dalla microalbuminuria all’insufficienza renale cronica: un progresso inevitabile?

17
DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE? Realizzato con il contributo educazionale di Caso clinico Il paziente iperteso, nefropatico, con ipertrofia ventricolare sinistra

Upload: nicholas-park

Post on 30-Dec-2015

48 views

Category:

Documents


4 download

DESCRIPTION

DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?. Caso clinico Il paziente iperteso, nefropatico, con ipertrofia ventricolare sinistra. Realizzato con il contributo educazionale di. Dx intra. PI 1,69 RI 0,80. Ecografia renale. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA  RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?

DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?

Realizzato con il contributo educazionale di

Caso clinicoIl paziente iperteso, nefropatico,

con ipertrofia ventricolare sinistra

Page 2: DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA  RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?

PI 1,69

RI 0,80

Dx intra

Page 3: DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA  RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?

B-Mode: Reni in sede, con dimensioni bilateralmente inferiori alla norma (dx: 8,4 cm; sx: 9,1 cm); ecostruttura parenchimale iperecogena omogenea con diminuita differenziazione cortico-midollare,specie a destra; profili finemente irregolari. Vie escretrici nella norma. Assenza di immagini ultrasonografiche iperecogene da riferire a calcoli.

CD: Parametri flussimetrici semiquantitativi superiori alla norma bilateralmente (Irm dx: 0.80; IRm sn: 0.69).

Ecografia renaleEcografia renale

Page 4: DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA  RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?

Conclusa la prima valutazione clinico, bio-umorale e strumentale ritenete opportuno, ai fini diagnostici e terapeutici, eseguire ulteriori indagini?

Page 5: DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA  RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?

• Ritenete utile il dosaggio quantitativo delle proteine urinarie:

• Sì

• No

Page 6: DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA  RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?

• Ritenete utile il dosaggio quantitativo delle proteine urinarie:

• Sì

• No

Page 7: DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA  RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?

• Proteinuria:

• Diuresi: 1800 cc• Proteinuria 24 h: 1,2 g/die

Page 8: DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA  RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?

Ritenete utile la valutazione del metabolismo calcio-fosforo

• Sì

• No

Page 9: DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA  RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?

Ritenete utile la valutazione del metabolismo calcio-fosforo

• Sì

• No

Page 10: DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA  RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?

• Calcemia: 7,8 mg/dL• Fosforemia: 5,3 mg/dL• Prodotto Calcio x Fosforo = 41.34• PTH intatto: 143 pg/mL• Calciuria 203 mg/die• Fosfaturia 518 mg/die

Metabolismo calcio-fosforoMetabolismo calcio-fosforo

Page 11: DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA  RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?

• Ritenete utile la valutazione dell’equilibrio acido-base e l’emogasanalisi?

• Sì

• No

• Non so

Page 12: DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA  RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?

• Ritenete utile la valutazione dell’equilibrio acido-base e l’emogasanalisi?

• Sì

• No

• Non so

Page 13: DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA  RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?

pH: 7,363 pCO2: 33,3 mmHg;pO2: 79,3 mmHgsO2: 97,9%HCO3

- : 16,5 mmol/lEB: -5,9 mmol/L

Quadro compatibile con acidosi metabolica compensata

Emogasanalisi ed equilibrio acido-baseEmogasanalisi ed equilibrio acido-base

Page 14: DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA  RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?

• Ai fini della stratificazione del rischio cardiovascolare globale ritenete utile eseguire un esame ecocardiografico integrato da Colordoppler

• Sì

• No

• Non so

Page 15: DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA  RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?

• Ai fini della stratificazione del rischio cardiovascolare globale ritenete utile eseguire un esame ecocardiografico integrato da Colordoppler

• Sì

• No

• Non so

Page 16: DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA  RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?

• Ai fini di un corretto inquadramento fisiopatologico, diagnostico e di una adeguata programmazione terapeutica ritenete opportuna l’esecuzione di un ecocardiogramma integrato da ColorDoppler e (se possibile) da Doppler tissutale?

• Sì

• No

Page 17: DALLA MICROALBUMINURIA ALL’INSUFFICIENZA  RENALE CRONICA: UN PROGRESSO INEVITABILE?

• Ai fini di un corretto inquadramento fisiopatologico, diagnostico e di una adeguata programmazione terapeutica ritenete opportuna l’esecuzione di un ecocardiogramma integrato da ColorDoppler e (se possibile) da Doppler tissutale?

• Sì

• No