articoli cultura

Upload: nicolo-giorgio-mugnani

Post on 08-Oct-2015

7 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

articoli per una rassegna culturale

TRANSCRIPT

Libro :Ho bussato alle porte di una citt meravigliosa, Costantino Nivola, Arte Duchamp, Cagliari, 1993Si pu definire questo libro, un epistolario o un epitaffio dellartista di Orani che trov successo al di fuori dellisola dopo il trasferimento negli Stati Uniti. Rappresenta per un epistolario non personale ma quasi pubblico dove la sagace penna dellartista vuole fare la paternale al mondo artistico sardo, ormai annichilito. Parla infatti di perdita dellidentit di popolo guerriero, legato alla tradizione e agli antichi mestieri che sono stati sublimati dagli artisti sardi nel primo Novecento, rifuggendo nellintimismo. Le interlocutrici delle lettere sono lartista di Ulassai Maria Lai, scomparsa di recente e la gallerista Angela Migliavacca, che anim il mondo artistico cagliaritano e isolano con la sua influente galleria sita in Via Marche tra il 1976 e il 1993. Bisogna per tener conto che ci che colpisce di pi delle lettere sono le riflessioni sullarte fatte da Nivola attraverso una scrittura fruibile ma pregna di significato.

Musica: Per questa settimana gli ascolti consigliati sono molteplici e differenti per ogni palato: Per chi ha un gusto pi pop e commerciale il consiglio va sullalbum di Kiesza, Sound of a woman uscito nei negozi a fine ottobre che vi far ballare dalla prima nota e vi trasciner con il suo ritmo electro-pop; un altro album fortemente consigliato in The Lonely Hour di Sam Smith, artista esordiente che sta scalando le classifiche mondiali con successi quali Stay with me, Money on My Mind e Im not the only one. Per i palati pi fini si va sul sublime dei nuovi album di Annie Lennox, Nostalgia e di Aretha Franklin, Aretha Franklin Sings the Great diva Classics. La Lennox reinterpreta con la sua voce inconfondibile i classici intramontabili del soul, tra i quali Georgia on My mind di Ray Charles , I put a spell on you di Screaming Jay Hawkins e Summer Time di George Gershwin. La regina del soul ci delizia con una antologia di cover che tocca da Rolling to the deep di Adele a No One di Alicia Keys. Per chi invece storce il naso al pop e strizza locchio allalternative fortemente consigliato lascolto di Reflektor degli Arcade Fire, band canadese ultra premiata con lalbum Suburbs(2010) che si spinge oltre alla sperimentazione precedente indagando mete inesplorate con luso prepotente dellelettronica con canzoni oltre i 5 minuti e in un ambiziosa versione in due cd. Il singolo Reflektor vanta la collaborazione con David Bowie, le cui sonorit, sono una delle tante influenze allinterno di questo gioiello discografico. Infine per chi vuole una giornata Party All day si consiglia il nuovo album di Calvin Harris Motion, dove il groove magistrale e le collaborazioni eccellenti da Ellie Goulding (Outside) ad Alesso( Under Control) da John Newman (Blame) a Gwen Stefani (Together) rendono questo il disco ideale con cui scatenarsi.

Manca il film, devo pensarlo beneo potremo rimandarloalla prossima settimana.