candulor...boulevard lilienthal 8 / ch-8152 glattpark (opfikon) / t +41 (0)44 805 90 00 / f +41...

12
BY CANDULOR IL NUOVO DOPPIO POLIMERO AD ALTO IMPATTO THE DOUBLE MAKER

Upload: others

Post on 07-Mar-2021

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: CANDULOR...Boulevard Lilienthal 8 / CH-8152 Glattpark (Opfikon) / T +41 (0)44 805 90 00 / F +41 (0)44 805 90 90 / candulor.com / candulor@candulor.ch Created Date 8/13/2020 10:53:46

BY CANDULORIL NUOVO DOPPIO POLIMERO AD ALTO IMPATTO

THE DOUBLE MAKER

Page 2: CANDULOR...Boulevard Lilienthal 8 / CH-8152 Glattpark (Opfikon) / T +41 (0)44 805 90 00 / F +41 (0)44 805 90 90 / candulor.com / candulor@candulor.ch Created Date 8/13/2020 10:53:46

DOPPIO POLIMERO

HOT +COLD

02

Page 3: CANDULOR...Boulevard Lilienthal 8 / CH-8152 Glattpark (Opfikon) / T +41 (0)44 805 90 00 / F +41 (0)44 805 90 90 / candulor.com / candulor@candulor.ch Created Date 8/13/2020 10:53:46

XPLEX – il polimero ad ALTO IMPATTO per un duplice utilizzo. Sviluppato per soddisfare i diversi processi e le diverse esigenze presenti in laboratorio odontotecnico, il nuovo polimero è indicato sia per la polime-rizzazione a caldo sia per la polimerizzazione a freddo. Zeppatura, pressatura, colaggio: la componente monomerica a CALDO o a FREDDO definisce quale sarà il tipo di lavorazione, cioè a CALDO o a FREDDO.

XPLEX – THE DOUBLE MAKER

03

Page 4: CANDULOR...Boulevard Lilienthal 8 / CH-8152 Glattpark (Opfikon) / T +41 (0)44 805 90 00 / F +41 (0)44 805 90 90 / candulor.com / candulor@candulor.ch Created Date 8/13/2020 10:53:46

IMPORTANZA DI UNA LAVORAZIONEA REGOLA D’ARTE

RAPPORTO DI MISCELAZIONE TECNICA DI PRESSATURA

9 ml

23 g

0 min

0,5 min

40 min

12 min

HOTMiscelazione (30 s)

Tempo di maturazione

Inizio della lavorazione

Fine del tempo di lavorazione

RAPPORTO DI MISCELAZIONETECNICA DI COLAGGIO E DI ZEPPATURA

13 ml

20 g

0 min

0,5 min

8 min

1,5 min

12 min

COLD

Tempo di maturazione

Inizio della lavora-zione per la tecnica di pressatura

Inizio della fase fluida per la tecnica di colaggio

Fine del tempo di lavorazione

Miscelazione (30 s)

EVENTUALI RIPARAZIONI DI XPLEX HOT POSSONO ESSERE ESEGUITE CON XPLEX COLD.

LAVORAZIONE A CALDO E LAVORAZIONE A FREDDO• Protesi totale• Protesi parziale• Protesi combinata• Protesi su impianti

04

Page 5: CANDULOR...Boulevard Lilienthal 8 / CH-8152 Glattpark (Opfikon) / T +41 (0)44 805 90 00 / F +41 (0)44 805 90 90 / candulor.com / candulor@candulor.ch Created Date 8/13/2020 10:53:46

XPLEX SI DISTINGUE IN MODO PARTICOLARE ANCHE PER LE SUE BUONE PROPRIETÀ DI SCOR-RIMENTO E MODELLAZIONE.

VANTAGGI CON I PRODOTTI XPLEX IN FASE DI LAVORAZIONE • Prodotto facile da dosare• Facile tecnica di miscelazione• Facile lavorabilità• Manufatti senza inclusioni d’aria

05

Page 6: CANDULOR...Boulevard Lilienthal 8 / CH-8152 Glattpark (Opfikon) / T +41 (0)44 805 90 00 / F +41 (0)44 805 90 90 / candulor.com / candulor@candulor.ch Created Date 8/13/2020 10:53:46

PRESTAZIONI DEL MATERIALEAFFIDABILI IN TUTTE LE TECNICHE:PRESSATURA, ZEPPATURA, COLAGGIO

73

2,3

2328

69

2,4

2234

83

2,5

11231336

1109

2590

RESISTENZA A FLESSIONE

La resistenza a flessione è la tensione di tra-

zione o compressione sulle fibre estreme di

un pezzo, che si instaura sotto sforzo e che

porta alla deformazione plastica oppure alla

rottura del pezzo.

Sia nella lavorazione a CALDO che a FREDDO,

i quattro parametri fondamentali indicano

che il materiale raggiunge buone prestazioni

in tutte le tecniche di produzione.

LAVORO A FRATTURA (FRACTURE WORK)

Il lavoro a frattura indica l’energia che, dopo

il verificarsi della forza di apertura della cricca

(KMAX), è necessaria per rompere il provino.

TENACITÀ A FRATTURA (KMAX)

L’indice di tenacità a frattura è una misura

della capacità di resistenza di un materiale

a una sollecitazione (dinamica) improvvisa.

MODULO DI ELASTICITÀ

Il modulo di elasticità (detto anche modulo

E) indica il comportamento elastico-lineare

di una materia plastica sottoposta a com-

pressione.

MODULO DI ELASTICITÀ DI XPLEX [MPa]

RESISTENZA A FLESSIONE DI XPLEX [MPa]

POLIMERIZZAZIONE A CALDO / TECNICA DI PRESSATURALAVORAZIONE A FREDDO / TECNICA DI ZEPPATURALAVORAZIONE A FREDDO / TECNICA DI COLAGGIO

POLIMERIZZAZIONE A CALDO / TECNICA DI PRESSATURALAVORAZIONE A FREDDO / TECNICA DI ZEPPATURALAVORAZIONE A FREDDO / TECNICA DI COLAGGIO

POLIMERIZZAZIONE A CALDO / TECNICA DI PRESSATURALAVORAZIONE A FREDDO / TECNICA DI ZEPPATURALAVORAZIONE A FREDDO / TECNICA DI COLAGGIO

POLIMERIZZAZIONE A CALDO / TECNICA DI PRESSATURALAVORAZIONE A FREDDO / TECNICA DI ZEPPATURALAVORAZIONE A FREDDO / TECNICA DI COLAGGIO

TENACITÀ A FRATTURA (KMAX ) DI XPLEX [MPa m1/2]

LAVORO A FRATTURA (FRACTURE WORK) DI XPLEX [J/cm2]

Valori normati secondo EN ISO 20795:1

06

Page 7: CANDULOR...Boulevard Lilienthal 8 / CH-8152 Glattpark (Opfikon) / T +41 (0)44 805 90 00 / F +41 (0)44 805 90 90 / candulor.com / candulor@candulor.ch Created Date 8/13/2020 10:53:46

FATTIP R ESTAZ I O N I

PER IL LABORATORIO ODONTOTECNICO La resistenza a frat-tura è notevolmente superiore rispetto a quella dei materiali in PMMA tradizionali. Riparazioni e aggiunte possono essere effettuate con materiale della stessa qualità.

PER LO STUDIO ODONTOIATRICO Le proprietà fisiche perfe-zionate del materiale offrono un’elevata resistenza a frattura, che può garantire protesi durature e pazienti soddisfatti.

PER IL PAZIENTE Più sicurezza nella vita di tutti i giorni, anche nel caso in cui la protesi dovesse cadere. Inoltre, il materiale è esposto ad una minore adesione della placca e ad una minore alterazione cromatica e si pulisce facilmente.

UTILITÀ DELLE PROPRIETÀ DEL MATERIALE AD ALTO IMPATTO

07

Page 8: CANDULOR...Boulevard Lilienthal 8 / CH-8152 Glattpark (Opfikon) / T +41 (0)44 805 90 00 / F +41 (0)44 805 90 90 / candulor.com / candulor@candulor.ch Created Date 8/13/2020 10:53:46

FORTE

EFFETTO• Buon legame con i denti protesici• Buona lucidabilità• Buona estetica • Ridotta adesione della placca • Ridotta tendenza all’alterazione cromatica

PROTESI IN XPLEX CON CARATTERE ED ELEVATA RESILIENZA

08

Page 9: CANDULOR...Boulevard Lilienthal 8 / CH-8152 Glattpark (Opfikon) / T +41 (0)44 805 90 00 / F +41 (0)44 805 90 90 / candulor.com / candulor@candulor.ch Created Date 8/13/2020 10:53:46

GENERARE UN ALTO IMPATTOSUL PAZIENTEGRAZIE AD UNAFORTE ESTETICA

COLD / COLAGGIOHOT / PRESSATURA COLD / ZEPPATURA

09

Page 10: CANDULOR...Boulevard Lilienthal 8 / CH-8152 Glattpark (Opfikon) / T +41 (0)44 805 90 00 / F +41 (0)44 805 90 90 / candulor.com / candulor@candulor.ch Created Date 8/13/2020 10:53:46

3/

4/

5/

2/

1 /

1 / Kit di prova 2 / 100 g di polimero 34, 53, 55, 573 / 500 ml / 150 ml di monomero HOT4 / 500 ml / 150 ml di monomero COLD5 / 500 g di polimero 1, 3, 5, 34

GLI AESTHETIC INTENSIVE COLORS DI CANDULOR POSSONO ESSERE UTILIZZATI INSIEME A XPLEX.Colori intensivi per protesi personalizzate.

10

Page 11: CANDULOR...Boulevard Lilienthal 8 / CH-8152 Glattpark (Opfikon) / T +41 (0)44 805 90 00 / F +41 (0)44 805 90 90 / candulor.com / candulor@candulor.ch Created Date 8/13/2020 10:53:46

IN SINTESI

XPLEXGAMMA

11

Page 12: CANDULOR...Boulevard Lilienthal 8 / CH-8152 Glattpark (Opfikon) / T +41 (0)44 805 90 00 / F +41 (0)44 805 90 90 / candulor.com / candulor@candulor.ch Created Date 8/13/2020 10:53:46

7449

50/IT

/202

0-04

-30

CANDULOR AGBoulevard Lilienthal 8 / CH-8152 Glattpark (Opfikon) / T + 41 (0) 44 805 90 00 / F + 41 (0) 44 805 90 90 / candulor.com / [email protected]