dal documento tecnico allegato al decreto 22 … · web viewuso di slide, mappe concettuali e video...

22

Click here to load reader

Upload: truongphuc

Post on 16-Feb-2019

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Dal Documento Tecnico allegato al Decreto 22 … · Web viewuso di slide, mappe concettuali e video letture e ascolto di testi in lingua italiana e nelle lingue straniere visione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELSARDOPROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

a.s. 2016 – 2017

Classe _________

Principali Documenti normativi/ministeriali di riferimento:Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione (DM 254/12)

Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008

Decreto Ministeriale n.139 del 22/08/07- Allegati 1-2

PREMESSAIl seguente documento è redatto in riferimento al profilo dello studente al termine del primo ciclo di istruzione, ai traguardi per lo sviluppo delle competenze, agli obiettivi di apprendimento specifici per ogni disciplina.Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione (Indicazioni Nazionali)

Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità, è in grado di iniziare ad affrontare in autonomia e con responsabilità, le situazioni di vita tipiche della propria età, riflettendo ed esprimendo la propria personalità in tutte le sue dimensioni.

Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere ed apprezzare le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco. Interpreta i sistemi simbolici e culturali della società, orienta le proprie scelte in modo consapevole, rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilità. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri.

Dimostra una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni.

Nell’incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese e di affrontare una comunicazione essenziale, in semplici situazioni di vita quotidiana, in una seconda lingua europea.

Utilizza la lingua inglese nell’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche gli consentono di analizzare dati e fatti

della realtà e di verificare l’attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri. Il possesso di un pensiero razionale gli consente di affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi e di avere consapevolezza dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni complesse che non si prestano a spiegazioni univoche.

Si orienta nello spazio e nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca di senso; osserva ed interpreta ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche.

Ha buone competenze digitali, usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare e analizzare dati ed informazioni, per distinguere informazioni attendibili da quelle che necessitano di approfondimento, di controllo e di verifica e per interagire con soggetti diversi nel mondo.

Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di ricercare e di procurarsi velocemente nuove informazioni ed impegnarsi in nuovi apprendimenti anche in modo autonomo.

Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita. Assimila il senso e la necessità del rispetto della convivenza civile. Ha attenzione per le funzioni pubbliche alle quali partecipa nelle diverse forme in cui questo può avvenire: momenti educativi informali e non formali, esposizione pubblica del proprio lavoro, occasioni rituali nelle comunità che frequenta, azioni di solidarietà, manifestazioni sportive non agonistiche, volontariato, ecc.

Page 2: Dal Documento Tecnico allegato al Decreto 22 … · Web viewuso di slide, mappe concettuali e video letture e ascolto di testi in lingua italiana e nelle lingue straniere visione

Dimostra originalità e spirito di iniziativa. Si assume le proprie responsabilità e chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede.

In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si impegna in campi espressivi, motori ed artistici che gli sono congeniali. È disposto ad analizzare se stesso e a misurarsi con le novità e gli imprevisti.

Il sistema scolastico italiano assume, come orizzonte di riferimento verso cui tendere, il quadro delle competenze-chiave per l’apprendimento permanente definito dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Unione europea:1) comunicazione nella madrelingua2) comunicazione nelle lingue straniere3) competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia4) competenza digitale5) imparare a imparare6) competenze sociali e civiche7) spirito di iniziativa e imprenditorialità8) consapevolezza ed espressione culturale

Nell’agosto 2007, il governo (ministro Fioroni) ha promulgato il decreto (Regolamento recante norme in materia di adempimento dell’obbligo di istruzione, D.M. n.1139 del 22 agosto 2007), introducendo gli Assi culturali che prevedono le competenze di base, a conclusione dell’obbligo di istruzione e le competenze chiave per la cittadinanza, anche queste da conseguire al termine dell’obbligo scolastico.

Assi culturali delle competenze di base

Assi Culturali DisciplineCompetenze di base

a conclusione dell'obbligo d'istruzione

Asse dei linguaggi Lingua e letteratura italianaLingua e letteratura ingleseStoria dell'arteDiscipline grafiche e pittoricheDiscipline plastiche e scultoreeDiscipline geometricheLaboratorio artistico

-padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l'interazione comunicativa verbale in vari contesti-leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo-produrre testi di vario tipo in relazione a differenti scopi comunicativi-utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi-utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario -utilizzare e produrre immagini attraverso vari linguaggi espressivi: grafico-pittorico, plastico, architettonico e multimediale

Page 3: Dal Documento Tecnico allegato al Decreto 22 … · Web viewuso di slide, mappe concettuali e video letture e ascolto di testi in lingua italiana e nelle lingue straniere visione

Asse matematico Matematica -utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forme algebrica-confrontare ed analizzare figure geometriche , individuando in varianti e relazioni -individuare le strategie appropriate per la soluzione a problemi-analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi, anche con l'ausilio di rappresentazioni grafiche, usando gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni di tipo informatico.

Asse tecnologico-scientifico

Scienze naturaliScienze motorie

-osservare, descrivere e analizzare i fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità-analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall'esperienza-essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate-conoscere e comprendere attività motorie diverse, essere in grado di rielaborarle e svolgerle consapevolmente-rispettare regole ed avversari, collaborare nel gruppo e risolvere problematiche dinamiche

Asse storico-sociale StoriaGeografiaReligione/Materia alternativaCittadinanza e Costituzione

-saper usare proficuamente strumenti di studio e di ricerca-essere capaci di sistemare in modo logicamente coerente le conoscenze acquisite-saper usare le terminologie specifiche delle varie discipline-saper fare riferimento e valutare criticamente fonti di informazioni differenti, assunte anche al di fuori del contesto scolastico -saper usare le conoscenze anche in un contesto interdisciplinare saper valutare criticamente i risultati conseguiti

Competenze chiave di cittadinanza da acquisire al termine dell’istruzione obbligatoria “per favorire il pieno sviluppo della persona nella costruzione del sé, di corrette e significative relazioni con gli altri e di una positiva interazione con la realtà naturale e sociale”. Imparare ad imparare-organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro Progettare

Page 4: Dal Documento Tecnico allegato al Decreto 22 … · Web viewuso di slide, mappe concettuali e video letture e ascolto di testi in lingua italiana e nelle lingue straniere visione

-elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti-Comunicare- comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali)- rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti,stati d’animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali).-Collaborare e partecipare-interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri-Agire in modo autonomo e responsabilesapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità.-Risolvere problemi- affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline-Individuare collegamenti e relazioni- individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.-Acquisire ed interpretare l’informazione- acquisire ed interpretare criticamente l’informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni

Valutazione Agli insegnanti competono la responsabilità della valutazione e la cura della documentazione, nonché la scelta dei relativi strumenti, nel quadro dei criteri deliberati dagli organi collegiali. Le verifiche intermedie e le valutazioni periodiche e finali devono essere coerenti con gli obiettivi e i traguardi previsti dalle Indicazioni e declinati nel curricolo.La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari. Attiva le azioni da intraprendere, regola quelle avviate, promuove il bilancio critico su quelle condotte a termine. Assume una preminente funzione formativa, di accompagnamento dei processi di apprendimento e di stimolo al miglioramento continuo.

Gli strumenti per valutare le competenzeL’apprezzamento di una competenza, in uno studente come in un qualsiasi soggetto, non è impresa facile. Preliminarmente occorre assumere la consapevolezza che le prove utilizzate per la valutazione degli apprendimenti non sono affatto adatte per la valutazione delle competenze. È ormai condiviso a livello teorico che la competenza si possa accertare facendo ricorso a compiti di realtà (prove autentiche, prove esperte, ecc.), osservazioni sistematiche e autobiografie cognitive.I compiti di realtà si identificano nella richiesta rivolta allo studente di risolvere una situazione problematica, complessa e nuova, quanto più possibile vicina al mondo reale, utilizzando conoscenze e abilità già acquisite e trasferendo procedure e condotte cognitive in contesti e ambiti di riferimento moderatamente diversi da quelli resi familiari dalla pratica didattica.

Page 5: Dal Documento Tecnico allegato al Decreto 22 … · Web viewuso di slide, mappe concettuali e video letture e ascolto di testi in lingua italiana e nelle lingue straniere visione

Pur non escludendo prove che chiamino in causa una sola disciplina, si ritiene opportuno privilegiare prove per la cui risoluzione l’alunno debba richiamare in forma integrata, componendoli autonomamente, più apprendimenti acquisiti. La risoluzione della situazione-problema (compito di realtà) viene a costituire il prodotto finale degli alunni su cui si basa la valutazione dell’insegnante.Tali tipologie di prove non risultano completamente estranee alla pratica valutativa degli insegnanti in quanto venivano in parte già utilizzate nel passato. È da considerare oltretutto che i vari progetti presenti nelle scuole (teatro, coro, ambiente, legalità, intercultura, ecc.) rappresentano significativi percorsi di realtà con prove autentiche aventi caratteristiche di complessità e di trasversalità. I progetti svolti dalle scuole entrano dunque a pieno titolo nel ventaglio delle prove autentiche e le prestazioni e i comportamenti (ad es. più o meno collaborativi) degli alunni al loro interno sono elementi su cui basare la valutazione delle competenze.

Composizione del Consiglio di Classe

MATERIE DOCENTI

ITALIANO

STORIA E GEOGRAFIA

MATEMATICA E SCIENZE

INGLESE

FRANCESE

TECNOLOGIA

ARTE E IMMAGINE

MUSICA

SCIENZE MOTORIE

RELIGIONE

SOSTEGNO

SOSTEGNO

SOSTEGNO

APPROFONDIMENTO

PIANOFORTE

VIOLINO

CHITARRA

Page 6: Dal Documento Tecnico allegato al Decreto 22 … · Web viewuso di slide, mappe concettuali e video letture e ascolto di testi in lingua italiana e nelle lingue straniere visione

SAXOFONO

SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE( a cura del consiglio di classe)

Finalità educative condivise educare al rispetto delle regole, delle persone, degli ambienti e delle attrezzature scolastiche

educare ad un comportamento responsabile verso i propri doveri

educare alla consapevolezza di sé, dei propri sentimenti e delle proprie capacità educare all’autocontrollo di fronte alle inevitabili situazioni di tensione e frustrazione

educare ad un atteggiamento cooperativo, per la creazione di uno spirito di gruppo e di squadra nell’ambito della classe

Obiettivi didattici condivisi Acquisire i contenuti delle varie discipline Migliorare l’espressione scritta e orale, utilizzando un linguaggio appropriato e specifico per ogni

disciplina Migliorare le abilità di base, cioè saper ascoltare, osservare, analizzare, mettere in relazione,

classificare, sintetizzare, generalizzare, formulare ipotesi Iniziare ad effettuare collegamenti all’interno delle singole discipline e tra le varie discipline

Obiettivi minimi condivisi Conoscere gli aspetti fondamentali delle varie discipline Saper organizzare il materiale scolastico Svolgere i lavori assegnati in classe e a casa Saper ascoltare e intervenire nelle discussioni Progredire rispetto alla situazione di partenza

Page 7: Dal Documento Tecnico allegato al Decreto 22 … · Web viewuso di slide, mappe concettuali e video letture e ascolto di testi in lingua italiana e nelle lingue straniere visione

COMPETENZE ESSENZIALI AI FINI DELLO SVILUPPO

Competenze chiave Capacità Discipline

Comunicazione nella madre lingua

Capacità di esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni

Interagire adeguatamente in modo creativo sul piano linguistico in contesti culturali e sociali

Di riferimento Italiano

Concorrenti TUTTE

Comunicazione nelle lingue straniere

Capacità di comprendere testi ed esprimersi utilizzando una lingua comunitaria

Di riferimento INGLESE FRANCESE

Concorrenti TUTTE

Competenza matematica- ambito scientifico- ambito tecnologico

Capacità di sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere problemi

Capacità e disponibilità a spiegare il mondo che ci circonda

Di riferimento MATEMATICA SCIENZE TECNOLOGIA

Concorrenti TUTTE

Competenza digitale

Capacità di utilizzare consapevolmente le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC)

Di riferimento TUTTE

Imparare a imparare

Capacità di acquisire e di elaborare conoscenze e abilità da applicare nei diversi contesti, a partire dalla consapevolezza del proprio processo di apprendimento e dei propri bisogni

Di riferimento TUTTE

Competenze sociali e civiche

Capacità di partecipare in modo attivo e costruttivo alla vita sociale e civile

Di riferimento TUTTE

Senso di iniziativa e imprenditorialità

Capacità di pianificare e gestire progetti per raggiungere obiettivi, avendo consapevolezza del contesto in cui si opera

Di riferimento TUTTE

Consapevolezza ed espressione culturale

Capacità di esprimere idee, esperienze ed emozioni in modo creativo utilizzando i diversi mezzi di comunicazione

Di riferimento TUTTE

Page 8: Dal Documento Tecnico allegato al Decreto 22 … · Web viewuso di slide, mappe concettuali e video letture e ascolto di testi in lingua italiana e nelle lingue straniere visione

TRAGUARDI PER LE COMPETENZEITALIANO Padroneggiare e applicare gli

strumenti e il linguaggio specifico della disciplina

Ascoltare, leggere, comprendere e utilizzare testi scritti riconoscendone la forma e il genere.

Comprendere testi e riorganizzare le informazioni in appunti, schemi, tabelle, mappe e sintesi

Produrre discorsi e testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi e ai destinatari nel rispetto delle idee degli altri.

Utilizzare e produrre testi multimediali accostando linguaggi verbali, iconici e sonori.

Adottare i registri formale e informale in base alla situazione comunicativa.

STORIA Informarsi in

modo autonomo su fatti e problemi storici anche mediante l'uso di risorse digitali

Comprendere testi storici e saperli rielaborare con un personale metodo di studio.

Esporre oralmente e con scritture- anche digitali- le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti e argomentando le proprie riflessioni.

Usare le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente.

Comprendere aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia italiana, europea e mondiale.

GEOGRAFIA Orientarsi nello spazio e sulle

carte in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche.

Riconoscere nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli a quelli italiani, gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche come patrimonio da tutelare.

Utilizzare opportunamente il linguaggio specifico, gli strumenti geografici, cartografici, iconografici, digitali, statistici per comunicare informazioni.

Analizzare e interpretare il territorio individuando aspetti e problemi dell'interazione tra uomo e ambiente.

MATEMATICA Utilizzare le tecniche e le

procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica

Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni.

Individuare le strategie appropriate per la

SCIENZE Osservare,

descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità

LINGUA INGLESE Comprendere oralmente e per

iscritto i punti essenziali di testi su argomenti familiari o di studio.

Descrivere oralmente situazioni, raccontare avvenimenti ed esperienze personali, esporre argomenti di studio.

Interagire con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti-

Page 9: Dal Documento Tecnico allegato al Decreto 22 … · Web viewuso di slide, mappe concettuali e video letture e ascolto di testi in lingua italiana e nelle lingue straniere visione

soluzione di problemi Analizzare dati e

interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche,usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza

Leggere semplici testi informativi attinenti a contenuti di studio di altre discipline.

Scrivere semplici resoconti e comporre brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari.

Individuare elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e confrontarli con quelli veicolati dalla lingua straniera.

Affrontare situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico.

Usare la lingua straniera per apprendere argomenti anche in ambiti disciplinari diversi.

Collaborare fattivamente con i compagni nella realizzazione di attività e progetti.

Autovalutare le competenze acquisite ed essere consapevole del proprio modo di apprendere.

LINGUA FRANCESE Comprendere brevi

messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.

Comunicare oralmente in attività che richiedono solo uno scambio di informazione semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.

Descrivere oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente.

Leggere brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo.

Chiedere spiegazioni, svolgere i compiti secondo le indicazioni

TECNOLOGIA L’alunno

riconosce nell’ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologici e le molteplici relazioni che essi stabiliscono con gli esseri viventi e gli altri elementi naturali.

Conosce i principali processi di trasformazione di risorse o di produzione di beni e riconosce le diverse forme di energia

ARTE E IMMAGINE Conoscere le regole del

linguaggio visivo, scegliendo in modo funzionale tecniche e materiali.

Conoscere e utilizzare differenti codici di comunicazione iconica.

Realizzare elaborati personali e creativi.

Leggere le opere più significative prodotte nell'antichità, in epoca medioevale in epoca moderna e contemporanea.

Riconoscere gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio e sviluppare sensibilità ai problemi della sua tutela e conservazione.

Page 10: Dal Documento Tecnico allegato al Decreto 22 … · Web viewuso di slide, mappe concettuali e video letture e ascolto di testi in lingua italiana e nelle lingue straniere visione

coinvolte. È in grado di

ipotizzare le possibili conseguenze di una decisione o di una scelta di tipo tecnologico, riconoscendo in ogni innovazione opportunità e rischi.

Ricava dalla lettura e dall’analisi di testi o tabelle informazioni sui beni o sui servizi disponibili sul mercato, in modo da esprimere valutazioni rispetto a criteri di tipo diverso.

MUSICA Padroneggiare gli strumenti e

il linguaggio specifico della disciplina

Leggere e interpretare con strumenti e con la voce brani musicali a una o più parti

Rielaborare creativamente musiche preesistenti modificandone caratteri sonori ed espressivi

Creare semplici brani musicali avvalendosi anche di tecnologie elettroniche e multimediali

Comprendere caratteristiche e forma di opere musicali di vario genere, stili e tradizione

Page 11: Dal Documento Tecnico allegato al Decreto 22 … · Web viewuso di slide, mappe concettuali e video letture e ascolto di testi in lingua italiana e nelle lingue straniere visione

date in lingua straniera dall’insegnante.

Stabilire relazioni tra semplici elementi linguistico-comunicativi e culturali propri delle lingue di studio.

Confrontare i risultati conseguiti in lingue diverse e le strategie utilizzate per imparare.

SCIENZE MOTORIE Essere

consapevole delle proprie competenze motorie

Utilizzare le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione.

Utilizzare gli aspetti comunicativo -relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri praticando i valori sportivi.

Rispettare criteri base di sicurezza per sé e per gli altri.

Sapersi integrare nel gruppo, assumersi responsabilità e impegnarsi per il bene comune.

Obiettivi di apprendimentoGli obiettivi di apprendimento individuano campi del sapere, conoscenze e abilità ritenuti indispensabili al fine di raggiungere i traguardi per lo sviluppo delle competenze. Essi sono utilizzati dalle scuole e dai docenti nella loro attività di progettazione didattica, con attenzione alle condizioni di contesto, didattiche e organizzative mirando ad un insegnamento ricco ed efficace.

Obiettivi, abilità, conoscenze disciplinariÈ compito di ciascun docente, nell’ambito della propria disciplina, indicare, nel rispetto di quanto sopra indicato, gli obiettivi individuati da conseguire (per livelli alti, medi, minimi, sulla base della situazione di partenza, delle prove d’ingresso e delle prime verifiche disciplinari), le conoscenze e abilità e le competenze annuali, in maniera tale che abilità, saperi e competenze confluiscano gradualmente nella formazione del profilo dello studente al termine del primo ciclo.

Page 12: Dal Documento Tecnico allegato al Decreto 22 … · Web viewuso di slide, mappe concettuali e video letture e ascolto di testi in lingua italiana e nelle lingue straniere visione

Si allegano le singole programmazioni.

Priorità dell'Istituto delineate nel Piano di miglioramento:-Innalzamento del livello dei risultati delle prove INVALSI A tal fine, oltre alle normali esercitazioni e prove di analisi e comprensione proposti dal testo in adozione, finalizzati al raggiungimento degli obiettivi e traguardi per lo sviluppo delle competenze, si predisporranno numerose esercitazioni su modelli di prove INVALSI.

Metodologie e strumenti di lavoroSi opererà in modo da creare un clima di serenità, collaborazione, fiducia fra gli allievi e con l’insegnante, in quanto si ritiene ciò indispensabile ai fini dell’apprendimento. L’intervento dei docenti mirerà a potenziare le abilità possedute dagli alunni della fascia alta e a sviluppare quelle degli alunni della fascia media. L’azione didattica sugli alunni della fascia bassa sarà tesa all’acquisizione vera e propria di almeno parte delle abilità (quelle previste dagli obiettivi minimi).Per gli studenti con particolari difficoltà si prevedono attività di recupero in itinere. Per conseguire gli obiettivi indicati gli insegnanti cercheranno di stimolare la partecipazione consapevole degli alunni al processo di apprendimento. Ogni alunno sarà quindi reso partecipe degli obiettivi didattici ed educativi per il conseguimento dei quali si deve impegnare. Gli interventi educativi che ci si propone di realizzare comprendono la formulazione di norme di comportamento per avviare all’autocontrollo e il controllo sistematico dei lavori assegnati, del materiale e del diario. Saranno utilizzati i metodi e gli strumenti ritenuti più idonei alla situazione della classe e comunque tali da coinvolgere e motivare gli alunni stimolandone la partecipazione e la gratificazione personale.In particolare i ragazzi saranno stimolati alla presentazione degli argomenti in forma digitale e potranno condividere con i docenti e tra di loro. Si prevedono inoltre :

attività collettive e cooperative con l’uso della LIM uso di slide, mappe concettuali e video letture e ascolto di testi in lingua italiana e nelle lingue straniere visione e ascolto di brani musicali lavori individuali e di gruppo; discussioni e dibattiti; ricerche in classe, questionari,

preparazione di schemi, mappe, grafici… uso dei libri di testo, dispositivi elettronici, audiovisivi, film, giornali, riviste e del materiale

didattico in dotazione alla scuola e agli allievi studio guidato e assistito lezioni frontali attività interattive di approfondimento e ampliamento

Ambito BES e H si allegano i relativi documenti.

Ausilio della docente di potenziamentoGli alunni, laddove necessario, per studio assistito o attività di approfondimento o recupero potranno avvalersi del supporto della docente prof.ssa Anna Decandia

Prove parallele e raccordi interdisciplinari e di dipartimentoSono previste prove di verifica parallele nel corso dell'anno scolastico.La prima tornata di prove è stata effettuata nel mese di settembre.Seguiranno incontri di dipartimento per la pianificazione delle successive prove e per la pianificazione di attività interdiscplinari.

Page 13: Dal Documento Tecnico allegato al Decreto 22 … · Web viewuso di slide, mappe concettuali e video letture e ascolto di testi in lingua italiana e nelle lingue straniere visione

Criteri e strumenti di verifica e di valutazioneLa valutazione, in tutte le sue fasi, si ispira al principio di trasparenza.La valutazione dell’alunno riguarda lo sviluppo complessivo della persona in connessione con gli obiettivi formativi e di apprendimento individuati.Costituiscono oggetto della valutazione periodica e annuale:

gli apprendimenti: riguardano i livelli raggiunti dagli allievi nelle competenze relative alla disciplina il comportamento dell’alunno: è considerato in ordine al grado di attenzione e interesse, alle modalità di partecipazione alla vita scolastica, all’impegno, alla capacità di relazione con gli altri, alla correttezza e al rispetto nei confronti dell’ambiente e delle persone; alla frequenza delle attività didattiche

Le valutazioni periodiche e annuali disciplinari e comportamentali, riportate nei documenti di valutazione, si esprimono con voti in decimi.Tale valutazione terrà conto dei livelli di apprendimento rilevati, del personale processo formativo dell’alunno e dell’avvenuto conseguimento degli obiettivi individuati e delle relative competenze maturate.Per accertare il livello di partenza e il livello di padronanza delle conoscenze, abilità e le competenze raggiunte dagli allievi e il grado di avvicinamento agli obiettivi prefissati, saranno utilizzate principalmente:

esposizione degli argomenti in forma orale e scritta verifiche sommative sul modello INVALSI conversazioni e compiti reali prove per il recupero degli obiettivi minimi annuali

Le prove intermedie e finali saranno valutabili oggettivamente, per mezzo di punteggi e percentuali, ed espresse con voti in decimi. Per la valutazione delle prove si terranno presenti i criteri relativi a ciascuna disciplina. (Si veda quanto indicato nelle singole programmazioni) individuati secondo i riferimenti legislativi. La valutazione finale sarà discussa in sede di scrutinio finale ove il Consiglio accerterà il livello raggiunto dall’alunno. Un’attenzione specifica verrà riservata alla valutazione degli alunni in situazione di disabilità e degli alunni con diagnosi DSA o H.Sarà consentito l’uso in classe di strumenti compensativi (tablet)

Valutazione degli Apprendimenti OBIETTIVI  CONOSCENZE E ABILITA’ Conoscenze( risultato dell'assimilazione di informazioni attraverso l'apprendimento. Sono l'insieme di fatti, principi, teorie e pratiche relative alla

VOTO  Voto 4

INDICATORI L'alunno possiede conoscenze incomplete e molto superficiali e le applica a fatica in modo confuso e disorganico. Le abilità acquisite risultano inadeguate anche nell'esecuzione di compiti semplici. Nell’esposizione orale e scritta utilizza un lessico povero e inappropriato.  

Page 14: Dal Documento Tecnico allegato al Decreto 22 … · Web viewuso di slide, mappe concettuali e video letture e ascolto di testi in lingua italiana e nelle lingue straniere visione

disciplina).  Abilità (capacità di applicare le conoscenze)

Voto 5 

L’alunno possiede conoscenze frammentarie e/o mnemoniche. Le abilità acquisite risultano incerte: è insicuro nell'esecuzione di compiti semplici; nell’esposizione orale e scritta utilizza un lessico povero e non sempre appropriato; è impreciso nell’applicazione di regole e procedimenti.

 Voto 6 

L’alunno possiede conoscenze essenziali. Le abilità acquisite risultano sufficienti: esegue senza errori significativi compiti semplici applicando le regole, usa un linguaggio sostanzialmente corretto   sia nell’esposizione orale sia nella produzione scritta.  

  Voto 7 

L’alunno possiede conoscenze complete. Le abilità acquisite risultano valide: comprende e applica le regole; riflette e collega gli argomenti senza errori ed incertezze, espone in maniera autonoma utilizzando un linguaggio appropriato.

Voto 8

 

L’alunno possiede conoscenze complete e approfondite. Le abilità acquisite risultano sicure: comprende e sa applicare i contenuti rielaborandoli e operando collegamenti in maniera autonoma e sicura. Utilizza correttamente i linguaggi specifici delle singole discipline.

Voto 9/10

L’alunno possiede conoscenze ampie, articolate e approfondite. Le abilità acquisite risultano pienamente consolidate. È in grado di organizzare le conoscenze in modo autonomo sapendo fare gli opportuni collegamenti interdisciplinari e utilizzare correttamente i linguaggi specifici delle singole discipline; effettua analisi e sintesi complete; formula ipotesi e valutazioni personali dimostrando spirito critico e creativo. Utilizza un linguaggio valido, appropriato, pertinente, dimostrando padronanza nell'uso della terminologia specifica.

Uscite didattiche e iniziative formativeLa classe aderisce ai seguenti progetti: Concerto di Natale; Shoah; Atto di culto; Gruppo Sportivo; Progetto Asinara. Il Consiglio di Classe si riserva di aderire, in itinere, ad altre iniziative ritenute pertinenti con le programmazione didattica ed utili alla crescita sociale e culturale degli studenti.

Valutazione del ComportamentoIndicatori Voto 10 Voto 9 Voto 8 Voto 7 Voto 6 Voto 5Rispetto delle regole e delle disposizioni del Regolamento D’Istituto

Comportamento semprecorretto, responsabile erispettoso delle normeche regolano la vitadell’istituto

Comportamentocorretto, responsabile erispettoso delle normeche regolano la vitadell’Istituto

Comportamentosostanzialmenterispettoso delle regoledell’istituto ma a voltepoco attento

Comportamento nonsempre rispettoso delleregole dell’istituto

Comportamentoirrispettoso nei confrontidelle regole dell’istituto,segnalato dalla presenzadi note disciplinari

Comportamento chemanifesta un rifiutosistematico delle regoledell’istituto, segnalatoda note

Page 15: Dal Documento Tecnico allegato al Decreto 22 … · Web viewuso di slide, mappe concettuali e video letture e ascolto di testi in lingua italiana e nelle lingue straniere visione

disciplinari eprovvedimenti disospensione

Socializzazione Instaura rapporti semprecorretti con i compagni,con i docenti, con ilpersonale della scuola.Collabora in modocostruttivo nella classe ein gruppo in vista delconseguimento diobiettivi comuni

Corretto e collaborativocon i docenti, con icompagni, con ilpersonale della scuola.Riconosce e rispettadiritti e differenzeindividuali

Instaura relazionisostanzialmente correttee collaborative con tuttele componentiscolastiche.Rispetta gli altri e i lorodiritti.

Non sempre mantienerelazioni corrette ecollaborative con icompagni, i docenti, ilpersonale della scuola.Talvolta presentaatteggiamenti pocorispettosi degli altri e deiloro diritti.

Si relaziona concompagni e adulti inmodo poco correttospesso entrando inconflitto con loro

Manifesta atteggiamentied azioni che denotanograve o totale mancanzadi rispetto nei confrontidi compagni e adulti.

Partecipazione al dialogo educativo

Dimostra massimadisponibilità acollaborare con unatteggiamentopropositivo nelle attivitàscolastiche edextrascolastiche.Interviene in modopertinente edappropriato

Partecipazionecostruttiva e vivointeresse alle attivitàproposte individuali e digruppo

Attenzione epartecipazione costanteal dialogo educativo

Partecipazione pocopropositiva versol’attività scolastica.Collabora raramente allavita della classe edell’istituto.

Partecipa con scarsointeresse al dialogoeducativo ed è spessofonte di disturbodurante le lezioni.

Non dimostra alcuninteresse per il dialogoeducativo ed èsistematicamente fontedi disturbo durante lelezioni

Rapporti con le famiglieLa famiglia sarà costantemente informata sull'andamento educativo e disciplinare degli alunni, sia tramite incontri periodici, sia tramite convocazioni o comunicazioni sul diario.

Data ___________

Il docente coordinatore Il Dirigente ScolasticoGlossario “Conoscenze”: indicano il risultato dell’assimilazione di informazioni attraversol’apprendimento. Le conoscenze sono l’insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relativea un settore di studio o di lavoro; le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche.“Abilità”, indicano le capacità di applicare conoscenze e di usare know-how per portare a terminecompiti e risolvere problemi; le abilità sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivoe creativo) e pratiche (che implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi, materiali, strumenti).“Competenze” indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali,sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale;le competenze sono descritte in termine di responsabilità e autonomia