bologna 8 marzo

2
I dati potranno essere utilizzati ai fini di informativa di altri eventi DATA ____/____/____ Firma ________________________________ Privacy: Informativa ai sensi dell’art. 13 D L.g.s. 196/03 e successive modifiche . Le informazioni fornite verranno trattate per finalità di gestione amministrativa del convegno L’associazione promuove sviluppo delle politiche sociali e socio- Centro Congressi del CNR Via Gobetti, 101 8 Marzo 2011 ore 9,00 Welfare sostenibile Strategie e strumenti Invia la scheda compilata al fax n°0523. 329273 Cognome _________________________________ Nome ____________________________________ Via ___________________________ n°________ CAP _______ Città __________________Prov.___ Tel. _______________ fax ___________________ E-mail ____________________________________ Ente di appartenenza _______________________ 8 Marzo 2011 ore 9,00 Centro Congressi del CNR Via Gobetti, 101 BOLOGNA Bologna Per raggiungere il convegno: Treno Dalla stazione: autobus n°87 Auto Uscita n 5 della tangenziale, Dirigersi in centro Via Cristoforo Colombo 1 a Rotonda 2 a uscita Via Marco Polo 2 a Rotonda 3 a uscita Via Yuri Gagarin 3 a Rotonda 3 a uscita Via Piero Gobetti Clicca http://maps.google.it/ ANOSS: Associazione Nazionale Operatori Sociali e Sociosanitari Si ringraziano gli sponsor sanitarie sostenendo una nuova cultura sociale nel nostro paese, favorendo studio e formazione. Welfare Sostenibile: Strategie e strumenti

Upload: renato-dapero

Post on 09-Mar-2016

217 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Invito al convegno/tavola rotonda che ANOSS organizza per il giorno 8 marzo a Bologna

TRANSCRIPT

Page 1: Bologna 8 marzo

I dati potranno essere utilizzati ai fini di informativa di altri eventi

DATA ____/____/____ Firma ________________________________

Privacy: Informativa ai sensi dell’art. 13 D L.g.s. 196/03 e successive modifiche . Le

informazioni fornite verranno trattate per finalità di gestione

amministrativa del convegno

L’associazione p r o m u o v e sviluppo delle p o l i t i c h e sociali e socio-

Centro Congressi del CNR

Via Gobetti, 101

8 Marzo 2011 ore 9,00

Welfare sostenibile Strategie e strumenti

Invia la scheda compilata al fax n°0523. 329273

Cognome _________________________________

Nome ____________________________________

Via ___________________________ n°________

CAP _______ Città __________________Prov.___

Tel. _______________ fax ___________________

E-mail ____________________________________

Ente di appartenenza _______________________

8 Marzo 2011 ore 9,00

Centro Congressi del CNR

Via Gobetti, 101

BOLOGNA

Bologna

Per raggiungere il convegno:

Treno — Dalla stazione: autobus n°87 Auto — Uscita n 5 della tangenziale,

Dirigersi in centro Via Cristoforo Colombo

1a Rotonda 2a uscita Via Marco Polo

2a Rotonda 3a uscita Via Yuri Gagarin

3a Rotonda 3a uscita Via Piero Gobetti

Clicca http://maps.google.it/

ANOSS: Associazione Nazionale

Operatori Sociali e Sociosanitari

Si ringraziano gli sponsor

sanitarie sostenendo una nuova cultura sociale nel nostro paese, favorendo studio e formazione.

Welfare

Sostenibile:

Strategie e strumenti

Page 2: Bologna 8 marzo

La crisi economica e finanziaria aggrava la

condizione di vita degli anziani. Si diffonde

allarme per i tagli alla spesa pubblica,

mentre la crescente responsabilizzazione

assegnata a Regioni ed Enti Locali richiede

lo sviluppo di nuova cultura e

l ’ introduzione di nuove funzioni di

rappresentanza e contrattazione sociale

oltre che di aggiornate figure professionali.

C ’ è fermento da anni sui fronti del la

spesa pubblica e degli sprechi e viene

messo in dubbio l ’ attuale assetto

istituzionale:

l ’ introduzione del federalismo porterà le

condizioni per una vera riforma locale del

welfare o rappresenta una minaccia per gli

obiettivi di qualità e fruibilità dei sevizi?

Quali sono le priorità?

Tra le priorità c ’ è di sicuro lo sviluppo

coerente degli strumenti per la “ non

autosufficienza ” . L ’ accreditamento ha

posto le basi ma molto cammino ancora si

deve fare, per una maggiore equità nel

sistema di accesso, di valorizzazione del

servi zio anche ai fini tariffari, per un

rinnovato impegno sul tema del la

continuità assistenziale e per il sostegno

alla domiciliarità. Orientarsi in un mare di

difficoltà per amministratori e dirigenti degli

enti pubblici e privati operanti in questo

contesto è difficile, per questo dedichiamo

le nostre attenzioni a questi temi che ci

proponiamo di dibattere in modo critico e

costruttivo.

Abstract Programma

09,00 Welcome coffe e Registrazione partecipanti

09,15 Moderatore- Renato Dapero Pres. ANOSS – Sez. Emilia Romagna Introduzione

09,30 Raffaele Tomba Collaboratore area innovazione sociale Regione Emilia-Romagna L’impegno della Regione

10,00 Maurizio Pesci Direttore ASP Ferrara Organizzazione servizi dell’ASP

10,30 Luigi Squeri Dirigente Servizi alla Persona comune di PIACENZA Ruolo del comune oggi

11,00 Alberto Alberani Responsabile cooperative sociali Welfare e cooperazione sociale

11,30 Guido Gaggioli Presidente ANASTE Emilia Romagna Visione del privato commerciale

12,00 Dibattito

13,00 Pausa pranzo

Al pomeriggio ore 14,30

TAVOLA ROTONDA

Nuovo welfare in costruzione: ha avuto un buon inizio?!!

Prendono parte:

Teresa Marzocchi Ass. Regionale Politiche Sociali

Pietro Segata Presidente Società Dolce

Letizia Espanoli Formatrice e consulente

Alessandro Battistella Esperto IRS Milano Sergio Gnudi Presidente ASP di Ferrara