c da con costa magica legnano (mi) via saronnese 42 tel ... · al termine della visita...

6
Organizzazione Tecnica: Agenzia Viaggi " Il Nibelungo " - Condizioni Generali: Vige il Regolamento e le Condizioni Generali pubblicate sul retro del Contratto Vendita Pacchetto Turistico - Direttiva 90/314/CEE Decreto Legislativo n.111 del 17/03/95 Licenza Autorizzazione n.15/2000 Provincia di Varese Quote di partecipazione calcolate in base ai costi (Vettori,Guide, Ingressi, ecc.) in vigore a Settembre 2018 e soggette a variazioni. 4 giorni 3 notti da Giovedì 25 a Domenica 28 Aprile 2019 CROCIERA da Savona con Costa MAGICA Savona - Barcellona - Marsiglia - Savona 1° gg. 25/4/2019 Malpensa - Savona Ore 11.00 ritrovo dei Sigg.ri partecipanti a Malpensa e partenza in bus per Savona . SAVONA – Arrivo, opera- zioni di imbarco e sistemazione nelle cabine riservate di COSTA MAGICA. Partenza alle ore 18.00. Cocktail di benvenuto. Cena e pernottamento a bordo. 2° gg. 26/4/2019 Barcellona Pensione completa a bordo. Arrivo in mattinata a Barcellona. Tempo a dispo- sizione per escursioni o visita libera della Città. Ore 19.00 partenza per Marsi- glia. Cena e Pernottamento a bordo. 3° gg. 27/4/2019 Marsiglia Pensione completa a bordo. Arrivo alle ore 8.00. Tempo a disposizione per visite ed escursioni facoltative di Marsiglia. Ore 17.00 partenza per Savona Cena e Pernottamento a bordo. 4° gg. 28/4/2018 Savona - Malpensa Prima colazione. In mattinata arrivo al porto di Savona, operazioni di sbarco. Sistemazione in autobus e parten- za per il rientro. Quote individuali : cabina Interna Classic € 440 cabina Interna Premium € 450 cabina Esterna vista mare Classic € 495 cabina Esterna vista mare Premium € 510 cabina con Balcone sul mare Classic € 550 cabina con Balcone sul mare Premium € 570 Acconto € 100 Saldo entro il 25/3/2019 La QUOTA COMPRENDE: Bus Malpensa / Savona A/R. La crociera della durata di 4 giorni e 3 notti prevista con sistemazione a bordo di COSTA MAGICA nelle cabine prescelte dotate di ogni comfort. Trattamento di pensione completa a bordo (tre pasti al giorno, the pomeridiano, buffet e sorprese gastronomiche a mezzanotte), Bevande incluse ai pasti , prima colazione, al ristorante o al buffet, Serata di gala con menù speciale, Spetta- coli serali e l’ingresso al casinò, Partecipazione a tutte le attività di animazione a bordo, Corsi di ginnastica, attività hobbistiche, Conferenze sulle visite più inte- ressanti previste nei vari porti di scalo, Utilizzo delle sale e delle attrez- zature disponibili a bordo, Facchinaggio dei bagagli nel porto di imbarco/sbarco, Mezzi di imbarco e sbarco durante gli eventuali scali in rada. Tasse portuali, La QUOTA NON COMPRENDE: Quota di servi- zio, escursioni, servizi personali, trattamenti estetici, acquisti nelle bouti- que di bordo e tutto quanto non descritto nella voce ”La Quota Comprende”. S.AntoninoT . di Lonate Pozzolo (Va)Tel. 0331 - 30.15.57 Via Vecchia per Castano 11 Legnano (Mi) Via Saronnese 42 Tel. 0331- 54.90.90 Presso il centro commerciale “Il Triangolo” www.nibelungo.com il Nibelungo Viaggi ASSICURAZIONI INCLUSE NELLE QUOTE 1) ASSISTENZA MEDICA 2) RIMBORSO SPESE MEDICHE 3) BAGAGLIO 4) INFORTUNIO 5) FONDO DI GARANZIA Presso i nostri uffici sono a disposizione, le condizioni generali di assicurazione a favore degli assicurati. Per ISCRIZIONI e INFORMAZIONI rivolgersi presso i nostri uffici: Sant’Antonino T. di Lonate Pozzolo Via Vecchia per Castano P. 11 - Tel. 0331 30.15.57 Legnano Via Saronnese, 42 c/o il Centro Commerciale “Il Triangolo” Tel. 0331 54.90.90 Per necessità organizzative Vi invitiamo a prenotare al più presto. RITROVI e PARTENZE: Legnano Via Saronnese 42, presso nostro ufficio, Busto Arsizio Piazzale Rodolfo Crespi, angolo Viale Borri , Lonate Pozzolo ( Sant’Antonino T. Piazza Asilo ) e altre località in base alle prenotazioni. Gite di Giornata e partenze di Gruppo GENNAIO - MARZO 2019

Upload: vuhanh

Post on 15-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: C da con Costa MAGICA Legnano (Mi) Via Saronnese 42 Tel ... · Al termine della visita trasferimento a DONNAS per la visita della Fiera di Sant’ Orso . La manifestazione, ritenuta

Organizzazione Tecnica: Agenzia Viaggi " Il Nibelungo " - Condizioni Generali: Vige il Regolamento e le Condizioni Generali pubblicate sul retro del Contratto Vendita Pacchetto Turistico - Direttiva 90/314/CEE Decreto Legislativo n.111 del 17/03/95 Licenza Autorizzazione n.15/2000 Provincia di Varese

Quote di partecipazione calcolate in base ai costi (Vettori,Guide, Ingressi, ecc.) in vigore a Settembre 2018 e soggette a variazioni.

4 giorni 3 notti da Giovedì 25 a Domenica 28 Aprile 2019

CROCIERA da Savona con Costa MAGICA Savona - Barcellona - Marsiglia - Savona

1° gg. 25/4/2019 Malpensa - Savona

Ore 11.00 ritrovo dei Sigg.ri partecipanti a Malpensa e partenza in bus per Savona . SAVONA – Arrivo, opera-

zioni di imbarco e sistemazione nelle cabine riservate di COSTA MAGICA. Partenza alle ore 18.00. Cocktail di

benvenuto. Cena e pernottamento a bordo.

2° gg. 26/4/2019 Barcellona

Pensione completa a bordo. Arrivo in mattinata a Barcellona. Tempo a dispo-

sizione per escursioni o visita libera della Città. Ore 19.00 partenza per Marsi-

glia. Cena e Pernottamento a bordo. 3° gg. 27/4/2019 Marsiglia

Pensione completa a bordo. Arrivo alle ore 8.00. Tempo a disposizione per

visite ed escursioni facoltative di Marsiglia. Ore 17.00 partenza per Savona

Cena e Pernottamento a bordo.

4° gg. 28/4/2018 Savona - Malpensa

Prima colazione. In mattinata arrivo al porto di Savona, operazioni di sbarco. Sistemazione in autobus e parten-

za per il rientro.

Quote individuali:

cabina Interna Classic € 440

cabina Interna Premium € 450

cabina Esterna vista mare Classic € 495

cabina Esterna vista mare Premium € 510

cabina con Balcone sul mare Classic € 550

cabina con Balcone sul mare Premium € 570

Acconto € 100 Saldo entro il 25/3/2019

La QUOTA COMPRENDE: Bus Malpensa / Savona A/R. La crociera della durata di 4

giorni e 3 notti prevista con sistemazione a bordo di COSTA MAGICA nelle cabine prescelte dotate di ogni comfort. Trattamento di pensione completa a bordo (tre pasti al giorno, the pomeridiano, buffet e sorprese gastronomiche a mezzanotte), Bevande incluse ai pasti, prima colazione, al ristorante o al buffet, Serata di gala con menù speciale, Spetta-coli serali e l’ingresso al casinò, Partecipazione a tutte le attività di animazione a bordo,

Corsi di ginnastica, attività hobbistiche, Conferenze sulle visite più inte-ressanti previste nei vari porti di scalo, Utilizzo delle sale e delle attrez-zature disponibili a bordo, Facchinaggio dei bagagli nel porto di imbarco/sbarco, Mezzi di imbarco e sbarco durante gli eventuali scali in

rada. Tasse portuali, La QUOTA NON COMPRENDE: Quota di servi-zio, escursioni, servizi personali, trattamenti estetici, acquisti nelle bouti-que di bordo e tutto quanto non descritto nella voce ”La Quota Comprende”.

S.AntoninoT. di Lonate Pozzolo (Va)Tel. 0331 - 30.15.57 Via Vecchia per Castano 11

Legnano (Mi) Via Saronnese 42 Tel. 0331- 54.90.90 Presso il centro commerciale “Il Triangolo”

www.nibelungo.com

il Nibelungo Viaggi

ASSICURAZIONI INCLUSE NELLE QUOTE

1) ASSISTENZA MEDICA 2) RIMBORSO SPESE MEDICHE 3) BAGAGLIO 4) INFORTUNIO 5) FONDO DI GARANZIA

Presso i nostri uffici sono a disposizione, le condizioni generali di assicurazione a favore degli assicurati.

Per ISCRIZIONI e INFORMAZIONI rivolgersi presso i nostri uffici:

Sant’Antonino T. di Lonate Pozzolo Via Vecchia per Castano P. 11 - Tel. 0331 30.15.57

Legnano Via Saronnese, 42 c/o il Centro Commerciale “Il Triangolo” Tel. 0331 54.90.90

Per necessità organizzative Vi invitiamo a prenotare al più presto.

RITROVI e PARTENZE: Legnano Via Saronnese 42, presso nostro ufficio,

Busto Arsizio Piazzale Rodolfo Crespi, angolo Viale Borri ,

Lonate Pozzolo ( Sant’Antonino T. Piazza Asilo ) e altre località in base alle prenotazioni.

Gite di Giornata e partenze di Gruppo

GENNAIO - MARZO 2019

Page 2: C da con Costa MAGICA Legnano (Mi) Via Saronnese 42 Tel ... · Al termine della visita trasferimento a DONNAS per la visita della Fiera di Sant’ Orso . La manifestazione, ritenuta

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO

SULLE NOSTRE GITE ESULLE NOSTRE GITE ESULLE NOSTRE GITE ESULLE NOSTRE GITE E

VIAGGI DI GRUPPO SUL TELEFONINO VIAGGI DI GRUPPO SUL TELEFONINO VIAGGI DI GRUPPO SUL TELEFONINO VIAGGI DI GRUPPO SUL TELEFONINO

CON WHATSAPP o S M SCON WHATSAPP o S M SCON WHATSAPP o S M SCON WHATSAPP o S M S

MANDA UN MESSAGGIO MANDA UN MESSAGGIO MANDA UN MESSAGGIO MANDA UN MESSAGGIO

A QUESTO NUMERO A QUESTO NUMERO A QUESTO NUMERO A QUESTO NUMERO

346 016 5224

SCRIVENDO “ SCRIVENDO “ SCRIVENDO “ SCRIVENDO “ OK GITE OK GITE OK GITE OK GITE ““““

1 giorno Domenica 20 Gennaio 2019 Castello DUCALE di AGLIE’ * DONNAS Fiera di Sant’ ORSO

Ore 8.30 ritrovo dei Sig.ri partecipanti e partenza in bus per AGLIE’. Sosta lungo il percorso. Ore 10.30 circa arrivo a AGLIE’, incontro con le guide e inizio visita del Castello Ducale di Aglié, che fa parte delle Residenze Sabaude del Piemonte, patrimonio UNESCO. L’architettura somma diversi stili, che si sono succeduti nel corso dei secoli. La storia del Castello di Aglié ha inizio nel medioevo. I Savoia acquistarono il castello nella seconda metà del ‘700 facendolo diventare tenuta reale. Commissionarono altre aggiunte e modifiche al castello, che vide in questi anni la costruzione degli apparta-menti e della chiesa, collegata al palazzo attraverso una galleria a due piani. Il Ca-stello Ducale di Aglié, con le sue bellezze architettoniche, gli arredamenti originali, i

numerosi quadri, gli affreschi, i reperti archeologici e con gli splendidi giardini pieni di alberi secolari e serre, testimonia oltre 7 secoli di storia d’Italia e d’Europa. Per il suo fascino romantico e la sua bellezza d’altri tempi, è stato scelto come set di alcune serie televisive come Elisa di Rivombrosa, La Bella e la Bestia e Maria José. Al termine della visita trasferimento a DONNAS per la visita della Fiera di Sant’ Orso. La manifestazione, ritenuta millenaria come l’omonima di Aosta di cui può considerarsi un’anticipazione, si svolge nella straordina-ria cornice del borgo medievale, che negli ultimi anni fatica ad accogliere il numero sempre crescente di esposi-tori e di visitatori. Un tempo era solo una fiera per la vendita degli attrezzi agricoli costruiti durante l’inverno, poi si è trasformata in vetrina dell’artigianato tipico e di tradizione della Valle d’Aosta. Vi si possono ancora trovare i rastrelli, le ceste, i cucchiai e i mestoli, le botti, i sabot e gli oggetti per la casa, ma oggi vi si ammira soprattutto la perizia di veri e propri artisti in sculture, bassorilievi, intagli su legno o pietra ollare nonché oggetti in rame e ferro battuto, pizzi, tessuti in canapa o lana, pantofole, ecc. La domenica, nell’immutata l’atmosfera dei secoli passati, si anima della presenza di oltre 500 artigiani per accogliere il numerosissimo pubblico. Pranzo libero. Ore 18.00 Partenza per il rientro, arrivo previsto in serata. Quota individuale: € 37 COMPRENDE: Viaggio a/r in bus G.T. – Ingresso e Guida al Castello di Agliè - Assicurazione R.C. infortuni, - - I.V.A. - Spese organizzative – NON COMPRENDE: - Pranzo, Ingressi non indicati, mance ed extra in genere.

3 giorni da Sabato 20 a Lunedì 22 Aprile 2019 BATTESIMO DEL MARE UNA NOTTE IN CROCIERA

CON M S C FANTASIA da Genova a Marsiglia e una notte in hotel con visita di AVIGNONE

1° gg. Sabato 20 Aprile 2019 LEGNANO / GENOVA

Ore 8.00 Ritrovo dei partecipanti e partenza in autobus G.T. per GENOVA. Visita libera della città: il centro storico, il più grande d’ Europa, con palazzi patrizi oggi inclusi negli elenchi UNESCO quali beni dell’umanità, Palazzo Ducale, Piazza S.Matteo, Casa dei Doria, S.Matteo, la Cattedrale, ecc. Ore 13.00 ritrovo al bus e breve trasferimento al porto. Operazioni di imbarco e sistemazione nelle cabine riservate a bordo della “MSC FAN-TASIA”. Pranzo presso i vari buffet. Pomeriggio a disposizione per partecipare alle varie attività a bordo, possibilità di usufruire delle piscine e della fornitissima palestra, o passare il pomeriggio in relax ascoltando musica dal vivo con un drink, ecc. Partenza della nave alle ore 18.00 circa per MARSIGLIA. Spettacolo nel teatro della nave. Cena di benvenuto. Serata in allegria nei vari saloni, con spettacoli e musica dal vivo con possibilità di ballo, o in discoteca fino a notte inoltrata o a

tentare la fortuna nel grande casinò. Pernottamento a bordo. 2° gg. Domenica 21 Aprile 2019 MARSIGLIA / AVIGNONE Prima colazione a bordo. In mattinata arrivo a MARSIGLIA, la seconda città della Francia. Operazioni di sbarco, sistemazione in autobus. Incontro con la guida e inizio visita della città di MARSIGLIA, capitale economica della Provenza centrata attorno al vecchio porto, il più grande della Francia. Visita a Notre Dame de la Garde, simbolo di Marsiglia. Questa basilica si trova nel punto più alto della città e una volta arrivati, vi offrirà una vista mozzafiato. Le Panier è il quartiere più caratteristico di Marsiglia. Vi affascinerà con la sua atmosfera tipicamente mediterranea e per le sue facciate degli edifici dai colori vivaci. Palais Longchamp: questo grandioso monumento ospita il Museo Francese di Storia Naturale e il Museo di Belle Arti. Proseguimento per la visita della Cattedrale di Marsiglia. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Avignone. All’arrivo sistemazione in hotel, cena, serata libera e pernottamento.

3° gg. Lunedì 22 Aprile 2019 AVIGNONE / LEGNANO Dopo la prima colazione incontro con la guida per la visita della città di AVIGNONE. La città sorge sulle rive del Rodano. Dal 1309 al 1377 fu sede dei Papi, e rimase sotto il loro dominio fino al 1791, quando entrò a far parte della Francia. A testimonianza di questo passato rimane l'impo-nente Palazzo dei Papi nel centro città, circondato da fortificazioni medie-vali. Pranzo libero. Breve tempo a disposizione e partenza per viaggio di rientro. Soste lungo il percorso, arrivo in serata.

Quote individuali € 290 in Cabina Interna

€ 300 in Cabina Esterna

€ 310 in Cabina con Balcone

Acconto € 50 Saldo entro il 20/3/2019

Le QUOTE COMPRENDONO: Trasferimento in bus da Legnano a Genova e da Marsiglia, Avignone, Legnano. La mini crociera è prevista con sistemazione a bordo della nave di MSC FANTASIA nelle cabine prescelte dotate di ogni comfort. Trattamento di pensione completa a bordo, al ristorante o al buffet, Spettacolo serale e l’ingresso al casinò, Partecipazione a tutte le attività di animazione a bordo. Utilizzo delle sale e delle attrezzature disponibili a bordo (palestra, piscine, ecc) Facchinaggio dei bagagli nel porto di imbarco/sbarco. Sistemazione in hotel 3/4* come da programma. Guida a Marsiglia ed Avignone per il Tour della città. Assicurazione: assistenza medica + rimborso spese mediche + bagaglio, Tasse portuali.Le QUOTE NON COMPRENDONO: Assicurazione annullamento € 20 - Quota di servizio da pagare a bordo (adulti € 10, bambini 2-12 anno € 5), bevande, escursioni, servizi personali trattamenti estetici, acquisti nelle boutique di bordo.

Page 3: C da con Costa MAGICA Legnano (Mi) Via Saronnese 42 Tel ... · Al termine della visita trasferimento a DONNAS per la visita della Fiera di Sant’ Orso . La manifestazione, ritenuta

I V I A G G I di GRUPPO

Ponti di Aprile 6gg TOUR della CALABRIA

Dal 13 al 20 Giugno 8gg Tour delle Isole EOLIE € 1190

31/8 al 7/9 8gg Tour dell’ Isola di PANTELLERIA € 1210

Dal 19 al 26Aprile 2019 € 1800 Pensione completa, accompagnatore dall’Italia

SAN PIETROBURGO * MOSCA

25 Aprile - 04 Maggio 2019 € 2245 Pensione completa, Accompagnatore dall’Italia

Shanghai / Suzhou / Xi’an / Pechino

Dal 25 al 28 Aprile 2019 € 910

Pensione completa, accompagnatore dall’Italia

SAN PIETROBURGO

Dal 23 al 30 Aprile 2019 € 1790 Pensione completa, accompagnatore

Magico Uzbekistan

Partenze dal 30 Aprile al 6 Giugno - 11 gg 8nt

BALI BALI BALI BALI ---- HONG KONG HONG KONG HONG KONG HONG KONG € 1675

Soggiorni MARE 8 giorni - 7 notti

Soggiorno mare in SICILIA presso il Villaggio

Capo Calavà Village *** Contrada Calava - Gioiosa Marea (ME)

Soggiorno mare in CALABRIA presso il Villaggio LE CASTELLA **** Isola Capo Rizzuto (Kr)

Soggiorno mare in BASILICATA presso il Villaggio

T i B l u Village **** Marina di Pisticci (Matera)

Visualizza il nostro catalogo sempre aggiornato su: http://nibelungo.com/c.pdf

1 giorno Domenica 3 Febbraio 2019 Tra le nevi eterne con il TRENINO rosso del B E R N I N A St. MORITZ / Tirano

Ore 6.30 Ritrovo dei Signori partecipanti e partenza in autobus G.T. per St.Moritz. Sosta lungo il percorso. Costeggeremo il lago di Lecco sino a raggiungere Chiavenna, proseguimento per la Svizzera oltrepassando il suggestivo Passo del Maloja (m 1800). Ore 10.30 circa arrivo a St. Moritz ( m1822 Alta Engadina Cantone dei Grigioni) Situata in riva ad un pittoresco lago sul fondo di un’ampia vallata ammantata di boschi, St. Moritz si compone di due nuclei St.Moritz - Dorf è il centro dei grandi alberghi e della vita mondana, St. Moritz - Bad il centro termale .E’ una delle località turistiche più famose del mondo. Eleganza ed esclusività in un’atmosfera cosmopolita, caratterizzano questa cittadina situata al centro del magnifico paesaggio dei laghi Engadinesi. Tempo a disposizione per visite e per una passeggiata lungo il lago. St. Moritz non è semplicemente luogo di villeggiatura, è stata la culla del turismo invernale alpino (1864), luogo di sceneggiatura di due Giochi olimpici invernali nel 1928 e nel 1948 e luogo di svolgimento di numerosi campionati mondiali di sci (gli ultimi nel 2003) e di bob. Ore 13.45 Ritrovo alla stazione delle Ferrovie Retiche sistemazione in carrozze riservate e partenza con il caratteristico “Trenino Rosso—Bernina Express”, destinazione Tirano. Attraverseremo il paesaggio incantato della Alta Engadina. A Pontresina il treno inizierà la salita verso il Bernina con i suoi “quattromila” scintillanti di nevi eterne. In località Montebello si offre all’osservatore l’impressionante vista sul ghiacciaio del Morteratsch. Si raggiungerà l’Ospizio Bernina m 2253. All’ inizio della discesa si trova Alp Grun, eccezionale punto panoramico, poi Poschiavo capoluogo dell’omonima valle con le sue belle dimore patrizie. Brusio famosa per la rampa elicoidale all’aperto e infine dopo Campocologno. .Rientreremo in territorio italiano alla stazione di Tirano alle ore 16.20 Tempo a disposizione per la visita di Tirano e del famoso Santuario di Madonna di Tirano, al termine partenza per il rientro, sosta lungo il percorso, arrivo in serata. E’ richiesta la Carta d’Identità.

Quota individuale: Adulti € 55 Ragazzi da 6/16 € 43 Bambini da 0/5 anni € 35 COMPRENDE: Viaggio a/r in autobus G.T. - Treno da St: Moritz a Tirano - Assicurazioni R.C. + infortuni - Coordinatore per tutto il viaggio - I.V.A. - Spese e Organizzazione Tecnica NON COMPRENDE: - Pranzo, Ingressi, mance ed extra in genere

1 giorno Sabato 9 Febbraio 2019

S A N R E M O Atmosfera del FESTIVAL della CANZONE

Ore 7.00 ritrovo dei Sig. partecipanti e partenza in bus G.T. per SAN REMO, sosta lungo il percorso. Ore 11,00 circa arrivo a San Remo. Tempo a disposizione per visitare la città della canzone italiana nella giornata più importante del FESTIVAL di SAN REMO. La passerella delimita l’area per le celebrità e gli addetti ai lavori davanti al teatro Ariston. Il tappeto rosso si animerà con il ritorno della sfilata di presentatori e cantanti. Claudio Baglioni con le «vallette» e tutti i partecipanti alla 68ª edizione della kermesse faranno la loro comparsa in

grande spolvero, con l’assalto delle telecamere. Torna così un appuntamento gradito dai fans e dai curiosi, che hanno così l’occasione di vedere, in un’unica circostanza, tutti i protagonisti dell’edizione. Sabato chiude ufficialmente l’atmosfera festivaliera, con riflettori accesi e telecamere puntate sui volti più popolari della settimana. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita libera della celebre Città dei fiori: si potranno ammirare il famosissimo Casinò, simbolo della città, la Chiesa Ortodossa di San Basilio, la Cattedrale dedicata a San Siro. Ore 18,30 partenza in bus per il rientro soste lungo il percorso. Arrivo in serata.

Quota individuale: € 42 COMPRENDE: Viaggio a/r in bus G.T. - Assicurazione R.C. infortuni - Coordinatore - Autista bus a nostro carico - I.V.A.-Spese Organizzative - NON COMPRENDE: - Pranzo, Ingressi, mance ed extra in genere

Page 4: C da con Costa MAGICA Legnano (Mi) Via Saronnese 42 Tel ... · Al termine della visita trasferimento a DONNAS per la visita della Fiera di Sant’ Orso . La manifestazione, ritenuta

1 giorno Domenica 10 Febbraio 2019 Coccole e benessere

T e r m e di L E U K E R B A D Ore 06.30 Ritrovo dei Sig. partecipanti e partenza per Leukerbad. M1400 (Svizzera) via Domodossola passo del Sempione. Ore 10.15 circa arrivo e ingresso al centro termale Burgerbad Leukerbad, centro alpino termale e terapeutico, di wellness e bellezza, il più grande ed alto d'Europa. Offre tutto quanto potete desiderare per il vostro bene più prezioso: la salute. Gli effetti curativi e rigeneranti delle acque termali attirano le persone a Leukerbad ormai da centinaia di anni. Già i romani approfittavano di questo elisir che scorre nel sottosuolo per 40 anni prima di sgorgare in superficie qui a Leukerbad. Possibilità di numerosi trattamenti tra cui: Bagno termale - Elisir di lunga vita :1,5 milioni di litri d’acqua termale ad una temperatura di 51° C, provenienti dalla fonte St. Laurent, alimenta il centro in splendide piscine esterne ed interne circondate dal meraviglioso panorama alpino. Piscina interna ed esterna: A disposizione una piscina termale interna di 200 mq, con una temperatura dell'acqua di 36° C e 40° C, e una piscina esterna (300 mq, temperatura dell'acqua di 36° C) con vista su un paesaggio alpino mozzafiato. Entrambe le vasche vi invitano a scoprire le numerose attrezzature di cui sono dotate, tra cui cascata cervicale, idromassaggio, lettini e panche con getti d'acqua sommersi ed emessi a determinate pressioni e getti d'acqua ad impulsi! Piscina olimpionica: lunga 25 m e dispone di 4 corsie con una temperatura dell'acqua di 26° C . Pranzo libero (all’interno del centro termale troverete bar , ristoranti self-service e grill pizzeria) Ore 16,30 partenza per il rientro, sosta lungo il percorso, Arrivo previsto in serata. Notizie Utili per l’ingresso alle terme si consiglia di portare l’Accappatoio, e le ciabatte, la cuffia non è obbligatoria e comunque abbigliamento da piscina. Portare borse morbide e non di grandi dimensioni per evitare che non ci stiano negli armadietti. Nel centro è a disposizione una zona per il pranzo al sacco. Documenti: E’ richiesta la Carta d’ Identità Quota individuale: Adulti € 58 Ragazzi 17/20 € 52 9 /16 € 47 fino 8 anni € 39

COMPRENDE: Viaggio a/r in autobus G.T. –Ingresso al centro termale Burgerbad - Assicurazioni R.C.+ infortuni - Coordinatore - Autista autobus a nostro carico –IVA - Spese, Organizzazione Tecnica. NON COMPRENDE: - Pranzo, Ingressi non indicati, mance ed extra in genere.

1 giorno Domenica 17 Febbraio 2019

V E R O N A in LOVE San Valentino Ore 07.30 ritrovo, e partenza dei Sig. partecipanti in autobus per Verona. Sosta lungo il percorso. Ore 9.45 circa arrivo a Verona, visita della città di Verona. Le testimonianze più antiche di questa città risalgono agli insediamenti paleoveneti, numerosi sono gli edifici che meritano di essere visitati: l’Arena, Castelvecchio, S.Zeno e la famosa casa di Giulietta e Romeo, ecc.

Torna il magico appuntamento VERONA in LOVE dedicato alle coppie di innamorati che desiderano sugellare il loro amore nella città di Romeo e Giulietta. Romantico, emozionante, unico...è il San Valentino nella città dell'amore. Per l’occasione il centro storico di Verona sarà illuminato da illuminazioni rosse a forma di cuore che creeranno una calda colorazione e una suggestiva atmosfera lungo il percorso che

da piazza Bra porta alla Casa di Giulietta. La centralissima Piazza dei Signori ospiterà “Un cuore da scoprire” con bancarelle disposte in modo da formare un gigantesco cuore che esporranno prodotti legati al tema dell’amore, il tutto rallegrato dall’esibizione di gruppi musicali di vario genere in una rassegna musicale a tema.La Torre dei Lamberti, storica torre medioevale dalla quale si ha la vista panoramica più spettacolare della città, offre sconti e promozioni alle coppie di innamorati. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro. Arrivo in serata.

Quota individuale: € 33 COMPRENDE: Viaggio a/r in bus G.T. - Assicurazione R.C. infortuni - Coordinatore - Autista bus a nostro carico - I.V.A. - Spese Organizzative - NON COMPRENDE: - Pranzo, Ingressi, mance ed extra in genere

2 giorni Sabato 30 e Domenica 31 MARZO 2019 FRIBURGO e la FORESTA NERA

Sabato Friburgo e Lago Titisee Ritrovo dei partecipanti e partenza in autobus G.T. per la Germania. Soste lungo il percorso e arrivo in tarda mattinata a FRIBURGO. Tempo libero per il pranzo e a seguire visita guidata della città. Friburgo, vivace cittadina di circa 250.000 abitanti, è la capitale della Foresta Nera oltre

ad essere sede di un’antica e prestigiosa università fondata nel 1497. Terra di origine vulcanica, tutta l'area di Friburgo gode di un clima mite e solare, che la rende famosa anche per la produzione di ottimo vino. Simbolo della città è la Cattedrale (Münster) di Friburgo, uno dei capolavori dell’architettura gotica tedesca. La sua imponente torre, alta 116 mt, offre una spettacolare vista panoramica sulla città e sui monti. Intorno ad essa si raccoglie la città vecchia, con il suo mercato ricco di profumi e colori e una moltitudine di stupendi edifici delle più diverse epoche storiche tra cui due porte cittadine medievali, l’Altes e Neues Rathaus (l’antico e il nuovo municipio ), la Kaufhaus (l’antica casa rossa vecchia sede della dogana) e i Bächle, piccoli canali pieni d’acqua che

corrono a cielo aperto lungo le strade e i vicoli, dando un tocco unico e inimitabile all’immagine della città. Una leggenda popolare recita che chi mette inavvertitamente un piede in uno dei canali è destinato a tornare a Friburgo. Nel tardo pomeriggio trasferimento al vicino LAGO TITISEE, passando per la Foresta Nera. La Foresta Nera, situata nella parte sud-ovest della Germania, è una delle mete turistiche più visitate dell'Europa centrale. Ha un'estensione di 13.500 km² e confina con la Svizzera e la Francia. La Foresta Nera deve il suo nome alla fitta foresta di abeti che cresce a quote elevate. Tutta la zona è ricca di boschi, vallate, piccoli laghi, cascate, località termali e cittadine fiabesche famose per la rinomata produzione degli orologi a cucù. Nel centro della Foresta Nera, si trova il suggestivo Lago Titisee, nato dalla fusione delle acque del ghiacciaio Feldberg, che è uno dei laghi più belli della Foresta Nera. Il lago da il nome alla omonima località, cittadina ricca di ristoranti, alberghi e negozi di souvenir ed i famosi orologi a cucù. Arrivo in Hotel, situato sulle sponde del caratteristico lago e sistemazione nelle camere riservate. CENA di GALA in HOTEL (bevande escluse), serata libera e pernottamento. Domenica Casa Orologio a Cucù – Triberg – Museo della Foresta Nera Prima colazione in Hotel, carico dei bagagli sull’ autobus e partenza per TRIBERG, pittoresca cittadina, famosa per gli orologi a cucù e per le omonime cascate. Le cascate di Triberg sono tra le più alte della Germania (163 metri). Generate dal fiume Gutach, sono particolarmente scenografiche in quanto si sviluppano su sette livelli sulla roccia granitica. La visita prevede diversi percorsi, dal più facile alla portata di tutti a quello più articolato. In mattinata visita guidata della “Casa orologio a cucù più grande del mondo”, costruito secondo l’antica tradizione artigianale, seguendo un vecchio progetto di circa 100 anni fa, ma con dimensioni 60 volte maggiori all’originale. Dopo 5 anni di costruzioni l’orologio è stato inaugurato nel 1994 e il cucù esce dalla finestra del primo piano circa ogni 30 minuti. Le dimensioni di questo orologio sono davvero impressionanti, basti pensare che solo il cuculo è lungo 4,5 mt e pesa 150 kg. Seguirà una piccola degustazione di tipici vini della Foresta Nera e visita del laboratorio-negozio dove sarà possibile acquistare tipici orologi da collezione della Foresta Nera e souvenir caratteristici. Durante la visita a Triberg è prevista una sosta alla “casa dei 1000 orologi”, negozio conosciuto in tutto il mondo, con oltre 100 anni di tradizione. La famiglia, ormai da cinque generazioni è specializzata nella realizzazione di orologi della Foresta Nera e sarà possibile assistere alla lavorazione di orologi di ogni specie e qualità. Sulla facciata esterna della casa una simpatica famiglia di orsi, prende movimento ogni 15 minuti, diventando una delle attrazioni più belle a Triberg. Tempo libero per il pranzo e visite individuali. Nel pomeriggio visita guidata dello “Schwarzwaldmuseum”, il Museo della Foresta Nera, che racconta le antiche tradizioni e abitudini della regione oltre ai lavori e i costumi dei suoi abitanti. Al suo interno si ammirano interessanti collezioni di orologi, di costumi caratteristici e una delle più grandi raccolte europee d’organi . Al termine della visita, è prevista una simpatica sosta per merenda presso il Caffè del Museo con Torta della Foresta Nera e una bevanda. Nel pomeriggio partenza. Soste lungo il percorso e arrivo in serata. Quota individuale: € 215 Supplemento singola: € 35 Acconto € 50 Saldo entro il 1/3/2019

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in autobus G.T. per l’itinerario indicato; vitto e alloggio per autista; parcheggi e pedaggi autostradali; sistemazione in Hotel di Cat. 4****sul Lago Titisee, in camere doppie con servizi; cena di gala a buffet in Hotel (bevande escluse); visita guidata in italiano della città di Friburgo; visita guidata in italiano della “Casa orologio a cucù più grande del mondo” con degustazione di vini tipici; visita guidata in italiano del Museo della Foresta Nera con merenda; materiale informativo; organizzazione tecnica; I.V.A. Assicurazione R. C. Assistenza alla persona medico/bagaglio. LA QUOTA NON COMPRENDE: Pasti non indicati, ingressi facoltativi; mance e tutto quanto non espressamente indicato.

Page 5: C da con Costa MAGICA Legnano (Mi) Via Saronnese 42 Tel ... · Al termine della visita trasferimento a DONNAS per la visita della Fiera di Sant’ Orso . La manifestazione, ritenuta

1 giorno Domenica 31 Marzo 2019 CASTELLO di PAGAZZANO con Guida e Degustazione

B E R G A M O * SFILATA di MEZZA QUARESIMA Ore 8.30 ritrovo dei Signori partecipanti e partenza in autobus g.t. per PAGAZZANO. Ore 10.00 incontro con la

guida, ingresso e visita al Castello di Pagazzano e al Museo Archeologico. Il Castello risalente al XI secolo è l’unico della Bergamasca con un fossato anco-ra colmo d’acqua. Ricavato dal maestoso torrione centrale, è situato il ponte levatoio di circa 4 metri ancora oggi in funzione; l’attività difensiva del torrione contava su un sistema di merlatura. Oltre alla funzione difensiva, il Castello di Pagazzano conserva intatti gli ambienti caratteristici della presenza costante nei secoli di un’economia agricola. Si tratta del maestoso torchio per l’uva, delle

abitazioni del fattore, del nobile e dei coloni, insieme alle stalle, alle scuderie, ai granai, ai ricoveri di attrezzi, alla ghiacciaia. A fine visita, sempre in Castello, ci sarà una degustazione di prodotti del territorio (salumi, formaggi, vini e birra). Al termine partenza per BERGAMO. Pranzo libero. Ore 14.00 nelle vie centrali della città bassa si terrà la 95ª SFILATA di MEZZA QUARESIMA (l’ingresso è gratuito) una sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati (nell’edizione precedenti erano 80 i gruppi che hanno sfilato e oltre 4000 persone provenienti dalla provincia di Bergamo), con bande musicali e majorettes; il corteo è aperto dal Duca di Piazza Pontida in carrozza e dal suo seguito di dignitari e armigeri in costume medievale; non mancano Giopi e Margi, personaggi tradizionali del carnevale di Bergamo. Al termine della sfilata partenza in bus per il rientro. Arrivo in prima serata.

Quota individuale: € 44 COMPRENDE: Viaggio a/r in autobus G.T. – Ingresso e guida al Castello di Pagaz-zano e al Museo – Degustazione di prodotti locali –- Assicurazione R.C. infortuni -Coordinatore - Autista bus a nostro carico - I.V.A. - Organizzazione Tecnica. NON COMPRENDE: - Pranzo, Ingressi, ed extra in genere.

1 giorno Domenica 24 Marzo 2019

P I S A " La città della Torre ” con Guida Ore 6.00 Ritrovo e partenza dei Sig.ri partecipanti. Sosta lungo il percorso. Arrivo a PISA. Una delle quattro

repubbliche marinare, deve proprio a questo periodo l’inizio delle costruzioni che la resero potente e famosa in tutto il mondo. Incontro con la guida e inizio visita della città. Quando si parla di Pisa subito viene in mente la Torre pendente, la Cattedrale ed il Battistero, la bella Piazza dei Miracoli, ma Pisa ha origini che risalgono all’età Etrusca e i suoi borghi risalgono all’età Romana. Ogni anno milioni di persone visitano la Piazza dei Miracoli, la cui punta di diamante è rappresentata dalla Torre di Pisa, annoverata tra le “meraviglie del mondo”e patrimonio dell’Unesco (salendo i circa

300 gradini è possibile vedere la città nella sua interezza). Possibilità inoltre di visitare le mura della Piazza dei Miracoli ,da poco ristrutturate. Molto interessan-te, nelle immediate vicinanze della Piazza, altri eccezionali monumenti di enor-me valenza storico/artistica, raggiungibili rapidamente anche a piedi in pochi minuti: Piazza dei Cavalieri, Chiesa della Spina, Torre Guelfa, i Lungarni, la dimora di Galileo Galilei. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro, sosta lungo il percorso, arrivo in serata

Quota individuale: € 52

COMPRENDE: Viaggio a/r in bus G.T.- ZTL – Guida per la visita di Pisa - Assicurazioni R.C. + infortuni - Coor-dinatore - Autista bus a nostro carico -I.V.A. -Organizzazione Tecnica NON COMPRENDE: - Pranzo, Ingressi mance ed extra in genere

1 giorno Domenica 17 Febbraio 2019

Carnevale di V E N E Z I A Ore 6.00 Ritrovo dei Sigg. partecipanti e partenza in autobus per Venezia, sosta lungo il percorso, ore 10.00

circa arrivo a Venezia. Trasferimento in vaporetto in P.zza S.Marco, tempo a disposizione per attività individuali. Il Carnevale è una delle feste più antiche e più conosciute della tradizione veneziana, per il fascino che esercita e per il mistero che continua a possedere nei secoli. Un viaggio alla scoperta di un mondo fantastico, fatto di musica, teatro e magia, dove gente di ogni paese può vivere lo scherzo, la maschera, il trucco, giocare a nascondersi, per poi svelarsi e..sorprendere! Ricco di storia, tradizione, emozioni, il Carnevale Venezia si offrirà ai suoi ospiti con il fascino e la

suggestione di sempre…Vieni a scoprire la magia di una delle feste più tipiche dell’antico Carnevale di Venezia. In Piazza S. Marco è allestito un grande palco dove sono previste degli eventi. Dalle ore 11.00 partirà il Corteo Acqueo delle Associazioni Remiere di Voga alla Veneta, dal Canal Grande fino al Rio Canareggio, dove sono allestiti percorsi enogastronomici della tradizione veneziana. Pranzo libero. Tempo a disposizione per visitare la città e ammirare le innumerevoli maschere del carnevale. Ore 16.00 ritrovo in P.zza S.Marco, in vaporetto raggiungeremo il parcheggio del bus e partenza per il rientro, sosta lungo il percorso arrivo in tarda serata.

Quota individuale: € 58 COMPRENDE: Viaggio a/r in bus G.T.-Vaporetto per P.zza S.Marco a/r— ZTL Tassa ingresso - Assicurazione

R.C.+ infortuni - Coordinatore per tutto il viaggio—Autistti autobus a nostro carico - I.V.A. - Spese

Organizzative NON COMPRENDE: - Pranzo, Ingressi, mance ed extra in genere

1 giorno Domenica 24 Febbraio 2019

M E N T O N E Festa dei LIMONI Ore 6.00 Ritrovo dei Sigg. partecipanti e partenza in autobus per Mentone (Francia) è il primo paese dopo

Ventimiglia, sosta lungo il percorso. Arrivo previsto nella tarda mattinata, inizio visita della città, pranzo libero. Come ogni anno, presso il Palazzo dell’Europa (ingresso gratuito) le Associazioni degli Orchidofili e dei Epifitofili di Francia, hanno allestito una mostra sulle orchidee, colori e forme, diffondono il loro mistero .Gli artigiani invece presentano le loro opere : sculture su legno, incisioni su vetro, ceramiche, terracotta... più di 70 anni, in occasione delle celebrazioni del Carnevale, Mentone in Costa Azzurra, organizza la "Festa dei limoni", ovvero una festa a tema, che prevede l'allestimento di uno stupendo giardino contenente fantastiche sculture di agrumi e composizioni floreali (presso i Giardini Biovès) e sfilate di carri mascherati. Saranno

presenti delegazioni dei più importanti carnevali provenienti da ogni angolo del pianeta.Il palcoscenico privilegiato per assistere a tutti gli aspetti più vivaci della festa è la Promenade du Soleil, bellissima passeggiata di Mentone dove si svolgono le magnifiche sfilate di carri. Al termine partenza per il rientro, sosta lungo il percorso, arrivo in serata . E’ richiesta la Carta d’Identità

Quota individuale: € 44 ingresso alla sfilata € 10 COMPRENDE: Viaggio a/r in bus G.T. -- Assicurazioni R.C.+ infortuni - Coordinatore per tutto il viaggio - Autista bus a nostro carico - I.V.A. -- Organizzazione Tecnica NON COMPRENDE: - Pranzo, Cena, Ingressi, mance ed extra in genere

Page 6: C da con Costa MAGICA Legnano (Mi) Via Saronnese 42 Tel ... · Al termine della visita trasferimento a DONNAS per la visita della Fiera di Sant’ Orso . La manifestazione, ritenuta

1 giorno Domenica 10 Marzo 2019 Sfilata dei carri fioriti

S A N R E M O in Fiore Ore 6,00 ritrovo dei Sig. partecipanti e partenza in bus G.T. per SAN REMO, sosta lungo il percorso. Ore 10,00

circa arrivo a San Remo, dove si assisterà al “Corso Fiorito” uno degli eventi cardine del programma manifestazioni della città, senza dubbio il più atteso, che si svolge nelle vie del centro e sul lungo mare. L’ingresso è gratuito. Ai carri in gara, che rappresentano i comuni della provincia, verrà assegnato un tema al quale dovranno ispirarsi per allestire il carro di fiori e avranno la possibilità di sfilare per le vie della città rallegrate dalle note musicali delle bande che accompagnano la manifestazione. Al termine della manifestazione i fiori che compongono i carri verranno donati ai visitatori.

Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita libera della celebre Città dei fiori: si potranno ammirare il famosissimo Casinò, simbolo della città, la Chiesa Ortodossa di San Basilio, la Cattedrale dedicata a San Siro. Nel tardo pomeriggio partenza in bus per il rientro soste lungo il percorso. Arrivo in serata.

Quota individuale: € 42 COMPRENDE: Viaggio a/r in bus G.T. - Assicurazione R.C. infortuni - Coordinatore - Autista bus a nostro carico - I.V.A.-Spese Organizzative - Organizzazione Tecnica. NON COMPRENDE: - Pranzo, Ingressi, mance ed extra in genere.

1 giorno Domenica 3 Marzo 2019 Carnevale d’ Europa

Carnevale di C E N T O Carri in Sfilata * Regali dal Cielo * Musica Live Ore 7.00 Ritrovo e partenza dei Sig.ri partecipanti, sosta lungo il percorso. Arrivo a CENTO. Il nome particolare di Cento lo si deve ai romani e più precisamente alla centuriazione, cioè alla suddivisione terriera

dopo la deforestazione e la bonifica nel II secolo a.C. Lo sviluppo della cittadina avvenne nei secoli successivi al Mille quando modificò la propria caratteristica di piccolo borgo di pescatori a vivace centro agricolo. Da non perdere la visita al Castello della Rocca spesso sono presenti dei figuranti che animano il castello con scene di vita quotidiana o improvvisati com-battimenti. Cento conobbe un periodo di forte splendore tra il 1600 ed il 1700, grazie alla fiorente attività artistica e culturale e al genio creativo del pittore barocco “Guercino”. Il Carnevale di Cento è un CARNEVALE STORICO, la cui antichissima tradizione ha infatti lasciato traccia in un

affresco del 1615. A partire dal 1990 inizia una determinante rivoluzione d’immagine fino a diventare “ CENTO CARNEVALE D'EUROPA”, la manifestazione recupera quell’entusiasmo e quella passione che si era assopita, diventando uno dei più divertenti, spettacolari e trasgressivi carnevali in Europa e trasformandosi in un evento di respiro nazionale (le ultime edizioni richiamano oltre 340.000 presenze in cinque domeniche di sfilata) ed internazionale soprattutto grazie al gemellaggio con il famoso Carnevale di Rio de Janeiro. Pranzo libero. Ore 14.00 inizio della sfilata carnevalesca. I carri sono delle vere e proprie opere d'arte in cartapesta che possono raggiungere i 20 metri d'altezza, alle quali le associazioni lavorano durante tutto l'inverno. Al termine ritrovo e partenza per il rientro, sosta lungo il percorso, arrivo in serata.

Quota individuale: € 40 ingresso alla sfilata € 11 COMPRENDE: Viaggio a/r in bus G.T. - Assicurazioni R.C.+ infortuni - Coordinatore - Autista bus a nostro carico - I.V.A. -Org. Tecnica NON COMPRENDE: Pranzo, Cena, Ingressi, mance ed extra in genere.

1 giorno Domenica 17 Marzo 2019 SALONESALONESALONESALONE delldelldelldell’ AAAAUUUUTTTTOOOOMMMMOOOOBBBBIIIILLLLEEEE GINEVRA e Y V O I R E

Ore 6.00 Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti e partenza via autostrade per GINEVRA (Svizzera). Sosta durante il percorso. Si attraverserà il tunnel del Monte Bianco e alle ore 10.30 circa arrivo a destinazione. A Ginevra possibilità di visitare il SALONE dell’AUTOMOBILE (facoltativo). Proseguimento in bus per YVOIRE, (Francia) paese medievale fortificato che si trova sulle rive del lago di Ginevra, detto anche Lemano e classificato tra i più bei paesi di Francia. E' una delle destinazioni turistiche più apprezzate, con costruzioni antiche risalenti al XII secolo. Le fortificazioni, datate del XIV secolo, sono state erette

su ordine di Amedeo V il grande, conte di Savoia. Il paese ha festeggiato i suoi 700 anni nel 2006. Il Castello d'Yvoire, costruito anch'esso nel XIV secolo, fu rapidamente distrutto dai Barnesi durante uno dei numerosi conflitti che li opposero ai conti di Savoia. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per GINEVRA e visita della città, detta anche la Parigi Svizzera, una città piena di storia e cultura, una piccola gemma situata tra le Alpi e il Giura, all'estremità sud-occidentale della Svizzera e del lago Lemano. Il Rodano e l'Arve sono i due principali corsi d'acqua che la attraversano. Oggi la città ospita circa 190 organizzazioni internazionali, governative e non governative: Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Alto Commissariato per i Rifugiati (HCR), ecc. In Svizzera è Ginevra che conta il maggior numero di stranieri nella sua popolazione composta da quasi 180 nazionalità. Ginevra, è la culla dei diritti umanitari. Nel 1863, Henry Dunant e diverse personalità ginevrine, fondano il «Comitato internazionale di soccorso ai militari feriti» che prenderà il nome di “Comitato internazionale della Croce Rossa”. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro, sosta lungo il percorso, arrivo in serata.

Quota individuale: € 48 COMPRENDE: Viaggio a/r in autobus G.T. - Assicurazione R.C. infortuni - Coordinatore per tutto il viaggio - Autisti autobus a nostro carico - I.V.A. - Spese Organizzative - Organizzazione Tecnica. NON COMPRENDE: - Pranzo, Ingressi, mance ed extra in genere.

1 giorno Domenica 17 Marzo 2019 Carnevale VENEZIANO

A N N E C YA N N E C YA N N E C YA N N E C Y ( la piccola Venezia Francese )

Ore 6.00 ritrovo e partenza via autostrade per Annecy (Francia Alta Savoia). Sosta durante il percorso. Si attraverserà il tunnel del Monte Bianco e alle ore 10.45 circa arrivo a destinazione. Annecy si distingue per la sua bella architettura urbana, fatta di canali e piccoli ponticelli in pietra, case colorate e negozietti d'arte. Lo scenario qui è da fiaba, una città antica avvolta dalle delicate braccia del Lago di Annecy, (possibilità di effettuare un tour in

battello) sulla cui sponda sono situate ville e giardini, piccoli porticcioli, caffetterie e bistrot, e non ultima una numerosa colonia di cigni bianchi. Non c'è da sorprendersi se Annecy continua ad avere, ogni anno, uno dei maggiori flussi turistici della Francia.Visita libera della città, da non perdere è il Palazzo dell’Isola, il Castello, numerose chiese di notevole interesse. Pranzo libero.

Diverse centinaia di maschere in costume passeggiano lentamente, per le strade della Vecchia Annecy, si metteranno in posa per farsi ammirare e fotografare, creando un’atmosfera Veneziana, complice anche gli innumerevoli canali. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro, sosta lungo il percorso, arrivo in serata. Documenti: E’ richiesta la Carta d’ Identità

Quota individuale: € 49

COMPRENDE: Viaggio a/r in autobus G.T. - Ass .R.C. infortuni - Coordinatore - Autista bus a nostro carico -I.V.A. - Spese Organizzative NON COMPRENDE: - Pranzo, ingressi, mance ed extra in genere.