aspo chioggia - a s p o preventivo economico 2019 web... · 2020. 6. 28. · aspo all’autorità...

28
A S P O PREVENTIVO ECONOMICO 2019 AZIENDA SPECIALE PER IL PORTO DI CHIOGGIA della Camera di Commercio di Venezia Rovigo Delta Lagunare

Upload: others

Post on 28-Jan-2021

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • A S P O

    PREVENTIVO ECONOMICO

    2019

    AZIENDA SPECIALE PER IL PORTO DI CHIOGGIA

    della Camera di Commercio di Venezia Rovigo Delta Lagunare

  • 1

    PREVENTIVO ECONOMICO 2019

    RELAZIONE ILLUSTRATIVA

    Diversamente dai precedenti preventivi, che definivano il programma aziendale

    considerando obiettivi concordati tra l’azienda e la Camera di Commercio

    Venezia Rovigo, il Preventivo Economico 2019 nasce al fine di garantire la

    continuità operativa dell’azienda e delle sue funzioni per la portualità di

    Chioggia, nell’attesa della definizione circa la titolarità dei beni portuali e

    l’attuazione delle competenze derivanti dal D.Lgs. 169/2016 in capo all’Autorità

    di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale.

    Il documento è stato redatto secondo il dispositivo del D.P.R. 2 novembre

    2005, n.254 “Regolamento per la disciplina della gestione patrimoniale e

    finanziaria delle Camere di Commercio” e dalla circolare esplicativa del 26

    luglio 2007, n. 3612/C del MiSE, che prevede altresì l’autonomia fiscale ed

    operativa dell’Azienda.

    L’atto di bilancio strutturato, che come premesso non prevede azioni di

    investimento strutturali ma sostiene la semplice attività ordinaria dell’Azienda,

    è comunque suddiviso nelle due macro categorie gestionali: commerciale ed

    istituzionale. L’attività commerciale attiene alla gestione delle palazzine del

    terminal e del centro direzionale, il contesto istituzione interessa prettamente

    l’attività portuale.

    Il Preventivo, redatto sulla base di una massima programmazione di

    contenimento degli oneri e della prudenziale valutazione dei proventi risponde

    ai principi di economicità, efficienza ed efficacia.

    Il preventivo economico non ha carattere autorizzatorio, né pone limiti

    inderogabili agli impegni di spesa; l’art.7 dello Statuto aziendale, nel testo

    approvato con delibera n.19 del CdA di ASPo del 7 aprile 2016 e ratificato con

    delibera della Giunta camerale n.79 del 11 aprile 2016, stabilisce che i

    provvedimenti di assunzione di oneri pluriennali collegati agli investimenti e

    quelli che modificano il preventivo economico dell’esercizio di oltre il 15% nelle

    somme indicate nelle voci di entrata e di spesa, debbano essere sottoposti

    all’approvazione preventiva della Giunta Camerale.

  • 2

    Lo schema di preventivo economico redatto in conformità all’allegato G di cui

    al DPR 254/2005, prevede la comparazione dei valori tra il conto economico di

    previsione dell’esercizio di riferimento e la previsione di consuntivo dell’anno

    precedente, espressi in unità di euro.

    L’Azienda Speciale per il Porto di Chioggia fa ancora parte del “gruppo”

    Camera di Commercio Venezia Rovigo e rientra nel bilancio consolidato della

    stessa.

    Dall’esame per macroaree delle poste a bilancio per l’anno 2019 si

    evidenziano:

    A) RICAVI ORDINARI: €. 1.121.930,00

    Proventi da servizi € 957.320,00

    Altri proventi e rimborsi € 164.610,00

    Contributo Camerale € 0,00

    B) COSTI DI STRUTTURA: €. 923.530,00

    Organi istituzionali € 16.000,00

    Personale € 401.600,00

    Funzionamento € 360.130,00

    Amm.ti/Acc.ti € 145.800,00

    C) COSTI ISTITUZIONALI €. 242.900,00

    Imposte su reddito d’esercizio €. 5.500,00

    RISULTATO DI GESTIONE €. - 50.000,00

    La quantificazione delle poste di bilancio sopraesposte quale

    rappresentazione della esigenze aziendali per il 2019 considerano, la proiezione

    di quanto già registrato nel 2018 in rapporto all’anno ed eventuali possibili

    variazioni note ad oggi in relazione al preventivo aggiornato 2018 .

  • 3

    Il risultato del preconsuntivo per l’esercizio 2018 riporta un avanzo

    presunto di € 80.220,00 al netto delle imposte per € 53.000,00; il risultato è

    stato determinato senza prevedere tra le partire di chiusura esercizio la

    rilevazione di accantonamento a Fondo Svalutazione Crediti.

    Nella definizione del preventivo 2019, non si è tenuto conto delle diversi

    contenziosi in essere, con conseguenti spese legali, che interessano a vario

    titolo ASPo come soggetto nominato ma imputabili al patrimonio portuale e sua

    gestione con titolarità la Camera di Commercio.

    A conclusione dell’introduzione, si rappresenta che il Cda, sentito il parere del

    Collegio dei Revisori dei Conti, ha disposto un accantonamento al Fondo

    Svalutazione Crediti di € 50.000,00; pertanto il risultato economico della

    gestione riporta un disavanzo d’esercizio pari ad euro 50.000,00, in deroga al

    principio di pareggio del bilancio preventivo pur garantendo la copertura dei

    costi strutturali dell’Azienda con risorse proprie.

  • 4

    ANALISI DELLE VOCI DI BILANCIO

    (art.67 D.P.R. 2 novembre, n.254)

    Analisi dei Ricavi

    A) RICAVI ORDINARI € 1.121.930,00

    A1 – Proventi da Servizi € 957.320,00

    Il valore riporta i fitti attivi per:

    • locazione degli uffici del Centro Direzionale, Palazzina Ovest , Palazzina Est (209.650);

    • locazione da ristorazione (21.600);

    • locazione dei piazzali Nord e Sud (143.380);

    • locazione magazzini e pesa zona terminal (129.020);

    • locazioni della zona bunkeraggio (150.860);

    • locazione delle aree attrezzate portuali e uffici (287.800);

    con riferimento a quest’ultima voce la determinazione dell’importo delle

    locazioni parte variabile in rapporto al traffico merci, è stata definita

    considerando la media annua dell’anno 2018 relativa alla

    movimentazione merci (imbarchi e sbarchi);

    • altri ricavi settore terminal: ricavi da DEPOSITO IVA relativo alla custodia delle merci presso gli spazi del terminal ad esso predisposto e che

    comporta la non imponibilità dall’IVA del valore della merce finché essa

    non viene definitivamente introdotta all’interno del territorio nazionale;

    ricavi relativi alle prestazioni di garanzia della merce nei depositi doganali

    di TEMPORANEA CUSTODIA e/o di LUNGA GIACENZA

    (3.000)

    • rifornimento idrico navi e deposito merci (12.000); l’importo è stato stimato tenendo conto che A.S.Po mantiene ancora la titolarità delle

    utenze idriche portuali come stabilito dall’ordinanza della Capitaneria di

  • 5

    Porto e dunque i rifornimenti effettuati alle navi vengono fatturati alle

    singole agenzie marittime.

    A2 – Altri proventi e rimborsi € 164.610,00

    Sono ricompresi in questa posta:

    • recupero (60.700) su contributo per lavori di bonifica a parziale storno di costi (38.800) sostenuti per personale destinato ad attività denominata

    “progetto bonifica discarica” e costo concessione demaniale (21.900)

    • rimborso (31.000) da parte delle aziende che operano in porto a parziale rifusione dei costi per utenze di luce ed acqua

    • rimborsi (2.500) per imposta di registro su contratti, per quota parte, 50%, spettante ai locatari, che come da contratti ASPO anticipi al

    momento della registrazione all’Agenzia delle Entrate e rinnova

    annualmente l’imposta dovuta come da disposizioni normative

    • rimborsi (22.710), da parte dei locatari, per spese comuni, quali utenze, servizi condominiali, manutenzioni diverse esempio giardinaggio, di cui

    alle locazione degli uffici del Centro Direzionale, Palazzina Ovest ,

    Palazzina Est e in merito alle cui utenze ASPO ha la titolarità

    • rimborsi (7.200) per spese comuni relative alle locazioni su aree attrezzate portuali

    • rimborso (30.000) da C.T.C., Chioggia Terminal Crociere, azienda attualmente in liquidazione, per utilizzo locali Isola Saloni

    • rimborso (5.500) da parte della aziende che operano in porto a parziale copertura dei costi del personale di ASPo impegnato in attività portuali

    nella giornata del sabato o in orario fuori da quello ordinario di servizio

    A6 – Contributo Camerale € 0,00

    Con decorrenza 2019 non è più riconosciuta alcuna forma di contributo da

    parte della Camera di Commercio Venezia Rovigo

  • 6

    1.2 Analisi dei costi

    B) COSTI DI STRUTTURA € 873.430,00

    B7 – Organi Istituzionali € 16.000,00

    La voce comprende gli emolumenti ai Componenti il Collegio dei Revisori e i

    costi di missione degli stessi (14.000) nonché il compenso al componente

    l’Organo di Valutazione Strategica (2.000)

    Con decorrenza 10 dicembre 2016, in applicazione delle disposizioni di cui alla

    nota del Mise del 25/05/2017 che prevede la gratuità degli incarichi degli

    organi diversi dal Collegio dei Revisori, non vengono più erogati gettoni di

    presenza ai Componenti il Consiglio di Amministrazione.

    B8 – Costo del Personale € 401.600,00

    La posta comprende:

    • le competenze al personale (248.700) dipendente pari a n. 6 unità a tempo indeterminato (di cui n. 2 unità adibiti esclusivamente al terminal

    per servizio doganale), n. 1 unità a tempo determinato; rispetto all’anno

    precedente c’è n.1 unità a tempo indeterminato in meno, per cessazione

    dal servizio con decorrenza 1 dicembre 2018;

    • gli oneri sociali (74.500);

    • l'accantonamento al T.F.R. (16.900);

    • rimborsi spese missioni (1.000) ed altre spese personale quali medico del lavoro per (500);

    • costo (27.600) per n. 1 unità personale Camera Servizi distaccato c/o Aspo, per anno intero a tempo settimanale ridotto (gg.4), (il 50% del

    costo è compensato da voce di entrata quale rimborso su attività

    progetto bonifica);

    • costo (32.400) lavoro interinale per n. 1 unità, per 10 mesi.

  • 7

    B9 – Costi di funzionamento € 360.130,00

    Tutti i valori di tali spese sono stati determinati considerando i contratti di

    manutenzione, assicurazione, servizi diversi in essere, mentre per le utenze si

    è tenuto conto di quanto al pregresso con massimo contenimento di tutti i

    costi.

    Per utenze e servizi ordinari Aspo, con la collaborazione di Camera Servizi,

    aderisce alle convenzioni Consip e agli acquisti attraverso il Mepa.

    Nello specifico si evidenziano:

    spese per prestazione di servizi per € 304.050 di cui:

    • € 73.100= per utenze (gas, acqua, energia, telefonia mobile e fissa, e spese di pulizia);

    • € 37.000= per manutenzioni ascensori, verifiche impianti, giardinaggio e manutenzioni ordinarie varie sugli immobili concessi ad Aspo in

    comodato d’uso gratuito dalla Camera di Commercio Venezia Rovigo;

    • € 38.000= per assicurazioni;

    • € 5.500= per buoni pasto e formazione personale;

    • € 8.000= per spese per consulenti (contratto vigente con Studio commerciale Nardon di Venezia per supporto all’attività amministrativo-

    tributaria);

    • € 18.000= per spese per automazione servizi (servizi forniti da InfoCamere: protocollo informatico, contabilità e fatturazione attiva;

    pubblicazioni per amministrazione trasparente, canoni di allacciamento

    reti, internet, ed altri servizi per cartellino elettronico e altre

    manutenzioni hardware e software terminal);

    • € 2.600= per servizi in outsourcing (servizio stipendi)

    • € 4.000= per RSPP

    • € 100.000= per spese allacciamento depuratore, con decorrenza 2019 è prevista una voce in entrata per quota parte quale rimborso per accesso

    al servizio da parte delle aziende che opera in porto;

    • € 10.000= per spese “scarichi 2° pioggia in laguna;

  • 8

    • € 5.350= per spese varie di funzionamento (spese postali e bancarie, spese di trasporto)

    costi per godimento beni di terzi € 23.400 di cui:

    • concessioni demaniali per € 21.900= (per questa posta è prevista in entrata di pari importo in quanto trattasi di concessione demaniale

    afferente la zona oggetto di bonifica);

    • noleggio beni strumentali (fotocopiatori centro direzionale e terminal) per € 1.500=

    spese per oneri diversi di gestione per € 32.680 di cui:

    • € 23.000= per spese per imposte e tasse rifiuti e contributi a consorzi di bonifica;

    • € 5.000= per spese registrazioni contratti: bolli e imposta di registro

    • € 4.680= per acquisto libri, cancelleria, materiale di consumo e altre spese di funzionamento

    Nell’ottica del contenimento dei costi e del previsto passaggio dell’attività di

    ASPo all’Autorità di Sistema, si è deciso di prevedere con decorrenza 2019 la

    revoca dell’iscrizione all’Associazione Porti Italiani e a UNII con un risparmio di

    € 8.000.

    B10 – Ammortamenti e accantonamenti € 145.800,00

    Gli ammortamenti per immobilizzazioni materiali comprendono:

    • € 25.350= di beni direttamente riconducibili all’azienda Aspo (mobili e arredi, attrezzatura varia, macchine d’ufficio elettromeccaniche e

    impianti carico/scarico);

    • € 32.500= relativi alla palazzina Isola Saloni e annessi beni (mobili e arredi)

    Gli ammortamenti su immobilizzazioni immateriali comprendono:

    • €. 1.360 per software acquistato dall’azienda;

    • €. 36.590 per spese relativi a studi con utilità pluriennale (“Napa Studies” – studi per la logistica e l’ottimizzazione delle aree portuali,

  • 9

    “Safeport – sudi ambientali e di sicurezza in ambito portuale e dragaggio

    fondali).

    Gli accantonamenti

    Si prevede un accantonamento a Fondo Svalutazione Crediti di € 50.000= ad

    incremento di quanto già iscritto a bilancio.

    C) COSTI ISTITUZIONALI € 242.400,00

    Per l’anno di riferimento la stima interesse solamente costi che dovranno

    essere sostenuto per l’ordinario ed essenziale funzionamento dell’attività

    portuale; stante la limitata disponibilità di risorse non viene previsto

    l’intervento di ASPo in termini di manutenzione straordinarie e sicurezza del

    porto, onere che dovrà eventualmente essere in carico alle aziende che

    operano in porto o l’Ente che, in attuazione della riforma dei porti, subentrerà

    ad ASPo nella gestione di quello di Chioggia.

    • Attività rappresentanza (500),

    • Gestione degli spazi doganali e delle aree di proprietà Camera di Commercio in comodato d’uso ad A.S.Po (242.400,00)

    D) GESTIONE FINANZIARIA € 1.000,00

    D12 – Proventi finanziari € 1.000,00

    D13 – Oneri finanziari € 1.000,00

    I valori rappresentano gli interessi attivi maturati su conti correnti bancari, per

    quanto a proventi e interessi passivi per ritardati pagamenti nel contesto oneri.

    G) IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO € 5.500,00

    G18 – Imposte sul reddito d'impresa € 5.500,00

    Il valore rappresenta una stima di calcolo su quanto preventivato di reddito

    imponibile IRES e IRAP.

  • 10

    1.3 Analisi scostamenti tra pre-consuntivo 2018

    e preventivo 2019

    VOCI DI COSTO/RICAVO PRECONSUNTIVO AL 31/12/2018 PREVENTIVO

    2019 DELTA PREV2019-

    PRECONS2018 A) RICAVI ORDINARI 1) Proventi da servizi 1.057.840,00 957.320,00 -100.520,00 2) Altri proventi e rimborsi 104.940,00 164.610,00 59.670,00 3) Contributi da Organismi comunitari - - - 4) Contributi regionali o da altri enti pubblici - - - 5) Altri contributi - - - 6) Contributo della Camera di Commercio 490.000,00 - -490.000,00 7) Contributi per interventi infrastrutturali - - - 8) Variazione delle rimanenze - - -

    Tottale (A) RICAVI ORDINARI 1.652.780,00 1.121.930,00 -530.850,00 B) COSTI DI STRUTTURA - 7) Oragni Istituzionali 16.000,00 16.000,00 - 8) Personale 446.600,00 401.600,00 -45.000,00 a) a)competenze al personale 289.520,00 248.700,00 -40.820,00 b) oneri sociali 85.850,00 74.500,00 -11.350,00 c) accantonamenti al T.F.R. 18.500,00 16.900,00 -1.600,00 d) altri costi 52.730,00 61.500,00 8.770,00 9) Funzionamento 514.340,00 360.130,00 -154.210,00 a) Prestazione di servizi 434.880,00 304.050,00 -130.830,00 b) Godimento di beni di terzi 37.090,00 23.400,00 -13.690,00 c) Oneri diversi di gestione 42.370,00 32.680,00 -9.690,00

    10) Ammortamenti ed accantonamenti 103.920,00 145.800,00 41.880,00 a) Immob. Immateriali 39.240,00 37.950,00 -1.290,00 b) Immob. Materiali 64.680,00 57.850,00 -6.830,00 c) Svalutazione crediti - 50000 50.000,00 d) Fondo rischi e oneri -

    Totale (B) COSTI DI STRUTTURA 1.080.860,00 923.530,00 -157.330,00 C) COSTI ISTITUZIONALI -

    11) Costi Istituzionali 423.960,00 242.900,00 -181.060,00 a) Promozione e rappresentanza 1.100,00 500,00 -600 c) Programmazione ricerca e sviluppo - - - c) Attività di coordinamento 282.860,00 242.400,00 -40.460,00 d) Interventi funzionamento piazzali 140.000,00 - -140.000,00

    Totale (C) COSTI ISTITUZIONALI 423.960,00 242.900,00 -181.060,00 Totale (B+C) GESTIONE CORRENTE 1.504.820,00 1.166.430,00 -338.390,00 RISULTATO GESTIONE CORRENTE 147.960,00 -44.500,00 -192.460,00

    D) GESTIONE FINANZIARIA - 12) Proventi finanziari 50 1000 950 13) Oneri finanziari 14.790,00 1.000,00 -13.790,00

    Risultato della gestione finanziaria -14.740,00 - 14.740,00

    G) IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO - 18) Imposte sul reddito d'esercizio 53.000,00 5.500,00 -47.500,00

    Disavanzo/avanzo economica d'esercizio

    80.220,00 -50.000,00 -130.220,00 (A-B-C+/-D+/-E+/-F+/-G)

  • 11

    I principali scostamenti riguardano:

    • Altri Proventi e Rimborsi + 59.670= su 2018, essenzialmente per partita in compensazione a costi ossia recupero risorse per attività

    “progetto bonifica” nello specifico a copertura pagamento canone

    demaniale (21.900) e costo del personale impegnato nel progetto

    • Proventi da Servizi -100.520= su 2018, è a conclusione l’importante contratto d’affitto per occupazione spazi con la ditta Bedeschi

    • Costi del personale - 45.000= su 2018, c’è n.1 unità a tempo determinato in meno, in pensione con decorrenza dicembre 2018 e rivisti

    altri contratti e voci di costi afferenti il personale tutto;

    • Costi di Funzionamento – 154.870= su 2018, una variazione consistente è da imputare alla voce “spese per consulenti ed esperti” che

    nel 2018 assorbe costi (26.000) relativi a studi per progetti spesati in

    anni precedenti, collocati sino ad oggi a patrimonio in attesa di verificare

    la loro ricaduta su un progetto esecutivo, cosa non realizzata; è previsto

    il contenimento dei costi per spese depuratore (30.000) e consumo

    energia per cambio gestore (14.000); non è prevista nessuna copertura

    per eventuali spese legali e risarcimenti; contenimento negli oneri di

    manutenzione ordinaria e giardino (18.000)

    • Ammortamenti ed accantonamenti: + 41.800 su 2018 di cui accantonamento al Fondo Svalutazione Crediti(+ 50.000) e

    ammortamenti (- 8.120)

    • Costi Istituzionali – 181.060 su 2018, non c’è stanziamento (140.000) per manutenzione straordinaria porto; contenimento oneri per utenze

    elettriche per cambio gestore (40.000).

  • 12

    Investimenti Costo Finanziamenti

    1- Interventi per il

    disinquinamento della laguna

    di Venezia_ Bonifica e

    riqualificazione ambientale

    35.000.000 Ministero dell’Ambiente 32.500.000

    Regione Veneto 2.500.000

    TOTALE 35.000.000 35.000.000

    • N.B.: Per una più completa e dettagliata illustrazione del piano di

    investimenti programmato per il 2019 si rimanda all’apposita parte della

    relazione illustrativa dedicata al piano degli investimenti 2019.

    • Il Piano potrà essere oggetto di revisione in corso d’anno in base ad eventuali sopraggiunte esigenze aziendali ad oggi non programmabili.

    PIANO DEGLI INVESTIMENTI 2019 CON RELATIVE FONTI DI

    COPERTURA FINANZIARIA

  • 13

    PIANO DEGLI INVESTIMENTI E RELATIVE COPERTURE

    FINANZIARIE

    Come indicato in premessa, di seguito vengono maggiormente dettagliati gli

    investimenti che si intende realizzare nel corso del 2019.

    Per l’anno prossimo, considerando lì’incertezza sul proseguo delle attività aziendali in relazione all’attuazione della riforma dei porti D.Lgs 169/2016 che

    vede l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale competente per i porti di Venezia e Chioggia, non sono previsti investimenti se

    non il proseguo dell’appalto di bonifica del terminal est del porto di Val da Rio

    che, come da accordi fra gli enti territoriali competenti, proseguirà in capo ad ASPo fin tanto che non si definiranno i passaggi di competenze con l’ADSP.

    Il Piano potrà essere oggetto di revisione in corso d’anno in base ad eventuali

    sopraggiunte esigenze aziendali e indicazioni sulla gestione del porto da parte della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, ad oggi non programmabili.

    1) INTERVENTI PER IL DISINQUINAMENTO DELLA LAGUNA DI VENEZIA,

    PROGETTO DI BONIFICA AREE INTERESSATE ALLA REALIZZAZIONE DELLE

    BANCHINE A E B DEL TERMINAL DI VAL DA RIO

    Il progetto di riutilizzo dell’area prevede la realizzazione di piazzali ad uso

    portuale per il deposito e lo stoccaggio delle merci. L’area d’intervento s’inquadra all’interno della zona che il piano regolatore del Comune di Chioggia

    individua come area D2 (area portuale). Il piano regolatore portuale vigente, approvato con decreto Ministeriale n. 1618 del 16 aprile 1981, prevede tale

    ambito destinato a piazzali posti a servizio delle banchine A e B di Val da Rio.

    L’intervento in oggetto prevede la realizzazione delle attività di bonifica e riqualificazione ambientale di una ex discarica comunale che insiste negli spazi,

    propedeutica alle successive attività infrastrutturali, corpo discarica che si

    estende in area portuale per ca. 52.000 mq., per una quantità di rifiuti da bonificare di mc. 396.000,00.

    Gli interventi di bonifica in progetto permetteranno il recupero dei rifiuti presenti nella ex discarica come materia prima secondaria da riutilizzare in situ

    e ex-situ per sottofondo di piazzali portuali.

    Sono concluse le procedure di gara per l’assegnazione dei lavori, con proposta migliorativa dell’impresa aggiudicataria che completa l’intervento con

    realizzazione di una cassa di colmata a mare propedeutica per la futura

    realizzazione di ulteriori banchine portuali previste da PRP, quindi infrastrutturazione del piazzale su cui insiste la discarica con realizzazione dei

    sottoservizi e del primo strato di copertura in asfalto bituminoso.

  • 14

    Nel 2019 si darà inizio ai lavori con la consegna del cantiere all’impresa

    esecutrice.

    Il costo ammonta € 35.000.000 e sarà così finanziato:

    Regione Veneto € 2.500.000

    Ministero dell’ambiente L. 147/2013 € 32.500.000

    € 35.000.000

  • A.S.Po CHIOGGIA PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2019(ART. 67, CO 1 DPR 254/2005)

    1 / 8

    VOCI DI COSTO/RICAVO PRECONSUNTIVO AL

    31/12/2018

    PREVISIONE 2019 Attività promozionale

    ordinaria

    Gestione Commerciale

    centrale

    Gestione commerciale

    terminal A) RICAVI ORDINARI1) Proventi da servizi 1.057.840,00 957.320,00 - 142.480,00 814.840,00 2) Altri proventi e rimborsi 104.940,00 164.610,00 - 78.510,00 86.100,00 3) Contributi da Organismi comunitari - - - - - 4) Contributi regionali o da altri enti pubblici - - - - - 5) Altri contributi - - - - - 6) Contributo della Camera di Commercio 490.000,00 - - - - 7) Contributi per interventi infrastrutturali - - - - - 8) Variazione delle rimanenze - - - - -

    Totale (A) 1.652.780,00 1.121.930,00 - 220.990,00 900.940,00

    B) COSTI DI STRUTTURA7) Organi Istituzionali 16.000,00 16.000,00 16.000,00 - - 8) Personale: 446.600,00 401.600,00 15.600,00 273.650,00 112.350,00

    a) competenze al personale 289.520,00 248.700,00 11.800,00 154.250,00 82.650,00 b) oneri sociali 85.850,00 74.500,00 3.800,00 46.500,00 24.200,00 c) accantonamenti al T.F.R. 18.500,00 16.900,00 - 11.400,00 5.500,00 d) altri costi 52.730,00 61.500,00 - 61.500,00 -

    9) Funzionamento 514.340,00 360.130,00 - 158.470,00 201.660,00 a) Prestazione di servizi 434.880,00 304.050,00 - 143.150,00 160.900,00 b) Godimento di beni di terzi 37.090,00 23.400,00 - 1.140,00 22.260,00 c) Oneri diversi di gestione 42.370,00 32.680,00 - 14.180,00 18.500,00

    10) Ammortamenti e accantonamenti 103.920,00 145.800,00 - 78.320,00 67.480,00 a) Immob. Immateriali 39.240,00 37.950,00 - 8.700,00 29.250,00 b) Immob. Materiali 64.680,00 57.850,00 - 19.620,00 38.230,00 c) Svalutazione crediti - 50.000,00 - 50.000,00 - d) Fondo rischi e oneri - - - - - Totale (B) 1.080.860,00 923.530,00 31.600,00 510.440,00 381.490,00

    C) COSTI ISTITUZIONALI11) Costi Istituzionali 423.960,00 242.900,00 500,00 - 242.400,00

    a) Promozione e rappresentanza 1.100,00 500,00 500,00 - - b) Programmazione ricerca e sviluppo - - - - - c) Attività di coordinamento 282.860,00 242.400,00 - - 242.400,00 d) Interventi funzionamento piazzali 140.000,00 - - - - e) Interventi infrastrutturali - - Totale (C) 423.960,00 242.900,00 500,00 - 242.400,00 (B+C) Totali Costi Gestione Corrente 1.504.820,00 1.166.430,00 32.100,00 510.440,00 623.890,00

    147.960,00 - 44.500,00 - 32.100,00 - 289.450,00 277.050,00

    D) GESTIONE FINANZIARIA12) Proventi finanziari 50,00 1.000,00 - 1.000,00 - 13) Oneri finanziari 14.790,00 1.000,00 - 1.000,00 -

    - 14.740,00 - - - -

    Risultato della gestione corrente (A-(B+C))

    Risultato della gestione finanziaria

  • A.S.Po CHIOGGIA PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2019(ART. 67, CO 1 DPR 254/2005)

    2 / 8

    VOCI DI COSTO/RICAVO PRECONSUNTIVO AL

    31/12/2018

    PREVISIONE 2019 Attività promozionale

    ordinaria

    Gestione Commerciale

    centrale

    Gestione commerciale

    terminal

    E) GESTIONE STRAORDINARIA14) Proventi straordinari - - - - - 15) Oneri straordinari - - - - -

    - - - - -

    F) RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIA15) Rivalutazioni attivo patrimoniale - - - - - 17) Svalutazioni attivo patrimoniale - - - - -

    - - - - -

    133.220,00 - 44.500,00 - 32.100,00 - 289.450,00 277.050,00

    G) IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO18) Imposte sul reddito d'esercizio 53.000,00 5.500,00 - 5.500,00 -

    80.220,00 - 50.000,00 - 32.100,00 - 294.950,00 277.050,00

    Risultato della gestione straordinaria

    Differenze Rettifiche di valore attività finanziari e

    Risultato prima delle imposte

    Disavanzo/avanzo economica d'esercizio (A-B-C+/-D+/-E+/-F+/-G)

  • A.S.Po CHIOGGIA PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2019 ANALITICO 3 / 8

    VOCI DI COSTO/RICAVO PRECONSUNTIVO AL

    31/12/2018

    PREVENTIVO 2019

    ATTIVITA' PROMOZIONALE

    ORDINARIA

    GESTIONE COMMERCIALE

    CENTRALE

    GESTIONE COMMERCIALE

    TERMINAL

    A) RICAVI ORDINARI1) Proventi da servizi 1.057.840,00 957.320,00 - 142.480,00 814.840,00

    313006 Altri ricavi attività commerciale - - - 313011 Ricavi da gestione corsi - - - 313030 Fitti attivi centro servizi CDSP 2 stralcio 122.840,00 125.120,00 125.120,00 313031 Merci lunga giacenza 50,00 - - 313032 Merci in temporanea custodia 550,00 550,00 550,00 313033 Merci in magazzino IVA 2.000,00 2.000,00 2.000,00 313034 Rimborso spese rifornimento idrico 12.000,00 12.000,00 12.000,00 313035 Gestione pratiche 450,00 450,00 450,00 313040 Locazione attrezzature portuali 262.030,00 263.000,00 - 263.000,00 313041 Fitti attivi terminal 114.310,00 114.520,00 - 114.520,00 313042 Fitti attivi centro servizi CDSP 1 stralcio 17.550,00 17.360,00 17.360,00 - 313043 Fitti attivi varco est 3.640,00 - - 313044 Fitti attivi varco ovest 66.860,00 67.170,00 - 67.170,00 313045 Fitti attivi locali portuali 24.650,00 24.810,00 - 24.810,00 313046 Fitti attivi ristoro 15.850,00 21.600,00 - 21.600,00 313048 Fitti attivi bunkeraggio 150.860,00 150.860,00 - 150.860,00 313050 Fitti attivi pertinenza Nord 232.760,00 127.090,00 - 127.090,00 313051 Fitti attivi pertinenza Sud 16.990,00 16.290,00 - 16.290,00 313052 Fitti attivi pesa 14.450,00 14.500,00 - 14.500,00

    2) Altri proventi e rimborsi 104.940,00 164.610,00 - 78.510,00 86.100,00 312022 Incr. Imm. x lavori interni personale art.113 dlgs 50/2016 38.800,00 - 38.800,00 - 312023 Incr. imm. x lavori interni - concessioni demaniali - 21.900,00 - 21.900,00 - 312108 Rimborsi e recuperi diversi 8.690,00 5.000,00 - 5.000,00 - 312110 Altri rimborsi e recuperi diversi - - - - - 312115 Sopravvenienze attive ordinarie da CCIAA - - - - - 312115 Sopravvenienze attive ordinarie 17.440,00 - - - - 312116 Rimborso bollo su fatture/note credito 250,00 - - - - 312131 Rimborso spese terminal 3.000,00 31.000,00 - - 31.000,00 312132 Rimborso spese registrazone 4.100,00 2.500,00 - 1.300,00 1.200,00 312133 Rimborso spese CDSP 1 stralcio 1.380,00 1.380,00 - 1.380,00 - 312134 Rimborso spese varco est 4.460,00 4.130,00 - - 4.130,00 312135 Rimborso spese varco ovest 7.070,00 7.070,00 - - 7.070,00 312138 Rimborso spese CDSP 2 stralcio 10.050,00 10.130,00 - 10.130,00 - 312139 Rimborso spese locali portuali 7.200,00 7.200,00 - - 7.200,00 312140 Arrotondamenti e abbuoni attivi ^ - - - - - 312141 Sopravvenienze ordinarie - - - - - 312142 Rimborso spese centro polifunzionale Isola Saloni 30.000,00 30.000,00 - - 30.000,00 312143 Rimborso spese ristorante 5.800,00 - - - 312144 Rimborso spese servizio vigilanza - - - - 312144 Insussistenza attiva - - - - 312145 Rimborso spese fuori orario 5.500,00 5.500,00 - 5.500,00

    -

  • A.S.Po CHIOGGIA PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2019 ANALITICO 4 / 8

    VOCI DI COSTO/RICAVO PRECONSUNTIVO AL

    31/12/2018

    PREVENTIVO 2019

    ATTIVITA' PROMOZIONALE

    ORDINARIA

    GESTIONE COMMERCIALE

    CENTRALE

    GESTIONE COMMERCIALE

    TERMINAL

    3) Contributi da Organismi comunitari - - - - -

    4) Contributi regionali o da altri enti pubblici - - - - -

    5) Altri contributi - - - - -

    6) Contributo della Camera di Commercio 490.000,00 - - - - 312000 Contributi e Trasferimenti - - 312011 Contributo CCIAA c/esercizio 490.000,00 - - - -

    - 7) Contributi per interventi infrastrutturali - - - - -

    8) Variazione delle rimanenze - - - - - 314000 Rimanenze Iniziali 5.104,00 5.000,00 5.000,00 314003 Rimanenze Finali 5.104,00 5.000,00 - 5.000,00 -

    Tottale (A) RICAVI ORDINARI 1.652.780,00 1.121.930,00 - 220.990,00 900.940,00

    B) COSTI DI STRUTTURA7) Oragni Istituzionali 16.000,00 16.000,00 16.000,00 - -

    329002 Compensi Ind. e rimborsi Amministatori aziende ^ - 329006 Compensi Ind. e rimborsi Presidente - 329009 Compensi Ind. e rimb Coll. Revisori/Sindaci ^ 14.000,00 14.000,00 14.000,00 - 329015 Compensi e indennità rimborso Organo Valutazione Strategica 2.000,00 2.000,00 2.000,00 329017 Oneri inps su compensi organi stututari

    8) Personale 446.600,00 401.600,00 15.600,00 273.650,00 112.350,00 a) a)competenze al personale 289.520,00 248.700,00 11.800,00 154.250,00 82.650,00

    321001 Retribuzione Personale Aziende ^ 256.120,00 226.700,00 11.800,00 141.500,00 73.400,00 321003 Retribuzione straordinaria Aziende 5.070,00 5.000,00 1.250,00 3.750,00 321007 Rimborso CCIAA indennità di direzione 8.330,00 - - - 321027 Premi al personale per raggiungimento degli obiettivi 20.000,00 17.000,00 11.500,00 5.500,00

    b) oneri sociali 85.850,00 74.500,00 3.800,00 46.500,00 24.200,00 322002 Oneri previdenziali Aziende ^ 84.350,00 73.000,00 3.800,00 45.500,00 23.700,00 322003 Inail dipendenti ^ 1.500,00 1.500,00 1.000,00 500,00

    c) accantonamenti al T.F.R. 18.500,00 16.900,00 - 11.400,00 5.500,00 323000 Accantonamento T.F.R. ^ 18.500,00 16.900,00 11.400,00 5.500,00

    d) altri costi 52.730,00 61.500,00 - 61.500,00 - 324006 Altre Spese per il Personale ^ 500,00 500,00 500,00 324009 Indennità/Rimborsi spese per Missioni. 1.000,00 1.000,00 1.000,00 324029 Altre spese personale distaccato 12.820,00 27.600,00 27.600,00 324030 Costo per lavoro interinale 38.410,00 32.400,00 32.400,00

  • A.S.Po CHIOGGIA PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2019 ANALITICO 5 / 8

    VOCI DI COSTO/RICAVO PRECONSUNTIVO AL

    31/12/2018

    PREVENTIVO 2019

    ATTIVITA' PROMOZIONALE

    ORDINARIA

    GESTIONE COMMERCIALE

    CENTRALE

    GESTIONE COMMERCIALE

    TERMINAL

    9) Funzionamento 514.340,00 360.130,00 - 158.470,00 201.660,00 a) Prestazione di servizi 434.880,00 304.050,00 - 143.150,00 160.900,00

    325001 Oneri per consumo acqua ^ 550,00 500,00 500,00 325002 Spese consumo energia elettrica ^ 43.920,00 30.000,00 30.000,00 325003 Oneri telefonici 80% - Aziende 7.580,00 7.000,00 7.000,00 325004 Oneri telefonici 20% - Aziende 1.830,00 1.500,00 1.500,00 325006 Oneri Riscaldamento e Condizionamento 16.350,00 16.000,00 16.000,00 325007 Oneri telefonici cell. 80% 4.150,00 3.000,00 3.000,00 325008 Oneri telefonici cell. 20% 1.040,00 1.000,00 1.000,00 325010 Oneri Pulizie Locali ^ 14.130,00 14.100,00 14.100,00 325016 Spese per la formazione del personale 900,00 1.500,00 1.000,00 500,00 325017 Spese per acquisto buoni pasto ^ 5.800,00 4.000,00 2.600,00 1.400,00 325023 Oneri per Manutenzione ordinarie Immobili e non Immobili ^ 27.150,00 14.000,00 14.000,00 325024 Oneri per Manutenzioni giardino 16.600,00 12.000,00 12.000,00 325025 Oneri per canoni di manutenzioni periodiche 11.000,00 11.000,00 4.000,00 7.000,00 325030 Costi per assicurazioni ^ 36.880,00 38.000,00 7.600,00 30.400,00 325040 Spese per Consulenti ed Esperti ^ 46.590,00 8.000,00 8.000,00 325043 Spese legali e risarcimenti 9.500,00 - - - 325044 Commissioni e spese bancarie e postali ^ 100,00 50,00 50,00 325053 Spese postali ^ 100,00 100,00 100,00 325058 Spese per mezzi di Trasporto deducibili 6.310,00 4.700,00 4.700,00 - 325059 Spese trasporto indeducibili 6.350,00 500,00 500,00 - 325061 Spese di Pubblicità - - 325065 Oneri per prestazioni occasionali - - 325069 Costi organizzazione corsi - - 325072 Oneri di trasporto 20,00 - - 325086 Oneri Automazione Servizi 18.500,00 18.500,00 9.300,00 9.200,00 325087 Oneri Automazione Servizi - canoni manutenzione ^ 1.900,00 2.000,00 500,00 1.500,00 325088 Servizi in Outsourcing 2.550,00 2.600,00 1.700,00 900,00 325090 Spese responsabile RSPP 3.900,00 4.000,00 4.000,00 - 325092 Spese per allacciamento depuratore 134.960,00 100.000,00 100.000,00 325096 Costi per studi e ricerche 3.500,00 - - - 325098 Spese per scarichi 2^ pioggia 12.720,00 10.000,00 - 10.000,00 325099 Altri costi per servizi ^ - - 325103 Contributo INPS prestazione occasionali - - 325103 Contributo INPS prestazione occasionali - - -

    b) Godimento di beni di terzi 37.090,00 23.400,00 - 1.140,00 22.260,00 326002 Affitti/Noleggi e locazioni beni 1.900,00 1.500,00 - 1.140,00 360,00 326003 Concessioni demaniali banchine 35.190,00 21.900,00 - 21.900,00

    c) Oneri diversi di gestione 42.370,00 32.680,00 - 14.180,00 18.500,00 327000 Spese per Acquisto Libri, Pubblicaz., Giornali e Riviste 70,00 80,00 80,00 - 327003 Abbonamento Riviste e Quotidiani - - - -

  • A.S.Po CHIOGGIA PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2019 ANALITICO 6 / 8

    VOCI DI COSTO/RICAVO PRECONSUNTIVO AL

    31/12/2018

    PREVENTIVO 2019

    ATTIVITA' PROMOZIONALE

    ORDINARIA

    GESTIONE COMMERCIALE

    CENTRALE

    GESTIONE COMMERCIALE

    TERMINAL

    327006 Spese per Acquisto Cancelleria ^ - 1.000,00 - 700,00 300,00 327009 Materiale di Consumo ^ 2.000,00 1.800,00 - 1.200,00 600,00 327013 Contributi bonifica 8.450,00 8.500,00 - 5.500,00 3.000,00 327016 Quote associative (Aziende) 3.620,00 - - - - 327017 Imposte e tasse deducibili ^ 14.500,00 14.500,00 - 2.900,00 11.600,00 327024 Ici/Imu Anno in Corso ^ - - - - - 327026 Imposte e tasse indeducibili - - - - - 327028 Multe e ammende indeducibili - - - - - 327029 Penalità per ritardato pagamento - - - - - 327030 Spese per registrazione contratti 8.000,00 5.000,00 - 2.600,00 2.400,00 327033 Abbuoni e Arrotondamenti Attivi ^ - - - - - 327036 Abbuoni e Arrotondamenti Passivi ^ 10,00 - - - - 327041 Oneri fiscali - - - - - 327042 Perdite su crediti - - - - - 327046 Oneri beni strumentali inf. a 516,46 Euro - - - - - 327047 Spese varie di funzionamento ^ 2.500,00 1.800,00 - 1.200,00 600,00 327048 Costi fiscalmente indeducibili ^ - - - - - 327049 Sopravvenienze passive ordinarie 140,00 - - - - 327051 Risarcimento danni - - - - - 327052 Sanzioni per ravv. operoso 80,00 - - - - 327053 Interessi per ravv. operoso - - - - - 327060 Insussistenza passiva 3.000,00 - - - -

    10) Ammortamenti ed accantonamenti 103.920,00 145.800,00 - 78.320,00 67.480,00 a) Immob. Immateriali 39.240,00 37.950,00 - 8.700,00 29.250,00

    340000 Amm.to Software ^ 2.650,00 1.360,00 - 1.360,00 - 340018 Amm.to altre immobilizzazioni immateriali - - - 340022 Amm.to altre spese relative a più esercizi - - - 340023 Amm.to studi - Napa Studies 17.900,00 17.900,00 - 3.600,00 14.300,00 340024 Amm.to studi - Safeport 4.130,00 4.130,00 - 830,00 3.300,00 340025 Amm.to studi - Prog. Dragaggio 14.560,00 14.560,00 - 2.910,00 11.650,00

    - b) Immob. Materiali 64.680,00 57.850,00 - 19.620,00 38.230,00

    341027 Amm.to beni strumentali inf. a 516,46 Euro ^ 2.220,00 - - - - 341100 Amm.to Mobili e arredi 3.850,00 2.920,00 - 1.880,00 1.040,00 341102 Amm.to Macchine d'ufficio 3.020,00 1.940,00 - 1.240,00 700,00 341105 Amm.to altri imp. carico-scarico 4.920,00 3.910,00 - 3.910,00 341107 Amm.to attrezz.varia 17.290,00 15.700,00 - 15.700,00 - 341132 Amm.to Mobili e arredi Isola Saloni 16.930,00 16.930,00 - - 16.930,00 341133 Amm.to Isola Saloni - Centro Polifunzionale 15.650,00 15.650,00 - - 15.650,00 341134 Amm.to costr.legg. 800,00 800,00 800,00 -

    c) Svalutazione crediti - 50.000,00 - 50.000,00 - 342000 Accantonamento Fondo Svalutazione Crediti - 50.000,00 - 50.000,00 -

  • A.S.Po CHIOGGIA PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2019 ANALITICO 7 / 8

    VOCI DI COSTO/RICAVO PRECONSUNTIVO AL

    31/12/2018

    PREVENTIVO 2019

    ATTIVITA' PROMOZIONALE

    ORDINARIA

    GESTIONE COMMERCIALE

    CENTRALE

    GESTIONE COMMERCIALE

    TERMINAL

    343001 Acc.to spese future - - - - - 343003 Acc.to f.do rischi contenziosi - - - - -

    d) Fondo rischi e oneri

    Totale (B) COSTI DI STRUTTURA 1.080.860,00 923.530,00 31.600,00 510.440,00 381.490,00

    C) COSTI ISTITUZIONALI11) Costi Istituzionali 423.960,00 242.900,00 500,00 - 242.400,00 a) Promozione e rappresentanza 1.100,00 500,00 500,00 - -

    331001 Materiale promozionale deducibile - - 331003 Spese di rappresentanza istituz 500,00 500,00 500,00 331004 Spese per partecipazioni a fiere - - 331005 Spese per manifestazioni 500,00 - - 331006 Barbotin - - 331009 Spese di rappresentanza per incontri delegazioni qualificate 100,00 - 331010 Ottobre blu - 331099 Sopravv. pass. spese promozioali -

    c) Programmazione ricerca e sviluppo - - - - -

    c) Attività di coordinamento 282.860,00 242.400,00 - - 242.400,00 333001 Oneri per consumo acqua - ist. coordinamento 86.040,00 90.000,00 90.000,00 333002 Oneri per consumo energia elet. - ist. coordinamento 116.150,00 75.000,00 75.000,00 333003 Oneri per pulizie locali - ist. coordinamento 15.850,00 16.000,00 16.000,00 333004 Oneri per polize assicurative - ist. coordinamento 4.910,00 4.900,00 4.900,00 333005 Oneri di riscaldamento - ist. coordinamento 25.100,00 25.000,00 25.000,00 333006 Oneri per cancelleria e stampati - ist. coordinamento - - - 333008 Canoni di manutenzioni ordinarie impianti - Ist.li 16.810,00 13.500,00 13.500,00 333009 Oneri per servizio di controllo ingresso area portuale 18.000,00 18.000,00 18.000,00

    d) nterventi funzionamento piazzali 140.0 00,00 - - - - 334000 Manutenzioni straordinarie sicurezza 140.000,00 - - - -

    e) Interventi infrastrutturali - - - - -

    Totale (C) COSTI ISTITUZIONALI 423.960,00 242.900,00 500,00 - 242.400,00 Totale (B+C) GESTIONE CORRENTE 1.504.820,00 1.166.430,00 32.100,00 510.440,00 623.890,00 RISULTATO GESTIONE CORRENTE 147.960,00 - 44.500,00 - 32.100,00 - 289.450,00 277.050,00

    - - - D) GESTIONE FINANZIARIA

    12) Proventi finanziari 50,00 1.000,00 - 1.000,00 - 350001 Interessi attivi c/c bancari 50,00 - - - - 350005 Altri interessi attivi - 1.000,00 - 1.000,00 -

  • A.S.Po CHIOGGIA PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2019 ANALITICO 8 / 8

    VOCI DI COSTO/RICAVO PRECONSUNTIVO AL

    31/12/2018

    PREVENTIVO 2019

    ATTIVITA' PROMOZIONALE

    ORDINARIA

    GESTIONE COMMERCIALE

    CENTRALE

    GESTIONE COMMERCIALE

    TERMINAL

    13) Oneri finanziari 14.790,00 1.000,00 - 1.000,00 - 351000 Interessi Passivi 14.790,00 1.000,00 - 1.000,00 - 351002 Interessi passivi ind. - ravv. - - - - 351004 Sanzioni su ravv. operoso - - - -

    Risultato della gestione finanziaria - 14.740,00 - - - - -

    E) GESTIONE STRAORDINARIA14) Proventi straordinari - - - - -

    15) Oneri straordinari - - - - -

    Risultato della gestione straordinaria - - - - -

    F) RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIA16) Rivalutazioni attivo patrimoniale - - - - -

    17) Svalutazioni attivo patrimoniale - - - - -

    Differenze Rettifiche di valore attività finanziari e - - - - -

    Risultato prima delle imposte 133.220,00 - 44.500,00 - 32.100,00 - 289.450,00 277.050,00

    G) IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO18) Imposte sul reddito d'esercizio 53.000,00 5.500,00 - 5.500,00 -

    327018 Ires Anno in Corso ^ 10.500,00 700,00 - 700,00 - 327021 Irap Anno in Corso ^ 12.300,00 4.800,00 - 4.800,00 - 327054 Imposte differite attive 30.200,00 - - - -

    Disavanzo/avanzo economica d'esercizio (A-B-C+/-D+/-E+/-F+/-G)

    80.220,00 - 50.000,00 - 32.100,00 - 294.950,00 277.050,00