differenza, interpretabilità, prospettivismo. il pensiero di f. nietzsche come sfida alla...

1

Click here to load reader

Upload: nicola-camurri

Post on 03-Jul-2015

137 views

Category:

Education


2 download

DESCRIPTION

Selena Pastorino (Genova) Introduzione. Prospettive dell’interpretazione a partire da Nietzsche Massimo Canepa (Pavia) Nietzsche. Le finzioni del filosofo Nicola Camurri (Genova) Interpretazione multimediale, testo e verità alla sfida con il digitale

TRANSCRIPT

Page 1: Differenza, interpretabilità, prospettivismo. Il pensiero di F. Nietzsche come sfida alla riflessione contemporanea

Università degli Studi di Genova – Scuola di Scienze Umanistiche – DAFIST

IL FASCINO INDISCRETO DELLA DIFFERENZAPercorso di ricerca filosofica

Prima sezione

Differenza, interpretabilità, prospettivismo. Il pensiero di F. Nietzsche come sfida alla riflessione contemporanea

Coordinatrice: Dott.ssa Selena Pastorino

Martedì 29 Ottobre 2013 Aula Magna (via Balbi 2), ore 15

Selena Pastorino (Genova) Introduzione. Prospettive dell’interpretazione a partire da Nietzsche

Massimo Canepa (Pavia) Nietzsche. Le finzioni del filosofo

Nicola Camurri (Genova) Interpretazione multimediale, testo e verità alla sfida con il digitale

La partecipazione dà diritto all’acquisizione di CFU