carlo frinolli_ perchè è il momento di fare il crowdfunding in italia

Upload: eppela

Post on 04-Apr-2018

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 7/31/2019 Carlo Frinolli_ perch il momento di fare il crowdfunding in Italia

    1/6

    6 novembre:startupcrowdfundingemil abirasciddecreto sviluppo @chefuturo

    STARTUP

    ITALIA

    AGENDA

    DIGITALE

    DIGITAL LIFE OPEN SCIENCE SMART&GREEN

    CITY

    SOCIAL

    INNOVATION

    MAKERS AGENDA

    lunariodell'innovazione

    Cerca

    Precedente Successivo

    STORIEPerch il momento di fare ilcrowdfunding in Italia

    Itsall about execution dicono in Silicon Valley. Ma anche allabout timing. E quando di un fenomeno mondiale se ne accorgeanche il Consiglio dei Ministri italiano significa chei tempi sonomaturi davvero.

    Parliamo di crowdfunding: quel meccanismo di

    finanziamento/donazione/prestito che permette a chi haprogetti e idee innovative di sottoporle ai propri clienti,finanziatori, supporter, cos da poter ricevere non soltanto unfeedback sullidea, ma anche un sostegno economico perrealizzarla.

    Ma parliamo anche di Crowdfuture, la prima conferenza in

    Italia che si occupa interamente di crowdfunding , e ha lapretesa di farlo senza creare miti, martiri o eroi che arriver il27 ottobre 2012 a Roma con un tempismo altrettanto

    perfetto. Per farlo nella maniera pi laica, onesta ed efficacepossibile si dovr analizzare e sdoganare culturalmente ilfenomeno che in Italia, pi di altri fenomeni legati alle SiliconCompany, coperto da un alone di incertezza al limite della

    TweetTweet

    87

    8

    STORIEA noi di CheFuturo!

    piacciono le storie. Ecco

    perch in questo spazio

    trovate i racconti di

    innovazione che ci sono

    arrivati direttamente dalla

    rete. Per raccontarci le vostre

    idee e progetti potete

    utilizzare la pagina

    "Raccontaci la tua Storia". Vi

    aspettiamo.

    AGENDA DEL FUTURO

    Start Up Roma5 novembre 12

    ROMA

    Internet Governance Forum

    6 novembre 12

    BAKU

    18 OTTOBRE

    http://www.chefuturo.it/agenda/start-up-roma/http://www.chefuturo.it/author/storie/http://www.chefuturo.it/author/storie/http://www.chefuturo.it/author/storie/http://www.chefuturo.it/category/startup-italia/http://www.chefuturo.it/category/agenda-digitale/http://www.chefuturo.it/category/digital-life/http://www.chefuturo.it/category/open-science/http://www.chefuturo.it/category/smart-city-green-city/http://www.chefuturo.it/category/social-innovation/http://www.chefuturo.it/category/makers/http://www.chefuturo.it/http://www.chefuturo.it/tag/startup/http://www.chefuturo.it/tag/crowdfunding/http://www.chefuturo.it/tag/emil-abirascid/http://www.chefuturo.it/tag/decreto-sviluppo/https://twitter.com/share?url=http%3A%2F%2Fwww.chefuturo.it&text=Ho+scoperto+CheFuturo%21+Il+lunario+dell%E2%80%99innovazione&via=chefuturohttps://twitter.com/#!/chefuturohttp://www.chefuturo.it/agenda/internet-governance-forum/http://www.chefuturo.it/agenda/start-up-roma/http://www.chefuturo.it/author/storie/http://pinterest.com/pin/create/button/http://twitter.com/search?q=http%3A%2F%2Fwww.chefuturo.it%2F2012%2F10%2Fperche-e-il-momento-di-fare-il-crowdfunding-in-italia%2Fhttps://twitter.com/intent/tweet?original_referer=http%3A%2F%2Fwww.chefuturo.it%2F2012%2F10%2Fperche-e-il-momento-di-fare-il-crowdfunding-in-italia%2F&source=tweetbutton&text=Carlo%20Frinolli%3A%20perch%C3%A8%20%C3%A8%20il%20momento%20di%20fare%20il%20crowdfunding%20in%20Italia&url=http%3A%2F%2Fwww.chefuturo.it%2F2012%2F10%2Fperche-e-il-momento-di-fare-il-crowdfunding-in-italia%2Fhttp://www.crowdfuture.net/http://www.chefuturo.it/author/storie/http://www.chefuturo.it/2012/10/decreto-sviluppo-e-dieci-considerazioni-sul-crowdfunding/http://www.chefuturo.it/2012/10/startup-perche-ormai-abbiamo-svoltato/http://www.chefuturo.it/http://www.chefuturo.it/agenda/http://www.chefuturo.it/category/makers/http://www.chefuturo.it/category/social-innovation/http://www.chefuturo.it/category/smart-city-green-city/http://www.chefuturo.it/category/open-science/http://www.chefuturo.it/category/digital-life/http://www.chefuturo.it/category/agenda-digitale/http://www.chefuturo.it/category/startup-italia/http://www.chebanca.it/http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/http://www.chefuturo.it/feed/https://twitter.com/share?url=http%3A%2F%2Fwww.chefuturo.it&text=Ho+scoperto+CheFuturo%21+Il+lunario+dell%E2%80%99innovazione&via=chefuturohttps://twitter.com/#!/chefuturohttp://www.chefuturo.it/tag/decreto-sviluppo/http://www.chefuturo.it/tag/emil-abirascid/http://www.chefuturo.it/tag/crowdfunding/http://www.chefuturo.it/tag/startup/
  • 7/31/2019 Carlo Frinolli_ perch il momento di fare il crowdfunding in Italia

    2/6

    mitizzazione.

    Il fenomeno negli Stati Uniti invece maturo e popolare. Moltidei lettori avranno sentito parlare di Kickstarter, e di alcuniprodotti che si sono fatti finanziare l con milioni di dollari. Imedia non perdono mai occasione di fare sensazionalismo e lepiccole storie significative, cos come i tanti insuccessi, non hannomolta copertura. Risultato: il crowdfunding essenzialmentepre-vendita di prodotti.

    Noi invece vorremmo spiegare che non c IL crowdfunding, eche in realt sono vari fenomeni distinti che stanno definendo ilnuovo mercato del finanziamento e dellinvestimento, e chedovremmo cominciare a guardare nellinsieme. DuranteCrowdfuture guarderemo alle manifestazioni pi popolari delcrowdfunding al giorno doggi.

    Il cosiddetto reward-based crowdfunding, implica unadonazione libera da parte del sostenitore per finanziare il

    progetto. In cambio il progettista decide dei premicorrispondenti a certe soglie di donazione. Per lui sono tutteimportanti, ed importante per lui che siano tutteproporzionalmente gratificanti per i backers.

    Le motivazioni che

    spingono unapersona a

    finanziare un

    progetto sono tante

    e varie, bisogna

    aprire la mente e

    prendere in

    considerazione ladiversit.

    Il reward-based crowdfundingequivale spesso a pre-vendita del

    prodotto stesso che si va a finanziare, arricchito di validazionedellidea da parte della folla, ma anche a finanziamento diiniziative no-profit, di progetti di cittadinanza collaborativa, diprogetti creativi che avranno importanza per un gruppo di

    persone che decider di supportarli senza volerenecessariamente qualcosa in cambio, se non che il progetto siavveri.

    TWITTER

    "L'idea ingenua ma potente

    della#democraziadigitale

    http://t.co/mCMWSeC5di

    @fabiochiusi

    #LiquidFeedBack"7 hours ago

    "#AgendadelFuturoProfumo

    e Patroni Griffi all'#ogs12e

    comincia l'#IGF12

    http://t.co/maZDnGoX"8 hours ago

    "Cosa la#socialtve a che

    punto siamo in Italia

    http://t.co/6Xw5ZCux(unimperdibile@vincos)"

    22 hours ago

    "Dall'AgendadelFuturo

    Domani il giorno di#ogs12

    http://t.co/gWtpOLhn"yesterday

    "Francesco Sacco:

    Rinascimento digitale e

    AgendaDigitale:http://t.co/zwCCNBp

    #decretosviluppo

    #agendadigitale

    #rinascimento"yesterday

    FOLL OW @CHEFUTURO ON

    TWITTER

    Internet Summit 20126 novembre 12

    NEW YORK

    Open Government Summit 20126 novembre 12

    ROMA

    TUTTI GLI EVENTI

    http://www.chefuturo.it/agenda/http://www.chefuturo.it/agenda/open-government-summit-2012/http://www.chefuturo.it/agenda/internet-summit-2012/http://twitter.com/#!/search?q=%23rinascimentohttp://twitter.com/#!/search?q=%23agendadigitalehttp://twitter.com/#!/search?q=%23decretosviluppohttp://t.co/zwCCNBpHhttp://t.co/gWtpOLhnhttp://twitter.com/#!/search?q=%23ogs12http://twitter.com/vincoshttp://t.co/6Xw5ZCuxhttp://twitter.com/#!/search?q=%23socialtvhttp://t.co/maZDnGoXhttp://twitter.com/#!/search?q=%23IGF12http://twitter.com/#!/search?q=%23ogs12http://twitter.com/#!/search?q=%23AgendadelFuturohttp://twitter.com/#!/search?q=%23LiquidFeedBackhttp://twitter.com/fabiochiusihttp://t.co/mCMWSeC5http://twitter.com/#!/search?q=%23democraziahttp://twitter.com/chefuturohttp://www.kickstarter.com/
  • 7/31/2019 Carlo Frinolli_ perch il momento di fare il crowdfunding in Italia

    3/6

    Di questo modello ne parleremo con Chiara Spinelli di Eppela,

    piattaforma tutta italiana di crowdfunding attiva dal 2011. Noilabbiamo provata sulla nostra pelle, finanziando parte dei costidella conferenza con successo, grazie a pi di 60 sostenitori.Funziona, davvero.

    Poi c il modello equity-based, che rusticamente traslato

    come azionariato popolare. quello pi controverso da unpunto di vista strettamente legale, poich al momento non moltelegislazioni lo riconoscono, e le norme sullantiriciclaggio e sullafiscalit generale lo rendono un po border-line. Al momento inItalia non esistono piattaforme di equity-based crowdfunding(potete osservare un vero e proprio esempio con lolandeseSymbid) ma ci sono i cosiddetti marketplace for startup, similinegli intenti, come SiamoSoci, di cui ci parler Dario Giudici, checi spiegher come la loro piattaforma, attiva in Italia dal 2010,abbia provato a risolvere e in che termini questo problema.

    Infine, con Maurizio Sella di Smartika, parleremo di Peer to Peer

    e Social Lending, fenomeno in parte sviluppatosi sulla scia delmicrocredito con il quale Muhammad Yunus nel 2006 vinse ilpremio Nobel per leconomia. Il concetto semplice, i tuoicreditori potranno non essere pi banche o istituti di credito, maanche tuoi pari (peer per lappunto) a cui chiedere prestiti, ericeverli sulla base della propria affidabilit, reputazione eovviamente solvibilit.

    Per renderla davvero efficace non potremo non parlare delleimplicazioni legali, dei limiti (tanti) e delle opportunit (poche)attuali sullargomento in Italia, e provare ad elaborare alcuneidee o persino un embrione di proposta che aiuti il Governo adar corpo a una legislazione che diventi un volano per questofenomeno e non ne diventi un freno. Grazie al contributo delnostro venue partner The HUB Roma una rete mondiale dipersone che promuovono linnovazione sociale cheapprofondir questa prospettiva nel workshop pomeridianoCrowdfunding: idee, community, seed capital per le start-up di

    social innovation in cui verrano prese le osservazioni fatte nelpanel della conferenza Aspetti Legali del Crowdfunding e reseun working draftsu cui lavorare ulteriormente per giungere aduna proposta efficace per la regolamentazione del crowdfundingnel nostro paese.

    Alla base di queste considerazioni non potr mancare un

    riferimento continuo allesperienza del Jobs act americano. Unodei relatori di questa proposta Jason Best che in unintervistasul blog della conferenza spiega come il provvedimento varato lo

    scorso aprile dallamministrazione Obama sia nato per colmareuna lacuna. Mentre era possibile sostenere un progetto suKickstarter o prestare soldi per sviluppare progetti nel mondoattraverso Kiva, non era ancora legale applicare il cosiddetto

    CheFuturo! su

    +1.24

    Segui

    ARCHIVIO

    OTTOBRE: 2012

    L M M G V S D

    SET NOV

    http://www.chefuturo.it/2012/10/31/http://www.chefuturo.it/2012/10/30/http://www.chefuturo.it/2012/10/29/http://www.chefuturo.it/2012/10/28/http://www.chefuturo.it/2012/10/27/http://www.chefuturo.it/2012/10/26/http://www.chefuturo.it/2012/10/25/http://www.chefuturo.it/2012/10/24/http://www.chefuturo.it/2012/10/23/http://www.chefuturo.it/2012/10/22/http://www.chefuturo.it/2012/10/21/http://www.chefuturo.it/2012/10/20/http://www.chefuturo.it/2012/10/19/http://www.chefuturo.it/2012/10/18/http://www.chefuturo.it/2012/10/17/http://www.chefuturo.it/2012/10/16/http://www.chefuturo.it/2012/10/15/http://www.chefuturo.it/2012/10/14/http://www.chefuturo.it/2012/10/13/http://www.chefuturo.it/2012/10/12/http://www.chefuturo.it/2012/10/11/http://www.chefuturo.it/2012/10/10/http://www.chefuturo.it/2012/10/09/http://www.chefuturo.it/2012/10/08/http://www.chefuturo.it/2012/10/07/http://www.chefuturo.it/2012/10/06/http://www.chefuturo.it/2012/10/05/http://www.chefuturo.it/2012/10/04/http://www.chefuturo.it/2012/10/03/http://www.chefuturo.it/2012/10/02/http://www.chefuturo.it/2012/10/01/http://www.chefuturo.it/2012/11/http://www.chefuturo.it/2012/09/https://plus.google.com/100838752665357222036https://plus.google.com/107046832097475436699https://plus.google.com/100152560959736968949https://profiles.google.com/116436103580543954727https://profiles.google.com/103230146004670088902http://www.kiva.org/starthttp://blog.crowdfuture.net/post/33632508691/jasonbest-crowdfunding-legislationhttp://www.forbes.com/sites/work-in-progress/2012/09/21/the-jobs-act-what-startups-and-small-businesses-need-to-know-infographic/http://www.crowdfuture.net/#conferencehttp://www.crowdfuture.net/#workshophttp://www.hubroma.net/http://www.nobelprize.org/mediaplayer/index.php?id=1801https://twitter.com/Yunus_Centrehttp://www.smartika.it/Web/https://twitter.com/DarioGiudicihttp://www.siamosoci.com/index.jsp?r=0.09442299477043692http://www.symbid.com/http://www.eppela.com/https://twitter.com/ChiaraPeggy
  • 7/31/2019 Carlo Frinolli_ perch il momento di fare il crowdfunding in Italia

    4/6

    Crowdfund Investing (CFI). Questa una di quelle classicheriforme a costo zero che se introdotte possono creare circolivirtuosi di innovazione e introduzione di capitali nel mercato conlingrediente pi importante di tutti: il trust sociale. La monetasonante del cosiddetto Web 2.0.

    C da dirlo per: lattuale Governo con il decreto sviluppo che

    comprende lAgenda Digitale ci sta provando. Dobbiamo usarele virgolette perch un testo di riferimento ancora non c, ma cisono delle linee guida uscite contenute nel Decreto crescita2.0. Queste linee guida riguardano per la prima volta anche laraccolta diffusa di capitale ovvero Crowdfunding.

    Quel che ci dato sapere al momento che lorganismo

    regolatore per il Crowdfunding sar essere la Consob, cheavrebbe 90 giorni per adeguarsi dal momento delluscita di untesto che, come dicevamo, ancora non c. Ma in questo paese cisiamo abituati, al di l di infelici bastoni e carote, a vivere su undoppio binario: da una parte lavoriamo affinch questa classepolitica si accorga che c vita oltre gli scandali, dallaltra questavita la coltiviamo.

    Perci a prescindere da quello che succeder con veri o presunti

    provvedimenti governativi, il 27 ottobre saremo a Roma, allaFacolt di Psicologia alla Sapienza, in via dei Marsi 78 dalle 8.30della mattina per cominciare questo percorso cercando di esserespore di un cambiamento diffuso, analizzando e comprendendo

    il fenomeno senza creare miti o eldorado, e senza approccimessianici, sottolineando limiti ed opportunit. Porteremo i fruttidella conferenza gi nel pomeriggio (dalle 14.30 in poi) nei varispazi in cui ci saranno workshop fattivi e pragmatici, in cui sipotranno mettere in pratica i concetti appresi la mattina.

    Le cose fatte per bene hanno un costo, e gli argomenti nuovi

    pagano lo scotto di essere non affermati, soprattutto con gli

    sponsor. vero che la campagna che abbiamo portato a terminecon successo su Eppela stata il nostro antidoto alla difficolt in

    cui siamo incorsi per reperire finanziamenti tramite canali pitradizionali, ma nonostante il tema nuovo e oscuro siamo riuscitia trovare in pi di 60 persone fiducia in noi, che ci ha spinto adandare avanti, e pi pragmaticamente siamo riusciti a coprireparte dei costi.Per questo abbiamo dovuto prendere la decisione di far pagarelingresso (un biglietto intero per la conferenza costa 40 e unworkshop 20) e i biglietti potranno essere acquistati fino adesaurimento sul nostro sito www.crowdfuture.net

    Se ci aggiungete i nostri (pochi) sponsor e (tanti) partner e illoro prezioso apporto, assieme a Sapienza Universit di Roma eRoma Startup, avete la mescola ideale per avere quello chesperiamo un grande evento, a cui manca solo lingrediente

    http://www.chefuturo.it/2012/10/perche-e-il-momento-di-fare-il-crowdfunding-in-italia/www.crowdfuture.nethttp://www.eppela.com/http://www.crowdfuture.net/http://www.crowdfuture.net/http://www.psicologia1.uniroma1.it/
  • 7/31/2019 Carlo Frinolli_ perch il momento di fare il crowdfunding in Italia

    5/6

    M Sottoscrivi via email S Rss

    Ordina per pi popolari

    Visualizzo 0 commenti

    segreto dello chef, voi.

    Roma,18 ottobre 2012CARLO FRINOLLI

    Creative Director dinois3lab

    Canale: Storie | Tag: crowdfounding, crowdfuture, Eppela, Siamo Soci,Smartika | Commenti (0)

    LoginAggiungi un nuovo commento!

    Scrivi qui il tuo commento.

    HOME

    CHE FUTURO!

    AGENDA DEL

    FUTURO

    OPEN TERREMOTO

    IL PROGETTO

    LA POSTA

    I NOSTRI AUTORI

    +raccontaci la tuastoria

    GI AUTORI

    Eventi, Alberto Cottica, Alberto D'Ottavi, Alberto Onetti,Aldo Pecora, Alessandra Viola, Alex Corlazzoli, AlexGiordano, Andrea Cardoni, Angela Morelli, AnnaBarbara e Luca Molinari, Antonio Amendola, AntonioSavarese, Arianna Bassoli, Augusto Coppola, Carlo Ratti,Caterina Policaro, Christian Miccoli, David Casalini,Davide Dattoli, Elena Favilli, Ernesto Belisario, Fabio

    http://www.chefuturo.it/author/fabio-chiusi/http://www.chefuturo.it/author/ernesto-belisario/http://www.chefuturo.it/author/elena-favilli/http://www.chefuturo.it/author/davide-dattoli/http://www.chefuturo.it/author/david-casalini/http://www.chefuturo.it/author/christian-miccoli/http://www.chefuturo.it/author/caterina-policaro/http://www.chefuturo.it/author/carlo-ratti/http://www.chefuturo.it/author/augusto-coppola/http://www.chefuturo.it/author/arianna-bassoli/http://www.chefuturo.it/author/antonio-savarese/http://www.chefuturo.it/author/antonio-amendola/http://www.chefuturo.it/author/anna-barbara-e-luca-molinari/http://www.chefuturo.it/author/angela-morelli/http://www.chefuturo.it/author/andrea-cardoni/http://www.chefuturo.it/author/alex-giordano/http://www.chefuturo.it/author/alex-corlazzoli/http://www.chefuturo.it/author/alessandra-viola/http://www.chefuturo.it/author/aldo-pecora/http://www.chefuturo.it/author/alberto-onetti/http://www.chefuturo.it/author/alberto-dottavi/http://www.chefuturo.it/author/alberto-cottica/http://www.chefuturo.it/author/eventi/http://www.chefuturo.it/raccontaci-la-tua-storia/http://www.chefuturo.it/category/guest/http://www.chefuturo.it/autori/http://www.chefuturo.it/category/la-posta/http://www.chefuturo.it/category/il-progetto/http://www.chefuturo.it/category/open-terremoto/http://www.chefuturo.it/category/agenda-del-futuro-2/http://www.chefuturo.it/che-futuro/http://www.chefuturo.it/http://www.chefuturo.it/2012/10/perche-e-il-momento-di-fare-il-crowdfunding-in-italia/#http://www.chefuturo.it/2012/10/perche-e-il-momento-di-fare-il-crowdfunding-in-italia/#http://www.chefuturo.it/2012/10/perche-e-il-momento-di-fare-il-crowdfunding-in-italia/#respondhttp://www.chefuturo.it/tag/smartika/http://www.chefuturo.it/tag/siamo-soci/http://www.chefuturo.it/tag/eppela/http://www.chefuturo.it/tag/crowdfuture/http://www.chefuturo.it/tag/crowdfounding/http://www.chefuturo.it/category/storia/http://nois3lab.it/http://chefuturo.disqus.com/perche_e_il_momento_di_fare_il_crowdfunding_in_italia/latest.rsshttp://www.chefuturo.it/2012/10/perche-e-il-momento-di-fare-il-crowdfunding-in-italia/#http://www.chefuturo.it/2012/10/perche-e-il-momento-di-fare-il-crowdfunding-in-italia/#http://www.chefuturo.it/raccontaci-la-tua-storia/
  • 7/31/2019 Carlo Frinolli_ perch il momento di fare il crowdfunding in Italia

    6/6

    (cc) 2012 - CheFuturo! una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 88 del 27 Febbraio 2012. Direttore responsabile: Riccardo Luna

    Privacy Policy

    GUEST

    LE VOSTRE STORIE

    CONTATTI

    Chiusi, Federico Morello, Francesco Canovaro, FrancescoPiccinini, Frieda Brioschi, Giampaolo Colletti, GianlucaDettori, Giovanni Bignami, Giovanni Menduni, IlariaCapua, Ilaria Orfino, Leandro Agro', Lorenzo Mannella,Loretta Napoleoni, Luca Corsolini, Luca Sofri, MarcelloCividini, Marco Magnocavallo, Marco Marinucci, MarcoMassarotto, Marco Zamperini, Mario Cucinella, MartinaPennisi, Massimo Banzi, Maurizio Napolitano, Mauro DelRio, Nicola Nosengo, Oriana Persico e Salvatore Iaconesi,Paolo Privitera, Riccardo Luna, Riccardo Luna, RobertoBonzio, Selene Biffi, Silvia Vianello, Stefano Bernardi,Stefano Quintarelli e Francesco Sacco, Vincenzo Cosenza,Zoe Romano

    http://www.chefuturo.it/author/zoe-romano/http://www.chefuturo.it/author/vincenzo-cosenza/http://www.chefuturo.it/author/quintarelli-e-sacco/http://www.chefuturo.it/author/stefano-bernardi/http://www.chefuturo.it/author/silvia-vianello/http://www.chefuturo.it/author/selene-biffi/http://www.chefuturo.it/author/roberto-bonzio/http://www.chefuturo.it/author/riccardo/http://www.chefuturo.it/author/riccardo-luna/http://www.chefuturo.it/author/paolo-privitera/http://www.chefuturo.it/author/persico-e-iaconesi/http://www.chefuturo.it/author/nicola-nosengo/http://www.chefuturo.it/author/mauro-del-rio/http://www.chefuturo.it/author/maurizio-napolitano/http://www.chefuturo.it/author/massimo-banzi/http://www.chefuturo.it/author/martina_pennisi/http://www.chefuturo.it/author/mario-cucinella/http://www.chefuturo.it/author/marco-zamperini/http://www.chefuturo.it/author/marco-massarotto/http://www.chefuturo.it/author/marco-marinucci/http://www.chefuturo.it/author/marco-magnocavallo/http://www.chefuturo.it/author/marcello-cividini/http://www.chefuturo.it/author/lucasofri/http://www.chefuturo.it/author/luca-corsolini/http://www.chefuturo.it/author/lorettanapoleoni/http://www.chefuturo.it/author/lorenzo-mannella/http://www.chefuturo.it/author/leandro-agro/http://www.chefuturo.it/author/ilaria-orfino/http://www.chefuturo.it/author/ilaria-capua/http://www.chefuturo.it/author/giovanni-menduni/http://www.chefuturo.it/author/giovanni-bignami/http://www.chefuturo.it/author/gianluca-dettori/http://www.chefuturo.it/author/giampaolo-colletti/http://www.chefuturo.it/author/frieda-brioschi/http://www.chefuturo.it/author/francesco-piccinini/http://www.chefuturo.it/author/francesco-canovaro/http://www.chefuturo.it/author/federico-morello/http://www.chefuturo.it/author/fabio-chiusi/http://www.chefuturo.it/raccontaci-la-tua-storia/http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/http://www.chefuturo.it/contatti/http://www.chefuturo.it/category/storia/http://www.chefuturo.it/category/guest/https://www.iubenda.com/privacy-policy/553501