day 1 lesson plan, italian 1

6
Obiettivi: Saluti Come mi chiamo Di dove sei?/Dove abiti? alfabeto/come si scrive? Compiti: Studiare pag 2, 4, 5, 6, l’alfabeto ed i numeri fino a 10 Leggere IN ITALIA pag Studiare Nicole Robinson 1 giorno – 22 settembre, 2011 BUON GIORNO, COME SI CHIAMA? 7 min b) “ciao” sotto Informale lavagna i) attaccare una foto di uno studente 2) modellare “Mi chiamo Nicole” lavagna a) Far ripetere R: “mi chiamo…” b) lavagna 3) modellare D: “Come ti chiami?” lavagna a) far ripetere in ordine D, R. 4) In coppie con la persona accanto a) fare domanda a 3 persone, “Alzatevi!” 5) Verifica con una coppia 1) Formale / informale? a) attaccare una foto di un prof sotto Formale i) Il prof è importante, si può dire “Ciao!”? No! ii) modellare “Buon giorno” (1) far ripetere lavagna iii) Si può dire “Come ti chiami?” No! (1) modellare D: “Come si chiama” lavagna 2) In due, conversazione al formale 3) Verifica 4) Mostrare le altre foto a) la persona = formale / informale? b) lavagna note: Foto di uno studente p6 es. B in coppie Materiali da portare: foto delle persone calamite post-it con studente/prof foto d’un orologio alle 9:00 e alle 18:00 sillabi / handouts I F I F ciao ti I F ciao B.G! ti…? si…?

Upload: nicole-robinson

Post on 30-Jul-2015

25 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Day 1 Lesson Plan, Italian 1

Obiettivi: Saluti Come mi chiamo Di dove sei?/Dove abiti? alfabeto/come si scrive? numeri fino a 10 introduzione al corso

Compiti: Studiare pag 2, 4, 5, 6, l’alfabeto ed i numeri fino a 10 Leggere IN ITALIA pag 3 Studiare vocabolario pag 28-29 Esercizi online: 1.1A, 1.1C, 1.2, 1.31, 1.31A

Nicole Robinson1 giorno – 22 settembre, 2011

CIAO! COME TI CHIAMI? BUON GIORNO, COME SI CHIAMA?8 min 7 min

1) modellare “Ciao!” a) dire “Ciao!” a tutti, fare ripetere “ciao”

agli studenti.b) “ciao” sotto Informale lavagna

i) attaccare una foto di uno studente2) modellare “Mi chiamo Nicole” lavagna

a) Far ripetere R: “mi chiamo…”b) lavagna

3) modellare D: “Come ti chiami?” lavagna

a) far ripetere in ordine D, R.4) In coppie con la persona accanto

a) fare domanda a 3 persone, “Alzatevi!”5) Verifica con una coppia

1) Formale / informale?a) attaccare una foto di un prof sotto

Formalei) Il prof è importante, si può dire

“Ciao!”? No!ii) modellare “Buon giorno”

(1) far ripetere lavagnaiii) Si può dire “Come ti chiami?” No!

(1) modellare D: “Come si chiama” lavagna

2) In due, conversazione al formale3) Verifica4) Mostrare le altre foto

a) la persona = formale / informale?b) lavagna

note:Foto di uno studente Non dimenticare scrivere INFORMALESi dice “ciao” anche per “Good bye”!

p6 es. B in coppieNon dimenticare scrivere FORMALE

Materiali da portare: foto delle persone calamite post-it con studente/prof foto d’un orologio alle 9:00 e alle 18:00 sillabi / handouts

I F

I Fciaoti chiami?

I Fciao B.G!ti…? si…?

Page 2: Day 1 Lesson Plan, Italian 1

ALFABETO DI DOVE SEI10 min 10 min

1) “Mi chiamo Nicole” lavagnaa) lettere, far ripetere

2) chiedere agli studenti i loro nomi e scriverli, fargli ripetere le lettere / produrle

3) Alfabeto lavagnaa) ripetere x2, chiedere alcune lettereb) indicare le lettere simili all’inglese B,

D, G, P, Tc) vocali A, E, I, O, U

i) ATTENZIONE a A, E, I italiano v. inglese

4) R: “Il mio nome si scrive…” lavagna1) D: “Come si scrive il tuo nome?”

lavagna

1) “Mi chiamo Nicole. Sono di Chicago, ma abito a Los Angeles” solo città lavagna

2) R: Sono di… / R: Abito a… lavagnaa) Far rispondere alcuni studenti

3) D: “Di dove sei?” D: “Dove abiti?” R: “Sono di Chicago, MA abito a Los Angeles” lavagna sotto informalea) In coppie, “di dove sei / dove abiti”b) Verifica alla classe

4) mostrare una foto di Obamaa) Con il Prez formale / informale?b) “Di dov’è?” lavagnac) “Dove abita?” lavagna

5) In coppie, “di dove sei / dove abiti”a) Verifica alla classe

note:Scrivere Informale Formale con un po’ di spazio tra le duefoto di Obama

mi chiamo…

mi chaimo…

si scrive…

I F

Chicago/LA

I F…sei?…abiti?

I F…sei? …’è? …abita?

Page 3: Day 1 Lesson Plan, Italian 1

NUMERI 0 - 10 CONCLUSIONE10 min 5 min

1) R: “Il mio numero di telefono è 310-445-1231 lavagna (ripetere insieme)

2) 0 – 10 lavagnaa) far ripetere la classe x2b) far ripetere il mio numero a uno

studente3) Chiedere il numero di due studenti

a) D: “Qual è il tuo numero di telefono?” lavagna

b) ATTENZIONE: te-lè-fo-no4) In coppie, gli studenti si chiedono il #5) Verifica

1) Possiamo fare una conversazione bella lunga!a) modellare con lo studente più bravob) gli elementi della conversazione

lavagna i) – Ciao.

- Mi chiamo… Come ti chiami? - Mi chiamo… Piacere.- Come si scrive…?- Di dove sei? Sono di…- Qual è il tuo numero di tel.? Il mio # è…- Ciao

2) English parta) phrases in the book coverb) office hoursc) mid-term / final / quizzes / make-upd) buying the booke) Quia codef) homework on calendar

note:

310-445…

310-445…

D: Qual è…