evoluzione

18
Quale sceglieresti tra le seguenti affermazioni? 1)L’uomo si è evoluto nel corso di milioni di anni da forme meno progredite di vita, ma un “ente “ superiore ha guidato il processo. 2)L’uomo si è evoluto nel corso di milioni di anni da forme meno progredite di vita senza l’intervento esterno di alcun “ente” superiore. 3)Un “essere” superiore ha creato l’uomo circa nella forma in cui è adesso.

Upload: elena-dalmastri

Post on 09-Jan-2017

41 views

Category:

Education


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Evoluzione

Quale sceglieresti tra le seguenti affermazioni?

1) L’uomo si è evoluto nel corso di milioni di anni da forme meno progredite di vita, ma un “ente “ superiore ha guidato il processo.

2) L’uomo si è evoluto nel corso di milioni di anni da forme meno progredite di vita senza l’intervento esterno di alcun “ente” superiore.

3) Un “essere” superiore ha creato l’uomo circa nella forma in cui è adesso.

Page 2: Evoluzione

EvoluzioneNon è solo una teoria!

Dopo aver conosciuto il mondo vivente schematizzato nei suoi 5 Regni proviamo a vedere se poi questi Regni sono così separati l’uno dall’altro!

Si parte dalla osservazione delle forme viventi che ci circondano …..

Page 3: Evoluzione

L’uomo da tempo si è accorto che è possibile creare nuove “razze” canine al fine di esaltare determinate caratteristiche.

L’accoppiamento del barboncino e del labrador da un “ibrido” (o meticcio come si è definito il presidente Obama) che è il “labradoodle” che ha il carattere giocoso del labrador e non perde il pelo come il barboncino!

Page 4: Evoluzione

• Unendo due labradoodle tra loro si cerca di creare una nuova “razza” con determinate caratteristiche.

• Questo tipo di “mutazioni” avviene naturalmente in natura, senza che intervenga l’uomo.

Vi racconterò una storia……

Page 5: Evoluzione

C’era in Gran Bretagna una farfalla bianca che si posava sugli alberi di betulla, con la corteccia bianca …. E lì si mimetizzava.

Arrivo l’era industriale e tutto si sporcò di fuliggine grigia: l’aria, gli alberi, ma la farfallina no.

Furono tempi duri per la farfalla che poggiandosi sugli alberi ingrigiti diventava visibile per i predatori!

La farfalla bianca che diventò grigia

Page 6: Evoluzione

Nacque casualmente una farfalla grigia …. Lei si sentiva brutta e diversa dalle altre.

Eppure quella strana farfalla divenne vincente in quel mondo ingrigito! Nessuno si accorgeva di lei e sopravviveva benissimo! Fu così che divenne molto popolare e tutti la volevano sposare …..

“Sai che bello , pensavano, i nostri figli starebbero al sicuro, niente più predatori””

Anno dopo anno, generazione dopo generazione, le farfalline neonate grigie furono sempre più numerose.

Era mutata la specie!

Page 7: Evoluzione

L’ambiente ha scelto, selezionato, l’individuo più adatto a sopravvivere!

Questo meccanismo prende il nome di “selezione naturale”

Lo scienziato che ebbe questa intuizione si chiama Charles Darwin. Nel 1839 si imbarcò sulla nave Beagle per intraprendere un viaggio intorno al mondo in qualità di scienziato di bordo. Viaggiò 2 anni osservando, disegnando e studiando la natura.

Page 8: Evoluzione

Al ritorno da suo viaggio studiò e lavorò per 20 lunghi anni prima di formulare la sua teoria che viene spiegata nel libro “L’origine della specie

per mezzo della selezione naturale” (1859).

Page 9: Evoluzione

Cerchiamo delle prove che confermino questa teoria!

- Abbiamo già ascoltato la storia della farfalla ….

- Sappiamo che l’uomo è in grado di “orientare “ l’evolversi delle specie canine.

Se dunque gli esseri viventi sono in continua mutazione dovremmo trovare delle “specie intermedie” che confermano questi cambiamenti…. “Anelli di congiunzione tra una specie e l’altra”.

Page 10: Evoluzione

L’ archaeopteryx è una testimonianza del passaggio dai rettili agli uccelli. Conserva in se le ossa dei rettili, ma presenta già le piume degli uccelli.

Page 11: Evoluzione

Sebbene sia raro trovare anelli di congiunzione, è facile osservare analogie tra individui apparentemente non imparentati.

• Se osserviamo il nostro “coccige” esso non è altro che un “residuo” di coda che ci lega a tutti gli altri mammiferi…

• Se osserviamo le ali del pipistrello esse hanno la struttura analoga a quella della nostra mano!

Page 12: Evoluzione

Si potrebbe affermare che gli scheletri di tutti i mammiferi sono uguali, cambiano solo le proporzioni!

Dunque la struttura è la stessa anche se la forma delle singole ossa può variare….Pensate che lo zoccolo del cavallo è omologo dell’unghia

del dito medio delle nostre mani!

Page 13: Evoluzione

Osservando un delfino e guardando il movimento della sua coda mentre nuota si può capire che è un

mammifero!

• La coda fa “su” e “giù”, come se galoppasse nel mare…. Proprio come i mammiferi!

• I pesci hanno la coda che fa “sinistra” – “destra” come strisciasse nel mare…. Proprio come i rettili!

Page 14: Evoluzione

Si potrebbe dunque affermare che ciascuno di noi si porta scritta addosso la propria storia ancestrale!

Dunque nel nostro corpo troviamo tanti “difetti” … sono gli inevitabili compromessi dovuti alla nostra lunga storia di animali discesa da altri animali! “Non è permesso iniziare il disegno da capo…. Si può solo modificare!”

Page 15: Evoluzione

Dunque chi o che cosa guida il tutto?

Se al posto del comando mettessimo la “selezione naturale” tutto diventerebbe più chiaro! Non ci sarebbe più motivo di scandalizzarsi davanti alle “atrocità” della natura!

Alla selezione naturale non interessa che ci sia benessere…. L’unico requisito perché accada qualcosa in natura è che tale cosa accadendo abbia garantito la sopravvivenza della specie!

Page 16: Evoluzione

“Pensate all’atrocità della vespa femmina che punge la preda per paralizzarla e non ucciderla,

così da mantenere la carne fresca per le sue larve che se ne ciberanno” (Darwin).

Davanti a tale evento non ci si scandalizza più se è orientato alla sopravvivenza della specie….

Page 17: Evoluzione

“Infinite forme, bellissime e meravigliose, si sono evolute e continueranno a evolversi”(Charles Darwin)

Page 18: Evoluzione

Adesso quale affermazione sceglieresti?