caduta dal basso€¦ · trir*: nel 2016, il 12% degli infortuni sul posto di ... la regola d’oro...

5
Regola d'oro 2: “Circolazione” CADUTA DAL BASSO

Upload: others

Post on 09-Jul-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: CADUTA DAL BASSO€¦ · TRIR*: NEL 2016, IL 12% DEGLI INFORTUNI SUL POSTO DI ... La Regola d’oro 2 si rivolge ai collaboratori del gruppo e delle aziende esterne che debbono spostarsi

Regola d'oro 2: “Circolazione”

CADUTA DAL BASSO

Page 2: CADUTA DAL BASSO€¦ · TRIR*: NEL 2016, IL 12% DEGLI INFORTUNI SUL POSTO DI ... La Regola d’oro 2 si rivolge ai collaboratori del gruppo e delle aziende esterne che debbono spostarsi

MALESIA MalaccaGRPScivolata sul pavimento bagnato all’uscita dai bagni. 1 ferito, contusioni multiple e 2 giorni di malattia.

ITALIA Tempa RossaEPCaduta causata dalla perdita di equilibrio in un foro, mentre la persona indietreggiava. 1 ferito: lesioni al tendine di Achille e 30 giorni di malattia.

COSTA D’AVORIO AbidjanM&S Caduta di una persona mentre indietreggiava in una zona di lubrificazione. 1 ferito: perdita di conoscenza e frattura della mascella, 15 giorni di malattia.

STATI UNITI HopkintonRC - HUTCHINSONCaduta di una persona mentre scendeva da una scala metallica in un magazzino. 1 ferito: costola fratturata, una lieve commozione cerebrale e 30 giorni di malattia.

2 3

TRIR*: NEL 2016, IL 12% DEGLI INFORTUNI SUL POSTO DI LAVORO È STATO CAUSATO DALLE CADUTE DAL BASSO.

La Regola d’oro 2 si rivolge ai collaboratori del gruppo e delle aziende esterne che debbono spostarsi. L’obbligo riguardante gli spostamenti dei pedoni

è quello riportato qui sotto nel riquadro

È PROIBITO:

Superare i limiti di velocità e il tempo di guida autorizzati

Utilizzare il telefono durante la guida, anche con dispositivi viva voce

È OBBLIGATORIO:

Ispezionare lo stato dei veicoli e la conformità dei mezzi prima dell’utilizzo

Allacciare la cintura di sicurezza

Prendere le strade pedonali e tenersi alla ringhiera nelle scale

Da notare: l’ultimo obbligo della Regola d’oro 2 si rivolge ai pedoni per tutti gli spostamenti nei siti industriali o amministrativi e durante dei lavori svolti dai collaboratori del Gruppo.

EDITORIALEIl rischio di caduta esiste non appena l’individuo è in

piedi. Associato a un'altra azione, il rischio si moltiplica.Riguarda noi tutti: ad un’altra nella vita privata o lavorativa, qualunque sia l’ambiente di lavoro.

ESEMPI DI EVENTI SIGNIFICATIVI DELLA TIPOLOGIA «CADUTE DAL BASSO»ACCADUTI NEL GRUPPO

DEFINIZIONE «Si definiscono infortuni causati da cadute dal basso le scivolate, i piedi messi in fallo e le altre perdite di equilibrio causate da un movimento fatto male, avvenuti da una superficie piana, cioè con poca o senza differenza di livello, quale marciapiedi, gradini, ecc.»

*Total Recordable Incident Rate

CIRCULATIONRÈGLE 2

CIRCULATIONRÈGLE 2

CIRCOLAZIONEREGOLA D’ORO 2

Page 3: CADUTA DAL BASSO€¦ · TRIR*: NEL 2016, IL 12% DEGLI INFORTUNI SUL POSTO DI ... La Regola d’oro 2 si rivolge ai collaboratori del gruppo e delle aziende esterne che debbono spostarsi

4 5

CONSEGUENZE • L’infortunio causato da una caduta dal basso è frequente. Deve essere considerato con la stessa attenzione degli altri infortuni sul lavoro. La parte del corpo colpita e la gravità delle lesioni possono variare e dipendono dall’ambiente circostante l’individuo al momento della caduta.

CAUSE POSSIBILI • L’ambiente di lavoro: pavimento scivoloso e/o irregolare, locali piccoli che possono rendere difficoltoso lo spostamento, ostacoli imprevisti, calzature rovinate o inadeguate, assenza di segnaletica o strade pedonali ingombrate, ecc.

• Le condizioni di lavoro: condizioni climatiche, luce insufficiente, interruttore difficilmente accessibile, ecc.

• Il comportamento: mancato rispetto delle regole di sicurezza, esecuzione di vari lavori contemporaneamente, stress, inesperienza o disattenzione e fretta.

PREVENZIONE Per prevenire una caduta dal basso, è importante:

• Prendere in considerazione, se non eliminare, il rischio al momento della progettazione e della ristrutturazione di zone o di posti di lavoro: controllare le zone e le strade pedonali, l’ergonomia dei posti di lavoro, l’accesso alle macchine, il rivestimento antiscivolo dei pavimenti e delle scale, il livello di illuminazione delle varie zone.

• Garantire che gli ambienti e gli spazi di lavoro siano tenuti bene.

• Mettere in atto un’adeguata organizzazione del lavoro che consenta di anticipare e di eseguire i lavori senza difficoltà, né fretta.

• Prendere in considerazione questo rischio durante le formazioni e le riunioni delle squadre. Condurre periodicamente delle campagne di sensibilizzazione.

• Intervenire in seguito alle osservazioni e alle situazioni anomale rilevate.

CONSIGLI PRATICIAMBIENTE DI LAVORO

• In ogni sito e filiale, mettere in atto un programma imperniato sull’ordine e sulla pulizia e rivederlo periodicamente.

• Definire un modello di ispezione comprensivo di punti di controllo basati sull’ordine e sulla pulizia.

ATTREZZATURA ADEGUATA

• Indossare i DPI adeguati alla persona, al tipo di pavimento e alle condizioni meteorologiche.Preferire le scarpe alte (sostegno della caviglia, protezione del tendine di Achille) con una suola aderente.

VIGILANZA INDIVIDUALE

• Assumere un comportamento adeguato e responsabile in ogni circostanza.

• Mettere in atto una vigilanza condivisa: avvertire non appena si presenta un pericolo (perdita d’olio...).

• Preparare il proprio spostamento.

• Considerare il rischio temporaneo durante gli interventi di manutenzione, di pulizia (pavimento bagnato, segnaletica) o durante i lavori (segnaletica, pulizia del cantiere, ecc.) rispettando le istruzioni.

• Non precipitarsi ed evitare le scorciatoie sprovviste di sicurezza. Ad esempio, non scavalcare le tubature.

Page 4: CADUTA DAL BASSO€¦ · TRIR*: NEL 2016, IL 12% DEGLI INFORTUNI SUL POSTO DI ... La Regola d’oro 2 si rivolge ai collaboratori del gruppo e delle aziende esterne che debbono spostarsi

6 7

CONSIGLI IN UFFICIO AMBIENTE DI LAVORO

• Liberare corridoi e spazi comuni: non immagazzinarvi materiale o cartoni, anche se temporaneamente.

• Chiudere i cassetti, gli armadi e gli sportelli degli uffici.

• Organizzare ispezioni degli uffici basate sull’ordine e sulla pulizia.

• Evitare l’uso di prolunghe e di cavi volanti.

ATTREZZATURA ADEGUATA

• Evitare che il pavimento sia irregolare o scivoloso (pulire subito l'acqua o il caffè versato).

• Segnalare le buone pratiche durante gli spostamenti nelle scale: tenere la ringhiera e munire i gradini di estremità antiscivolo.

• Prevedere una marcatura e segnaletica nei parcheggi e sulle superfici delle officine.

• Rimuovere la neve dai pavimenti e trattare l’eventuale fondo ghiacciato.

VIGILANZA INDIVIDUALE

• Assumere un comportamento adeguato e responsabile in ogni circostanza.• Stare attenti e rispettare le istruzioni. • Segnalare le anomalie.• Tenere in ordine il proprio ambiente di lavoro.

LE AZIONI DI OGNI GIORNO

• Camminare con prudenza, osservare

l'ambiente circostante, anticipare le situazioni e prendere le strade

pedonali

• Asciugarsi le scarpe sullo zerbino

• Tenere la ringhiera nella scala e prendere le apposite strade pedonali

• Indossare calzature adeguate

• Fare sgocciolare gli indumenti e gli ombrelli prima di entrare in un

edificio

• Lasciare i passaggi liberi

• Apporre l’opportuna segnaletica sui pavimenti danneggiati e sullo sporco

• Non distrarsi con il cellulare mentre si

cammina

!

Page 5: CADUTA DAL BASSO€¦ · TRIR*: NEL 2016, IL 12% DEGLI INFORTUNI SUL POSTO DI ... La Regola d’oro 2 si rivolge ai collaboratori del gruppo e delle aziende esterne che debbono spostarsi

total.com

HSE DivisionTOTAL S.A.2, place Jean Millier - La Défense 692078 Paris - La Défense Cedex - FranceTel. +33 (0)1 47 44 45 46Share capital: 6,321,148,030 €Nanterre Trade Register 542 051 180www.total.com ©

HD

/PS

R/H

SE

- J

uly

2017

- D

esig

ned

by

ww

w.q

uai2

4.co

m

Supplying affordable energy to a growing population, addressing climate change and meeting new customer expectations are the three main challenges Total must meet as an energy major.

That is what guides what we do. With operations in more than 130 countries, we are a top-tier international oil and gas company. We are also a world-class natural gas operator and a global leader in solar energy through our affiliate SunPower. Our activities span oil and gas production, refining, petrochemicals and marketing.

Demonstrating their commitment to better energy, our 100,000 employees help supply our customers worldwide with safer, cleaner, more efficient and more innovative products and services that are accessible to as many people as possible. Our ambition is to become the responsible energy major.