contatti, informazioni aggiuntive etc), turistico (vac-cinazioni, mappe, viaggi, informazioni aggiuntive) e scolastico (scuola / università, contatti e recapiti, infor-mazioni aggiuntive, etc). L’applicazione oggi vede completato il pacchetto base con informazioni di primo

soccorso attive ma è stata costruita per avere una rapida scalabilità ed implementazione con nuovi “Service Pack” come sopra specificati.

Mediante l’interfaccia utente (sia web app che app mobile) si possono impostare i numeri di delle persone che potranno visualizzare le informazioni memorizzate in cloud al fine di garantire e poter

gestire la propria privacy.

HARDWAREIl braccialetto è in silicone anallergico e prodotto in italia; in collaborazione con la società All tech srl (esperienza nel settore watch e stampa di precisione) sono stati ingegnerizzati gli stampi e studiata la

modalità di stampaggio in riferimento alla quale viene prodotto, sempre su nostro specifico disegno, il tag NFC che verrà annegato all’interno.

Il packaging è stato studiato e creato seguendo tutti gli standard per essere di facile riconoscimento e di facile esposizione all’interno dei negozi retail oltre che molto leggero per ottimizzare i costi di trasporto e la

gestione logistica. Il packaging è correlato di un prototipo di espositore che ci permetterà, una volta partita la commercializzazione, di poterlo fornire ai negozi retail/farmacie per promozionare il prodotto.

© 2014 - 2015 Wecare srl - All right reserved - Patent pendingwww.amyko.it

DESIGNIl braccialetto contenente il tag NFC è stato studiato per soddisfare l’esigenza di vestibilità sia per il target children che per il target adult / older. Il dispositivo indossabile risulta composto di un modulo centrale, all’interno del quale viene “annegato” il tag NFC in fase di stampaggio e di una serie di ulteriori moduli

componibili che consentono all’utente di costruire il proprio braccialetto adattandone la misura e customizzandolo in diversi colori, materiali e texture.

ASPETTI LEGALI E PRIVACYI dati sensibili soggetti alla tutela di privacy possono essere visualizzati mediante avvicinamento dello smar-tphone al braccialetto: il tag NFC comunica al telefono un URL che, una volta aperto dal browser in https,

richiede il codice univoco stampato nella parte posteriore del braccialetto. Inserendo tale codice di verifica, il soccorritore può visualizzare anagrafica, fotografia, contatti dei parenti (e

mettersi in contatto con essi semplicemente toccando il numero visualizzato – tap to call); le informazioni mediche “private” inerenti a patologie mediche, intolleranze alimentari, allergie, prescrizioni

farmacologiche, cure terapeutiche in corso, dati del medico curante ed altri campi di utilità specifici potranno essere visualizzati solo dagli utenti precedentemente abilitati dall’utente.

© 2014 - 2015 Wecare srl - All right reserved - Patent pendingwww.amyko.it

ORA POSSIAMO STARE PIU’ SERENIQUANDO I NOSTRI FIGLI NON SONO CON NOI

CON IL SELF HELP POSSO AVVISARE IMMEDIATAMENTE MIO NIPOTE NEL CASO MI SENTISSI MALE

IN CASO DI INCIDENTE, I SOCCORRITORI POSSONO INTERVENIREPRONTAMENTE E IN MODO ADEGUATO

TALK ABOUT US