c come compostiamoci bene 22 11-14

10
C come C come Campagna Campagna COMPOSTIAMOCI COMPOSTIAMOCI bene bene Coord ligure Gestione Corretta Coord ligure Gestione Corretta Rifiuti Rifiuti Finale Ligure 22 nov 2014 Finale Ligure 22 nov 2014 Renata Vela Renata Vela

Upload: iljohn77

Post on 22-Jul-2015

65 views

Category:

Environment


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: C come compostiamoci bene 22 11-14

C comeC come … …CampagnaCampagnaCOMPOSTIAMOCI COMPOSTIAMOCI

benebene

Coord ligure Gestione Corretta Coord ligure Gestione Corretta Rifiuti Rifiuti

Finale Ligure 22 nov 2014Finale Ligure 22 nov 2014Renata VelaRenata Vela

Page 2: C come compostiamoci bene 22 11-14

Situazione in Situazione in Provincia SavonaProvincia Savona

Nel Nel Piano provinciale rif iuti 2007Piano provinciale rif iuti 2007 previsti: previsti: 1 impianto produzione CDR 1 impianto produzione CDR (non costruito)(non costruito) 2 impianti compostaggio2 impianti compostaggio (1 a Villanova) (1 a Villanova) 2 discariche2 discariche Boscaccio e Ramognina Boscaccio e Ramognina

Ora RSU 180.000 t/aOra RSU 180.000 t/a RD 60.000 t/a = 33% RD 60.000 t/a = 33%Popol 290.000 quindi Popol 290.000 quindi pro-capite 650 kg/apro-capite 650 kg/a di cui di cui in DISCARICA 420 kg/ain DISCARICA 420 kg/a

Page 3: C come compostiamoci bene 22 11-14

Situazione in Regione Situazione in Regione LiguriaLiguria

Ora RSU 900.000 t/aOra RSU 900.000 t/a RD 300.000 t/a = 33% RD 300.000 t/a = 33%Popol 1.680.000 quindi Popol 1.680.000 quindi pro-capite 580 kg/apro-capite 580 kg/a di cui di cui in DISCARICA 380 kg/ain DISCARICA 380 kg/a

Di Di 3 impianti compostaggio nessuno lavora3 impianti compostaggio nessuno lavoraVillanova alb.(SV): costruito, mai funzionatoVillanova alb.(SV): costruito, mai funzionatoValvarenna (GE): inagibile per frana dal 2010Valvarenna (GE): inagibile per frana dal 2010Boscalino Arcola (SP): abbandonato Boscalino Arcola (SP): abbandonato di 8 di 8 discarichediscariche : 8 : 8 chiuse per assenza pretrattamentochiuse per assenza pretrattamento ::Quindi esportazione RUR in Piemonte, inceneritore di Torino Quindi esportazione RUR in Piemonte, inceneritore di Torino

Page 4: C come compostiamoci bene 22 11-14

Progetto della Regione Progetto della Regione LiguriaLiguriaATO unico regionaleATO unico regionalePiano regionale rif iuti 2014Piano regionale rif iuti 2014 prevede: prevede:- - impianti impianti produzione CSSproduzione CSS per 140.000 t/a per 140.000 t/a- impianti - impianti digestione anaerobicadigestione anaerobica per umido e per umido e

sottovaglio da trattamento indifferenziatosottovaglio da trattamento indifferenziato - - nessun impianto compostaggionessun impianto compostaggio - - 8 discariche8 discariche

Page 5: C come compostiamoci bene 22 11-14

Progetto del Coord.l igure Progetto del Coord.l igure GCRGCROsservazioni Osservazioni al Piano reg. rifiuti 2014al Piano reg. rifiuti 2014

++ RaccoltaRaccolta porta a porta porta a porta ovunque dell’umidoovunque dell’umido++ Tariffa puntuale Tariffa puntuale basata su residuo basata su residuo + Favorire+ Favorire autocompostaggio autocompostaggio++ Tanti piccoli impianti compostaggio Tanti piccoli impianti compostaggio=scelte =scelte per evitareper evitare discariche/combustionidiscariche/combustioni

Page 6: C come compostiamoci bene 22 11-14

DA COSA COMINCIARE?DA COSA COMINCIARE?

Più di un terzo dei r if iut i sono scart i ORGANICI:Più di un terzo dei r if iut i sono scart i ORGANICI:• problematici perché soggetti a putrefazioneproblematici perché soggetti a putrefazione• non devono finire in discarica dove inquinano non devono finire in discarica dove inquinano suolo e acqua col percolatosuolo e acqua col percolato• Vedi art 2, 3, 7, 10, 14, 15, 23 LIP RIFIUTI ZEROVedi art 2, 3, 7, 10, 14, 15, 23 LIP RIFIUTI ZERO• si possono recuperare con si possono recuperare con biodegradazione aerobicabiodegradazione aerobica

La cosa più furba é il …………………La cosa più furba é il …………………

COMPOSTAGGIO DOMESTICO!COMPOSTAGGIO DOMESTICO!

Page 7: C come compostiamoci bene 22 11-14

Campagna COMPOSTIAMOCI Campagna COMPOSTIAMOCI BENEBENE

ricetta chimicaricetta chimica+ + 1000 kg1000 kg di di organicoorganico pulito pulito da buona RD con porta a portada buona RD con porta a porta+ + 250 kg250 kg di strutturante di strutturante verdeverde= = 350 kg350 kg di di COMPOSTCOMPOST di buona qualità di buona qualitàammendante agricolo, ammendante agricolo, si trasforma in humus ripristinando fertilità terreni e si trasforma in humus ripristinando fertilità terreni e

contrastando erosione contrastando erosione

Page 8: C come compostiamoci bene 22 11-14

Campagna COMPOSTIAMOCI Campagna COMPOSTIAMOCI BENEBENE

ricetta politicaricetta politica+ + chiedere ai COMUNI chiedere ai COMUNI • incentivi ad AUTO-COMPOSTAGGIOincentivi ad AUTO-COMPOSTAGGIO (sconti su tariffa TARI, corsi, compostiere)(sconti su tariffa TARI, corsi, compostiere)• servizi ai compostatori presso isole ecologicheservizi ai compostatori presso isole ecologiche• consulenze durante controlli auto-certificazioniconsulenze durante controlli auto-certificazioni• Acquisto biocontainer per Acquisto biocontainer per compostaggio in lococompostaggio in loco+ + chiedere a REGIONEchiedere a REGIONE• Piano di sviluppo rurale con Piano di sviluppo rurale con incentivi ad incentivi ad

agricoltoriagricoltori per uso compost per uso compost (700€/ha=70€/q) (700€/ha=70€/q)

Page 9: C come compostiamoci bene 22 11-14

Campagna COMPOSTIAMOCI Campagna COMPOSTIAMOCI BENEBENE

ricetta comunicativaricetta comunicativa+ + chiedere ai COMUNI chiedere ai COMUNI Consigli comunali monotematici apertiConsigli comunali monotematici aperticon approvazione di delibere o odgcon approvazione di delibere o odg+ + chiedere ai cittadini di firmare chiedere ai cittadini di firmare PETIZIONE PETIZIONE

per gestione corretta rif iuti e per gestione corretta rif iuti e campagna campagna

organizzando banchetti e incontriorganizzando banchetti e incontri

Page 10: C come compostiamoci bene 22 11-14

Campagna COMPOSTIAMOCI Campagna COMPOSTIAMOCI BENEBENE

ricetta comunicativaricetta comunicativa+ + chiedere ai COMUNI chiedere ai COMUNI Consigli comunali monotematici apertiConsigli comunali monotematici aperticon approvazione di delibere o odgcon approvazione di delibere o odg+ + chiedere ai cittadini di firmare chiedere ai cittadini di firmare PETIZIONE PETIZIONE

per gestione corretta rif iuti e per gestione corretta rif iuti e campagna campagna

organizzando banchetti e incontriorganizzando banchetti e incontri