datario: schema azione

2
Circolo di Pistoia Curricolo di Storia DATARIO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AZIONI VERIFICHE Saper distinguere “ieri”, “oggi” e “domani” riconoscendo la loro relazione di “precedente”/”successivo” Saper indicare la data utilizzando la serie numerica. Mettere a disposizione tanti cartellini con tutti i numeri da 1 a 31. Attaccata alla parete ci sarà una tabella come questa: IERI OGGI DOMANI I bambini, utilizzando i cartellini a disposizione, ogni giorno, a turno, aggiorneranno la data. Per farlo dovranno: eliminare il cartellino sotto a IERI mettendolo al suo posto nel pacchetto dei cartellini; spostare a sinistra i cartellini sotto a OGGI e DOMANI; mettere un nuovo cartellino sotto a DOMANI, sempre prendendolo dal pacchetto dei cartellini. INDICAZIONI DI METODO Questa operazione verrà eseguita con turnazioni che i bambini dovranno rispettare in autonomia. Si avrà cura di concluderla non appena ci si accorgerà che diventa inutilmente ripetitiva. Sulla base della data odierna, saper indicare quella di ieri e quella di domani.

Upload: gruppo-di-ricerca-azione-curricolo-storia

Post on 30-May-2018

218 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

8/9/2019 DATARIO: schema azione

http://slidepdf.com/reader/full/datario-schema-azione 1/1

5° Circolo di Pistoia Curricolo di Storia

DATARIO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AZIONI VERIFICHE

Saper distinguere “ieri”, “oggi” e “domani”riconoscendo la loro relazione di“precedente”/”successivo”

Saper indicare la data utilizzando la serie

numerica.

Mettere a disposizione tanti cartellini con tutti i numeri da 1a 31. Attaccata alla parete ci sarà una tabella comequesta:

IERI  OGGI  DOMANI 

I bambini, utilizzando i cartellini a

disposizione, ogni giorno, a turno, aggiorneranno la data.

Per farlo dovranno:

• eliminare il cartellino sotto a IERI mettendolo al suoposto nel pacchetto dei cartellini;

• spostare a sinistra i cartellini sotto a OGGI eDOMANI;

• mettere un nuovo cartellino sotto a DOMANI, sempreprendendolo dal pacchetto dei cartellini.

INDICAZIONI DI METODO 

Questa operazione verrà eseguita con turnazioni che i bambini dovranno rispettare in autonomia.

Si avrà cura di concluderla non appena ci si accorgerà che diventa inutilmente ripetitiva.

Sulla base della dataodierna, saper indicarequella di ieri e quella didomani.