catalogo orsi a 2015 · per sviluppare competenze e essenziali alla crescita, sia personale che...

12
CATALOGO CORSI ANNO 2015 A.Re.S.Fo.A. (Associazione Regionale Studi Formazione Autoimprenditorialità) Via 1° Maggio, snc 89046 Marina di Gioiosa Jonica (RC) Tel.: +39.0964.415991 Fax: +39.0964.082018 www.aresfoa.it

Upload: others

Post on 19-Jul-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: CATALOGO ORSI A 2015 · per sviluppare competenze e essenziali alla crescita, sia personale che dell’intera organizzazione. A.Re.S.Fo.A. con Il Catalogo 2015, fornisce uno strumento

CATALOGO CORSI ANNO 2015

A.Re.S.Fo.A. (Associazione Regionale Studi Formazione Autoimprenditorialità)

Via 1° Maggio, snc

89046 Marina di Gioiosa Jonica (RC)

Tel.: +39.0964.415991

Fax: +39.0964.082018

www.aresfoa.it

Page 2: CATALOGO ORSI A 2015 · per sviluppare competenze e essenziali alla crescita, sia personale che dell’intera organizzazione. A.Re.S.Fo.A. con Il Catalogo 2015, fornisce uno strumento

2

LA FORMAZIONE:

UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO

L ’o f f e r ta d i A.Re . S . Fo . A. è s t r u t tu ra ta per c r esce re p ro fess iona lm en te e

sv i l uppare ecce l le n ze e po ten z ia l i t à .

Per p resen ta rs i s ia s u i m erca t i i n te r na z io na l i che su qu e l l i i n t e rn i ogg i , anco ra

p iù d i i e r i , è necessar io inves t i r e tan to su l la t ecno log ia , l a r i ce r ca e lo sv i l uppo

d i p rodo t to e p rocess i quan to su l c ap i ta le umano .

LA RISORSA AL CENTRO

I FONDI INTERPROFESSIONALI Tut t i i percors i d i f o rm azione possono esser e

f inanz ia t i da l Fondo In terpro fess iona le a cu i è

i sc r i t ta l ’az ienda.

A.Re.S.Fo. A. suppor ta le az iende ne l la sce l ta

de l le f on t i d i f inanz iam ento d ispon ib i l i e neg l i

aspet t i ges t iona l i e amm in is t ra t iv i legat i a l lo ro

u t i l i zzo .

Page 3: CATALOGO ORSI A 2015 · per sviluppare competenze e essenziali alla crescita, sia personale che dell’intera organizzazione. A.Re.S.Fo.A. con Il Catalogo 2015, fornisce uno strumento

3

IL CATALOGO 2015

Aree formative

Durata

Partecipanti minimi per avviare il corso

Quota di iscrizione

La formazione a cata logo s i r ivo lge anche a persone che appartengono a gruppi

aziendal i d ivers i proponendo cors i ad a lto contenuto profess ionale, indispensabi l i

per svi luppare competenze e essenzia l i a l la cresc ita, s ia personale che del l ’ intera

organizzazione.

A.Re.S.Fo.A. con I l Catalogo 2015 , forn isce uno s trumento concreto ed operat ivo

per programmare le at t iv i tà d i formazione in azienda, of f re una guida ad or ientars i

nel la compless ità del mondo del la formazione e conoscere p iù da v ic ino i l

ventagl io di opportunità proposte d iventando anche un punto d i par tenza per

costru ire percors i personal izzat i e spec ia l is t ic i in col laborazione con i m ig l ior i

esper t i .

Organizzazione e Sviluppo: le abilità personali

Assessment e development center: come e quando utilizzarlo

40

4

€ 800,00

La gestione del rapporto con il cliente - Livello Base

16

4

€ 350,00

Amministrazione Finanza e Controllo

Change management: gestire un processo di cambiamento organizzativo

40

4

€ 800,00

Gestione efficace del rapporto con le banche - Livello Base

16

4

€ 350,00

Marketing Commerciale, Vendite

La gestione della rete di vendita - Livello Base

16

4

€ 350,00

La gestione della rete di vendita - Livello Avanzato

32

4

€ 700,00

Marketing e comunicazione Livello Avanzato

32

4

€ 700,00

Page 4: CATALOGO ORSI A 2015 · per sviluppare competenze e essenziali alla crescita, sia personale che dell’intera organizzazione. A.Re.S.Fo.A. con Il Catalogo 2015, fornisce uno strumento

4

I l cata logo è solo par te d i una p iù ampia of fer ta format iva svi luppata da

A.Re.S.Fo.A. che è in grado d i proget tare e real izzare percors i formativ i ad hoc ,

“cuc it i addosso” al l ’az ienda sul la base d i spec if iche necess ità.

I Formator i sono Profess ionist i in tern i ed estern i, se lezionat i con cura tra

esper ienza e innovazione, in cont inuo contat to con l ’ impresa, co n le realtà

produt t ive, con gl i ambient i manager ia l i , che s i avvalgono del le p iù moderne

tecniche format ive.

CONTATTACI PER INFORMAZIONI

A.RE.S.FO.A.

Via 1° Maggio, snc 89046 Mar ina d i Gio iosa Jonica (RC)

Tel. : +39.0964.415991 Fax: +39.0964.082018

www.aresfoa. i t

Page 5: CATALOGO ORSI A 2015 · per sviluppare competenze e essenziali alla crescita, sia personale che dell’intera organizzazione. A.Re.S.Fo.A. con Il Catalogo 2015, fornisce uno strumento

5

Assessment e development center: come e quando uti l izzarlo

La gest ione del rapporto con il cl iente - Livel lo Base

La gest ione del rapporto con il cl iente - Livel lo Avanzato

Organizzazione

e Sviluppo: le

abilità personali

Page 6: CATALOGO ORSI A 2015 · per sviluppare competenze e essenziali alla crescita, sia personale che dell’intera organizzazione. A.Re.S.Fo.A. con Il Catalogo 2015, fornisce uno strumento

6

Schede Corso

Titolo corso: Assessment e development center : come e quando uti l izzarlo

Destinatari - Responsabi l i r iso rse Umane

- Responsabi l i process i d i Svi luppo

Obiet t ivi Consent i re la conoscenza d i uno s t rumento d i va lu tazione che servi rà

a def in i re le potenzia l i tà d i c iascuno in modo che s i possa prevedere

un ch iaro percorso d i c resc i ta , con l ’ob ie t t i vo d i forn i re de l le maggior i

opportun i tà d i r iqual i f icazione del personale.

Contenuti - Anal is i e descr i z ione del prof i lo d i competenze da v a luta re

- Dal ruo lo aziendale a l prof i lo d i competenze

- Pesatura del prof i lo e r i levamento degl i ind ic i

- Def in iz ione del la matr i ce ind iv iduo/competenze

Durata 40 ore

Attestazione At testato d i f requenza

Costo € 800,00

Note I l corso verrà avviato a l raggiungimento d i 4 iscr i t t i

Titolo corso: La gestione del rapporto con i l c l iente - Live l lo Base

Destinatari - Addet t i commerc ia l i

Obiet t ivi I l corso in tende fo rn i re g l i s t rument i per p ian i f i care ed organizzare la

t ra t ta t i va d i vendi ta , compren dere le es igenze del c l iente, condurre

una t ra t ta t i va commerc ia le d i successo e s t ab i l i re rapport i

in terpersonal i ad un l i ve l lo base

Contenuti - Le fas i de l la vendi ta

- La comunicazione persuas iva

- Gl i s t rument i per p ian i f icare e organizzare a l megl io l ’a t t iv i tà d i

vendi ta

- La negoziazione commerc ia le

Durata 16 ore

Attestazione At testato d i f requenza

Costo € 350,00

Note I l corso verrà avviato a l raggiungimento d i 4 iscr i t t i

Page 7: CATALOGO ORSI A 2015 · per sviluppare competenze e essenziali alla crescita, sia personale che dell’intera organizzazione. A.Re.S.Fo.A. con Il Catalogo 2015, fornisce uno strumento

7

Change management: gest ire un processo di cambiam ento

organizzat ivo

Gestione eff icace del rapporto con le banche Livello Base

Amministrazione

Finanza e

Controllo

Page 8: CATALOGO ORSI A 2015 · per sviluppare competenze e essenziali alla crescita, sia personale che dell’intera organizzazione. A.Re.S.Fo.A. con Il Catalogo 2015, fornisce uno strumento

8

Schede Corso

Titolo corso: Change management: gesti re un processo di cambiamento

organizzat ivo

Destinatari - Responsabi l i Risorse Umane

- Responsabi l i Svi luppo Organizzat i vo

- Management aziendale

Obiet t ivi I l corso fo rn isce conoscenze teor iche e prat iche d i change

management , da l la conduzione e implementazione a t t i va de l la

s t ra teg ia, a l superamento del le res is tenze , a l l 'accet tazione e

condivis ione del p iano d i cambiamen to organizzat ivo da par te d i tu t t i i

co l laborator i .

Contenuti - Def in iz ione, c lass i f icazione e carat te r is t iche dei cambiament i in

azienda

- Divers i approcc i a l change management

- Fas i d i un p rocesso d i cambiamento organizza t ivo

- Impat to de l cambiamento organizzat i vo su l le persone

- Strument i e metodi d i gest ione dei process i d i change management

- I l p roget to d i cambiamento organizzat i vo: come rappresenta r lo e

moni torar lo

- Anal is i de i v incol i e leve organizza t ive

- Mappatura del la cu l tu ra organizzat i va e de l le leve d i cambiamento

cu l tura le

Durata 40 ore

Attestazione At testato d i f requenza

Costo € 800,00

Note I l corso verrà avviato a l raggiungimento d i 4 iscr i t t i

Titolo corso: Gestione eff icace del rapporto con le banche - Livel lo base

Destinatari - Responsabi le f inanzia r io e amminis t ra t i vo

-Management Aziendale

Obiet t ivi L’obiet t ivo de l corso è forn i re a i par tec ipant i le conoscenze e le

competenze bas i lar i per mig l iorare le re lazion i t ra i l s is tema produt t i vo

e i l s is tema bancar io .

Contenuti - Evoluzione del rapporto banche imprese

- Bas i lea 2 -3:nuovi scenar i e impat t i su l l ’erogazione del c red i to

- Ot t imizzazione del le forme d i f inanziamento e mig l ioramento

del l ’equi l ibr io aziendale

- Come mi t igare i l r isch io de l la banca

- Gl i invest iment i f inanziar i aziendal i

Durata 16 ore

Attestazione At testato d i f requenza

Costo € 350,00

Note I l corso verrà avviato a l raggiungimento d i 4 iscr i t t i

Page 9: CATALOGO ORSI A 2015 · per sviluppare competenze e essenziali alla crescita, sia personale che dell’intera organizzazione. A.Re.S.Fo.A. con Il Catalogo 2015, fornisce uno strumento

9

La gest ione della rete di vendita - Livel lo base

La gest ione della rete di vendita - Livel lo avanzato

Marketing e comunicazione - Livello avanzato

Marketing

Commerciale e

Vendite

Page 10: CATALOGO ORSI A 2015 · per sviluppare competenze e essenziali alla crescita, sia personale che dell’intera organizzazione. A.Re.S.Fo.A. con Il Catalogo 2015, fornisce uno strumento

10

Schede Corso

Titolo corso: La gestione del la rete di vendita - Livel lo base

Destinatari - Addet t i a l la vendi ta e a l market ing

Obiet t ivi I l corso in tende fo rn i re una preparazio ne su l la e f f icace s t ru t turazione

e gest ione del la forza vendi ta de l l ’ impresa nel la creazione d i va lore

per i c l ient i e ne l la cost ruzione d i re lazion i pro f i t tevo l i con g l i s tess i .

Contenuti - I canal i d i vendi ta t rad iz ional i e d ig i ta l i

- I l ruo lo de l sa les manager

- L 'o rganizzazione e la gest ione del la re te d i vendi ta

- La creazione del team commerc ia le

- Mot iva re e incent i va re la forza vendi ta

- Por t fo l io c l ient i e i l contro l lo de l l 'a t t i v i tà d i vendi ta

- La def in iz ione degl i ob iet t iv i commerc ia l i e de i b udget d i vendi ta

- I l contro l lo de l le per fo rmance t ra aree e canal i

- I l contro l lo de l la forza vendi ta su l terr i to r io

Durata 16 ore

Attestazione At testato d i f requenza

Costo € 350,00

Note I l corso verrà avviato a l raggiungimento d i 4 iscr i t t i

Titolo corso: La gestione del la rete di vendita - Livel lo avanzato

Destinatari - Responsabi l i addet t i a l la vendi ta e a l market ing

Obiet t ivi I l corso ha la f ina l i tà d i a iu tare i l Responsabi le de l la re te d i vendi ta a

prendere p iena consapevolezza del propr io ruo lo e a ut i l i zzare g l i

s t rument i vo l t i a o t t imizzare la gest ione e mot i vazione dei p ropr i

vendi to r i . Ino l t re a iu terà i par tec ipat i ad ind iv iduare e capi re megl io i l

vero s ign i f icato d i una Rete d i Vendi ta a l f ine d i mig l iorarne le

performance ed incrementare i l fa t turato de l l ’Azienda

Contenuti - Pensare (o r ipensare) le s t ra teg ie d i una re te d i vendi ta per formante

nel tempo

- Dominare i process i o rganizzat i v i : rec lu tamento, se lezione,

addestramento, fo rmazione, svi luppo, contro l lo

- Dal la vendi ta d is t r ibut i va a l la vendi ta creat i va

- I canal i d i vendi ta t rad iz ional i e d ig i ta l i

- I l ruo lo de l sa les manager

- Mot iva re e incent i va re la forza vendi ta

- Por t fo l io c l ient i e i l contro l lo de l l 'a t t i v i tà d i vendi ta

-La def in iz ione degl i ob iet t iv i commerc ia l i e de i budget d i vendi ta

- I l contro l lo de l le per fo rmance t ra aree e canal i

- I l contro l lo de l la forza vendi ta su l terr i to r io

Durata 32 ore

Page 11: CATALOGO ORSI A 2015 · per sviluppare competenze e essenziali alla crescita, sia personale che dell’intera organizzazione. A.Re.S.Fo.A. con Il Catalogo 2015, fornisce uno strumento

11

Attestazione At testato d i f requenza

Costo € 700,00

Note I l corso verrà avviato a l raggiungimento d i 4 iscr i t t i

Titolo corso: Marketing e comunicaz ione - L ivel lo avanzato

Destinatari - Responsabi l i market ing

Obiet t ivi I l corso in tende forn i re le conoscenze del le tecn iche, degl i s t rument i e

de l le metodologie per gest i re le a t t iv i tà d i Market ing e Comunicazione

aziendale anche at t raverso le nuove s t ra teg ie legate a i soc ia l media e

per t radur re in azion i d i market ing e vendi ta g l i ob ie t t iv i s t ra teg ico -

commerc ia l i pref issat i , anal izzando lo scenar io compless ivo del

mercato d i r i fer imento in funzione del l 'o f fe r ta e de l pos iz ionamento dei

prodot t i /serviz i , nonché provvedendo a l la organizzazione del la re te

vendi te ed a l le modal i tà contrat tua l is t iche per la gest ione c l ient i .

Contenuti - Anal is i mercato d i r i fer imento

- Tecniche d i anal is i economiche e d i budget ing per i l ca lco lo de l la

r ipar t i z ione degl i invest iment i (market ing/se l l ing )

- Metodologie e s t rument i d i benchmark ing

- Nuovi scenar i d i merca to

- St ra teg ie d i market ing

- Le leve del market ing mix

- La comunicazione in tegrata d ’ impresa

- La s t ra teg ia d i sce l ta de l le po l i t iche commerc ia l i

- Misurazione dei r isu l ta t i

Durata 32 ore

Attestazione At testato d i f requenza

Costo € 700,00

Note I l corso verrà avviato a l raggiungimento d i 4 iscr i t t i

Page 12: CATALOGO ORSI A 2015 · per sviluppare competenze e essenziali alla crescita, sia personale che dell’intera organizzazione. A.Re.S.Fo.A. con Il Catalogo 2015, fornisce uno strumento

12

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

A.RE.S.FO.A. Via 1° Maggio, snc

89046 Mar ina d i Gio iosa Jonica (RC) Tel. : +39.0964.415991 Fax: +39.0964.082018

www.aresfoa. i t