datamanager 2013 - servizio evento easycim

1
eventi DM giugno 2013 114 CONTACT INTERACTION MANAGEMENT Durante il convegno è stato mostrato co- me la soluzione easyCIM si integra con i sistemi aziendali, fino a diventare la na- turale estensione dei workflow esistenti, e come sia possibile utilizzare un semplice editor visuale per disegnare velocemente il flusso di vendita che si vuole definire per una nuova campagna. «La nostra missione è quella di creare va- lore per i nostri clienti – ha spiegato Salin – offrendo l’ottimizzazione dei processi di La nuova versione di EasyCIM consente un’accurata gestione delle liste di contatti e anche l’analisi del comportamento dei prospect nel tempo, offrendo la massima sinergia multimodale e multicanale inclusa la mobilità su tablet e le app di Guido Pajetta foto di Gabriele Sandrini CIM proattivo con Reitek Soluzioni per il contact center che aumentano i benefici economici, ottimizzano i processi, migliorano la performance degli operatori e riducono i tempi di acquisizione dell’ordine a soluzione proposta da Reitek (www.reitek.com) è un passo più avanti nell’ambito dei prodotti per il contact interaction management, che affrontano le tematiche della gestione dei rapporti con i prospect e i clienti. Le differenze con un CRM sono più mar- cate di come possa sembrare a prima vista. Infatti, EasyCIM è una suite di applicazioni per la gestione delle intera- zioni multimodali fra l’azienda e i suoi contatti, con sofisticate funzionalità per il supporto delle campagne di vendita, ma anche per la raccolta di informazio- ni, utilizzabile nei confronti dei prospect oppure di clienti già acquisiti. Per presentare al mercato la nuova ver- sione del prodotto, Reitek ha organizza- to un evento a Milano presso il Palazzo delle Stelline. L’evento ha fornito anche l’occasione per segnalare alcune novità societarie, evidenziate da Daniele Bar- ki , amministratore delegato della so- cietà, e per conoscere le prospettive fu- ture, raccontate da Massimiliano Salin, direttore commerciale di Reitek. Un momento della presentazione con Daniele Barki, amministratore delegato di Reitek (al centro), Massimiliano Salin, direttore commerciale (alla sua sinistra) e Fausto Curridori , pre-sales manager (alla sua destra) L vendita e di assistenza, migliorando notevol- mente le performance degli operatori e ridu- cendo i tempi di acquisizione dell’ordine». Attualmente, le aziende pianificano in- tense campagne di marketing per le qua- li deve essere individuato un messaggio chiaro e un target preciso, costituito da clienti acquisiti o potenziali, appartenente ai contatti presenti nel CRM interno op- pure a liste di nominativi acquisiti e sele- zionati in base a criteri socio-demografici e comportamentali. «Perché, chi, dove, quando e quante vol- te chiamare un contatto, sono gli obietti- vi che una buona campagna di marketing deve soddisfare – prosegue Salin – in par- ticolare quando l’interazione avviene prin- cipalmente tramite telefono e in sinergia con canali virtuali, come mail e web». La soluzione EasyCIM permette di tra- durre e integrare tutti questi elementi e molti altri parametri relativi al messaggio e al target, con i processi organizzativi e operativi di un contact center, offrendo al- la grande azienda e alla PMI gli strumenti per ottimizzare le risorse a disposizione. NUOVO EASYCIM «L’evoluzione della nostra piattaforma EasyCIM ha percorso numerose tappe – ri- corda Salin – partendo dal contatto gestito tramite telefono fisso per arrivare all’attuale versione multicanale, che integra anche web e mobilità, tramite tablet e soluzioni app». Nella versione più recente sono stati arric- chiti i sistemi di definizione del profilo per quanto riguarda i contatti, ma anche per la segmentazione delle liste fra più outsourcer, attività particolarmente utile nelle fasi di ge- stione distribuita dei nominativi. Sono stati poi completamente automatizzati i processi di teleselling e - con easyView - arricchite le funzionalità di Performance Analytics tra- mite sofisticate soluzioni che consentono il monitoraggio dei processi di contact manage- ment anche per le vendite multimodali. Infine è stata estesa la sinergia fra i canali di vendita, che ora può integrare anche organizzazioni territoriali come agenzie, filiali e consulenti. Come evidenza Salin, per supportare le funzioni di marketing, le strutture di ven- dite e il customer care dei propri clienti, Reitek offre non solo prodotti propri e di terze parti, ma fornisce anche servizi di assistenza e consulenza specifica sulle sin- gole problematiche. «Inoltre, accanto alle soluzioni per pro- gettare e gestire contact center, CRM e campaign management on premise – spie- ga Salin – tramite la piattaforma Clou- dando dal 2011 tutta la nostra suite viene offerta anche grazie a un servizio di cloud contact center, che annovera già installa- zioni consolidate e di successo nei mercati DM telco e finance, come pure presso fornito- ri di soluzioni outsourcing e rappresenta un’opportunità estremamente interessante anche per le PMI». STRATEGIE PER IL FUTURO Partendo dal forte presidio dei mercati telco, media, utilities, industria, servizi, finance e outsourcing, ed essendo leader in Italia per la centralizzazione di piatta- forme teleselling, con referenze di assoluta visibilità quali Enel, Fastweb, Hera, Sky e H3G, adesso Reitek guarda oltre. «Grazie a un nuovo assetto societario – ha concluso Barki – il nostro capitale sociale, ma anche quello umano, si è arricchito con il recente ingresso di Roberto Pellegrini, già diret- tore commerciale di TIM, e di Costanza Amodeo, già socio e manager della so- cietà Engineering. Questa operazione ci permette di impostare il nostro futuro con maggiori possibilità di investimento per proseguire l’innovazione, ma anche per poterci espandere in nuovi mercati e in nuove aree geografiche mediante un pro- cesso di internazionalizzazione». Il primo passo è già stato compiuto con Vivocha, una startup con sede a San Fran- cisco, che offre una piattaforma online per interagire con i contatti, usando una com- binazione di presenza video, VoIP, chat e collaboration tools. eventi giugno 2013 DM 115

Upload: reitek

Post on 04-Jun-2015

105 views

Category:

Business


7 download

DESCRIPTION

easyCIM è la suite di applicazioni per la gestione del contatto e delle interazioni multimodali e multicanale fra contatto e azienda, supporta campagne di vendita e di raccolta informazioni dedicate a clienti potenziali o acquisiti. Scopri la presentazione della release .3, il convegno si è svolto il 22 maggio 2013 a Milano.

TRANSCRIPT

Page 1: DataManager 2013 - Servizio Evento easyCIM

eventi

DM giugno 2013114

ContaCt interaCtion managementDurante il convegno è stato mostrato co-me la soluzione easyCIM si integra con i sistemi aziendali, fino a diventare la na-turale estensione dei workflow esistenti, e come sia possibile utilizzare un semplice editor visuale per disegnare velocemente il flusso di vendita che si vuole definire per una nuova campagna.

«La nostra missione è quella di creare va-lore per i nostri clienti – ha spiegato Salin – offrendo l’ottimizzazione dei processi di

La nuova versione di EasyCIM consente un’accurata gestione delle liste di contatti e anche l’analisi del comportamento dei prospect nel tempo, offrendo la massima sinergia multimodale e multicanale

inclusa la mobilità su tablet e le appdi Guido Pajetta foto di Gabriele Sandrini

cim proattivo con reitek

Soluzioni per il contact center che aumentano i benefici economici, ottimizzano i processi, migliorano la performance degli operatori e riducono i tempi di acquisizione dell’ordine

a soluzione proposta da Reitek (www.reitek.com) è un passo più

avanti nell’ambito dei prodotti per il contact interaction management, che affrontano le tematiche della gestione dei rapporti con i prospect e i clienti. Le differenze con un CRM sono più mar-cate di come possa sembrare a prima vista. Infatti, EasyCIM è una suite di applicazioni per la gestione delle intera-zioni multimodali fra l’azienda e i suoi contatti, con sofisticate funzionalità per il supporto delle campagne di vendita,

ma anche per la raccolta di informazio-ni, utilizzabile nei confronti dei prospect oppure di clienti già acquisiti.

Per presentare al mercato la nuova ver-sione del prodotto, Reitek ha organizza-to un evento a Milano presso il Palazzo delle Stelline. L’evento ha fornito anche l’occasione per segnalare alcune novità societarie, evidenziate da Daniele Bar-ki, amministratore delegato della so-cietà, e per conoscere le prospettive fu-ture, raccontate da Massimiliano Salin, direttore commerciale di Reitek.

Un momento della presentazione con Daniele Barki, amministratore delegato di Reitek (al centro), massimiliano Salin, direttore commerciale (alla sua sinistra) e Fausto curridori, pre-sales manager (alla sua destra)

L

vendita e di assistenza, migliorando notevol-mente le performance degli operatori e ridu-cendo i tempi di acquisizione dell’ordine».

Attualmente, le aziende pianificano in-tense campagne di marketing per le qua-li deve essere individuato un messaggio chiaro e un target preciso, costituito da clienti acquisiti o potenziali, appartenente ai contatti presenti nel CRM interno op-pure a liste di nominativi acquisiti e sele-zionati in base a criteri socio-demografici e comportamentali.

«Perché, chi, dove, quando e quante vol-te chiamare un contatto, sono gli obietti-vi che una buona campagna di marketing deve soddisfare – prosegue Salin – in par-

ticolare quando l’interazione avviene prin-cipalmente tramite telefono e in sinergia con canali virtuali, come mail e web».

La soluzione EasyCIM permette di tra-durre e integrare tutti questi elementi e molti altri parametri relativi al messaggio e al target, con i processi organizzativi e operativi di un contact center, offrendo al-la grande azienda e alla PMI gli strumenti per ottimizzare le risorse a disposizione.

nuovo easyCim«L’evoluzione della nostra piattaforma EasyCIM ha percorso numerose tappe – ri-corda Salin – partendo dal contatto gestito tramite telefono fisso per arrivare all’attuale

versione multicanale, che integra anche web e mobilità, tramite tablet e soluzioni app».

Nella versione più recente sono stati arric-chiti i sistemi di definizione del profilo per quanto riguarda i contatti, ma anche per la segmentazione delle liste fra più outsourcer, attività particolarmente utile nelle fasi di ge-stione distribuita dei nominativi. Sono stati poi completamente automatizzati i processi di teleselling e - con easyView - arricchite le funzionalità di Performance Analytics tra-mite sofisticate soluzioni che consentono il monitoraggio dei processi di contact manage-ment anche per le vendite multimodali. Infine è stata estesa la sinergia fra i canali di vendita, che ora può integrare anche organizzazioni

territoriali come agenzie, filiali e consulenti.Come evidenza Salin, per supportare le

funzioni di marketing, le strutture di ven-dite e il customer care dei propri clienti, Reitek offre non solo prodotti propri e di terze parti, ma fornisce anche servizi di assistenza e consulenza specifica sulle sin-gole problematiche.

«Inoltre, accanto alle soluzioni per pro-gettare e gestire contact center, CRM e campaign management on premise – spie-ga Salin – tramite la piattaforma Clou-dando dal 2011 tutta la nostra suite viene offerta anche grazie a un servizio di cloud contact center, che annovera già installa-zioni consolidate e di successo nei mercati DM

telco e finance, come pure presso fornito-ri di soluzioni outsourcing e rappresenta un’opportunità estremamente interessante anche per le PMI».

strategie per iL futuroPartendo dal forte presidio dei mercati telco, media, utilities, industria, servizi, finance e outsourcing, ed essendo leader in Italia per la centralizzazione di piatta-forme teleselling, con referenze di assoluta visibilità quali Enel, Fastweb, Hera, Sky e H3G, adesso Reitek guarda oltre. «Grazie a un nuovo assetto societario – ha concluso Barki – il nostro capitale sociale, ma anche quello umano, si è arricchito con il recente

ingresso di Roberto Pellegrini, già diret-tore commerciale di TIM, e di Costanza Amodeo, già socio e manager della so-cietà Engineering. Questa operazione ci permette di impostare il nostro futuro con maggiori possibilità di investimento per proseguire l’innovazione, ma anche per poterci espandere in nuovi mercati e in nuove aree geografiche mediante un pro-cesso di internazionalizzazione».

Il primo passo è già stato compiuto con Vivocha, una startup con sede a San Fran-cisco, che offre una piattaforma online per interagire con i contatti, usando una com-binazione di presenza video, VoIP, chat e collaboration tools.

eventi

giugno 2013 DM 115