bando di gara mm s.p.a. sede legale via del vecchio ... 23...b pulizie mm - pag. 1 di 29 bando di...

29
B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471 telefax 02/780033 mail pec [email protected] C.F. e P. IVA 01742310152 GARA N. 23/2017 APP APPALTO PER LESECUZIONE DEI SERVIZI DI PULIZIA ORDINARIA, STRAORDINARIA E OPERE AFFINI CON GESTIONE CHIAVI E MANUTENZIONE DEL VERDE PRESSO LE SEDI DI MM S.P.A. (N. GARA SIMOG 6748935; CIG LOTTO A 70852651A5; CIG LOTTO B 7085282FA8; CIG LOTTO C 7085291718). Art. 1 - OGGETTO DELL’APPALTO MM S.p.A. (di seguito denominata MM) intende indire gara, con procedura aperta, per l’esecuzione dei servizi di pulizia ordinaria, straordinaria e opere affini con gestione delle chiavi e manutenzione del verde presso le sedi di MM. La gestione delle chiavi verrà regolarizzata attraverso appositi verbali di consegna e restituzione delle stesse in concomitanza dell’avvio e del termine del servizio. L’appalto comprende le prestazioni, le forniture, le provviste e quanto altro necessario, anche se non espressamente indicato nella documentazione di gara, per fornire il servizio secondo la regola dell’arte e nel rispetto delle condizioni stabilite dal progetto del servizio redatto ai sensi dell’art. 23, comma 15 del D.Lgs 50/2016. L’Appaltatore sarà responsabile della gestione di quanto consegnato, a sua cura e spesa. Tutte le prestazioni inerenti ai suddetti servizi dovranno essere eseguite con personale, attrezzature e materiali dell’Appaltatore assegnati al servizio. Le prestazioni fornite dovranno essere sempre e comunque erogate nell’osservanza di tutte le norme vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’Appaltatore dovrà pertanto conformarsi alla massima diligenza nell’adempimento dei propri obblighi. L’Appaltatore dovrà pertanto porre in essere una adeguata organizzazione aziendale, utile a raggiungere gli obiettivi generali sopra indicati, nonché gli obiettivi specifici funzionali a una gestione di eccellenza quali, a titolo indicativo e non esaustivo: - l’adozione di tecniche e metodologie atte a prevenire i rischi di disservizio; - l’impiego di attrezzature all’avanguardia e di massima efficienza;

Upload: others

Post on 04-Aug-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 1 di 29

BANDO DI GARA

MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO

tel. 02/77471 telefax 02/780033 mail pec [email protected]

C.F. e P. IVA 01742310152

GARA N. 23/2017 APP

APPALTO PER L’ESECUZIONE DEI SERVIZI DI PULIZIA ORDINARIA, STRAORDINARIA E OPERE AFFINI CON GESTIONE CHIAVI E MANUTENZIONE DEL VERDE PRESSO LE SEDI DI MM S.P.A. (N. GARA SIMOG 6748935; CIG LOTTO A 70852651A5; CIG LOTTO B 7085282FA8; CIG LOTTO C 7085291718).

Art. 1 - OGGETTO DELL’APPALTO

MM S.p.A. (di seguito denominata MM) intende indire gara, con procedura aperta, per l’esecuzione dei servizi di pulizia ordinaria, straordinaria e opere affini con gestione delle chiavi e manutenzione del verde presso le sedi di MM.

La gestione delle chiavi verrà regolarizzata attraverso appositi verbali di consegna e restituzione delle stesse in concomitanza dell’avvio e del termine del servizio. L’appalto comprende le prestazioni, le forniture, le provviste e quanto altro necessario, anche se non espressamente indicato nella documentazione di gara, per fornire il servizio secondo la regola dell’arte e nel rispetto delle condizioni stabilite dal progetto del servizio redatto ai sensi dell’art. 23, comma 15 del D.Lgs 50/2016. L’Appaltatore sarà responsabile della gestione di quanto consegnato, a sua cura e spesa. Tutte le prestazioni inerenti ai suddetti servizi dovranno essere eseguite con personale, attrezzature e materiali dell’Appaltatore assegnati al servizio. Le prestazioni fornite dovranno essere sempre e comunque erogate nell’osservanza di tutte le norme vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’Appaltatore dovrà pertanto conformarsi alla massima diligenza nell’adempimento dei propri obblighi. L’Appaltatore dovrà pertanto porre in essere una adeguata organizzazione aziendale, utile a raggiungere gli obiettivi generali sopra indicati, nonché gli obiettivi specifici funzionali a una gestione di eccellenza quali, a titolo indicativo e non esaustivo:

- l’adozione di tecniche e metodologie atte a prevenire i rischi di disservizio;

- l’impiego di attrezzature all’avanguardia e di massima efficienza;

Page 2: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 2 di 29

- l’utilizzo di ogni utile ausilio tecnologico volto a garantire l’esatto adempimento delle

obbligazioni.

Nell’erogazione di tali servizi dovranno essere assicurati la garanzia e la salvaguardia dello stato igienico e sanitario dell’ambiente, con una riduzione/abbattimento del rischio di infezioni, nonché il comfort ambientale degli ospiti, dei visitatori e dei dipendenti di MM. Si intendono comprese nei servizi:

- la fornitura dei sacchi per la raccolta differenziata dell’immondizia e la loro esposizione

nei luoghi e negli orari indicati dal Comune di Milano;

- la fornitura dei materiali di consumo per i servizi igienici (sapone liquido, asciugamani,

carta igienica, fogli copri-asse);

- la fornitura e la manutenzione dei dispenser (per sapone e carta);

- la fornitura di cestini porta assorbenti e relativi sacchettini;

- la fornitura di salaccio per il servizio di rimozione ghiaccio.

A titolo indicativo, le superfici delle sedi e delle strutture oggetto dei servizi (comprensive di scale di sicurezza, ascensori, sbarchi ascensori, balconi, ecc.) sono indicate nel Capitolato Speciale d’Appalto – Elenco delle Consistenze – Allegato I.

L’appalto si divide in tre lotti, come meglio specificato nel Capitolato Speciale d’Appalto, parte seconda, Relazione Tecnico Illustrativa:

LOTTO A: PULIZIE NELLE SEDI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO;

LOTTO B: PULIZIE SEDI DEL SETTORE INGEGNERIA E DIVISIONE CASA;

LOTTO C: MANUTENZIONE DEL VERDE IN TUTTE LE SEDI MM.

È previsto che il Lotto A e il Lotto B, entrambi riguardanti il servizio di pulizia e gestione chiavi, non possano essere aggiudicati allo stesso Concorrente.

Per il Lotto A e il Lotto B, qualora vi siano più Concorrenti e i lotti vengano vinti dallo stesso Concorrente, quest’ultimo si aggiudicherà unicamente il lotto di maggior valore. Tale limitazione decade automaticamente nel caso in cui alla gara partecipasse o venisse ammesso un solo Concorrente.

Nessun vincolo riguarda l’eventuale aggiudicazione del lotto C, che potrà pertanto essere cumulato con uno dei primi due lotti.

Si precisa che per partecipare alla presente procedura di gara è richiesto il sopralluogo obbligatorio certificato dal personale di MM, come di seguito disciplinato.

Page 3: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 3 di 29

Art. 2 – IMPORTO ED ELEMENTI PRINCIPALI DELL’APPALTO L’importo complessivo del presente appalto, comprensivo del periodo di eventuale rinnovo, ammonta a € 2.380.222,00, oltre IVA, così suddiviso: LOTTO A: € 1.180.278,00

PULIZIE NELLE SEDI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO PER DUE ANNI

€ 590.278,00

PULIZIE NELLE SEDI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO PER EVENTUALE PERIODO DI RINNOVO BIENNALE

€ 590.000,00

LOTTO B: € 684.172,00

PULIZIE NELLE SEDI DEL SETTORE INGEGNERIA E DIVISIONE CASA PER DUE ANNI

€ 342.172,00

PULIZIE NELLE SEDI DEL SETTORE INGEGNERIA E DIVISIONE CASA PER EVENTUALE PERIODO DI RINNOVO BIENNALE

€ 342.000,00

LOTTO C: € 515.772,00

MANUTENZIONE DEL VERDE NELLE SEDI DI MM PER DUE ANNI

€ 257.972,00

MANUTENZIONE DEL VERDE NELLE SEDI DI MM PER EVENTUALE PERIODO DI RINNOVO BIENNALE

€ 257.800,00

Page 4: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 4 di 29

Nella seguente tabella si riporta un dettaglio di quanto sopra indicato:

LO

TT

O D

IT

OT

AL

E

INT

ER

VE

NT

O

Imp

ort

o

ese

cu

zio

ne

serv

izio

e c

ost

i

de

lla

sic

ure

zza

SE

TT

OR

E I

DR

ICO

IN

TE

GR

AT

O

(SII

)

Imp

ort

o a

ca

no

ne

€ 2

70.0

00,0

0€ 2

78,0

0€ 2

70.0

00,0

0€ 0

,00

€ 2

70.0

00,0

0€ 0

,00

€ 2

70.0

00,0

0€ 0

,00

€ 1

.080.2

78,0

0

Imp

ort

o a

co

nsu

mo

€ 2

5.0

00,0

0€ 0

,00

€ 2

5.0

00,0

0€ 0

,00

€ 2

5.0

00,0

0€ 0

,00

€ 2

5.0

00,0

0€ 0

,00

€ 1

00.0

00,0

0

€ 2

95.0

00,0

0€ 2

78,0

0€ 2

95.0

00,0

0€ 0

,00

€ 2

95.0

00,0

0€ 0

,00

€ 2

95.0

00,0

0€ 0

,00

€ 1

.180.2

78,0

0

ING

EG

NE

RIA

Imp

ort

o a

ca

no

ne

€ 1

30.0

00,0

0€ 1

72,0

0€ 1

30.0

00,0

0€ 0

,00

€ 1

30.0

00,0

0€ 0

,00

€ 1

30.0

00,0

0€ 0

,00

€ 5

20.1

72,0

0

Imp

ort

o a

co

nsu

mo

€ 1

3.0

00,0

0€ 0

,00

€ 1

3.0

00,0

0€ 0

,00

€ 1

3.0

00,0

0€ 0

,00

€ 1

3.0

00,0

0€ 0

,00

€ 5

2.0

00,0

0

ER

P

Imp

ort

o a

ca

no

ne

€ 2

5.0

00,0

0€ 0

,00

€ 2

5.0

00,0

0€ 0

,00

€ 2

5.0

00,0

0€ 0

,00

€ 2

5.0

00,0

0€ 0

,00

€ 1

00.0

00,0

0

Imp

ort

o a

co

nsu

mo

€ 3

.000,0

0€ 0

,00

€ 3

.000,0

0€ 0

,00

€ 3

.000,0

0€ 0

,00

€ 3

.000,0

0€ 0

,00

€ 1

2.0

00,0

0

€ 1

71.0

00,0

0€ 1

72,0

0€ 1

71.0

00,0

0€ 0

,00

€ 1

71.0

00,0

0€ 0

,00

€ 1

71.0

00,0

0€ 0

,00

€ 6

84.1

72,0

0

SE

TT

OR

E I

DR

ICO

IN

TE

GR

AT

O

(SII

) -

ING

- E

RP

Imp

ort

o a

ca

no

ne

€ 7

8.9

00,0

0€ 1

72,0

0€ 7

8.9

00,0

0€ 0

,00

€ 7

8.9

00,0

0€ 0

,00

€ 7

8.9

00,0

0€ 0

,00

€ 3

15.7

72,0

0

Imp

ort

o a

co

nsu

mo

€ 5

0.0

00,0

0€ 0

,00

€ 5

0.0

00,0

0€ 0

,00

€ 5

0.0

00,0

0€ 0

,00

€ 5

0.0

00,0

0€ 0

,00

€ 2

00.0

00,0

0

€ 1

28.9

00,0

0€ 1

72,0

0€ 1

28.9

00,0

0€ 0

,00

€ 1

28.9

00,0

0€ 0

,00

€ 1

28.9

00,0

0€ 0

,00

€ 5

15.7

72,0

0

TO

TA

LE

GE

NE

RA

LE

2

LO

TT

O C

VE

RD

E

TO

TA

LE

PA

RZIA

LE

LO

TT

O C

TO

TA

LE

LO

TT

O C

- 4

AN

NI

(2+

2)

(Im

po

rto

ese

cu

zio

ne

de

l

serv

izio

e c

ost

i d

ell

a s

icu

rezza

)€

515.

772,

00

€ 2

.380.2

22,0

0

LO

TT

O A

PU

LIZ

IE

LO

TT

O B

PU

LIZ

IE

TO

TA

LE

LO

TT

O A

- 4

AN

NI

(2+

2)

(Im

po

rto

ese

cu

zio

ne

de

l

serv

izio

e c

ost

i d

ell

a s

icu

rezza

)

TO

TA

LE

LO

TT

O B

- 4

AN

NI

(2+

2)

(Im

po

rto

ese

cu

zio

ne

de

l

serv

izio

e c

ost

i d

ell

a s

icu

rezza

)

€ 1.

180.

278,

00

€ 68

4.17

2,00

1

TO

TA

LE

PA

RZIA

LE

LO

TT

O A

2

TO

TA

LE

PA

RZIA

LE

LO

TT

O B

1° A

NN

O

CO

ST

I

SP

EC

IFIC

I

DE

LL

A

SIC

UR

EZZA

CO

ST

I

SP

EC

IFIC

I

DE

LL

A

SIC

UR

EZZA

IMP

OR

TO

MA

SS

IMO

PR

ES

UN

TO

CO

NT

RA

TT

O P

UB

BL

ICO

(2 A

NN

I +

2 A

NN

I )

3° A

NN

O4°

AN

NO

2° A

NN

O

IMP

OR

TO

ES

EC

UZIO

NE

DE

L S

ER

VIZ

IO

CO

ST

I

SP

EC

IFIC

I

DE

LL

A

SIC

UR

EZZA

IMP

OR

TO

ES

EC

UZIO

NE

DE

L S

ER

VIZ

IO

IMP

OR

TO

ES

EC

UZIO

NE

DE

L S

ER

VIZ

IO

CO

ST

I

SP

EC

IFIC

I

DE

LL

A

SIC

UR

EZZA

IMP

OR

TO

ES

EC

UZIO

NE

DE

L S

ER

VIZ

IO

Page 5: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 5 di 29

Nella seguente tabella si riporta l’importo suddiviso per i due lotti di appalto e con

esclusivo riferimento ai primi due anni di contratto:

LOTTO DI TOTALE

INTERVENTO

Importo

esecuzione

servizio e costi

della sicurezza

SETTORE IDRICO INTEGRATO

(SII)

Importo a canone € 270.000,00 € 278,00 € 270.000,00 € 0,00 € 540.278,00

Importo a consumo € 25.000,00 € 0,00 € 25.000,00 € 0,00 € 50.000,00

€ 295.000,00 € 278,00 € 295.000,00 € 0,00 € 590.278,00

INGEGNERIA

Importo a canone € 130.000,00 € 172,00 € 130.000,00 € 0,00 € 260.172,00

Importo a consumo € 13.000,00 € 0,00 € 13.000,00 € 0,00 € 26.000,00

ERP

Importo a canone € 25.000,00 € 0,00 € 25.000,00 € 0,00 € 50.000,00

Importo a consumo € 3.000,00 € 0,00 € 3.000,00 € 0,00 € 6.000,00

€ 171.000,00 € 172,00 € 171.000,00 € 0,00 € 342.172,00

SETTORE IDRICO INTEGRATO

(SII) - ING - ERP

Importo a canone € 78.900,00 € 172,00 € 78.900,00 € 0,00 € 157.972,00

Importo a consumo € 50.000,00 € 0,00 € 50.000,00 € 0,00 € 100.000,00

€ 128.900,00 € 172,00 € 128.900,00 € 0,00 € 257.972,00

€ 1.190.422,00

Importo esecuzione del servizio -

LOTTO A - SII (PULIZIE)

€ 590.000,00

Oneri della

sicurezza

€ 278,00

TOTALE

LOTTO A

(Importo

esecuzione del

servizio) € 590.278,00

Importo esecuzione del servizio -

LOTTO B - ING. - ERP (PULIZIE)

€ 342.000,00

Oneri della

sicurezza

€ 172,00

TOTALE

LOTTO B

(Importo

esecuzione del

servizio) € 342.172,00

Importo esecuzione del servizio -

LOTTO C - SII - ING. - ERP

(VERDE)

€ 257.800,00

Oneri della

sicurezza

€ 172,00

TOTALE

LOTTO B

(Importo

esecuzione del

servizio) € 257.972,00

Totale importo servizio esclusi

oneri € 1.189.800,00Totale Oneri

€ 622,00

TOTALE

GENERALE€ 1.190.422,00

3

LOTTO C - SII

- ING - ERP

VERDE

TOTALE PARZIALE LOTTO C

1

LOTTO A - SII

PULIZIE

TOTALE PARZIALE LOTTO A

2

LOTTO B -

ING. - ERP

PULIZIE

TOTALE PARZIALE LOTTO B

COSTI

SPECIFICI

DELLA

SICUREZZA

IMPORTO COMPLESSIVO A BASE DI GARA (2 ANNI)

1° ANNO 2° ANNO

IMPORTO

ESECUZIONE

DEL SERVIZIO

COSTI

SPECIFICI

DELLA

SICUREZZA

IMPORTO

ESECUZIONE

DEL SERVIZIO

Page 6: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 6 di 29

I prezzi contrattuali sono vincolanti anche per la definizione, valutazione e contabilizzazione di eventuali varianti, addizioni o detrazioni in corso di esecuzione. L’importo complessivo del contratto, inteso come importo massimo spendibile, è articolato secondo:

- una logica “a canone” per i servizi programmati e indicati nel Capitolato Speciale d’Appalto - Parte Seconda – Relazione Tecnico Illustrativa e da Cronoprogrammi delle Attività redatti dall’Appaltatore;

- una logica “a consumo” per le prestazioni attivate su richiesta della Stazione Appaltante durante il periodo di vigenza del contratto con specifica richiesta dal Direttore dell’Esecuzione del contratto, da corrispondersi “a misura” al termine di ogni attività effettivamente svolta.

L’importo di offerta sarà valutato dall’Appaltatore, sulla base di calcoli di sua convenienza per la realizzazione dei servizi previsti nei documenti contrattuali e nel DUVRI, tenendo in debito conto i costi per la sicurezza dei lavoratori. Ogni errore di valutazione, previsione o incompletezza, anche se non rilevato in sede di offerta, si intende a completo rischio e carico dell’Appaltatore. Nell’importo contrattuale sono compresi e compensati sia gli obblighi e gli oneri generali e speciali richiamati e specificati nel Capitolato Speciale d’Appalto e negli altri documenti contrattuali, sia gli obblighi e oneri che, seppure non esplicitamente richiamati, devono intendersi come insiti e consequenziali nell’esecuzione dei singoli servizi, e comunque necessari a dare i servizi compiuti in ogni loro parte e nei termini assegnati secondo la regola dell’arte. Devono intendersi inoltre integralmente compensati con il prezzo di appalto gli oneri da sostenere per il rispetto degli adempimenti alla vigente normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’Appaltatore non potrà pretendere alcun compenso supplementare per le modalità e le condizioni di esecuzione previste dal Capitolato Speciale d’Appalto, né aver diritto a compensi straordinari per qualsiasi motivo inerente alle aree di lavoro, né alcun rimborso spese dovuto per eventuali spostamenti o per esigenze legate alla presenza di terzi, o quanto altro necessario durante l’esecuzione dei servizi o disposto insindacabilmente dal Direttore dell’Esecuzione del Contratto. L’importo presunto annuale a disposizione per l’esecuzione delle prestazioni di manutenzione ordinaria a consumo e a canone è stato determinato sulla base dell’andamento storico delle esigenze manutentive riscontrate nel corso degli ultimi anni di gestione. Tale importo non è da intendersi come vincolante per MM.

Page 7: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 7 di 29

Il presente appalto è finanziato da MM.

Il criterio di aggiudicazione, per ciascun lotto, sarà quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, da valutare in base ai seguenti elementi, meglio evidenziati nel presente Bando di gara: OFFERTA TECNICA massimo 60 punti

OFFERTA ECONOMICA massimo 40 punti

L’aggiudicazione avverrà, per i lotti A e B, a favore della migliore offerta selezionata in base ai seguenti elementi:

CRITERIO OFFERTA TECNICA (MASSIMO 60 PUNTI) PUNTI

A.1 Sistema organizzativo di fornitura del servizio 15

A.2 Metodologia tecnico – operativa 20

A.3 Qualità, sicurezza e ambiente 15

A.4 Migliorie 10

OFFERTA ECONOMICA (MASSIMO 40 PUNTI)

B Offerta Economica 40

Limitatamente al lotto C, i criteri di valutazione saranno i seguenti:

CRITERIO OFFERTA TECNICA (MASSIMO 60 PUNTI) PUNTI

A.1 Sistema organizzativo di fornitura del servizio 15

A.2 Metodologia tecnico – operativa 15

A.3 Qualità, sicurezza e ambiente 10

A.4 Migliorie 5

A.5 Censimento del verde e Piano di Manutenzione programmato integrativo

del verde

15

OFFERTA ECONOMICA (MASSIMO 40 PUNTI)

B Offerta Economica 40

Per ciascun lotto, il mancato raggiungimento della soglia minima di 36 punti assegnati in sede di valutazione dell’offerta tecnica comporterà l’esclusione dalla gara e la conseguente non valutazione dell’offerta economica.

Ai sensi dell’art. 97, terzo comma, D. Lgs. 50/2016, la congruità delle offerte sarà valutata sulle offerte che presentino sia i punti relativi al prezzo sia i punti relativi all’offerta tecnica, entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimi appena esposti.

Page 8: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 8 di 29

Art. 3 – DURATA DELL’APPALTO Per ciascun lotto, la durata dell’appalto è stabilita in 24 mesi a partire dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione.

Alla scadenza del secondo anno di contratto, è prevista l’opzione di proroga contrattuale da parte di MM, a sua insindacabile richiesta, per altri 24 mesi. Qualora allo scadere del termine naturale previsto dal contratto, MM SPA, pur avendo attivato le procedure per il nuovo affidamento, non avesse ancora provveduto ad aggiudicare il servizio per il periodo successivo, l’Appaltatore sarà obbligato a continuarlo per il periodo necessario alla conclusione delle nuove procedure di affidamento.

Art. 4 – CARATTERISTICHE E TIPOLOGIA DEI SERVIZI RICHIESTI Si faccia riferimento a tutto quanto dettagliatamente precisato negli Elaborati Tecnici, facenti parte della documentazione di gara.

Art. 5 – MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DEL PLICO DI OFFERTA

L’Operatore Economico in possesso dei requisiti di partecipazione dovrà inviare il proprio plico entro il termine di scadenza stabilito dal presente Bando di gara. L’offerta dovrà essere presentata nel seguente modo: un unico plico, contenente le altre buste, che dovrà essere, a pena di esclusione, chiuso e sigillato mediante l'apposizione di timbro, riportante all’esterno le seguenti indicazioni:

- ragione sociale - indirizzo del mittente - numero di fax – indirizzo di posta elettronica, data e orario di scadenza della procedura di gara in questione (nel caso di Raggruppamenti o Consorzi, sul plico deve essere indicato il nominativo di tutti i soggetti facenti capo al Raggruppamento con indirizzi e C.F. dei singoli partecipanti, sia costituiti sia da costituirsi);

- scritta: “NON APRIRE CONTIENE OFFERTA GARA N. 23/2016 APP: APPALTO PER L’ESECUZIONE DEI SERVIZI DI PULIZIA ORDINARIA, STRAORDINARIA E OPERE AFFINI CON GESTIONE CHIAVI E MANUTENZIONE DEL VERDE PRESSO LE SEDI DI MM S.P.A. (N. GARA SIMOG 6748935; CIG LOTTO A 70852651A5; CIG LOTTO B 7085282FA8; CIG LOTTO C 7085291718)”.

Si precisa che i sigilli sui plichi potranno consistere in una striscia di carta adesiva con timbri e firme sui lembi di chiusura. Non occorre l’utilizzo di ceralacca. Il plico sopra citato dovrà contenere le buste di seguito indicate, ciascuna delle quali a sua volta, a pena di esclusione, dovrà essere chiusa, sigillata e contenere:

Page 9: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 9 di 29

- BUSTA A: la documentazione amministrativa e riportare, oltre agli estremi del Concorrente, la dicitura: “BUSTA A – DOCUMENTI AMMINISTRATIVI”;

- BUSTA B (una o più buste a seconda che si concorra per uno o più lotti): l’offerta tecnica e riportare, oltre agli estremi del Concorrente, la dicitura: “BUSTA B - OFFERTA TECNICA”;

- BUSTA C (una o più buste a seconda che si concorra per uno o più lotti): l’offerta economica e riportare, oltre agli estremi del Concorrente, la dicitura: “BUSTA C - OFFERTA ECONOMICA”.

I Concorrenti che intendono partecipare al presente appalto dovranno acquisire on-line la seguente documentazione di gara dall’apposita cartella dedicata predisposta da MM all’indirizzo: ftp://mmguest6:[email protected]

- Elaborati tecnici;

- Modelli per le dichiarazioni amministrative (da inserire nella busta A);

- Modelli per la presentazione delle offerte tecniche (da inserire nella busta B);

- Testi di offerta economica (da inserire nella busta C);

- Dichiarazione del possesso dei requisiti in materia di idoneità tecnico-professionale (da presentare in caso di aggiudicazione);

- Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione di MM S.p.A.;

- Codice Etico.

Si consiglia l’utilizzo di un software per la gestione del file transfert protocol (ftp) [ad esempio FileZilla]. In tal caso: ftp://mmguest6:[email protected] andrà copiato integralmente nella casella “host” del suddetto software. SI NOTI BENE

Eventuali comunicazioni di qualunque genere saranno inserite sul sito internet della scrivente società www.metropolitanamilanese.it sezione Gare d’appalto – Bandi di gara (per consultazioni fino al termine di presentazione delle offerte) o Esiti di gara (per consultazioni successive al termine di presentazione delle offerte). Il contenuto di ciascuna busta è di seguito indicato. A.“ BUSTA A – DOCUMENTI AMMINISTRATIVI” (una sola busta anche se si partecipa a più lotti) Tale busta dovrà essere chiusa, sigillata, controfirmata sui lembi di chiusura e dovrà

riportare, oltre agli estremi del Concorrente, la dicitura “BUSTA A – DOCUMENTI

AMMINISTRATIVI” e non dovrà contenere quanto richiesto alle successive lettere “B” e “C”

del presente articolo.

Page 10: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 10 di 29

La documentazione dovrà essere presentata in un unico originale cartaceo e in formato elettronico di contenuto identico a quello cartaceo (formato pdf non firmato digitalmente).

a) a pena di esclusione, domanda di partecipazione e dichiarazione di insussistenza

delle cause di esclusione dalle gare di appalto di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 sulla

base del fac-simile facente parte della documentazione di gara denominato “Modello 1

AMMISSIONE GARA – SERVIZI E FORNITURE SOPRA SOGLIA”; si precisa che nel

caso di offerta presentata da ditte riunite (sia costituite che costituende) in associazione

temporanea di imprese, la documentazione da allegare all’offerta di cui al presente

punto dovrà essere presentata dalla capogruppo e da tutte le ditte associate.

Si precisa che i soggetti tenuti a presentare le dichiarazioni di cui all’art. 80 D. Lgs.

50/2016 sono quelli indicati sul frontespizio del modello 1 succitato.

Il Concorrente può presentare una dichiarazione unica, a firma del Legale

rappresentante o di soggetto munito dei necessari poteri, resa – per quanto a

conoscenza del dichiarante - per conto di tutti i soggetti gravati dall’obbligo dichiarativo.

In detto caso, è necessaria l’indicazione dei nominativi per conto dei quali viene resa la

dichiarazione e la stessa dovrà essere accompagnata da altra documentazione atta a

identificare i nominativi dei soggetti sottoposti all’obbligo dichiarativo (ad esempio, la

dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., come da Modello 2

DICH. SOSTITUTIVA CCIAA fornito, completa di tutte le informazioni richieste).

b) autocertificazione compilata sulla base del modello “Modello 2 DICH. SOSTITUTIVA

CCIAA” facente parte della documentazione di gara, riportante il nominativo degli

amministratori con poteri di rappresentanza, da cui si evinca l’attività inerente l’oggetto

della gara d’appalto, oppure copia della visura camerale della società del Concorrente;

c) a pena di esclusione, dichiarazione di avvenuta realizzazione di fatturato globale d’impresa relativo agli esercizi 2014-2015-2016, da intendersi quale cifra complessiva del triennio, pari ad almeno: - € 1.500.000,00 (IVA esclusa) se si partecipa solo al lotto A oppure ai lotti A e B; - € 1.000.000,00 (IVA esclusa) se si partecipa solo al lotto B; - € 750.000,00 (IVA esclusa) se si partecipa solo al lotto C; - € 2.500.000,00 (IVA esclusa) se si partecipa a tutti i lotti oppure ai lotti A e C; - € 1.800.000,00 (IVA esclusa) se si partecipa ai lotti B e C. Tale requisito è frazionabile e può costituire oggetto di avvalimento;

d) a pena di esclusione, due idonee referenze bancarie di almeno due primari Istituti

bancari, o intermediari autorizzati ai sensi del decreto legislativo 1 settembre 1993, n.

Page 11: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 11 di 29

385, atte a dimostrare il possesso dei mezzi finanziari tali da consentire di fronteggiare con puntualità e correttezza gli impegni che assumerà in ipotesi di aggiudicazione. Il presente requisito può costituire oggetto di avvalimento;

e) a pena di esclusione, dichiarazione di avvenuta effettuazione, nei tre anni

immediatamente precedenti rispetto alla data del presente Bando di gara, di servizi analoghi a quello del lotto per il quale si concorre per un ammontare complessivo non inferiore a: 1- € 850.000,00 (IVA esclusa) per servizi di pulizia se si partecipa solo al lotto A oppure ai lotti A e B; 2- € 510.000,00 (IVA esclusa) per servizi di pulizia se si partecipa solo al lotto B; 3- € 385.000,00 (IVA esclusa) per servizi di manutenzione del verde se si partecipa solo al lotto C. Se si partecipa a tutti i lotti oppure ai lotti A e C, dovranno presentarsi due dichiarazioni, precisamente quella di cui al punto “1” e quella di cui al punto “3” della presente lettera “e”. Se si partecipa ai lotti B e C, dovranno presentarsi due dichiarazioni, precisamente quella di cui al punto “2” e quella di cui al punto “3” della presente lettera “e”. Se i servizi analoghi sono iniziati precedentemente rispetto al triennio suddetto oppure

non si sono ancora conclusi alla data di pubblicazione del presente Bando, il

Concorrente dovrà indicare l’importo relativo ai servizi eseguiti nel triennio indicato.

Il requisito di cui alla presente lettera e) non è frazionabile e può costituire oggetto di avvalimento.

f) a pena di esclusione, documentazione attestante l’avvenuta costituzione di una

garanzia fideiussoria a corredo dell’offerta, secondo tutto quanto previsto dall’art. 93 del D. Lgs. n. 50/2016 a cui si rinvia. L’importo della garanzia (2% del dell’importo a base d’appalto di ogni singolo lotto) è pari a:

€ 11.805,56 se si partecipa solo al lotto A oppure ai lotti A e B;

€ 6.843,44 se si partecipa solo al lotto B;

€ 5.159,44 se si partecipa solo al lotto C;

€ 16.965,00 se si partecipa a tutti i lotti oppure ai lotti A e C;

€ 17.158,88 se si partecipa a tutti i lotti oppure ai lotti B e C;

La garanzia potrà essere costituita, a scelta del Concorrente, sotto forma di cauzione

o di fidejussione con scadenza non inferiore a sei mesi dalla data della costituzione.

L’importo della garanzia può essere ridotto nella misura e secondo le modalità previste

dall’art. 93, comma 7, del D. Lgs. 50/2016.

Page 12: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 12 di 29

Dette eventuali riduzioni vanno computate separatamente (es. se il Concorrente possiede le certificazioni della serie UNI CEI ISO9000 e UNI ENISO 14001 e intende partecipare a tutti i lotti, l’importo della garanzia sarà il seguente: € 16.965,00 ridotto del 50% per il possesso della certificazione UNI CEI ISO 9000 = € 8.482,50. L’importo ottenuto sarà ridotto di un ulteriore 20% in virtù della certificazione UNI ENISO 14001 = € 6.786,00).

Per beneficiare delle riduzioni indicate dal sopra citato art. 93, comma 7, D. Lgs.

50/2016, occorre il possesso delle certificazioni da parte:

del Concorrente: in caso di partecipazione come impresa singola;

di tutte le imprese costituite o costituende in RTI o consorzio ordinario di cui

all’art. 45, comma 2, lett. e), D. Lgs. 50/2016: in caso di partecipazione come RTI

o consorzio ordinario;

del consorzio: in caso di partecipazione in consorzio di cui all’ art. 45, comma 2,

lett. b), c) D. Lgs. 50/2016.

Ai sensi del comma 8 dell’art. 93 del D.Lgs. 50/2016 la suddetta cauzione dovrà

essere corredata dall’impegno di un fidejussore a rilasciare la garanzia fidejussoria

definitiva di cui all’art. 103 del D.Lgs. 50/2016, qualora l’offerente risultasse

aggiudicatario.

g) a pena di esclusione, documentazione comprovante l’avvenuto versamento del

contributo a favore dell’ANAC, in base a quanto previsto nelle deliberazioni ANAC

09/12/2014 e 22/12/2015, nonché nelle istruzioni operative disponibili sul sito

dell’Autorità.

A tal fine si comunica che gli importi dei contributi da versare (per ogni lotto al quale si

intende partecipare) sono i seguenti:

Lotto A: € 140,00;

Lotto B: € 70,00;

Lotto C: € 70,00.

Si precisa che l’omesso versamento del contributo entro il termine di scadenza della

presentazione delle offerte è causa di esclusione.

In caso di Associazioni Temporanee d’Imprese o di Consorzi (costituendi o già

costituiti) dovrà essere effettuato un unico versamento.

h) eventuale dichiarazione di ricorso al subappalto. La dichiarazione può essere

presentata utilizzando il “Modello 1 AMMISSIONE GARA – SERVIZI E FORNITURE

Page 13: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 13 di 29

SOPRA SOGLIA” nello specifico spazio di cui al punto X. In caso di raggruppamento temporaneo d’imprese, la dichiarazione di subappalto deve essere presentata dalla mandataria. In caso di ricorso al subappalto si precisa che, per espressa previsione normativa (articolo 105, comma 6, del D. Lgs. 50/2016), deve essere obbligatoriamente individuata una terna di subappaltatori; il Concorrente dovrà, pertanto, indicare obbligatoriamente solo tre soggetti subappaltatori nella seconda sezione del punto X del succitato Modello. Qualora il Concorrente, in aggiunta alla indicazione della terna obbligatoria dei subappaltatori, volesse indicare anche servizi, o parti di servizi che intende subappaltare ai sensi di quanto previsto dall’art. 105, comma 4, del D.Lgs. n. 50/2016, deve valorizzare anche la prima parte della dichiarazione di cui di cui al punto X del succitato Modello.

Nel caso di ricorso al subappalto si precisa che i tre subappaltatori indicati dal Concorrente dovranno rendere, a pena di esclusione, apposita dichiarazione di insussistenza delle cause di esclusione dalle gare di appalto di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 sulla base del fac-simile facente parte della documentazione di gara denominato “Modello 3 SUBAPPALTO – SERVIZI E FORNITURE”. Il subappaltatore può presentare una dichiarazione unica, a firma del Legale rappresentante o di soggetto munito dei necessari poteri, resa – per quanto a conoscenza del dichiarante - per conto di tutti i soggetti gravati dall’obbligo dichiarativo. In detto caso, è necessaria l’indicazione dei nominativi per conto dei quali viene resa la dichiarazione e la stessa dovrà essere accompagnata da altra documentazione atta a identificare i nominativi dei soggetti sottoposti all’obbligo dichiarativo (ad esempio, la dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., come da “Modello 2 DICH. SOSTITUTIVA CCIAA” fornito, completa di tutte le informazioni richieste);

i) a pena di esclusione, dichiarazione sostitutiva con la quale il Concorrente attesta di

aver preso visione dei luoghi accompagnato dal personale preposto di MM ovvero certificato rilasciato da MM attestante la presa visione dello stato dei luoghi in cui deve essere eseguita la prestazione (sopralluogo obbligatorio). In caso di Raggruppamento, il sopralluogo deve essere effettuato dalla Mandataria. Chi volesse effettuare il sopralluogo dovrà inoltrare un’e-mail all’indirizzo [email protected], entro e non oltre il giorno 29 giugno 2017;

l) “PASSOE” di cui all’art. 2, c. 3.2, della Delibera n. 111 del 20 dicembre 2012

dell’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici; Il “PASSOE” dovrà essere prodotto da tutte le singole Imprese facenti parte di un’Associazione Temporanea d’Imprese o di un Consorzio (costituendi o già costituiti) e da tutte le singole Imprese per le quali il Consorzio concorre (nel caso di Consorzio di cooperative e di Consorzi stabili).

All’Appaltatore verrà richiesta la comprova di quanto dichiarato, anche attraverso la produzione dei certificati di buona esecuzione dei servizi prestati e dichiarati in sede di gara.

Page 14: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 14 di 29

Tutte le dichiarazioni sostitutive richieste ai fini della partecipazione alla presente procedura di gara:

1. devono essere rilasciate ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm. ii. in carta semplice, con la sottoscrizione del dichiarante (rappresentante legale del candidato o altro soggetto dotato del potere di impegnare contrattualmente il candidato stesso); al tale fine le stesse devono essere corredate dalla copia fotostatica di un documento di riconoscimento del dichiarante, in corso di validità; per ciascun dichiarante è sufficiente una sola copia del documento di riconoscimento anche in presenza di più dichiarazioni su più fogli distinti;

2. potranno essere sottoscritte anche da procuratori dei legali rappresentati e, in tal caso, alle dichiarazioni dovrà essere allegata copia conforme all’originale della relativa procura;

3. devono essere rese e sottoscritte dai Concorrenti, in qualsiasi forma di partecipazione, singoli, raggruppati, consorziati, aggregati in rete di imprese, ancorché appartenenti alle eventuali imprese ausiliarie, ognuno per quanto di propria competenza.

La documentazione da produrre, ove non richiesta espressamente in originale, potrà essere prodotta in copia autenticata o in copia conforme ai sensi, rispettivamente, degli artt. 18 e 19 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

In caso di Concorrenti non stabiliti in Italia, la documentazione dovrà essere prodotta in modalità idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza.

Tutta la documentazione da produrre deve essere in lingua italiana o, se redatta in lingua straniera, deve essere corredata da traduzione giurata in lingua italiana. In caso di contrasto tra testo in lingua straniera e testo in lingua italiana prevarrà la versione in lingua italiana, essendo a rischio del Concorrente assicurare la fedeltà della traduzione.

La verifica in ordine alla veridicità di tutte le dichiarazioni verrà effettuata nei confronti del Concorrente classificatosi al primo posto della graduatoria di gara.

La verifica potrà essere effettuata anche nei confronti di altri Concorrenti individuati con sorteggio.

Nel caso di Associazioni Temporanee d’Impresa dovrà essere presentato il mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, individuato quale mandatario.

Le costituende Associazioni Temporanee d’Imprese o i costituendi Consorzi ordinari dovranno presentare una lettera d’impegno, sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno l’A.T.I. o il Consorzio, a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza a una di esse, da indicare come mandatario, nel caso di aggiudicazione della gara.

I consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lettere b), c) ed e) D. Lgs. 50/2016 sono tenuti a indicare per quali consorziati il consorzio concorre.

Page 15: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 15 di 29

In ogni caso tutte le singole imprese facenti parte dell’A.T.I. o del Consorzio (costituendi o già costituiti) e tutte le singole imprese per le quali il Consorzio concorre (nel caso di Consorzio di cooperative o di Consorzi stabili) dovranno presentare tutte le dichiarazioni richieste dal presente punto, alle lettere a), b).

Il requisito relativo al fatturato globale di cui alla lettera c) deve essere soddisfatto dal raggruppamento temporaneo, dal consorzio, GEIE o dalle imprese aderenti al contratto di rete nel suo complesso. Detto requisito deve essere posseduto in misura maggioritaria dall’impresa mandataria.

Le referenze bancarie di cui alla lettera d) devono essere presentate da ciascuna Impresa che compone il costituendo raggruppamento, consorzio ordinario o aggregazione di imprese di rete.

Relativamente al requisito di cui alla lettera e), si precisa che esso deve essere posseduto interamente dalla mandataria e non può essere frazionato. Qualora si concorra per più lotti, è necessario che la mandataria possegga l’intero requisito per tutti i lotti per i quali concorre, secondo le prescrizioni di cui alla suddetta lettera e).

In caso di costituende Associazioni Temporanee d’Imprese o costituendi Consorzi, la cauzione provvisoria di cui alla lettera f), dovrà essere intestata e sottoscritta da tutti i componenti.

E’ ammesso l’avvalimento dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale sopra indicati.

Nel caso un Concorrente si avvalga di detto istituto, dovrà allegare, a pena di esclusione, la seguente documentazione prevista all’art. 89 del D. Lgs. 50/2016:

1. dichiarazione della società ausiliaria attestante il possesso dei requisiti generali di cui all’art. 80 D. Lgs. 50/2016 sulla base del fac-simile facente parte della documentazione di gara denominato “Modello 1 AMMISSIONE GARA – SERVIZI E FORNITURE SOPRA SOGLIA”, nonché dichiarazione attestante il possesso dei requisiti tecnici e delle risorse oggetto di avvalimento;

2. autocertificazione compilata sulla base del modello “Modello 2 DICH. SOSTITUTIVA CCIAA” facente parte della documentazione di gara, riportante il nominativo degli amministratori con poteri di rappresentanza, da cui si evinca l’attività inerente l’oggetto della gara d’appalto, oppure copia della visura camerale della società ausiliaria;

3. dichiarazione della società ausiliaria con cui quest’ultima si obbliga verso il Concorrente e verso la Stazione Appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell’appalto le risorse necessarie di cui è carente il Concorrente;

4. una dichiarazione sottoscritta dall’impresa ausiliaria con cui questa attesta che non partecipa alla gara in proprio o associata o consorziata;

5. originale o copia autentica del contratto in virtù del quale l’impresa ausiliaria si obbliga nei confronti del Concorrente a fornire i requisiti e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell’appalto.

Page 16: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 16 di 29

I Concorrenti potranno essere invitati a fornire chiarimenti in merito alla documentazione e alle dichiarazioni presentate e/o integrazioni a riprova della sussistenza dei requisiti richiesti.

Si precisa che i Concorrenti saranno soggetti alle disposizioni inerenti la tracciabilità dei flussi finanziari ex art. 3 della legge n. 136/10.

Non è consentita la partecipazione di una medesima Impresa a più di un’Associazione Temporanea e/o Consorzio.

Si precisa che partecipando alla presente procedura si accettano i documenti “Codice Etico” e “Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione” scaricabili dal sito internet aziendale www.metropolitanamilanese.it

SI NOTI BENE

Si precisa che la mancanza, l’incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale degli elementi previsti dalla legge e della documentazione richiesta alle lettere a), c), d), e), f), g), h) del presente art. 5 obbliga il Concorrente che vi ha dato causa al pagamento, in favore di MM, della sanzione pecuniaria di € 500,00. La sanzione è la medesima per irregolarità commesse da uno stesso Concorrente e relative sia a uno che a più lotti. In tal caso sarà assegnato al Concorrente un congruo termine perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie. La sanzione è dovuta esclusivamente in caso di regolarizzazione. Il mancato, inesatto o tardivo adempimento alla richiesta della stazione appaltante costituisce causa di esclusione. Nei casi di irregolarità formali o di mancanza o incompletezza di dichiarazioni non essenziali, ossia quelle indicate alle lettere b) e l) del presente art. 5, MM ne richiede la regolarizzazione con la procedura di cui al precedente paragrafo, ma non è dovuta la sanzione. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il Concorrente è escluso dalla gara. B.“BUSTA B - OFFERTA TECNICA LOTTO ____” (una o più buste a seconda del numero di lotti per i quali si concorre) (massimo 60 punti) Tale busta dovrà essere chiusa, sigillata, controfirmata sui lembi di chiusura e dovrà recare oltre agli estremi dell’operatore economico concorrente, la dicitura “BUSTA B – OFFERTA TECNICA”. La busta non dovrà contenere quanto richiesto alla precedente lettera “A” e alla successiva lettera “C” del presente articolo. L’offerta tecnica dovrà essere presentata in un unico originale cartaceo e in formato elettronico di contenuto identico a quello cartaceo (formato pdf non firmato digitalmente).

Page 17: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 17 di 29

All’interno dovrà essere contenuta, a pena di esclusione, la documentazione di seguito richiesta, rilevante ai fini della valutazione dei seguenti criteri inerenti gli elementi di natura qualitativa: CRITERI DI VALUTAZIONE

LOTTO A - B

A1 – Sistema organizzativo di fornitura del servizio Max 15 punti

Elemento A1-1

Individuazione, per ogni sede/unità indicata nell’Allegato delle consistenze, del Referente di Sede, del

numero di lavoratori e del monte ore specifico.

Max 15 punti

A2 – Metodologia tecnico-operativa Max 20 punti

Elemento A2-1

Indicazione delle metodologie tecnico-operative di svolgimento dei servizi di pulizia per ogni

sede/unità indicata nell’Allegato delle consistenze.

Elemento A2-2

Indicazione delle metodologie tecnico-operative di svolgimento dei servizi di pulizia di primo

ingresso.

Max 10 punti

Max 10 punti

A3 – Qualità, sicurezza e ambiente Max 15 punti

Elemento A3-1

Possesso di un sistema di gestione della qualità aziendale certificato ISO 9001.

Possesso di un sistema di gestione ambientale certificato ISO 14001.

Elemento A3-2 Presenza o meno di macchinari a bassa rumorisità e tempistica di ripristino e/o sostituzione in caso di

guasti/rotture.

Elemento A3-3

Caratteristiche dei prodotti utilizzati fornendo una lista completa dei prodotti che si impegna ad

utilizzare riportando produttore, nome commerciale, funzione d’uso e schede tecniche e di sicurezza

dei prodotti, elencandoli in apposita e indicando il TIPO I, II, III.

Max 4 punti

Max 6 punti

Max 5 punti

A4 –Migliorie Max 10 punti

Elemento A4 - 1

Migliorie tecniche, operative, organizzative e informative proposte. Max10 punti

Page 18: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 18 di 29

LOTTO C

A1 – Sistema organizzativo di fornitura del servizio Max 15 punti

Elemento A1-1

Individuazione, per ogni sede/unità indicata nell’Allegato delle consistenze, del Referente di Sede, del

numero di lavoratori e del monte ore specifico.

Max 15 punti

A2 – Metodologia tecnico-operativa Max 15 punti

Elemento A2-1

Indicazione delle metodologie tecnico-operative di svolgimento dei servizi di manutenzione del verde

per ogni sede/unità indicata nell’Allegato delle consistenze.

Max 15 punti

A3 – Qualità, sicurezza e ambiente Max 10 punti

Elemento A3-1

Possesso di un sistema di gestione della qualità aziendale certificato ISO 9001.

Possesso di un sistema di gestione ambientale certificato ISO 14001.

Elemento A3-2 Presenza o meno di macchinari a bassa rumorisità e tempistica di ripristino e/o sostituzione in caso di

guasti/rotture.

Max 4 punti

Max 6 punti

A4 –Migliorie Max 5 punti

Elemento A4 - 1

Migliorie tecniche, operative, organizzative e informative proposte. Max 5 punti

A5 – Censimento del verde e Piano di Manutenzione programmato integrativo del

Verde

Max 15 punti

Elemento A5 - 1

Restituzione dell’esito del censimento

Elemento A5 - 2

Piano di manutenzione programmato integrativo del verde

Max 5 punti

Max 10 punti

SUB-CRITERI DI VALUTAZIONE Per ciascun criterio appena esposto, si specificano i sub-criteri, come da tabelle sottostanti:

A1 – Sistema organizzativo di fornitura del servizio

Elemento A1-1

I concorrenti devono compilare la scheda riportante:

la descrizione dettagliata del personale che intende impiegare suddiviso per SEDE (Vd. Elenco delle consistenze) con

specificata la:

- la descrizione dell’organizzazione delle squadre indicando espressamente il numero di componenti di ciascuna;

- mansione;

- formazione specifica;

- monte ore mensile e complessivo della durata contrattuale – da dedicare all’esecuzione del servizio;

- l’indicazione del numero di dipendenti che compongono la struttura direttiva e i referenti per sedi.

Al fine di una corretta valutazione di questo punto va premesso che ciascun offerente dovrà compilare la SCHEDA DI

RIFERIMENTO ALLEGATA ALLA PRESENTE – A1 LOTTO A – A1 – LOTTO B – A1 LOTTO C.L’assenza di tale

relazione comporterà l’attribuzione di un punteggio pari a “zero” per l’elemento A1-1.

A2 – Metodologia tecnico-operativa

Elemento A2-1

Indicazione delle metodologie tecnico operative utilizzate al fine di garantire i livelli di servizio attesi in termini di qualità

degli strumenti, dei prodotti e delle tempistiche di intervento e annessa reportistica, come meglio precisati nella Parte II del

presente Capitolato. Verrà valutata la metodologia o sistema di espletamento dei servizi previsti, relazionandolo con quello

ritenuto più idoneo dalla Stazione Appaltante, nelle diverse aree ovvero:

Page 19: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 19 di 29

Uffici/Sale riuoni

Locali spogliatori, docce, servizi igienici e parti comuni

Area rifiuti e loclai rifiuti

Magazzini

Depositi

Scantinati e solai

Laboratorio chimico e batteriologico

Pronto intervento

Aree di pertinenza, spazi aperti/coperti

Archivi

Centrali

Depuratore

La descrizione metodologie tecnico operative utilizzate dovrà essere NELLA SCHEDA A2-1 DI RIFERIMENTO

ALLEGATA ALLA PRESENTE. L’assenza di tali tabelle comporterà l’attribuzione di un punteggio pari a “zero” per

l’elemento A2-1.

Elemento A2-2

Indicazione delle metodologie tecnico operative con cui verranno svolte, all’atto dell’avvio dell’appalto, in ogni edificio del

lotto di competenza, le attività di pulizia di primo ingresso, che sarà svolta dall’Appaltatore, alla presenza di personale

qualificato MM SpA, secondo le modalità descritte nel CSA - Parte II art.3, con l’obiettivo di definire e documentare il

“punto zero” che poi diverrà riferimento dei livelli di servizio attesi.

La descrizione dovrà essere riportata essere NELLA SCHEDA A2-2 DI RIFERIMENTO ALLEGATA ALLA

PRESENTE. L’assenza di tale tabella schematica comporterà l’attribuzione di un punteggio pari a “zero” per l’elemento

A2-2.

A3 – Qualità, sicurezza e ambiente

Elemento A3-1

Possesso di un sistema di gestione della qualità aziendale certificato ISO 9001.

Punti 2

I concorrenti dovranno presentare la propria certificazione – in corso di validità – relativa allo standard internazionale ISO

9001 per il Sistema di Gestione Qualità nel seguente ambito di applicazione “Sviluppo ed erogazione di servizi integrati di

pulizia e sanificazione in ambito privato e nella pubblica amministrazione”, riferita al settore merceologico identificato con

EA 35. La certificazione in oggetto deve essere rilasciata da un Organismo specificatamente accreditato da un Ente di

accreditamento firmatario degli Accordi di Mutuo Riconoscimento Applicabile (EA/IAF/ILAC)

I concorrenti dovranno, inoltre, presentare una dichiarazione riassuntiva, di non più di 1 (una) facciata di testo in formato

A4, in cui sia indicata - per ognuno dei componenti, nel caso di un eventuale Concorrente raggruppato/consorziato o da

raggrupparsi/consorziarsi - la tipologia di certificazione, l’Organismo di rilascio, la data di conseguimento nonché

l’indicazione dell’eventuale limite temporale di validità.

La Commissione Giudicatrice procederà all’assegnazione del relativo punteggio, in funzione della presenza della

certificazione, secondo il seguente criterio:

AZIENDA CERTIFICATA PRESENZA CERTIFICAZIONI PUNTEGGIO

Assenza di certificazione 0

Nel caso di Concorrente

raggruppato/consorziato o da

raggrupparsi/consorziarsi, solo una (o più,

ma non tutte)

Possesso inferiore a 3 anni

0,5

tra le imprese costituenti la compagine (e,

quindi, tra mandataria e mandanti o tra

capogruppo e consorziate)

Possesso superiore a 3 anni

1

Concorrente singolo o - nel caso di

Concorrente raggruppato/consorziato o da

raggrupparsi/consorziarsi -

Possesso inferiore a 3 anni

1,5

tutte le imprese costituenti la compagine (e,

quindi, mandataria e mandanti o

capogruppo e consorziate)

Possesso superiore a 3 anni

2

Page 20: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 20 di 29

Si specifica che, in relazione al numero di anni di possesso della certificazione, nel caso di un eventuale Concorrente

raggruppato/consorziato o da raggrupparsi/consorziarsi, verrà considerato il maggiore tra quelli in possesso delle imprese

raggruppate/consorziate o da raggrupparsi/consorziarsi

Possesso di un sistema di gestione della qualità aziendale certificato ISO 14001.

Punti 2

I concorrenti dovranno presentare la propria certificazione – in corso di validità – relativa allo standard internazionale ISO

14001 per il Sistema di Gestione Ambientale nel seguente ambito di applicazione “Sviluppo ed erogazione di servizi integrati

di pulizia e sanificazione in ambito privato e nella pubblica amministrazione”, riferita al settore merceologico identificato con

EA 35. La certificazione in oggetto deve essere rilasciata da un Organismo specificatamente accreditato da un Ente di

accreditamento firmatario degli Accordi di Mutuo Riconoscimento Applicabile (EA/IAF/ILAC)

I concorrenti dovranno, inoltre, presentare una dichiarazione riassuntiva, di non più di 1 (una) facciata di testo in formato A4,

in cui sia indicata - per ognuno dei componenti, nel caso di un eventuale Concorrente raggruppato/consorziato o da

raggrupparsi/consorziarsi - la tipologia di certificazione, l’Organismo di rilascio, la data di conseguimento nonché

l’indicazione dell’eventuale limite temporale di validità.

La Commissione Giudicatrice procederà all’assegnazione del relativo punteggio, in funzione della presenza della

certificazione, secondo il seguente criterio:

AZIENDA CERTIFICATA PRESENZA CERTIFICAZIONI PUNTEGGIO

Assenza di certificazione 0

Nel caso di Concorrente

raggruppato/consorziato o da

raggrupparsi/consorziarsi, solo una (o più,

ma non tutte)

Possesso inferiore a 3 anni

0,5

tra le imprese costituenti la compagine (e,

quindi, tra mandataria e mandanti o tra

capogruppo e consorziate)

Possesso superiore a 3 anni

1

Concorrente singolo o - nel caso di

Concorrente raggruppato/consorziato o da

raggrupparsi/consorziarsi -

Possesso inferiore a 3 anni

1,5

tutte le imprese costituenti la compagine (e,

quindi, mandataria e mandanti o

capogruppo e consorziate)

Possesso superiore a 3 anni

2

Si specifica che, in relazione al numero di anni di possesso della certificazione, nel caso di un eventuale Concorrente

raggruppato/consorziato o da raggrupparsi/consorziarsi, verrà considerato il maggiore tra quelli in possesso delle imprese

raggruppate/consorziate o da raggrupparsi/consorziarsi

Elemento A3-2

Disponibilità di macchinari a bassa rumorosità (db) (NUMERO,TIPO MACCHINARI, schede tecniche di riferimento, tempi

di ripristino e /o sostituzione per guasti e sede di utilizzo). Compilare l’apposita SCHEDA A3 – 2 e allegare le schede

tecniche.

L’assenza di tale tabella con le relative schede tecniche comporterà l’attribuzione di un punteggio pari a “zero” per

l’elemento A3-2.

Elemento A3-3

I prodotti utilizzati devono essere conformi ai criteri ecologici e prestazionali previsti dalla Decisione 2014/312/UE relativa

all’assegnazione del marchio comunitario di qualità ecologica. L’Appaltatore dovrà dichiarare che, in fase di

approvvigionamento, si accerterà della rispondenza al criterio utilizzando prodotti recanti una Dichiarazione Ambientale di

Prodotto, meglio nota come EPD (Environmental Product Declaration). Esistono tre diversi tipi di etichettature ambientali,

istituite dalle norme ISO serie 14020:

TIPO I: Etichette ecologiche volontarie basate su un sistema multicriteria che considera l’intero ciclo di vita del prodotto,

sottoposte a certificazione esterna da parte di un ente indipendente (tra queste rientra, ad esempio, il marchio europeo di

qualità ecologica ECOLABEL e/o certificazione ICEA (detergenza ecologica e biologica). (ISO 14024);

TIPO II: Etichette ecologiche che riportano auto-dichiarazioni ambientali da parte di produttori, importatori o distributori di

prodotti, senza che vi sia l’intervento di un organismo indipendente di certificazione (tra le quali: ”Riciclabile”,

“Compostabile”, ecc.). (ISO 14021);

TIPO III: Etichette ecologiche che riportano dichiarazioni basate su parametri stabiliti e che contengono una quantificazione

degli impatti ambientali associati al ciclo di vita del prodotto calcolato attraverso un sistema LCA. Sono sottoposte a un

controllo indipendente e presentate in forma chiara e confrontabile. Tra di esse rientrano, ad esempio, le “Dichiarazioni

Page 21: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 21 di 29

Ambientali di Prodotto”. (ISO 14025).

Alle dichiarazioni relative ai prodotti impiegati (PRODOTTO PULIZIA PAVIMENTI – PRODOTTO PER PULITURA

SANITARI – PRODOTTO PER SPOLVERO E PULIZIA VETRI)- dall’appaltatore verranno associati punteggi differenti:

Etichetta ambientale TIPO I - MASSIMO Punti 3;

Etichetta ambientale TIPO II - MASSIMO Punti 1;

Etichetta ambientale TIPO III - MASSIMO Punti 5.

PRODOTTO TIPO I PRODOTTO TIPO II PRODOTTO TIPO III

Prodotto

per pulizia

pavimenti

Pulitori

per

sanitari

Prodotti

per

spolvero

arredi e

pulizia

vetri

Prodotto

per pulizia

pavimenti

Pulitori

per

sanitari

Prodotti

per

spolvero

arredi e

pulizia

vetri

Prodotto

per pulizia

pavimenti

Pulitori

per

sanitari

Prodotti

per

spolvero

arredi e

pulizia

vetri

3 punti 1 punto 5 punti

Al fine di una corretta valutazione di questo punto va premesso che ciascun offerente dovrà compilare la SCHEDA A3 – 3

ALLEGATA ALLA PRESENTE e allegare le relative schede tecniche ( da cui si evince il TIPO I, TIPO II, TIPO III).

Il punteggio sarà dato esclusivamente per l’appartenza ad un solo TIPO e non alla sommatoria dei tre diversi TIPI. L’assenza di tale lista e di prodotti non ricompresi nei tre tipi di etichettature comporterà l’attribuzione di un punteggio pari a

“zero” per l’elemento A3-3.

A4 –Migliorie

Elemento A4 - 1

Al fine di una corretta valutazione di questo punto si specifica che ciascuna ditta dovrà fornire un elenco di migliorie

(organizzative, tecniche,operative e pacchetti ore extra e/o pulizia particolari extra), relative ai sistemi di autocontrollo delle

attività oggetto di appalto, ai tempi di intervento, alle soluzioni tecniche ed operative tali da migliorare le condizioni di igiene

e salubrità delle sedi di MM, dei relativi spazi comuni e degli ambienti interni ed esterni adibiti alla raccolta dei rifiuti.

Quanto sopra richiesto dovrà essere riportato Compilare l’apposita SCHEDA A4 – 1. L’assenza di tale scheda comporterà

l’attribuzione di un punteggio pari a “zero” per l’elemento A4.

A5 –Censimento del verde - Piano di Manutenzione programmato

Elemento A5- 1

I concorrenti sono tenuti a formulare proposte migliorative relativamente alle modalità di restituzione dell’esito del

censimento, rispetto ai contenuti minimi riportati nei documenti di Capitolato. Sarà pertanto attribuito un punteggio

premiante alle offerte che, pur consentendo l’immediato utilizzo dei dati in forma canonica, si possano integrare con formati

DWG -SHAPE FILE.

Elemento A5- 2

I concorrenti possono formulare un PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATO nel quale si evidenziano gli interventi

integrativi e/o nuovi rispetto alla programamzione ordinaria del verde.

Per la valutazione dei n. 2 elementi A5-1 e A5-2, i concorrenti devono fornire una relazione schematica (max. DUE facciate

in formato A4 - CARATTERE ARIAL 10 per elemento). L’assenza di tale relazione comporta l’azzeramento del

punteggio previsto per il criterio suddetto.

Per i sub-criteri per i quali è prevista la compilazione della scheda, non dovranno essere allegati ulteriori documenti e/o relazioni. Il Concorrente è tenuto a compilare la scheda predisposta da MM (in numero di pagine non superiore rispetto alla scheda predisposta da MM) e facente parte della documentazione di gara. Per gli altri sub-criteri dovrà rispettarsi il numero massimo di pagine previsto. L’offerta tecnica dovrà essere firmata in ogni pagina dal legale rappresentante dell'Impresa singola o dell'Impresa capogruppo di Associazione Temporanea di Imprese o del

Page 22: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 22 di 29

Consorzio, qualora già costituiti, o dai legali rappresentanti di tutte le Imprese facenti parte della costituenda A.T.I. o del costituendo Consorzio. Dovrà essere allegata la fotocopia del/i documento/i di identità del/i firmatario/i Si precisa che quanto verrà indicato nella documentazione presentata costituisce impegno formale per l'offerente nell'esecuzione dei lavori. Si raccomanda alle imprese partecipanti di attenersi, nell’elaborazione della Relazione Tecnica, a quanto specificamente richiesto negli atti di gara. In particolare si raccomanda di evitare la redazione di Relazioni prolisse con contenuti non rispondenti a quanto richiesto e l’esposizione di informazioni di carattere generale. Ogni riferimento nella documentazione tecnica a elementi in qualsiasi modo attinenti alla percentuale di ribasso offerta, sarà considerata causa di esclusione e ciò al fine di garantire la segretezza dell’offerta. Al fine di consentire a MM di poter garantire l’esercizio del diritto d’accesso ai soggetti legittimati, è richiesto sin d’ora alle imprese partecipanti (in qualità di eventuali controinteressati ex art. 22 comma 1 lettera c) della legge n. 241/90) che, oltre all’offerta tecnica, all’interno della busta B sia inserita apposita dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante o da persona abilitata a impegnare legalmente la ditta e resa ai sensi del DPR 445/2000, con cui, eventualmente, ci si opponga alla richiesta di accesso alle informazioni fornite nell’ambito dell’offerta. Tale dichiarazione dovrà essere dettagliatamente “motivata e comprovata” circa la segretezza tecnica o commerciale delle informazioni contenute nel progetto o nelle parti di esso sottratte all’accesso e fare espresso riferimento alla parte o alle parti degli elaborati progettuali per la quale o per le quali non sia consentito l’accesso. A sostegno e a comprova della dichiarazione di opposizione, è richiesta adeguata documentazione a supporto della segretezza tecnica o commerciale delle informazioni che si intende sottrarre all’accesso. A tal proposito si fa presente che una dichiarazione di opposizione generica o genericamente motivata equivarrà al pieno consenso all’accesso alla documentazione dell’offerta, da parte dei soggetti interessati. Ugualmente, anche nell’ipotesi in cui tale dichiarazione non venga resa e, pertanto, la relativa documentazione non venga inserita all’interno della Busta contenente l’offerta tecnica, MM garantirà ai soggetti legittimati piena e ampia accessibilità all’offerta. E’ fatto salvo ogni potere di MM in merito alla verifica e alla valutazione circa la fondatezza dei motivi addotti e la validità della documentazione allegata dall’impresa partecipante a comprova della dichiarazione di opposizione. C.“ BUSTA C – OFFERTA ECONOMICA LOTTO ____” (una o più buste a seconda del numero di lotti per i quali si concorre) (massimo 40 punti) Tale busta dovrà essere chiusa, sigillata, controfirmata sui lembi di chiusura e dovrà recare oltre agli estremi del Concorrente, la dicitura “BUSTA C - OFFERTA ECONOMICA”. La busta non dovrà contenere quanto richiesto alle precedenti lettere “A” e “B” del presente articolo.

Page 23: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 23 di 29

All’interno della BUSTA C il Concorrente dovrà inserire la propria offerta economica, in unico originale, per ciascun lotto, redatta in esatta conformità al “Modello TESTO OFFERTA ECONOMICA” facente parte della documentazione di gara. L’offerta dovrà consistere nella compilazione di ciascuna voce del “Modello TESTO OFFERTA ECONOMICA”, con la precisazione che il medesimo ribasso risultante dalle quotazioni delle prestazioni “a canone” verrà applicato altresì al listino prezzi per prestazioni straordinarie da effettuarsi a misura su ordine di MM. Per i LOTTI A e B le prestazioni riguarderanno i servizi di pulizia, mentre per il LOTTO C riguarda i servizi di manutenzione del verde. In caso di discordanza tra importo complessivo offerto e prezzi unitari offerti prevarrà l’importo complessivo e la differenza verrà ripartita proporzionalmente sulle varie voci. In caso di discordanza tra sconto percentuale offerto prevarrà l’importo complessivo e il calcolo dello sconto verrò effettuato d’ufficio. Ciascuna cifra dovrà essere espressa in cifre e in lettere, con un massimo di 2 decimali. In caso di discordanza tra importi espressi in cifre e importi offerti in lettere, prevarranno quelli espressi in lettere. Nell’offerta dovranno inoltre essere indicati:

1. l’incidenza, rispetto all’importo offerto, degli oneri per i costi della sicurezza afferenti all’attività svolta dall’impresa;

2. l’incidenza, rispetto all’importo offerto, del costo del lavoro; 3. il C.C.N.L. che sarà applicato ai lavoratori impiegati nell’appalto.

L’offerta economica dovrà essere firmata in ogni pagina dal legale rappresentante dell'Impresa singola o dell'Impresa capogruppo di Associazione Temporanea di Imprese o del Consorzio, qualora già costituiti, o dai legali rappresentanti di tutte le Imprese facenti parte della costituenda A.T.I. o del costituendo Consorzio.

Con il solo fatto della presentazione dell’offerta si intenderanno accettate da parte del Concorrente tutte le condizioni e modalità di cui al Bando di gara, al Capitolato Speciale e a tutta la documentazione di gara.

All’offerta dovrà essere allegata la fotocopia del/i documento/i di identità del/i firmatario/i.

L’offerta economica dovrà avere una validità non inferiore a 180 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione delle offerte.

Page 24: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 24 di 29

In caso mancanze, incompletezze e ogni altra irregolarità riguardanti l’offerta tecnica e/o l’offerta economica, si procederà all’immediata esclusione del Concorrente, senza alcuna possibilità di integrazione e/o regolarizzazione.

Al fine di agevolare le operazioni di verifica della documentazione in sede di apertura offerte, si invitano i Concorrenti a:

- non rilegare i documenti in un unico fascicolo;

- pinzare i documenti per ciascuno dei punti di cui all’elencazione del presente art. 5;

- disporre i documenti seguendo l’ordine di elencazione di cui al presente articolo 5;

- non piegare i documenti;

- non utilizzare ceralacca.

Art. 6 - TERMINI DI PRESENTAZIONE DEL PLICO DI OFFERTA

Il plico contenente le buste A, B e C, così come previsto nel precedente punto, dovrà tassativamente pervenire, con qualunque mezzo, all’indirizzo: MM SpA – Via del Vecchio Politecnico n. 8, Milano – Direzione Legale e Contratti – Funzione Appalti entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 11 luglio 2017.

Ai fini dell'accertamento del rispetto del termine di presentazione, richiesto a pena di esclusione, farà fede unicamente l’ora indicata dall’orologio dell’apparecchiatura elettronica ufficiale presente presso la portineria della scrivente Società. Il recapito del plico rimane a esclusivo rischio del mittente, qualora, per qualsiasi motivo, non giunga in tempo utile presso l’indirizzo di cui sopra. L'apertura delle offerte sarà effettuata lo stesso giorno 11 luglio 2017, con inizio alle ore 14:00, presso la sede della scrivente Società, Via del Vecchio Politecnico n. 8, Milano in seduta aperta al pubblico. Art. 7 - CRITERI E MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE Il criterio di aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il calcolo dell’offerta economicamente più vantaggiosa verrà effettuato utilizzando la seguente formula:

Page 25: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 25 di 29

𝐶(𝑎) = ∑[𝑊𝑖 ∗ 𝑉(𝑎)𝑖]

𝑛

𝑖=1

dove: C(a) = indice di valutazione dell’offerta a; n = numero totale dei requisiti di valutazione; Wi = peso o punteggio attribuito al requisito (i); V(a)i = coefficiente della prestazione dell’offerta (a) rispetto al requisito (i) variabile tra zero e uno; I coefficienti V(a)i saranno determinati per gli elementi qualitativi. ELEMENTI DI NATURA QUALITATIVA DELL’OFFERTA TECNICA

1. nel caso in cui le offerte da valutare siano pari o superiori a tre, mediante

trasformazione in coefficienti variabili tra zero e uno della somma dei valori attribuiti

dai singoli commissari mediante il confronto a coppie con matrice triangolare. In

particolare per ogni elemento di natura qualitativa da valutare, ogni commissario

esaminerà ognuna delle offerte presentate effettuando un confronto tra le tutte le

coppie di offerte possibili. Per ogni elemento di valutazione, i risultati delle

comparazioni saranno riportate, quindi, in una tabella triangolare costituita da tante

caselle quante saranno le possibili combinazioni tra tutte le singole offerte

considerate due a due. In ogni casella sarà indicata l’offerta preferita dal singolo

Commissario e il relativo grado di preferenza che varia da 1 (parità), a 2 (preferenza

minima), a 3 (preferenza piccola), a 4 (preferenza media), a 5 (preferenza grande) ed

a 6 (preferenza massima). Per ogni concorrente si procederà, quindi, alla somma

delle preferenze attribuite, per ciascun elemento di valutazione, dai commissari,

determinando infine il coefficiente V(a)i, in applicazione della seguente formula:

𝑉(𝑎)𝑖 = 𝑆𝑃𝑂𝐸/𝑆𝑃𝑃𝐺

dove:

𝑉(𝑎)𝑖= coefficiente da assegnare all’offerta in esame;

𝑆𝑃𝑂𝐸= somma delle preferenze dell’offerta in esame;

𝑆𝑃𝑃𝐺= somma della preferenza di valore più grande;

2. nel caso in cui le offerte da valutare siano inferiori a tre, dalla media dei coefficienti

provvisori, compresi tra 0 ed 1, attribuiti discrezionalmente dai singoli commissari in

applicazione della seguente formula:

Page 26: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 26 di 29

𝑉(𝑎)𝑖 = 𝑀𝑂𝐸/𝑀𝑃𝐺

dove:

𝑉(𝑎)𝑖= coefficiente da assegnare all’offerta in esame;

𝑀𝑂𝐸= media dei coefficienti provvisori dell’offerta in esame; 𝑀𝑃𝐺= media dei coefficienti provvisori di valore più grande;

3. in caso di una sola offerta, dalla media dei coefficienti provvisori, compresi tra 0 ed 1,

attribuiti discrezionalmente da ciascun singolo commissario, senza procedere a

riparametrare ad 1 la stessa:

𝑉(𝑎)𝑖 = 𝑀𝑂

dove:

𝑉(𝑎)𝑖= coefficiente da assegnare all’offerta in esame;

𝑀𝑂 = media dei coefficienti provvisori dell’offerta.

ELEMENTI DI NATURA QUANTITATIVA (A3-1, A3-3) Si assegneranno i punti sulla scorta delle tabelle e di quanto previsto nei rispettivi paragrafi. Verranno escluse dalle successive fasi della procedura le offerte che, a seguito della valutazione tecnica della Commissione Giudicatrice e prima delle relative operazioni di riparametrazione, avranno riportato un punteggio complessivo sugli elementi di natura tecnica inferiore a 36. Nei soli casi 1) e 2), se nessuna offerta ottiene come punteggio, per ogni singolo elemento suddiviso in più sub-elementi, il valore massimo del peso dell’elemento medesimo previsto dal Bando, verrà effettuata la riparametrazione dei punteggi, assegnando il peso totale dell’elemento scomposto all’offerta che ha ottenuto la migliore somma dei punteggi dei sub-elementi che lo compongono e alle altre offerte un punteggio proporzionale (riparametrazione semplice). Inoltre, se in tal modo, nessuna offerta ottiene come punteggio, per gli elementi di natura qualitativa, il valore massimo della somma dei pesi previsti dal bando (60), verrà effettuata la riparametrazione dei punteggi assegnando il peso totale previsto per gli elementi di natura tecnica (60), all’offerta che ha ottenuto la migliore somma dei punteggi dei criteri che la compongono e alle altre offerte un punteggio proporzionale (riparametrazione assoluta). Le operazioni relative alla valutazione degli elementi di natura tecnica saranno svolte dalla Commissione in una o più sedute riservate, sulla base delle informazioni fornite dai Concorrenti nell’offerta tecnica.

OFFERTA ECONOMICA

Si utilizzerà la seguente formula:

Page 27: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 27 di 29

Ci (per Ai <= Asoglia) = X*Ai / Asoglia

Ci (per Ai > Asoglia) = X + (1,00 - X)*[(Ai - Asoglia) / (Amax - Asoglia)]

dove:

Ci = coefficiente attribuito al concorrente iesimo

Ai = valore dell’offerta (ribasso) del concorrente iesimo

Asoglia = media aritmetica dei valori delle offerte (ribasso sul prezzo) dei concorrenti

X = 0,85

Amax = valore dell’offerta (ribasso) più conveniente

Per il lotto A e il lotto B, nel caso in cui giungano prime in graduatoria due o più offerte aventi il medesimo punteggio complessivo, il posto più alto della graduatoria sarà assegnato a chi ha conseguito il punteggio tecnico maggiore. Qualora anche i punteggi attribuiti alle offerte tecniche si equivalgano, se i Concorrenti sono presenti alla seduta pubblica di apertura delle offerte economiche, si procederà nella medesima adunanza ad una licitazione fra essi soli, a partiti segreti. Colui che risulta migliore offerente è dichiarato aggiudicatario. Ove nessuno di coloro che fecero offerte uguali sia presente, o i presenti non vogliano migliorare l'offerta, la sorte decide chi debba essere l'aggiudicatario. Al Concorrente eventualmente primo in graduatoria per entrambi i lotti verrà aggiudicato il lotto A, essendo quello di maggior valore. Tali limitazioni decadranno automaticamente nel caso in cui alla gara partecipasse o venisse ammesso un solo Concorrente. Nessun vincolo riguarda l’eventuale aggiudicazione del lotto C, che potrà pertanto essere cumulato con uno dei primi due lotti. Si potrà procedere all’affidamento anche in presenza di una sola offerta valida. Qualora, a seguito della verifica in ordine alla regolarità contributiva, effettuata da MM preliminarmente all’approvazione della graduatoria provvisoria di gara, venisse rilasciato dagli Enti Competenti un documento attestante una posizione non regolare, MM, a prescindere da qualsivoglia motivazione e/o giustificazione, si riserva la facoltà di provvedere immediatamente all’esclusione del Concorrente dalla graduatoria di gara e all’inoltro delle relative informazioni agli Organismi Competenti. Nel caso di revoca dell’aggiudicazione, MM si riserva la facoltà di aggiudicare l’appalto al Concorrente che segue in graduatoria entro i termini di validità dell’offerta economica.

Art. 8 - SUBAPPALTO

Page 28: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 28 di 29

L'affidamento in subappalto deve essere sempre autorizzato da MM ed è subordinato al rispetto delle disposizioni di cui all' art. 105 D.Lgs. 50/2016. Si rimanda all’art. 7.1 del Capitolato Speciale d’Appalto, Parte Prima, Norme Generali.

Art. 9 - CHIARIMENTI E’ facoltà di MM, qualora venisse ritenuto necessario e a suo insindacabile giudizio, fornire ai partecipanti integrazioni, chiarimenti, precisazioni o ulteriori notizie o documentazioni, sia a seguito di richiesta di chiarimenti da parte delle imprese partecipanti sia di sua propria iniziativa. I Concorrenti potranno prendere contatti con gli uffici della scrivente Società per tutte le illustrazioni e i chiarimenti di dettaglio che risultassero necessari telefonando alla Responsabile Appalti e Acquisti dott.ssa Federica MANDORINO ( 02 7747.825 - 02 7747.258 - e-mail: [email protected]) con specifico riferimento ad argomenti di carattere giuridico-amministrativo e all’arch. Verbena PIAZZI ( 335/1461747 – e-mail [email protected]) con riferimento ad argomenti di carattere tecnico e al sopralluogo dalle ore 9:00 alle ore 12:00 di tutti i giorni feriali escluso il sabato.

I suddetti chiarimenti dovranno essere formulati esclusivamente in lingua italiana e potranno essere richiesti fino al sesto giorno antecedente il termine di presentazione delle offerte. Non verranno prese in considerazione richieste di chiarimento pervenute oltre tale termine perentorio.

Art. 10 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Ai fini della presente procedura aperta il Responsabile del Procedimento, nonché

Responsabile del trattamento dei dati personali, ai sensi a per gli effetti del D.lgs. 196/03, è

la dott.ssa Federica MANDORINO.

Art. 11 – DISPOSIZIONI IN CASO DI AGGIUDICAZIONE

I pagamenti verranno effettuati secondo quanto stabilito nel Capitolato Speciale d’Appalto (art. 3.2 della Prima Parte del CSA – Norme Generali).

E’ esclusa qualsiasi revisione dei prezzi per tutta la durata dell’appalto.

MM si riserva la facoltà di aggiudicare l’appalto entro 180 (centottanta) giorni dalla data finale di presentazione delle offerte. Decorso il suddetto periodo gli offerenti avranno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta.

La pubblicazione del presente bando e il conseguente espletamento della gara di appalto non vincolano in alcun modo MM all'aggiudicazione dell’appalto.

Page 29: BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio ... 23...B PULIZIE MM - pag. 1 di 29 BANDO DI GARA MM S.p.A. Sede Legale Via del Vecchio Politecnico 8 - 20121 MILANO tel. 02/77471

B PULIZIE MM - pag. 29 di 29

Lo studio compiuto e la presentazione dell'offerta non danno diritto alla restituzione di essa o a richieste di indennizzi o rimborsi di spesa nei confronti di MM, che non è vincolata a qualsiasi titolo dal presente bando.

Ai sensi dell’art. 216 comma 11 D. Lgs. 50/2016, le spese sostenute per la pubblicazione del presente Bando di gara dovranno essere rimborsate a MM dall’aggiudicatario entro il termine di 60 (sessanta) giorni dall’aggiudicazione.

MM, in rapporto al proprio specifico know-how, si riserva il ruolo di coordinatore tecnico operativo.

Art. 12 – DOCUMENTI DA PRESENTARE IN CASO DI AGGIUDICAZIONE 1) L’Appaltatore dovrà provvedere a presentare copia delle Polizze assicurative stipulate

nel rispetto delle prescrizioni previste dalla documentazione di gara.

2) L'Aggiudicatario dovrà costituire, prima della firma del Contratto, una garanzia definitiva, ai sensi dell’art. 103, comma 1, del D. Lgs. 50/2016. Detta garanzia fidejussoria dovrà espressamente prevedere che la stessa avrà piena efficacia sino a tutto il 60° giorno dopo la data di approvazione del Certificato di collaudo provvisorio da parte di MM.

3) Gli aggiudicatari (imprese singole, tutti i componenti del raggruppamento, consorzi ed esecutrici, nonché i subappaltatori e le imprese ausiliarie) saranno tenuti a presentare una dichiarazione di possesso dei requisiti in materia di idoneità tecnico – professionale, completando il modello facente parte della documentazione di gara.

Si rimanda al Capitolato Speciale d’Appalto per i documenti tecnici da presentare in caso di aggiudicazione. Art. 13 – PUBBLICAZIONI Il presente Bando è stato inviato in data 19 maggio 2017 all’Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee per la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale delle Comunità. Non si è dato corso alla comunicazione di preinformazione.

Milano, 19 maggio 2017

Stefano Cetti Direttore Generale