dolce al cioccolato senza cottura - monica pennacchietti - la cucina di d

1
DESCRIZIONE Un dolce al cioccolato semplicissimo da realizzare! http://lemporio21.blogspot.it/2013/10/il-signor-testa-tonda-e-il-dolce-al.html FASE 1 Per dare croccantezza agli strati ho utilizzato le noccioline pralinate(la ricetta la trovate qui:http://lemporio21.blogspot.it/2013/10/il-signor-testa-tonda-e-il-dolce- al.html).Voi potete optare per noci,nocciole o mandorle tostate. La teglia che ho utilizzato misura 20 per 12 cm. Preparate il caffè e fatelo raffreddare. In un pentolino fate scaldare la panna e lo zucchero con il burro.Appena inizia a bollire toglietela dal fuoco e scioglieteci il cioccolato mescolando energicamente.Fate raffreddare completamente e montate tutto il composto con le fruste elettriche (in cinque minuti otterrete una bellissima ganache montata.Se non dovesse montare ponete tutto il contenitore per tre-quattro minuti in freezer). A questo punto prendete la teglia e iniziate a comporre il primo strato.Imbevete i biscotti nel caffè e metteteli nella teglia.Unite la ganache e spalmatela per bene sullo strato di biscotti.Unite un pò di noccioline caramellate ( o mandorle,nocciole,noci).Coprite con un'altra file di biscotti imbevuti e procedete mano mano fino ad esaurire gli ingredienti.L'ultimo strato sarà costituito dai biscotti. Mettete in frigo per almeno due ore (la ganache si compatta e diventa più consistente) e servite,spolverando l'ultimo strato con zucchero a velo,o cocco o cacao amaro. DIFFICOLTÀ TEMPI DI PREPARAZIONE Per 4 persone biscotti secchi (tipo oro saiwa) 40 cioccolato fondente grammi: 250 noccioline pralinate ( noci ,mandorle o nocciole tostate) grammi: 100 panna fresca grammi: 250 burro grammi: 20 caffè amaro quanto basta zucchero cucchiai: 2 Dolce al cioccolato senza cottura - Monica Pennacchietti - La Cucina di D http://la.repubblica.it/cucina/ricetta/dolce-al-cioccolato-senza-cottura/36169/ 1 de 1 02-11-2013 2:04

Upload: garr1111

Post on 27-Nov-2015

2 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Dolce Al Cioccolato Senza Cottura - Monica Pennacchietti - La Cucina Di D

DESCRIZIONE

Un dolce al cioccolato semplicissimo da realizzare!http://lemporio21.blogspot.it/2013/10/il-signor-testa-tonda-e-il-dolce-al.html

FASE 1

Per dare croccantezza agli strati ho utilizzato le noccioline pralinate(la ricetta latrovate qui:http://lemporio21.blogspot.it/2013/10/il-signor-testa-tonda-e-il-dolce-al.html).Voi potete optare per noci,nocciole o mandorle tostate.

La teglia che ho utilizzato misura 20 per 12 cm.Preparate il caffè e fatelo raffreddare.In un pentolino fate scaldare la panna e lo zucchero con il burro.Appena inizia abollire toglietela dal fuoco e scioglieteci il cioccolato mescolandoenergicamente.Fate raffreddare completamente e montate tutto il composto conle fruste elettriche (in cinque minuti otterrete una bellissima ganache montata.Senon dovesse montare ponete tutto il contenitore per tre-quattro minuti in freezer).A questo punto prendete la teglia e iniziate a comporre il primo strato.Imbevete ibiscotti nel caffè e metteteli nella teglia.Unite la ganache e spalmatela per benesullo strato di biscotti.Unite un pò di noccioline caramellate ( omandorle,nocciole,noci).Coprite con un'altra file di biscotti imbevuti e procedetemano mano fino ad esaurire gli ingredienti.L'ultimo strato sarà costituito daibiscotti.Mettete in frigo per almeno due ore (la ganache si compatta e diventa piùconsistente) e servite,spolverando l'ultimo strato con zucchero a velo,o cocco ocacao amaro.

DIFFICOLTÀ

TEMPI DI PREPARAZIONE

Per 4 persone

biscotti secchi (tipo oro saiwa)

40

cioccolato fondente

grammi: 250

noccioline pralinate ( noci

,mandorle o nocciole tostate)

grammi: 100

panna fresca

grammi: 250

burro

grammi: 20

caffè amaro

quanto basta

zucchero

cucchiai: 2

Dolce al cioccolato senza cottura - Monica Pennacchietti - La Cucina di D http://la.repubblica.it/cucina/ricetta/dolce-al-cioccolato-senza-cottura/36169/

1 de 1 02-11-2013 2:04