esercizi parabola

2
1 ESERCIZI SULLA PARABOLA (con asse parallelo all’asse y) 1) Disegnare il grafico della parabola γ di equazione 6 x 5 x y 2 e determinare i punti d’intersezione della curva con gli assi cartesiani 2) Disegnare il grafico della parabola γ di equazione 7 x 8 x y 2 e determinare i punti d’intersezione della curva con gli assi cartesiani. 3) Data la parabola γ di equazione x 4 x y 2 , determinare il vertice V, il fuoco F, la direttrice d e l’asse di simmetria a , infine, tracciare il grafico della curva. 4) Data la parabola γ di equazione 4 x y 2 , determinare il vertice V, il fuoco F, la direttrice d e l’asse di simmetria a , infine, tracciare il grafico della curva. 5) Data la parabola γ di equazione x 8 x 2 y 2 , determinare il vertice V, il fuoco F, la direttrice d e l’asse di simmetria a , infine, tracciare il grafico della curva. 6) Data la parabola γ di equazione 8 x 6 x y 2 , determinare il vertice V, il fuoco F, la direttrice d e l’asse di simmetria a , infine, tracciare il grafico della curva. 7) Trovare i punti d’intersezione tra la parabola γ di equazione 4 x y 2 e la retta r di equazione 4 x 2 y . Tracciare i grafici. 8) Trovare i punti d’intersezione tra la parabola γ di equazione 6 x y 2 e la retta r di equazione 6 x 3 y . Tracciare i grafici. 9) Trovare i punti d’intersezione tra la parabola γ di equazione x 4 x y 2 e la retta r di equazione 4 y . Tracciare i grafici. 10) Trovare i punti d’intersezione tra la parabola γ di equazione x 2 x y 2 e la retta r di equazione 1 y . Tracciare i grafici.

Upload: cristina-scanu

Post on 04-Aug-2015

362 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Esercizi parabola

1

ESERCIZI SULLA PARABOLA

(con asse parallelo all’asse y)

1) Disegnare il grafico della parabola γ di equazione 6x5xy2 e determinare i punti

d’intersezione della curva con gli assi cartesiani

2) Disegnare il grafico della parabola γ di equazione 7x8xy2 e determinare i punti

d’intersezione della curva con gli assi cartesiani.

3) Data la parabola γ di equazione x4xy2 , determinare il vertice V, il fuoco F, la

direttrice d e l’asse di simmetria a , infine, tracciare il grafico della curva.

4) Data la parabola γ di equazione 4xy2 , determinare il vertice V, il fuoco F, la

direttrice d e l’asse di simmetria a , infine, tracciare il grafico della curva.

5) Data la parabola γ di equazione x8x2y2 , determinare il vertice V, il fuoco F, la

direttrice d e l’asse di simmetria a , infine, tracciare il grafico della curva.

6) Data la parabola γ di equazione 8x6xy2 , determinare il vertice V, il fuoco F, la

direttrice d e l’asse di simmetria a , infine, tracciare il grafico della curva.

7) Trovare i punti d’intersezione tra la parabola γ di equazione 4xy2 e la retta r di

equazione 4x2y . Tracciare i grafici.

8) Trovare i punti d’intersezione tra la parabola γ di equazione 6xy2 e la retta r di

equazione 6x3y . Tracciare i grafici.

9) Trovare i punti d’intersezione tra la parabola γ di equazione x4xy2 e la retta r di

equazione 4y . Tracciare i grafici.

10) Trovare i punti d’intersezione tra la parabola γ di equazione x2xy2 e la retta r di

equazione 1y . Tracciare i grafici.

Page 2: Esercizi parabola

2

11) Risolvere i seguenti sistemi e verificare graficamente la soluzione

1

062

2xy

yx

xxy

yx

4

02

2

4

04

2xy

yx

xxy

yx

4

092

2

14

13

2 xxy

xy

3

01

2xy

yx

43

04

2 xxy

yx

43

01

2 xxy

yx

2

022

2 xxy

yx

1

13

2xy

xy

96

01

2 xxy

yx

4

04

2xy

yx

xxy

yx

2

01

2

14

022

2 xxy

yx

1

2

2xy

xy

96

022

2 xxy

yx

4

042

2xy

yx

xxy

yx

2

02

2

14

012

2 xxy

yx

1

12

2xy

yx

1

232xy

yx