bollettino parrocchialeparrocchia-montecarasso.ch/images/pdf/...il neo-capitano della guardia...

16
2 / 2010 BOLLETTINO PARROCCHIALE MONTE CARASSO

Upload: others

Post on 01-Apr-2021

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Bollettino parrocchialeparrocchia-montecarasso.ch/images/pdf/...il neo-capitano della Guardia Svizzera Pontificia, primo ticinese nella storia!, Lorenzo Merga, di Monte Carasso, da

2 / 2010

Bollettino parrocchiale

Monte Carasso

Page 2: Bollettino parrocchialeparrocchia-montecarasso.ch/images/pdf/...il neo-capitano della Guardia Svizzera Pontificia, primo ticinese nella storia!, Lorenzo Merga, di Monte Carasso, da

In questi mesi sono in corso dei lavori di restauro nella chiesa di

San Bernardo, l’antica parrocchia-le, in montagna. Per combattere – lotta costante, vista la posizione sulla roccia – contro l’umidità, riparare il soffit-to ligneo, introdurre l’illuminazio-ne, proteggere e ripulire gli affreschi. Dipinti antichi – la pre-ziosa serie va dal quindicesimo al diciassettesimo secolo – ma che parlano anche a noi oggi, per la lo-ro bellezza, che appunto vorrem-mo meglio far risplendere, e per i temi cristiani raffigurati. Nel passaggio da un anno all’altro una provocazione potrebbe però venirci anche dal loro accostamen-to. Sulla parete Nord, in basso, molto rovinata e solo parzialmente visibile, c’è la serie di rappresenta-zioni dei mesi dell’anno. In inverno

(mese di gennaio) l’uomo se ne sta al caldo, col focolare acceso, beve e mangia ciò che ha accumulato; anche il cane ne approfitta...Starà pensando questo “uo-mo” a ciò che è raffigurato poco lontano sopra di lui? Alla manifestazione (=Epi-fania) dell’amore di Dio nel bambino nato da Maria a Betlemme? A quel bambino che ha dato la sua vita per tutte le genti (simboleggiate dai Magi) morendo sulla croce? Dopo la... digestione si sarà messo anche lui in

cammino per adorare il Salvatore? L’uomo dell’affresco non può evi-dentemente rispondere...

A tutti l’augurio di un Buon Natale e di un Nuovo Anno nella grazia del Signore

don Matteo

Lettera deL parroco

2

Page 3: Bollettino parrocchialeparrocchia-montecarasso.ch/images/pdf/...il neo-capitano della Guardia Svizzera Pontificia, primo ticinese nella storia!, Lorenzo Merga, di Monte Carasso, da

Dicembre

16-24 NovenadiNatale

Mercoledì 22 ore 20.00 Sala parrocchiale proiezione del film NATIVITY (2006) ConfessioniLunedì 20 ore 20.30 Chiesa Collegiata di Bellinzona: celebrazione penitenziale comunitaria con la presenza di diversi sacerdoti per le confessioni In parrocchia, oltre agli abituali momenti, il parroco è a disposizione:Venerdì 24 ore 15.00 - 18.00

SANTONATALEVenerdì 24 ore 24.00 S. Messa di mezzanotte

Sabato 25 ore 10.00 S. Messa del giorno ore 18.00 Vespri e Benedizione eucaristica (non c`è S. Messa)

NUOVOANNO(Maria SS.ma Madre di Dio)Venerdì 31 ore 18.00 S. Messa prefestiva e Te Deum di ringraziamento

Gennaio2011

Sabato 1 ore 10.00 S. Messa festiva (non c`è S. Messa la sera)

EPIFANIAGiovedì 6 orario festivo Domenica 16 S.Antonioabate (2a ordinaria) dopo la S. Messa delle 10, sul sagrato: benedizione degli animali

caLeNdarIo parroccHIaLe

3

Page 4: Bollettino parrocchialeparrocchia-montecarasso.ch/images/pdf/...il neo-capitano della Guardia Svizzera Pontificia, primo ticinese nella storia!, Lorenzo Merga, di Monte Carasso, da

Lunedì 17 ore 08.30 S. Messa e benedizione del sale

18-25 ottavario di preghiera per l’unità dei cristiani

Febbraio2011

Giovedì 3 ore 18.00 S. Messa e benedizione della gola per intercessione di San Biagio

Venerdì 11 MadonnadiLourdes ore 14.00 Rosario presso la cappella Al Chioso

Marzo

QUARESIMAMercoledì 9 ore 19.30 S. Messa con imposizione delle ceneri Sono obbligatori astinenza dalle carni e digiuno

ogni Venerdì ore 17.00 Via Crucis

chiesa di San Bernardo (foto don Claudio Premoli)

4

Page 5: Bollettino parrocchialeparrocchia-montecarasso.ch/images/pdf/...il neo-capitano della Guardia Svizzera Pontificia, primo ticinese nella storia!, Lorenzo Merga, di Monte Carasso, da

Dalla pubblicazione dell’ultimo bollettino

HANNORICEVUTOILSACRAMENTODELBATTESIMO

VIta parroccHIaLe

Diego Costantinodi Claudio e Isabella25 settembre 2010

Lionel Pestonidi Giorgio e Virginia 20 giugno 2010

Daria Guggiadi Mauro e Sofia3 ottobre 2010

Nicole Pestonidi Giorgio e Virginia 20 giugno 2010

Manuele Masonidi Davide e Sara3 ottobre 2010

Amanda Maria Giovanna Gargisodi Christian e Antonella24 luglio 2010

Eric Jorge Carinadi Fulvio e Alexandra10 ottobre 2010

Lisa Cattaneodi Luca e Stefania8 agosto 2010

Alessia Tavecchiodi Daniele e Dayana14 agosto 2010

HANNOCELEBRATOILSACRAMENTODELMATRIMONIO

Giovanni Marchese e Christa Rigozzi 4 settembre 2010

5

Page 6: Bollettino parrocchialeparrocchia-montecarasso.ch/images/pdf/...il neo-capitano della Guardia Svizzera Pontificia, primo ticinese nella storia!, Lorenzo Merga, di Monte Carasso, da

HANNORICORDATOILLOROANNIVERSARIODIMATRIMONIOCompiuto nel 2010, domenica 21 novembre, solennità di Cristo Re e ricordo di Santa Cecilia, patrona della Corale parrocchiale:

Roberto e Mirva Robbiani (20°)

Alfredo e Irma Bonaduce (35°)

Luigi e Vilma Spataro (35°)

Romeo e Fiorenza Stroppini (35°)

Marco e Miriam Ghidossi (40°)

Cesarino e Albina Brocco (45°)

Germano e Magda Martini (45°)

Elvio e Linda Rossini (45°)

HANNOTERMINATOILLOROCAMMINOTERRENOERICORDIAMONELLAPREGHIERA:

Mariuccia Martinelli (1925) 7 luglio 2010

Lucia Guidotti (1915) 15 settembre 2010

Giulio Rovelli (-) 15 settembre 2010

Dina Maggi (1924) 1 ottobre 2010

Joao Fradeira (1962) 15 ottobre

Lucia Rossini (1920) 17 novembre

6

Page 7: Bollettino parrocchialeparrocchia-montecarasso.ch/images/pdf/...il neo-capitano della Guardia Svizzera Pontificia, primo ticinese nella storia!, Lorenzo Merga, di Monte Carasso, da

■ La scorsa estate non sempre la meteo festiva è stata clemente: nella chiesa della SS.ma Trinità e nella cappella di Mornera le celebrazioni sono sate annullate. Bello invece l’ultima domenica di luglio nella CAPPELLA AI MONTI BASSI (nella foto il fedele custode Fausto Morisoli).

■ Tempo splendido anche per la festa di SAN BERNARDO, come sempre ben organizzata dal gruppo degli Amici di San Bernardo nella penultima domenica di agosto, che ha riscosso un grande successo.

7

Page 8: Bollettino parrocchialeparrocchia-montecarasso.ch/images/pdf/...il neo-capitano della Guardia Svizzera Pontificia, primo ticinese nella storia!, Lorenzo Merga, di Monte Carasso, da

■ Su www.stradaregina.ch è visibile la trasmissione RSI “Pietre vive” sulla CHIESA DELLA MADONNA DELLA VALLE, festeggiata come sempre la seconda domenica di settembre. La S. Messa del mattino fu presieduta da mons. Valerio Lazzeri, canonico della Cattedrale di Lugano. La preghiera del pomeriggio è stata quasi certamente una primi-zia a livello diocesano: il canto, alternato da tutta l’assemlea, dell’antico inno mariano Akathistos; una spledida catechesi in preghiera sulla Madon-na che riprenderemo anche il prossimo anno. Un rinnovato grazie a tutti i numerosi collaboratori.

■ Le prove di canto del gruppo VOCI DI GIOIA si svolgono quest’anno il venerdì dopo la scuola. In giardino... secondo la stagione.

8

Page 9: Bollettino parrocchialeparrocchia-montecarasso.ch/images/pdf/...il neo-capitano della Guardia Svizzera Pontificia, primo ticinese nella storia!, Lorenzo Merga, di Monte Carasso, da

■ Domenica 7 novembre abbia-mo salutato e complimentato il neo-capitano della Guardia Svizzera Pontificia, primo ticinese nella storia!, Lorenzo Merga, di Monte Carasso, da quindici anni a servizio del Papa (nella foto con il vicepresidente del Consiglio parrocchiale Roberto Robbiani).

■ Un passaggio discreto, ma che qui ora documentiamo, in chiesa parrocchiale è stato quello della Conferenza pastorale della Chiesa Cattolica Cristiana della Svizzera, con il loro vescovo mons. Harald Rein (in piedi, al centro), mercoledì 17 novembre, per un momento di preghiera accompagnato dal nostro organo storico.

9

Page 10: Bollettino parrocchialeparrocchia-montecarasso.ch/images/pdf/...il neo-capitano della Guardia Svizzera Pontificia, primo ticinese nella storia!, Lorenzo Merga, di Monte Carasso, da

■ Il GRUPPO MISSIONARIO PARROCCHIALE comunica che il banco di vendita dello scorso anno (Festa dell’Immacolata 2009), ha fruttato un ricavo di fr. 4’452 interamente devoluto alle seguenti opere:Pro Poveri Suor Attilla -Albania; Associazione Gianni Pestoni; Suor Maria degli Angeli - Madagascar; Padre Pier Luigi Carletti; Opera Don Bosco; Associazione Bairo de Juventude - Brasile; Fondo Bambini San Patricio; Conferenza Missionaria per Missionari Ticinesi; Associazione Si alla Vita; Abba Acqua per tutti; Amici di Mara per progetto Ladack - India. Ringraziando di cuore per il sostegno ricevuto e confidando nella generosità di tutti anche per il futuro.

■ Il nuovo look nero potrebbe farebbe pensare ad un gruppo tipo “Gospel dark girls”. Si tratta invece sempre del PICCOLO CORO, la cui responsabilità è stata però assunta da quest’anno dalle sorelle Cristina e Linda Morisoli.

■ Nel SITO INTERNET DELLA PARROCCHIA (www.parrocchia-montecarasso.ch) , con il calendario settimanale sempre aggiornato si trovano (INFORMAZIONI) le date dei CORSI DI PREPARAZIONE AL MATRIMONIO. Il primo, le cui iscrizioni stanno per terminare, si svolge nella sala parrocchiale di Monte Carasso.

10

Page 11: Bollettino parrocchialeparrocchia-montecarasso.ch/images/pdf/...il neo-capitano della Guardia Svizzera Pontificia, primo ticinese nella storia!, Lorenzo Merga, di Monte Carasso, da

per uN sorrIso…

■ Negli affreschi a San Bernardo c’è il “vero” SAN NICOLAO. Non ha mandarini, spagnolette e nemmeno la Coca-Cola della sua brutta copia Babbo Natale.

... mentre in chiesa si svolgeva la preghiera. Scriveva il grande maestro spirituale, vescovo e dottore della Chiesa, S. Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787): “È certo che chi prega, si salva, chi non prega, si danna.”

Nel pomeriggio della scorsa festa della Madonna della Valle un improv-viso colpo di vento ha pericolosamente rovesciato i gazebo...

11

Page 12: Bollettino parrocchialeparrocchia-montecarasso.ch/images/pdf/...il neo-capitano della Guardia Svizzera Pontificia, primo ticinese nella storia!, Lorenzo Merga, di Monte Carasso, da

aVVIso(dal Bollettino parrocchiale di Bellinzona)Confessioni in Collegiata: ogni sabato mattina dalle 10.00 alle 11.30 Papa Benedetto XVI ha ricordato a tutta la Chiesa che tra Eucaristia e Confessione c’è un rapporto molto stretto, una relazione reciproca: «l’amore all’Eucaristia porta ad apprezzare sempre più anche il sacra-mento della Riconciliazione», mentre «perdere la coscienza del peccato comporta sempre anche una certa superficialità nell’intendere l’amore stesso di Dio», amore che trova nell’Eucaristia la sua forma sacramenta-le suprema (cfr. Sacramentum caritatis n. 20). Nell’Eucaristia, infatti, noi veniamo coinvolti nella dinamica del dono che Cristo fa di se stesso per la salvezza di tutti gli uomini. Egli «ci attira dentro di sé» (Sacramen-tum caritatis n. 11) affinché la no-stra vita sia radicalmente cambiata e diventi capace di un amore simile all’amore che Lui ha avuto per noi: «amatevi gli uni gli altri,come io vi ho amati» (Gv 15,12).

Ricevere la santa Comunione signi-fica dunque inserirsi in un dinami-smo di cambiamento e di conver-sione: chiediamo a Gesù che venga nel nostro cuore e rinnovi in pro-fondità la nostra vita, nel desiderio di corrispondere all’amore che Lui ha avuto per noi. Ora, questa do-manda di cambiamento e di rigene-razione di noi stessi trova nel sa-cramento della Riconciliazione la sua forma specifica e suprema.

Per dare la possibilità a tutti coloro che lo desiderano di confessarsi, i sacerdoti della città di Bellinzona si impegnano a garantire la presen-za di un prete nella chiesa della Collegiata tutti i sabati mattina dalle ore 10.00 alle ore 11.30.

12

Page 13: Bollettino parrocchialeparrocchia-montecarasso.ch/images/pdf/...il neo-capitano della Guardia Svizzera Pontificia, primo ticinese nella storia!, Lorenzo Merga, di Monte Carasso, da

VarIaIl nuovo Cardinale svizzero Kurt Koch: “Il nostro è il ministero della croce”

Dopo 13 anni di servizio episcopale, il Cardinale Kurt Koch, presidente del Pontifi-cio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, ha detto di aver ricevuto la nomina a Cardinale “con gli stessi pensieri di John Henry Newman quando è stato nominato Cardinale da Leone XIII”, cioè “molto sorpre-so”, come ha confessato parlando con ZENIT.

Il porporato ha rivelato che non se lo aspettava perché guida il dicastero solo da quattro mesi, ma crede che l’elevazione al car-dinalato sia “un segno del Santo Padre della importanza che vuole dare all’ecumenismo”.

“Appartenere al Collegio cardinalizio non è tanto un onore, quanto una sfida: essere disponibile a dare tutto per la Chiesa ed es-sere in una relazione molto stretta con il Santo Padre”, ha detto.

Il Cardinale, che ha ricevuto la berretta cardinalizia il 20 novembre scorso, è nato 60 anni fa a Emmenbrücke (Canton Lucerna). E’ il nono Cardinale nella storia svizzera.

Autore di vari libri, è stato ordinato sa-cerdote nel 1982 e ha lavorato come vicario nella parrocchia di Santa Maria di Berna fi-no al 1985. Ha conseguito il dottorato a Lu-cerna, è stato docente di Teologia morale all’istituto catechetico della Facoltà di Lu-cerna e docente di Teologia fondamentale al corso di Teologia per laici cattolici a Zurigo.

Nel 1997 Giovanni Paolo II lo ha nomina-to Vescovo di Basilea, un’esperienza che, confessa, gli ha dato “una grande gioia” per-ché l’ecumenismo “è stato sempre nel mio cuore visto che nel mio Paese, la Svizzera, i protestanti sono molti vicini”. “Ho anche un grande interesse per le Chiese ortodosse”, ha aggiunto.

“Le Chiese e le comunità ecclesiali nate dalla Riforma in Svizzera sono un caso spe-ciale”, ha sottolineato il Cardinale Koch. “La grande sfida è il dialogo ecumenico tra cat-tolici e ortodossi. Abbiamo un fondamento di fede ma una grande diversità di culture, mentre nelle Chiese della Riforma il fonda-mento della fede non è così comune ma lo è

la cultura. Con loro c’è un altro modo di fare ecumenismo, che non è sempre facile”.

Dal 2006 al 2010 è stato presidente della Conferenza Episcopale Svizzera. “Era un buon lavoro”, ha ricordato. “Essendo presi-dente ho aperto molto lo sguardo verso la Chiesa in Europa, ma il lavoro nella Diocesi continuava, perciò bisognava rintracciare le cose comuni, il che non è sempre facile”.

Il porporato ha definito i quattro mesi al-la guida del Pontificio Consiglio per la Pro-mozione dell’Unità dei Cristiani “una bella esperienza ecumenica”.

“Sono molto contento di avere questa re-sponsabilità”, ha sottolineato, spiegando che gli incontri con i leader di altre confessioni cristiane “possono presentare la nostra Chie-sa e la sua identità”.

Il Cardinal Koch ha quindi ricordato il momento in cui ha ricevuto la berretta car-dinalizia. “Il segno più importante è l’omelia che ha fatto il Santo Padre nella consegna degli anelli”, ha detto.

“Gesù può costruire su di noi la sua Chie-sa tanto quanto trova in noi di quella fede vera, pasquale, quella fede che non vuole far scendere Gesù dalla Croce, ma si affida a Lui sulla Croce”, ha detto Benedetto XVI il 21 novembre, il giorno dopo il concistoro.

di Carmen Elena Villa (www.zenit.org) 9 dicembre 2010)

13

Page 14: Bollettino parrocchialeparrocchia-montecarasso.ch/images/pdf/...il neo-capitano della Guardia Svizzera Pontificia, primo ticinese nella storia!, Lorenzo Merga, di Monte Carasso, da

La pagINa deLLa geNerosItàProopereparrocchiali-restaurochiesa-bollettino Totale fr. 3’810.—Biondina Jolanda; Guidotti Donatella; Guidotti Flavio; Pestoni Diego; Storrer Charles, Sementina; Taufer Walter, Ginevra; Medici Sabrina; Richard Marco; Faroldi Teresa; Nardone Adriana e Massimo alla cresima di Gionata; Robotti Augusta, Paradiso; Guidotti Ausilio; Robbiani Roberto; Guidotti Tiziano e Simona al battesimo di Azzurra; Guidotti Carola e Rezzonico Diego; Alexakis Luciana; Vani Fernanda; Valentini Renata; Fontana-Maggi Carmen; Storrer Charles, Sementina; Ugazio Francesco; Rossini Emma; Guidotti Paolina; Guidotti Carlo; Rossini Agnese; Morisoli Giuseppina; Ruggiero Mario; Dr. Med. Alexander-David; Alini Maria; Rossini Elvio; Taufer Walter, Ginevra; Morisoli Pierina; Fregni Edoardo e Liliana; Monighetti Mattia e Loredana; Scimonelli Michelangelo; Morisoli Alessandro; Grossi Pierluigi e Giancarla in mem. Germana Tondini: Grossi Pierluigi e Giancarla in mem. Albina Grossi; Monighetti A.; Gariboldi Doris; Morisoli Sergio; Gentile Davide Ciro; Rapetti Marco in mem. Grossi Albina; Nicora Jacopo; Storrer Charles Pierre, Sementina, Grossi Renata; Busacca Salvatore; i figli in mem. Will Irma; Hersperger Hans, S. Antonino; Merga Olinto e Rosanna; Grossi Fermo; Dall’ Ava Anna Maria; Krzelj Sacha; Facchin Elena; Pisciani-Rossini per anniv. Gianni e Marco Pisciani, Bellinzona; Guidotti Nicola e fam; Colla Enrico; Dietlinde Blum Ranacher, Kehrsiten; Maggiori Mario Gianni Enrico in mem. Lucia Guidotti; Cattaneo Stefania e Luca in ric. battesimo figlia Lisa; Guidotti Rina; Keller Silvio, Agarone; Guidotti Dina; Rossini C. in mem. sorella Lucia Guidotti; Genardini Albano e fam., Sementina, in mem. zia Lucia Guidotti; Bazzo Norma; Pellegrini Giuseppina; Ghidossi Carla; fam. Guggia in ric. battesimo Daria; I genitori in ric. Battesimo Manuele Masoni; Zuffery Giovanna e Sergio in mem. loro cari; fam. Carina in ric. battesimo Erik; J.Baumann, Nidau; il marito e i figli in mem. Nicolina Giacolini; Pestoni Pierino e figlia Francesca in mem. Lucia Guidotti; Spataro Luigi e Wilma in ric. 35°anniv. matrimonio; fam. Licchelli; Fradeira Daniela in mem. Joao Fradeira; Stornetta Lorenzo e Tiziana al matrimonio di Christa e Giovanni; Pestoni Diego; Treppiedi Luigi, Gnosca; Rigozzi Fausto e Lorenza in ric. matrimonio Christa e Giovanni; Storrer Carlo e Giuliana, Sementina; UTOE per la festa in Albagno; Locarnini Rose; Guidotti Giuseppina; Danioth-Riva H. e E., Altdorf; Colombi Lucia; Clerici Dante e figli, in mem. nonna; Rossini Luigi; Morisoli Giglia, Pieraugusto e Pio, Claro, in mem. Rossini Lucia; Ghisalberti Leila, Bellinzona, in mem. Rossini Lucia; Bernardi Ezio; Grossi Silvano e fam.,in mem. Lucia Rossini; Guidotti-Locarnini Rina, in mem. Lucia Rossini; Skory Andrea e Fabiana; NN vari.

ProchiesaSanBernardoerestauro fr. 2’045.—[*] Van Troostenburg Jan; Tognacca Carlo; Scuola Villa Erica, Locarno; Guidotti Vittorino e Gisella in mem. Morisoli Domenico; Locarnini Tiziano; Borner Vera,

14

Page 15: Bollettino parrocchialeparrocchia-montecarasso.ch/images/pdf/...il neo-capitano della Guardia Svizzera Pontificia, primo ticinese nella storia!, Lorenzo Merga, di Monte Carasso, da

Zug in mem. Borner Anja,; Morisoli Alessandro; Varga C. e L., Riedikon; Grossi Nicola; Spillmann Maria Bice, Urdorf; Gilardi Rita Giubiasco; Bühlmann-Drenten Debra, Zurigo; Guidotti Cesiro; Steiner Monique, Zurigo; Stilli-Gerster Liselotte, Basilea; Sani Marcello; Denti-Fossati Raffaella, Bellinzona; Grossi Egidio; Bernardi Ezio; Grossi Luana; Guidotti Stefania fu Lodovico; Skory Pier Giorgio, Giubiasco; Stornetta Lorenzo e Tiziana S. Antonino in mem. nonno Ido; Rossini Adele e Guidotti Stefania in mem. zia Albina; Spillmann Maria Bice, Urdorf in mem. Zenhauesern Angela; Glocker Angela; Salvadè Gianna; Grossi Cecilia e figlio Gianni in mem. sorella Albina; Moser Franco e Jole in mem. zia Bina; Moser Franco e Jole in mem. Tondini Germana; Grossi Guidotti Cecilia in mem. sorella Albina; Grossi Guidotti Cecilia in mem. Tondini Germana.

Fondazione Joro, Minusio: fr. 3’000.—Federazione delle Cooperative Migros, Zurigo: fr. 20’000.—Banca Raiffeisen Giubiasco-Sementina-Monte Carasso: fr. 25’000.—

[* omessi per errore sul precedente bollettino].

Guidotti Giuseppina; Guidotti Cesiro; Clerici Daniele; Spataro Luigi; Kaul Dieter, Kuesnacht ZH; Locarnini Tiziano; Ostini Lorenzo; Grossi Nicola; Caretti Rolando e Brigitte; Heinzer Eugen, Basel; Glocker Angela; Rossini Luigi.

ProchiesaMadonnadellavalle fr. 3’080.—Morisoli Bruna e Pietro in mem. Nani Pietro (+ SS. Trinità); Suore Claretiane, Ascona;Gaggetti Emanuele, Gudo, in mem. Lucio e Maria Gaggetti; Moser Prisca, in mem. zia Bina (+ SS Trinità); Gaggetti Franco; Sartori Claudio; Deprati Attilio, Sementina; Clerici Daniele; Schorno Alessia e Amanda; Perlini Eva; Glocker Angela; Grossi Fermo; Pestoni Diego; Vanessa, Andrea, Martina Emma; Giacolini Enrico e fam.; Zgraggen Franco ( + SS Trinità); Pestoni Ebe e Pierino; Zgraggen Franco, Monte Carasso (+ SS Trinità); Gianola Remo; Locarnini Irene; Biondina I. e O.; Pestoni Cecilia ved. Emilio; Lehmann Erica e fam., Bellinzona; Bognuda Graziano; Morisoli Bruna e Piero, in mem. Guidotti Lucia; i genitori Rigoni al matrimonio Franchi-Rigoni (+SS. Trinità);Nani Paola; Grossi Diego e Carmen in mem.Rossini Lucia; Rossini Luigi; fam. Menel, Huttwil; NN in mem. di Cecilia Ghitti; Rossini Cesarina ved.Luigi in mem. Lucia Rossini; fam. Genardini Albano e Rossella, Sementina, in mem. Lucia Rossini; Tiziano, Nicola e Stefano in mem. Lucia Guidotti; Giuseppina G. in mem. Lucia Rossini (+ SS. Trinità); Pestoni Tarcisio e Gianna in mem. Ido Pestoni; Grossi Renato in mem. Lucia Rossini (+ SS. Trinità); NN vari.

Rita Monighetti, deceduta l’8 agosto 2009 nella Casa Tarcisio a Teneroha lasciato per testamento. Fr. 14’125.—La ricordiamo con riconoscenza nella preghiera.

Un sentito grazie a tutti! 15

Page 16: Bollettino parrocchialeparrocchia-montecarasso.ch/images/pdf/...il neo-capitano della Guardia Svizzera Pontificia, primo ticinese nella storia!, Lorenzo Merga, di Monte Carasso, da

parroccHIa saNtI BerNardINo e gIroLamo, moNte carasso

www.parrocchia-montecarasso.ch

Ss.MESSEFESTIVESabatoevigilia ore18.00 (N.B.: dalla prima domenica di maggio alla prima di ottobre il sabato nella chiesa della Madonna della Valle).

Domenicaefesta ore10.00

Ss.MESSEFERIALI Consultare il calendario settimanale (foglio giallo) all’albo parrocchiale.

dinorma lunedì / mercoledì / venerdì ore 08.30 martedì / giovedì ore 18.00 Ogni primo venerdì del mese: Adorazione eucaristica dopo la Santa Messa

CONFESSIONI ~ 30 min. prima o al termine di ogni Santa Messa. Negli altri momenti accordandosi con il parroco.

BATTESIMI Sabato o domenica in chiesa parrocchiale. Annunciarsi alcune settimane prima.

MATRIMONI Annunciarsi al parroco al più tardi 6 mesi prima e prevedere la partecipazione a un corso per fidanzati.

MALATIEANZIANI Per ricevere l’Unzione degli infermi, la Comunione, o una visita, annunciarsi (o segnalare) la prima volta al parroco.

Parroco: Offerte:don Matteo Pontinelli CCP 65-6841-1Casa parrocchiale a favore di: El Cunvént 9 CH86 8034 4000 0010 8730 16513 Monte Carasso PARROCCHIATel. 091 825 82 90, event. 076 528 12 75 DI MONTE [email protected]

Consiglioparrocchiale:Andre Skory, presidente; Paola Morisoli, segretaria; Andrea Ghirlanda, Luca Grossi, Anissia Monighetti, Roberto Robbiani, membri.

Tipografia Bassi Locarno