calendario attività maggio 2013 officina creativa interculturale

4
CASA-OFFICINA INCONTRI DI MAGGIO 2013 Per informazioni, prenotazioni e iscrizioni: 0916520297 (dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 20.00) [email protected] www.casaofficina.it Mercoledì 8 maggio LINGUA E CULTURA CINESE ore 18.00 Casa-Officina, Piazza Zisa n.17 Tempo libero in Cina Mosse di dama, passi di danza, lotte di grilli e giochi da tavolo rallegrano i volti cinesi nei momenti di riposo e divertimento. Un rilassante incontro sui passatempi e sui giochi tradizionali della Cina. Quota annuale d'iscrizione soci: 5 euro Ingresso libero con contributo volontario Sabato 18 Domenica 19 maggio INTERCULTURA 10.30-12.30 e 16.30-18.30 Castello della Zisa, Palermo Ti racconto il Castello della Zisa (in tante lingue) In occasione della XIX edizione dell’iniziativa Palermo apre le porte. La scuola adotta la città, la Scuola di Italiano della Casa-Officina organizza visite speciali raccontando in tante lingue le leggende e la storia del Castello della Zisa, nato dall’immaginazione di persone provenienti da Paesi diversi. Ingresso libero

Upload: casa-officina

Post on 06-Mar-2016

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

calendario attività maggio 2013 Officina Creativa Interculturale

TRANSCRIPT

Page 1: calendario attività maggio 2013 Officina Creativa Interculturale

CASA-OFFICINA

INCONTRI DI MAGGIO 2013

Per informazioni, prenotazioni e iscrizioni: 0916520297 (dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 20.00)

[email protected]

www.casaofficina.it

Mercoledì 8 maggio LINGUA E CULTURA CINESE ore 18.00 Casa-Officina, Piazza Zisa n.17

Tempo libero in Cina Mosse di dama, passi di danza, lotte di grilli e giochi da tavolo rallegrano i volti cinesi nei momenti di riposo e divertimento. Un rilassante incontro sui passatempi e sui giochi tradizionali della Cina. Quota annuale d'iscrizione soci: 5 euro Ingresso libero con contributo volontario

Sabato 18 – Domenica 19 maggio INTERCULTURA 10.30-12.30 e 16.30-18.30 Castello della Zisa, Palermo

Ti racconto il Castello della Zisa (in tante lingue)

In occasione della XIX edizione dell’iniziativa “Palermo apre le porte. La scuola adotta la città”, la Scuola di Italiano della Casa-Officina organizza visite speciali raccontando in tante lingue le leggende e la storia del Castello della Zisa, nato dall’immaginazione di persone provenienti da Paesi diversi.

Ingresso libero

Page 2: calendario attività maggio 2013 Officina Creativa Interculturale

Martedì 21 maggio LINGUA E CULTURA INGLESE ore 18.00 Libreria Feltrinelli, via Cavour n.133 1° piano

Living poets' society

I poeti rendono vive la parole. Le plasmano e infondono loro soffio vitale. Vincono la morte, rendendosi immortali grazie ai loro versi. Per questo i poeti sono sempre vivi. Nell'incontro leggeremo, ascolteremo, commenteremo i versi di alcuni dei più grandi poeti in lingua inglese, cercando di raccogliere e conservare le loro parole che rinnovano ogni giorno la lingua più parlata e maltrattata del mondo. Ingresso libero

L’OFFICINA DEI BAMBINI La Casa-Officina è uno spazio aperto alla sperimentazione, pensato per creare occasioni di incontro e scambio con i bambini e i genitori. Anche in una grande città è fondamentale avere cura delle relazioni tra gli adulti e i bambini, per sviluppare e rinforzare l’ascolto e l’attenzione reciproci. I laboratori creativi permettono di viaggiare con la fantasia per il mondo e conoscere tecniche e tradizioni diffuse nei cinque continenti.

Domenica 5 maggio INTERCULTURA ore 11.00 Libreria Feltrinelli, via Cavour n.133 1° piano

Koinobori al vento L'Officina Creativa Interculturale festeggia la Festa dei bambini in Giappone, costruendo con bambini e genitori i tradizionali Koinobori, pesci di carta o di stoffa dipinti a colori vivaci, che ondeggiano come se nuotassero nell'aria. Per augurare ai più piccoli un futuro di pace e felicità. Dai sei anni. Ingresso libero

Page 3: calendario attività maggio 2013 Officina Creativa Interculturale

Giovedì 9 maggio INTERCULTURA ore 11 Villa Trabia, Palermo

Il mio mondo a testa in giù In occasione della Festa dell’Europa, l’Euromed Carrefour Sicilia organizza una mattinata di laboratori, teatro e musica. Anche quest’anno l’Officina Creativa Interculturale partecipa e festeggia con un laboratorio di narrazione, rivolto ai bambini delle scuole che saranno coinvolte.

Ciò che ci circonda ha colori e forme differenti a seconda degli occhi che lo osservano. Raccontiamo e ascoltiamo le storie che nascono dall'incontro tra le fantasie e i sogni che il mondo regala ai suoi piccoli e grandi abitanti. Perchè nulla è così come appare. Può, ad esempio, un brutto sacchetto di plastica trasformarsi in una papera di città?

Dai sei anni. Ingresso libero

Domenica 19 maggio INTERCULTURA ore 11 Giardino Inglese, Palermo

Incontri sulla punta delle dita

In occasione della VIII Fiera del Consumo critico Addiopizzo, l’Officina Creativa Interculturale organizza un laboratorio di narrazione e colore, rivolto ad adulti e bambini.

Per incontrarsi non serve andare lontano. E non servono troppe parole. A volte bastano una storia e tante mani. Il laboratorio mostra in modo semplice le tante forme e le imprevedibili sfumature del trovarsi insieme.

Dai tre anni. Ingresso libero

Page 4: calendario attività maggio 2013 Officina Creativa Interculturale

Venerdì 31 maggio INTERCULTURA

Coro della Casa del Drago, in italiano e cinese All’interno della XIX edizione della manifestazione 'Palermo apre le porte. La scuola adotta la città', l'Assessorato alla Scuola - Settore Servizi Educativi – del Comune di Palermo organizza la II edizione della Festa di chiusura “Notte Bianca della Scuola”. La festa si svolgerà in città, per le strade del centro, dal pomeriggio fino alla tarda serata.

Anche quest’anno l’Officina Creativa Interculturale partecipa come membro del Comitato organizzatore e animerà lo spirito gioioso della serata con il coro italiano e cinese, nato nel cuore de “La Casa del Drago”. Questo progetto, attivo dallo scorso anno presso la Scuola “Francesco Ferrara” a Piazza Magione, volge l’attenzione sull’incontro e lo scambio tra le lingue e le culture italiana e cinese. Per un’educazione densa di bellezza, per una bellezza espressa in tante lingue e suoni.

Per informazioni, prenotazioni e iscrizioni: 0916520297 (dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 20.00) [email protected]

www.casaofficina.it