curriculum vitae dott. vinicio fiorani...cardiochirurgia ed in particolar modo dell’aorta e vanta...

16
1 Curriculum Vitae dott. Vinicio Fiorani Istruzione e formazione Diploma presso il Liceo Scientifico R Piccinini di Pergola (PU) Laurea presso l’Università Degli Studi di Bologna con votazione 110\110 e lode con tesi di Laurea “ I tumori secondari del Cuore e dei Grossi vasi”; relatore Prof A. Pierangeli Specializzazione in Cardiochirurgia presso l’Università Degli Studi di Bologna con votazione di 70\70 e lode, con tesi di specializzazione “Trattamento Endovascolare dell’ aorta toracica”; relatore Prof A Pierangeli e Prof.ssa Rossella Fattori. Post laurea 1996 Presso la Casa di Cura Hesperia Hospital di Modena, Unità Operativa di Cardiochirurgia, Prof Turinetto/ Dottor N. Ivic. 1999 Presso la Casa di Cura Villa Maria Cecilia di Lugo, Unità Operativa di Cardiochirurgia Diretta dal Dottor M. La Marra. Esperienza professionale Dicembre 2017 Direttore dell’Unità operative di Cardiochirurgia presso il Salus Hospital di Reggio Emilia. 2009 Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Cardiochirurgia dell’ Ospedale “Carlo Poma” di Mantova con funzione di Vice-Primario Incarico di Alta specializzazione di tipo A: Trattamento chirurgico dell’Aorta Toracica Responsabile Progetto TAVI in collaborazione con i cardiologi. Responsabile Progetto Cardiochirurgia Miniivasiva. Direttore FF della SC di Cardiochirugia di Mantova per un periodo di circa 1 anno nel 2011 e 2012 Presidente ASPeF: Società di servizi sociosanitari alla persona e alla famiglia del comune di Mantova. (Gestisco dal luglio 2015 questa società pubblica con un bilancio annuale di 12 milioni di euro e 193 dipendenti: Medici, Infermieri, ASA, OSS, fisioterapisti, farmacisti, educatori, personale amministrativo).

Upload: others

Post on 17-Oct-2020

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Curriculum Vitae dott. Vinicio Fiorani...cardiochirurgia ed in particolar modo dell’aorta e vanta una delle migliori asistihe mondiali al pari dei migliori centri degli Stati Uniti

1

Curriculum Vitae dott. Vinicio Fiorani Istruzione e formazione Diploma presso il Liceo Scientifico R Piccinini di Pergola (PU) Laurea presso l’Università Degli Studi di Bologna con votazione 110\110 e lode con tesi di Laurea “ I tumori

secondari del Cuore e dei Grossi vasi”; relatore Prof A. Pierangeli

Specializzazione in Cardiochirurgia presso l’Università Degli Studi di Bologna con votazione di 70\70 e lode,

con tesi di specializzazione “Trattamento Endovascolare dell’ aorta toracica”; relatore Prof A Pierangeli e

Prof.ssa Rossella Fattori.

Post laurea

1996 Presso la Casa di Cura Hesperia Hospital di Modena, Unità Operativa di Cardiochirurgia, Prof

Turinetto/ Dottor N. Ivic.

1999 Presso la Casa di Cura Villa Maria Cecilia di Lugo, Unità Operativa di Cardiochirurgia Diretta dal Dottor

M. La Marra.

Esperienza professionale Dicembre 2017 Direttore dell’Unità operative di Cardiochirurgia presso il Salus Hospital di Reggio Emilia.

2009 Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Cardiochirurgia dell’ Ospedale “Carlo Poma” di Mantova con funzione di Vice-Primario Incarico di Alta specializzazione di tipo A: Trattamento chirurgico dell’Aorta Toracica Responsabile Progetto TAVI in collaborazione con i cardiologi. Responsabile Progetto Cardiochirurgia Miniivasiva. Direttore FF della SC di Cardiochirugia di Mantova per un periodo di circa 1 anno nel 2011 e 2012 Presidente ASPeF: Società di servizi sociosanitari alla persona e alla famiglia del comune di Mantova. (Gestisco dal luglio 2015 questa società pubblica con un bilancio annuale di 12 milioni di euro e 193 dipendenti: Medici, Infermieri, ASA, OSS, fisioterapisti, farmacisti, educatori, personale amministrativo).

Page 2: Curriculum Vitae dott. Vinicio Fiorani...cardiochirurgia ed in particolar modo dell’aorta e vanta una delle migliori asistihe mondiali al pari dei migliori centri degli Stati Uniti

2

Per le dimensioni dell’azienda, per la complessità della struttura, per il numero di persone coinvolte e per la vastità di servizi socio sanitarie effettuati, questo training gestionale, rappresenta per me un addestramento ed una esperienza formidabile nel mio percorso di crescita professionale.

Attività professionale La mia esperienza Cardiochirurgia inizia nel 1991 con l’ammissione come medico frequentatore presso la Divisione di Chirurgia del cuore e dei grossi vasi del Policlinico Universitario Sant’Orsola di Bologna diretto dal Professor Angelo Pierangeli. Dal 1993 al 1999 ho effettuato il corso di specializzazione in Cardiochirurgia nella medesima divisione. Il reparto di cardiochirurgia del Prof Pierangeli, attualmente guidato dal Professor Roberto Di Bartolomeo è, da trenta anni, il centro di riferimento nazionale per la chirurgia dell’Aorta. Il centro di Bologna presso il quale mi sono formato ha effettuato, nel 1974 la prima pubblicazione internazionale sulla chirurgia dell’arco aortico in arresto di circolo ipotermico. Dal settembre 1994 al dicembre 1995 effettuo il servizio militare come Ufficiale Medico di complemento presso: il distretto militare e l’Ospedale militare di Padova. Durante gli ultimi 6 mesi vengo eletto nel COCER come rappresentante unico nazionale dei 10000 ufficiali di complemento delle forze armate italiane. Durante gli anni della Specializzazione in Cardiochirurgia presso l’Università Degli Studi di Bologna ho partecipato a tutte le attività cliniche di reparto, gestione postoperatoria del paziente, guardia notturna e reperibilità. In Sala Operatoria ho partecipato a circa 1500 interventi di cardiochirurgia come II° operatore di cui 20 come I° operatore. Ho partecipato a tutte le attività chirurgiche del centro in particolare: Impianto di PM mono e bicamerale e sostituzione di batteria: circa 90 casi di cui 25 come I° operatore Chirurgia dell’aorta, dissezioni, lesioni traumatiche dell’aorta toracica, aneurismi toraco-addominali Chirurgia della fibrillazione atriale, intervento di Maze, chirurgia valvolare sostitutiva Chirurgia vascolare, aneurismi dell’aorta addominale e chirurgia della vasculopatia periferica, tromboendoarterectomia della carotide. Trapianti di cuore con attività di primo operatore negli espianti e di aiuto negli impianti. Studio approfondito del trattamento endovascolare dell’aorta e argomento della tesi di specializzazione. Cardiochirurgia pediatrica. Durante il corso di specializzazione ho partecipato a tutte le attività del centro inerenti la chirurgia dell’aorta, acuta e cronica, per l’esattezza ad oltre 200 interventi di chirurgia dell’aorta toracica, toracoaddominale ed Endovascolare.

Page 3: Curriculum Vitae dott. Vinicio Fiorani...cardiochirurgia ed in particolar modo dell’aorta e vanta una delle migliori asistihe mondiali al pari dei migliori centri degli Stati Uniti

3

Nel 1997 ho effettuato uno stage di 6 mesi presso la divisione di Cardiochirurgia dell’Ospedale St Antonius Ziekenhaus di Niuewegein – Utrecht – Olanda. Del quale allego lettera del Prof AArt Brutel De la Rivierè, direttore del centro, come attestato. Tale esperienza formativa è stata fondamentale per perfezionare la mia esperienza sulla chirurgia del cuore e dell’aorta. Il centro olandese è uno dei centri di cardiochirurgici di riferimento internazionali per la cardiochirurgia ed in particolar modo dell’aorta e vanta una delle migliori casistiche mondiali al pari dei migliori centri degli Stati Uniti. Durante lo stage ho partecipato come aiuto a circa 220 interventi di cui 50 interventi eseguiti sull’aorta, in particolare, a 16 interventi di sostituzione dell’aorta toraco-addominale effettuati dai colleghi Dott. Marc Shepens, Dott. Karl Dossche e Dott. Vim Murshuis e a 6 Ross Operation eseguite dal Professor Aart Brutel dela Riviere con homograft. Durante gli ultimi anni di specializzazione mi sono dedicato con la Prof.ssa Rossella Fattori, primi in Italia, al trattamento Endovascolare dell’aorta toracica con endotrotesi in nitinolo. Il risultato di questa esperienza su oltre 30 casi è stato l’oggetto della discussione della mia tesi di specialità: ”Trattamento endovascolare dell’Aorta Toracica. Durante l’ultimo anno di specializzazione ho frequentato l’unità operativa di cardiochirurgia presso la Casa di Cura Villa Maria Cecilia di Lugo, Diretta attualmente dal Dottor M. La Marra 1999. Ho partecipato, come aiuto a circa 260 interventi come II operatore. Questa esperienza mi è stata particolarmente utile per la chirurgia ricostruttiva della mitrale avendo assistito il Dottor Arrigo Lessana in oltre 50 plastiche della valvola mitrale Concludo la scuola di specialità il 03/11/1999 con il massimo dei voti e lode con la tesi dal titolo: “Il trattamento endovascolare nel trattamento della patologi dell’aorta toracica”. Dal 2 gennaio 2000 ho lavorato presso la divisione di cardiochirurgia dell’Ospedale Carlo Poma di Mantova fondata e diretta dal dottor Mario Zogno. Dal 4 dicembre 2017 lavoro in qualità di responsabile della divisione di Cardiochirurgia presso Salus Hospital di Reggio dell’Emilia del gruppo GVM. Ho partecipato, in questi 18 anni, a 4327 degli interventi eseguiti nella nostra divisione di cui 2014 come I° operatore con una mortalità ospedaliera a 30 giorni globale (elezione/urgenze/emergenze) inferiore al 2% (1.6% negli ultimi 4 anni).

In particolare eseguo come primo operatore, interventi di:

Chirurgia coronarica: Bypass aorto-coronarico in CEC e a cuore battente Bypass aortocoronarici con rivascolarizzazione totalmente arteriosa. MIDCAB (bypass a cuore battente in minitoracotomia sinistra) Prelievo endoscopico dei condotti (radiale e safena)

Chirurgia valvolare: Sostituzione e riparazione delle valvole cardiache Utilizzo di tutti i tipi di protesi (meccaniche , biologiche stented, biologiche stentless, biologiche sutureless) Plastica della Mitrale con anello protesico e in pericardio autologo ed uso di neo corde. Accessi miniinvasivi : Ministernotomia e minitoracotomia per la valvola aortica, protesi tradizionale, protesi sutureless e TAVI Minitoracotomia destra per la valvola mitrale, per la valvola tricuspide, per le neoformazioni atriali Dx e Sin, e per i DIA sotto visione toracoscopica

Page 4: Curriculum Vitae dott. Vinicio Fiorani...cardiochirurgia ed in particolar modo dell’aorta e vanta una delle migliori asistihe mondiali al pari dei migliori centri degli Stati Uniti

4

Assistenza circolatoria meccanica: Impianto di sistemi paracorporei mono e biventricolari Impianto di sistemi intracorporei sinistri a flusso continuo (VAD)

Chirurgia del Ventricolo Sinistro: Ricostruzione del ventricolo sinistro per lesioni post-ischemiche o dilatazione primitiva (resezione- ventricoloplastica in pericardio autologo secondo le tecniche tradizionali e secondo la tecnica di double-patch sandwich; Riparazione dei difetti settali post-infartuali; Riparazione in acuto delle rotture cardiache)

Chirurgia delle congenitopatie: Riparazione dei difetti congeniti nell’adulto (DIA, Coartazione aortica)

Chirurgia dell’aorta toracica: Trattamento degli aneurismi e delle dissezioni acute e croniche dell’aorta ascendente, dell’arco e dell’aorta toracica discendente con tutte le metodiche disponibili (sostituzione con protesi tubulare, Bentall con tubi valvolati con protesi meccaniche o biologiche, Elephant Trunk , sostituzione arco con tecniche di protezione cerebrale anterograda e stent graft contemporaneo) Chirurgia delle aritmie: Trattamento con approccio endocardico ed epicardio della fibrillazione atriale con Radiofrequenza; Isolamento atriale sinistro e/o destro..

Cardiochirurgia mininvasiva: Minitoracotomia sinistra per il Bypass aorto-coronarico (MIDCAB) Minitoracotomia destra per accesso alle valvole atrioventricolari (mitrale e tricuspide) e agli atri (difetti interatriali, mixomi) Ministernotomia e minitoracotomia per la chirurgia della valvola aortica. Minitoracotomia Dx per TAVI in collaborazione con i cardiologi. Prelievo endoscopico dell’arteria radiale e della vena safena per bypass aorto-coronarico Reinterventi Valvolari, coronarici, aortici e vascolari.

Mantova 30/11/2017

Oggetto: Casistica operatoria del Dott Vinicio Fiorani presso la Cardiochirurgia di Mantova dal 2/1/2000 al 30/11/2017

Dottor Vinicio Fiorani: Attività Chirurgica come I° operatore eseguita presso l’U.O. di Cardiochirurgia

dell’Azienda Ospedaliera Carlo Poma di Mantova

Tipo di intervento e numero di casi:

972 Rivascolarizzazione miocardica: di cui 239 con rivascolarizzazione completa arteriosa; 17 MIDCAB; 78

off Pump.

182 Sostituzione valvolare aortica: di cui 31 con tecnica mini invasiva ministernotomia; 15 sutureless

(Percevall); 6 impianti di TAVI (Corevalve) per via minitoracotomia Dx e Arteria succlavia Sin.

Page 5: Curriculum Vitae dott. Vinicio Fiorani...cardiochirurgia ed in particolar modo dell’aorta e vanta una delle migliori asistihe mondiali al pari dei migliori centri degli Stati Uniti

5

157 Sostituzione valvolare aortica e rivascolarizzazione miocardica

18 Sostituzione valvolare aortica e aorta ascendente (Bentall di cui 9 con protesi biologica)

16 Aortic Valve Sparing: di cui 6 in valvola bicuspide

61 Sostituzione valvolare mitralica: di cui 4 con tecnica mini invasiva

242 Plastica ricostruttiva della valvola mitrale (77%): di cui 96 con tecnica mini invasiva

33 Sostituzione bivalvolare aortica e mitralica (con + plastica tricuspidale)

13 Sostituzione valvolare mitralica e rivascolarizzazione miocardica.

19 Anuloplasica mitralica e rivascolarizzazione miocardica.

69 Sostituzione dell’aorta toracica: ascendente, arco o discendente (con +- SVAO) in elezione: di cui 18

archi aortici con protezione anterograda secondo Kazui

29 Dissezioni acute dell’aorta: di cui 7 sostituzioni di aorta scendente e arco aortico con protezione

anterograda secondo Kazui

4 Posizionamento di TAVI per via trans aortica o a. ascellare sin. ( responsabile per la cardiochirurgia del

progetto TAVI)

5 Riparazione di rottura di parete libera del ventricolo sinistro

14 Chiusura difetto interatriale: di cui 6 con tecnica mini invasiva

2 Chiusura difetto interventricolare post-IMA

9 Aneurismectomia del ventricolo Sin: di cui 4 con la tecnica del doppio patch

8 Exeresi di mixoma atriale o altra neoformazione cardiaca: di cui 3 con tecnica mini invasiva

6 Assistenza al circolo: di cui 2 Dx

4 VAD definitivi destination therapy: come II° operatore

2 Protesi biologiche Tricuspide: di cui 1 con tecnica mini invasiva.

65 interventi di cardiochirurgia minore (versamenti, tamponamenti cardiaci etc)

91 Reinterventi: coronarici, valvolari e aortici di cui 6 sostituzioni della valvola mitrale in toracotomia DX.

Page 6: Curriculum Vitae dott. Vinicio Fiorani...cardiochirurgia ed in particolar modo dell’aorta e vanta una delle migliori asistihe mondiali al pari dei migliori centri degli Stati Uniti

6

Corsi e congressi

45° Congresso ESCS 15-18 settembre 1996 Venezia Italia

IV° Congresso nazionale SIRC 22,23,24 maggio 1997

La chirurgia dell’aorta toracica: moderni orientamenti 4 e 5 settembre 1998 Bergamo

II° International Congress 24,25,26 giugno 1998 Bologna

La chirurgia coronarica senza CEC 6 marzo 1998 Milano

Lesioni cardiovascolari toraciche di origine traumatica Treviso 26 marzo 1998

Primo anno di attività in Bypass aortocoronarico 17/4/1998 clinica Humanitas

Thoracic and thoraco Abdominal Aortic Aneurysms Live Surgery Bologna 20/21 novembre 1998

New trends in Mitral Valve disease. Milano 19/11/1999

Aortic surgery workshop. Milano 11aprile 2000

Corso di alfabettizzazione informatica 18/8/2000 Mantova

Giornata Mantovana di Anestesia Rianimazione e terapia del dolore 6 ottobre 2001 Mantova

Update Cardiologico in Franciacorta Insufficienza Mitralica Erbusco 7 giugno 2002

XXI congresso della società italiana di Chirurgia Cardiaca. Roma 23–27 novembre 2002

Voi e Noi : incontro tra gli sperimentatori e il comitato etico 30 novembre 2002 Mantova

La sostituzione della valvola aortica: stato dell’Arte 19 giugno 2003 Bologna

Page 7: Curriculum Vitae dott. Vinicio Fiorani...cardiochirurgia ed in particolar modo dell’aorta e vanta una delle migliori asistihe mondiali al pari dei migliori centri degli Stati Uniti

7

Valvulopatia aortica: stato dell’arte e controversie. Mantova 17/maggio/2003

“La patologia Cardiovascolare nel paziente Anziano”. Mantova 26/27 settembre 200

3

3 EACTS/ESTS joint meeting 13-15settembre 2004

Scompenso cardiaco cronico: nuove prospettive terapeutiche 11 ottobre 2004 Mantova

XXII congresso della società italiana di chirurgia cardiaca Bologna6-9 novembre 2004

Top Ten in chirurgia cardiaca Bologna 6 novembre 2004

Post graduate course

“Scompenso cardiaco cronico:nuove prospettive terapeutiche”. Mantova 11 ottobre 2004

Sostituzioni valvolare mitralica: quali opzioni? 13 giugno 2005 Ancona

III° EACTTS/ESTS 13.15 Settembre 2004 Lipsia

Misurazione e Miglioramento della qualità della cura dell’IMA. I tempi, i percorsi,l’organizzazione. 21

ottobre 2005 Mantova

Surgery of the thoracic aorta 28-29 novembre 2005 Bologna

Pervietà del forame ovale e patologie correlate. Una problematica multidisciplinare. 22 aprile Mantova

Mitroflow La scelta ideale per la sostituzione valvolare aortica: Aspetti emodinamici e follow up a lungo

termine 26 maggio 2006 Torino

Corse in OPCAB 18/19 settembre 2006 Leuven

Le Bioprotesi Pericardiche “Freedom” e Freedom Solo”, Stentless, L’autograft polmonare, L’Omoinnesto

valvolare aortico: Focus sulle tecniche di Impianto Mestre 2006

Master of valve repair 4-6 giugno 2007 Barcellona

Page 8: Curriculum Vitae dott. Vinicio Fiorani...cardiochirurgia ed in particolar modo dell’aorta e vanta una delle migliori asistihe mondiali al pari dei migliori centri degli Stati Uniti

8

Surgery of the thoracic aorta 19/20 Novembre 2007 Bologna

Mitral valve repair Workshop 3-4 aprile 2008 Milano

Tecniche di ricostruzione della valvola mitrale 28 maggio 2008 Venezia Mestre

Attualità in tema di cardiopatie ischemicha 17/18 ottobre Mantova 2008

23° congresso della società italiana di cardiochirurgia 10/11 novembre 2008 Roma

30 anni di SSN: riflettere sul passato per progettare il futuro 17 novembre 2008 Milano

Il sistema Informatico e gli indicatori in sanità 11 dicembre 2008 Milano

MIVS Surgery: A step by Step 10 marzo 2009 Milano

L’Imaging in cardiochirurgia 3-4 aprile 2009 Milano

5 Congress of The society for Heart Valve Disease 27/30 giugno 2009Berlino

Aortic and mitral valve repair 14 novembre 2009 Firenze

Surgery of the thoracic aorta 30 novembre 1 dicembre 2009 Bologna

Advance course on Heart valve repair 15/16 aprile 2010 Homburg/Saar

E-Vita training 1 giugno 2010 Bologna

Mini club New trends in Minimally Invasive Surgery 12-13 ottobre Vicenza

Giornata cardiologica Virgiliana di Innovazione nel Dip. CTV 15 ottobre 2010 Mantova

Minimally Invasive Valve Surgery and Atrial Fibrillation Thecnique 18-19 novembre 2010 Massa

Aortic surgery and anesthesia How to do it 17-18 dicembre 2010 Milano

Page 9: Curriculum Vitae dott. Vinicio Fiorani...cardiochirurgia ed in particolar modo dell’aorta e vanta una delle migliori asistihe mondiali al pari dei migliori centri degli Stati Uniti

9

Confronti internazionali su modelli di assistenza ospedaliera 11 febbraio 2011 Milano

Surgery of Thoracic aorta 14-15 novembre 2011 Bologna

Giornata Cardiologica Virgiliana: Il cuore e la tecnologia 25 novembre 2011 Mantova

Direct aortic team approach 28-29 febbraio 2012 Milano

Training in chirurgia miniinvasiva 10 ottobre 2012 Vicenza

EACTS 26 annual Meeting 29-31 ottobre 2012 Barcellona

Giornate Virgiliane di Cardiologia e Cardiochirurgia 7-8 giugno 2013 Mantova

The Less Aortic Valves Workshop 13-15 giugno 2013 Modena

Surgery of thoracic Aorta 11/12 novembre 2013 Bologna

AATS Cardiovascular Valve Symposium 2014 Settembre 2014 Istambul

Mitral Conclave 23/24 aprile 2015 New York

Sviluppo Aziendale Vs Sviluppo della risorsa Umana: Progetto Formativo per dirigenti Medici su

competenze Gestionali, Direzionali, Manageriali.

Azienda Ospedaliera Carlo Poma Mantova Marzo, Maggio, Giugno, Dicembre 2015

31°EACTS Annual Meeting Vienna Austria 7-11 ottobre 2017

Relazioni a congressi

Giornate Virgiliane di Cardiologia e Cardiochirurgia “ Il Cuore e la tecnologia” 25 novembre 2011 Mantova V Fiorani Cardiochirurgia Mini-Invasiva

Page 10: Curriculum Vitae dott. Vinicio Fiorani...cardiochirurgia ed in particolar modo dell’aorta e vanta una delle migliori asistihe mondiali al pari dei migliori centri degli Stati Uniti

10

Giornate virgiliane di cardiologia “Attualità in tema di cardiopatia Ischemica 17-18 ottobre 2008 Mantova V. Fiorani “ Contropulsazione e nuovi device” Giornate Virgiliane di Cardiologia “Misurazione e miglioramento della qualità della cura dell’infarto miocardio acuto: i tempi, i percorsi, l’organizzazione. “21 ottobre 2005 Mantova V Fiorani “L’urgenza cardiochirurgia nella patologia dell’aorta ascendente”. Giornate virgiliane di cardiologia “ La patologia cardiovascolare nel Paziente anziano” 26/27 settembre 2003, Mantova V Fiorani “La rivascolarizzazione chirurgica nel paziente in shock cardiogeno” Relatore e Organizzatore del congresso. Congresso nazionale dei giovani chirurghi. 20-22 maggio 1999 San felice Circeo Italia V Fiorani “Kazui’s Thecnique as metod of cerebral protection during surgery of thoracic aorta: our experience” Convegno Nazionale “ Aggiornamento in ecografia vascolare- problemi clinici e terapeutici” Forlì 9-10ottobre 1998 V Fiorani La chirurgia dell’Arco aortico

Organizzatore e relatore del congresso La Casa ci Accompagna Mantova 2 dicembre 2016 V Fiorani “Sperimentazione di interventi in rete dedicati alla gestione a domicilio dei soggetti affetti dal morbo di Alzheimer nella città di Mantova” Giornate virgiliane di cardiologia “ La patologia cardiovascolare nel Paziente anziano” 26/27 settembre 2003, Mantova V Fiorani “La rivascolarizzazione chirurgica nel paziente in shock cardiogeno”

Pubblicazioni Collaborazioni a volumi

Galli R.,. Farneti A., Fiorani V., Pierangeli A.,.. “Complicanze meccaniche acute dell’infarto miocardico”

Capitolo 69, Pag. 728 – 38 In Piccinni L. “ Manuale di Urgenze Chirurgiche” Bologna, ESN – 2000.

Page 11: Curriculum Vitae dott. Vinicio Fiorani...cardiochirurgia ed in particolar modo dell’aorta e vanta una delle migliori asistihe mondiali al pari dei migliori centri degli Stati Uniti

11

Pubblicazioni su riviste Krakulli K, Prifti E, V.Fiorani, M. Zogno

Successful surgical employment of impella recovery system for rigth ventricular failure after previous aortic

valve replacement.

J Surgical Case Re .2017 May 23;2017

P. Piccoli, A. Moggi, N. Camurri, V. Fiorani, J. Manfredi, N, Pederzolli, M. Rambaldini

One Hundred Consecutive Patients With Perceval Sutureless Valve: A Good Alternative to Standard Avr and

Tavr

Circulation Nov 10, 2015, Volume 132, Issue Suppl 3

Bruschi G, Lettieri C, Fiorani V, et al

TCT-152 EURYDICE Registry:European Direct Aortic CoreValve ExperienceJournal of the American College of

Cardiology 2015, 66(15):B54

Pederzolli N, Tappainer E, Manfredi J, Fiorani V., Nocchi A, Agostani F, Zogno M, “Papillary fibroelastoma of

an anomalous mitral valve chorda”

Journal of Cardiovascular Med 2010,11 :291-293

PederzolliN., Agostani F., Tappainer E.,Fiorani V.,Mantovani P., Manfredi J., Nocchi A., Zogno M,

“Postendocarditis mitral valve aneurysm”

J Cardiovascular Med 2009, 10 :259-260

Fiorani V, Memishaj S, Nocchi A, Tappainer E, Pederzolli N, Manfredi J, Zogno M.

A rare case of anterior chest closure only with omental flap after devastating mediastinitis: case report.

J Card Surg. 2008 Sep-Oct;23(5):586-9

Nocchi A, Fiorani V., Pederzolli N., Manfredi J., Tappainer E., Zogno M.

Cuori di Mantova: Bilanci sani per 400 interventi l’anno.

Il Sole24 Sanità 5-18 agosto 2008

Cicioni C, Reggi C, Pederzolli N, Fiorani V.

Page 12: Curriculum Vitae dott. Vinicio Fiorani...cardiochirurgia ed in particolar modo dell’aorta e vanta una delle migliori asistihe mondiali al pari dei migliori centri degli Stati Uniti

12

“ A case of atypical ascending aortic dissection presenting epigastric pain” Case report

Giornale italiano di ecografia cardiovascolare 2007, 2:14-24

Tappainer E.,Fiorani V.,Pederzolli N.,Manfredi J., Nocchi A., Zogno M.,

“Left ventricle remodelling by double-patch sandwich technique”

Journal of cardiothoracic surgery 2007, 1:10

Tappainer E.,Fiorani V.,Likaj E.,Memishaj., Nocchi A., Zogno M.,

“Safe wrapping of the borderline dilated ascending aorta during aortic valve replacement”

Journal of cardiothoracic surgery 2007, 2:10

Tappainer E., Manfredi J., Fiorani V.,Pederzolli N., Nocchi A., Zogno M.,

“New device for saphenous vein-to-aorta proximal anastomosis without side-clamping”

XXIII Congresso della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca

Roma 2-5 dicembre 2006

Libro Riassunti pag 87

Pederzolli N., Fiorani V., Maizza A., Tappainer E., Zogno M.

La cardiochirurgia nell’ultraottantenne: cinque anni di esperienza

Ital Heart J Suppl 2005; 6(11): 710-715

Pederzolli N., Nocchi A., Fiorani V., Maizza A., Tappainer E., Lettieri C., Zogno M.

“Coronary Artery Bypass versus Percutaneus coronary intervention in octuagenarians”

XXII Congresso nazionale Società Italiana di Chirurgia Cardiaca onlus

Bologna 6 – 9 Novembre 2004

Atti del Congresso, pag 217, 63

Maizza A., Tappainer E., Pederzolli N., Nocchi A, Fiorani V., Romano M.,Lettieri C, Stuani A, Paladini R., Zanini

R., Zogno M.

Off Pump coronary artery Bypass grafting: surgical out come in higt-risk patients

Frontiers in coronary artery disease

Firenze 19-22 ottobre 2003

Maizza A., Tappainer E., Pederzolli N., Nocchi A, Romano M., Fiorani V., Chiaudani G., Zanini R., Zogno M.

Page 13: Curriculum Vitae dott. Vinicio Fiorani...cardiochirurgia ed in particolar modo dell’aorta e vanta una delle migliori asistihe mondiali al pari dei migliori centri degli Stati Uniti

13

“Surgical Outcome” dei pazienti ad elevato rischio chirurgico sottoposti a rivascolarizzazione miocardica a

cuore battente”

Ital Heart Journal 4 (2003) Suppl 6, C742

Zogno M., Maizza A., Tappainer E., Pederzolli N., Fiorani V., Nocchi A.

Transatrial approach of acquired posterior ventricular septal rupture and double orifice technique in

tricuspid valve repair

Ann Thorac Surg 2003; 76: 622 – 23.

Pederzolli N., Tappainer E., Fiorani V., Maizza A., Nocchi A., Stuani A., Tomasi L., Zogno M.

“La cardiochirurgia nel paziente Ottuagenario: è veramente ad alto rischio?”

Atti del XXXIV Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

Ital Heart Journal 4 (2003) Suppl 1, pag 65 S., C231

Chiappini B, Savini C, Marinelli G, Suarez SM, Di Eusanio M, Fiorani V, Pierangeli A.

Cavoatrial tumor thrombus: single-stage surgical approach with profound hypothermia and circulatory

arrest, including a review of the literature.

J Thorac Cardiovasc Surg. 2002 Oct;124(4):684-8. Review.

Nocchi A, Pederzolli N., Tappainer E., Fiorani V., Cionini F., Giovannini M., Zanini R., Maizza A., Zogno M.

“Rivascolarizzazione miocardica a cuore battente in pazienti ad alto rischio chirugico”

Ital Heart Journal 3 (2002) Suppl 7, C560,162S

Abstracts del 63° Congresso Italiano della Società Italiana di Cardiologia,

Roma 14 –18 Dicembre 2002

Nocchi A, Pederzolli N., Stuani A., Lettieri C., Maizza A., Fiorani V., Tappainer E., Zogno M.

“Rivascolarizzazione miocardica negli ottantenni: morbillità e mortalità perioperatoria”

Ital Heart Journal 3 (2002) Suppl 7, P190

Abstracts del 63° Congresso Italiano della Società Italiana di Cardiologia,

Roma 14 –18 Dicembre 2002

Giovannini M., Stuani A., Maizza A., Nocchi A., Cionini F., Tappainer E., Pederzolli N., Fiorani V., Zanini R.,

Zogno M.,

“Gli Inibitori piatrinici (GPIIb/IIIa) aumentano il rischio di sanguinamento chirurgico”

Ital Heart Journal 3 (2002) Suppl 7, P189

Abstracts del 63° Congresso Italiano della Società Italiana di Cardiologia,

Page 14: Curriculum Vitae dott. Vinicio Fiorani...cardiochirurgia ed in particolar modo dell’aorta e vanta una delle migliori asistihe mondiali al pari dei migliori centri degli Stati Uniti

14

Roma 14 –18 Dicembre 2002

Nocchi A, Fiorani V., Maizza A., Pederzolli N., Tappainer E., Stuani A., Agostini A., Zogno M.

“Cardiac Surgery in Octagenarians: our results”

XXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca,

Roma 23 – 27 Novembre 2002

Atti del Congresso P27, pag 282.

Nocchi A, Fiorani V., Pederzolli N., Maizza A., Tappainer E., Remondini P., Di Capi F., Zogno M.

“Posterior Postinfarction VSD: original surgery approach”

XXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca,

Roma 23 – 27 Novembre 2002

Atti del Congresso P81, pag 336.

Fiorani V., Nocchi A, Agostini F., Cionini F., Belfanti D., Tappainer E., Zogno M., Zanini R.

“Difetto interventricolare Post-infartuale a sede Postero-basale: approccio chirurgico originale”

Congresso Nazionale ARCA, Verona 19 - 23 giugno 2002

Atti del congresso

Agostini F.,Tomasi L, Cionini F., Belfanti D., Fiorani V., Zogno M., Zanini R.

“Difetto interventricolare Post-infartuale a sede Postero-basale: approccio chirurgico originale”

Congresso Nazionale ARCA, Verona 19 - 23 giugno 2002

Atti del congresso

Maizza A., Tappainer E., Pederzolli N., Fiorani V., Nocchi A., Agostini A., Chiaudani G., Stuani A., Zanini R.,

Zogno M.

“ Outcome after off pump coronary artery bypass surgery in high risk patients”

Cardiovascular surgery june 2002, PC1.22, 102

51st international congress of the European Society for cardiovascular Surgery

Helsinki, Finland

Maizza A., Tappainer E., Pederzolli N., Fiorani V., Nocchi A., Chiaudani G., Paladini R., Zanini R., Zogno M.

“Rivascolarizzazione miocardica a cuore battente: nostra iniziale esperienza”

Ital Heart Journal 2 (2001) Suppl. 6 P20

Atti del 63° Congresso Italiano della Società Italiana di Cardiologia,Roma 8 –12 Dicembre 2001

Page 15: Curriculum Vitae dott. Vinicio Fiorani...cardiochirurgia ed in particolar modo dell’aorta e vanta una delle migliori asistihe mondiali al pari dei migliori centri degli Stati Uniti

15

Maizza A., Tappainer E., Pederzolli N., Fiorani V., Nocchi A., Agostini A., Chiaudani G., Paladini R., Zanini R.,

Zogno M.

“Trattamento chirurgico degli aneurismi dissecanti dell’aorta ascendente”

Ital Heart Journal 2 (2001) Suppl. 6, 164, P24

Atti del 63° Congresso Italiano della Società Italiana di Cardiologia,

Roma 8 –12 Dicembre 2001

Settepani F, Dieusanio M, Savini C, Lombardi C, Fiorani V, Pagliaro M,

Dibartolomeo R, Pierangeli A.

Kazui’s Thecnique as metod of cerebral protection during surgery of thoracic aorta: our experience

J of Surgical Oncology Suppl. 4,18: 1999

Savini C, Fiorani V, Lombardi C, Martin Suarez S, Dieusanio M, Settepani F, Galli R, Pierangeli A.

Cavoatrial tumor trombectomy using cardiopulmonary bypass whith circulatory arrest

J of Surgical Oncology Suppl. 4,18: 1999

Pierangeli A, Di Bartolomeo R, Fiorani V, Pacini D, Marinelli G.

La chirurgia dell’Arco aortico

Cardiologia Vol 43 (suppl 2) Dic 1998

Pierangeli A, Di Bartolomeo R, Fiorani V

La chirurgia dell’Arco aortico

Atti del convegno Nazionale “ Aggiornamento in ecografia vascolare- problemi clinici e terapeutici” Forlì 9-

10ottobre 1998

Cardiologia Vol 43 (suppl 2) Dic 1998

Di Bartolomeo R, Giancola R, Pacini D, Longo M, Farneti P.A. Fiorani V Pierangeli A.

Trattamento dell’aneurisma dell’arco aortico in ipotermia profonda in arresto di circolo

Minerva chirurgica 1997; 52 (suppl.1 al N°6): 89-94

Galli R, Nicolini F,Pace N, Longo M, Fiorani V, Farneti P.A., Cattabriga I, Busi T, Santoro A, Piovaccari C,

Grillane G, Branzi A, Pierangeli A,

Interventi cardiochirurgici in circolazione extracorporea in pazienti in trattamento dialitico cronico: nostra

esperienza

Page 16: Curriculum Vitae dott. Vinicio Fiorani...cardiochirurgia ed in particolar modo dell’aorta e vanta una delle migliori asistihe mondiali al pari dei migliori centri degli Stati Uniti

16

Giornale Italiano di Cardiologia 1996; 26: 1025-1030

Pacini D, Galli R, Fiorani V, Giancola R, Savini C, Longo M, Pierangeli A,

Rottura post infartuate del setto interventricolare

Archivio di chirurgia toracica e vascolare Vol 18, 4; Luglio Agosto 1996

Parlapiano M, Galli R, Caldarera I, Piovaccari C, Longo M, Fiorani V, Lombardi L, Pierangeli A,

Risultati nella rivascolarizzazione miocardia nei pazienti con ridotta funzionalità ventricolare sinistra

Archivio di chirurgia toracica e vascolare Vol 18, 4; Luglio Agosto 1996

Galli R, Fiorani V, Ferlito M, Piovaccari G.C., Fattori R

Tumori secondari del cuore e dei grossi vasi

La cardiologia nella pratica clinica 1996-2:83-92

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs.

196/2003.

Il sottoscritto, sotto la propria responsabilità, rilascia le dichiarazioni contenute nel

presente curriculum valendosi delle disposizioni di cui al DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali

previste dalla normativa vigente per le ipotesi di falsità e dichiarazioni mendaci e che l’Amministrazione

ricevente le stesse potrà effettuare controlli sulla veridicità del loro contenuto.